20.08.2013 Views

Precisione da campioni - Heidenhain

Precisione da campioni - Heidenhain

Precisione da campioni - Heidenhain

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Klartext + Numero 52 + 09/2010 9<br />

Nuove funzioni per la<br />

realizzazione di stampi di<br />

Tramite le impostazioni globali del programma<br />

è possibile utilizzare le funzioni<br />

descritte di seguito.<br />

Correzione parassiale del posizionamento<br />

con volantino<br />

Questa funzione, già integrata <strong>da</strong><br />

tempo nei TNC con M118, consente la<br />

traslazione sovrapposta degli assi con il<br />

volantino parallelamente all'esecuzione<br />

del programma. Il TNC trasla gli assi<br />

principali X, Y e Z sempre in parallelo<br />

agli assi macchina X, Y e Z. In particolare,<br />

i valori traslati con il volantino<br />

vengono memorizzati <strong>da</strong>l TNC nella<br />

maschera e rimangono pertanto attivi<br />

finché non vengono resettati <strong>da</strong>ll'operatore,<br />

anche nel caso in cui il programma<br />

debba essere eseguito più volte.<br />

Correzione del posizionamento con<br />

volantino nella direzione dell'asse<br />

virtuale<br />

Con TCPM (Tool Center Point Management)<br />

attivo, questa funzione consente<br />

di traslare in modo sovrapposto l'utensile<br />

nella direzione attuale dell'asse<br />

utensile utilizzando il volantino, al fine<br />

di poter calcolare ad esempio il sovrametallo<br />

costante nel corso dell'intera<br />

lavorazione. Nella costruzione di stampi<br />

di grandi dimensioni questa funzione<br />

viene quindi impiegata anche per realizzare<br />

un profilo con utensile inclinato<br />

in cui l'utensile non trasla ad un'altezza<br />

costante. In questo caso, l'operatore<br />

deve posizionare l'utensile nella direzione<br />

dell'asse utensile affinché il<br />

tagliente si trovi sempre nella giusta<br />

posizione. Naturalmente la correzione<br />

del posizionamento con volantino nella<br />

direzione dell'asse virtuale e quelle<br />

parassiali possono essere combinate<br />

a piacere e non solo per gli assi lineari<br />

ma anche per tutti gli assi rotativi presenti<br />

sulla macchina.<br />

Scambio di assi<br />

Questa funzione consente il semplice<br />

scambio di assi. Può essere impiegata<br />

ad esempio per "deviare" i percorsi<br />

dell'asse X sull'asse Y se lo stampo<br />

deve essere lavorato su un'altra macchina<br />

che presenta un asse Y più lungo.<br />

Spostamento punto zero aggiuntivo<br />

supplementare<br />

La funzione Spostamento punto zero<br />

aggiuntivo consente di compensare<br />

qualsiasi offset in tutti gli assi attivi.<br />

Lavorazione speculare sovrapposta<br />

Corrisponde alla funzione del ciclo 8 –<br />

Rappresentazione speculare ed esegue<br />

la lavorazione definita in speculare.<br />

Una funzione particolarmente importante per i costruttori<br />

di stampi di grandi dimensioni è la nuova opzione<br />

software Impostazioni globali del programma*, che<br />

consente di definire diverse trasformazioni di coordinate<br />

e impostazioni valide a livello globale e in<br />

modo sovrapposto nel programma NC selezionato. Il<br />

programma in sé rimane invariato. Durante un arresto<br />

del programma, ad esempio, è possibile modificare le<br />

impostazioni globali. All'avvio iTNC raggiunge quindi<br />

una posizione eventualmente nuova con logica di posizionamento<br />

configurabile <strong>da</strong>ll'utente.<br />

grandi dimensioni Software<br />

iTNC 530 è ora in grado anche di eseguire la traslazione<br />

con correzione del posizionamento con volantino<br />

in direzione di un asse virtuale. Questa funzione, indispensabile<br />

soprattutto per la fresatura inclinata di<br />

profili, è una necessità quotidiana nella costruzione di<br />

stampi di tutte le case costruttrici di automobili.<br />

*) disponibile nelle mo<strong>da</strong>lità Esecuzione programma e MDI<br />

Bloccaggio di assi<br />

Questa funzione consente di bloccare<br />

tutti gli assi attivi. Durante l’esecuzione<br />

del programma il TNC non esegue<br />

alcun movimento negli assi che sono<br />

stati bloccati.<br />

Un volantino elettronico con display consente<br />

all'operatore di stare più vicino al<br />

pezzo durante la correzione del posizionamento<br />

con il volantino. L'asse virtuale<br />

VT può quindi essere selezionato direttamente<br />

tramite i softkey del volantino. Allo<br />

stesso tempo, sul display del volantino, è<br />

visualizzato il valore di traslazione nella direzione<br />

dell'asse virtuale. Il volantino radio<br />

HEIDENHAIN HR 550 FS sarà disponibile<br />

a fine anno. Per gli operatori di macchine<br />

di grandi dimensioni sarà perciò ancora<br />

più facile stare vicino al pezzo, senza doversi<br />

più preoccupare del relativo cavo.<br />

Nuove funzioni software per la costruzione<br />

di stampi e utensili sono adesso disponibili<br />

come opzioni. Queste nuove funzioni<br />

ampliano il campo di applicazione del<br />

controllo numerico iTNC 530 anche per le<br />

macchine di medie dimensioni destinate<br />

al settore stampi e utensili. +

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!