20.08.2013 Views

Precisione da campioni - Heidenhain

Precisione da campioni - Heidenhain

Precisione da campioni - Heidenhain

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Klartext + Numero 52 + 09/2010 17<br />

Implementazione senza<br />

complicazioni<br />

Per la conversione delle macchine<br />

esistenti, l‘amministratore delegato<br />

Dirk Schade si mise in contatto con<br />

HEIDENHAIN di Traunreut. HEIDENHAIN<br />

suggerì in linea generale di far eseguire i<br />

retrofit soltanto <strong>da</strong> tecnici qualificati presentando<br />

agli interessati possibili contatti<br />

della relativa regione. “Con le tre aziende<br />

raccoman<strong>da</strong>te ho avuto un colloquio preliminare<br />

e richiesto quindi un‘offerta <strong>da</strong><br />

ciascuno di essi. Alla fine abbiamo optato<br />

per l‘offerente che aveva la maggiore esperienza,<br />

considerato che avrebbe dovuto<br />

procedere all‘intervento senza provocare<br />

interruzioni della produzione“, illustra Schade.<br />

Nell‘ambito di ciascun intervento di<br />

ammodernamento Dirk Schade ha re<strong>da</strong>tto<br />

in collaborazione con l‘offerente un diagramma<br />

di flusso dettagliato. <br />

Fresatura nella costruzione in acciaio<br />

pesante: questo è il know-how di<br />

Schade Maschinenbau<br />

<strong>da</strong> sinistra a destra:<br />

Dirk Schade, Amministratore Delegato,<br />

Jens Luthardt, operatore<br />

Bramkamp Dieter, direttore della produzione<br />

I 40 anni di Schade Maschinenbau<br />

Nel 2009 Schade Maschinenbau ha<br />

festeggiato i suoi 40 anni di attività<br />

insieme al personale, ai clienti e amici.<br />

Nell‘ambito dei festeggiamenti<br />

che hanno avuto luogo nel mese di<br />

giugno dello scorso anno, nell‘ambito<br />

della costruzione di macchine pesanti<br />

è stato tra l‘altro presentato l‘ultimo<br />

acquisto nel parco macchine: una fresa<br />

a colonna mobile Union PCR 150plus<br />

(equipaggiata con un controllo numerico<br />

HEIDENHAIN iTNC 530) in grado<br />

di lavorare <strong>da</strong> cinque lati componenti<br />

fino a 40 tonnellate in un serraggio.<br />

L‘impresa fon<strong>da</strong>ta <strong>da</strong> Kurt Schade nel<br />

1969 ha così esteso notevolmente<br />

la sua gamma di prestazioni. Schade<br />

Maschinenbau opera principalmente<br />

nei settori della lavorazione ad asportazione<br />

di trucioli, della foratura e<br />

fresatura nonché nella costruzione in<br />

acciaio pesante e montaggio completo.<br />

I suoi clienti sono aziende internazionali<br />

dell‘industria aeronautica e aerospaziale,<br />

della costruzione di laminatoi e<br />

presse, impianti eolici, motori marini e<br />

compressori nonché del settore automobilistico<br />

e dei materiali edili.<br />

Schade Maschinenbau<br />

GmbH & Co. KG<br />

Visbeker Str. 31<br />

27793 Wildeshausen<br />

www.schade-maschinenbau.de<br />

I risultati in breve<br />

Il retrofit del parco macchine con controlli<br />

numerici HEIDENHAIN iTNC 530<br />

ha assicurato a Schade Maschinenbau i<br />

vantaggi descritti di seguito.<br />

La programmazione con testo in<br />

chiaro dei controlli numerici TNC<br />

di HEIDENHAIN si a<strong>da</strong>tta perfettamente<br />

alla programmazione eseguita<br />

<strong>da</strong> Schade direttamente sulla<br />

macchina.<br />

I tempi di programmazione si sono<br />

oggi ridotti fino al 30% grazie alla<br />

semplicità di programmazione del<br />

controllo numerico e ai numerosi<br />

cicli già implementati.<br />

I tempi di attrezzaggio sono diminuiti<br />

del 20% circa grazie all‘impiego<br />

dei nuovi controlli numerici<br />

HEIDENHAIN con sistema di tastatura,<br />

i tempi di lavorazione del 10%<br />

circa grazie alla rapi<strong>da</strong> esecuzione e<br />

alla gestione ottimale dei movimenti<br />

degli assi del controllo numerico.<br />

Dopo questo intervento di ammodernamento<br />

Schade offre ai<br />

suoi clienti maggiori precisioni, le<br />

tolleranze dei pezzi lavorati sono<br />

aumentate <strong>da</strong> H8 a H7.<br />

I costi di manutenzione e i tempi di<br />

inattività dei controlli numerici sono<br />

stati minimizzati.<br />

Un dettagliato diagramma di flusso<br />

ha impedito che tale retrofit compromettesse<br />

i volumi di produzione.<br />

Relazione di impiego pratico

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!