12.09.2013 Views

CAMINO CALINES - Parrocchia San Michele Arcangelo - Calino

CAMINO CALINES - Parrocchia San Michele Arcangelo - Calino

CAMINO CALINES - Parrocchia San Michele Arcangelo - Calino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

km alt.<br />

parz. progr. s.l.m.<br />

tempi di<br />

percorrenza<br />

0 0 540 0:00 Ponferrada<br />

7 7 510 1:20<br />

5 12 500 0:50<br />

località note<br />

Compostilla,<br />

Columbrianos<br />

Fuentes<br />

Nuevas,<br />

Camponaraya<br />

6 18 480 1:00 Cacabelos<br />

3 21 520 0:40 Pieros<br />

6 27 570 1:10<br />

Villafranca<br />

del Bierzo<br />

La città si può dividere in due distinte aree: il centro storico<br />

costituito dalla cittadina medievale e, oltre il fiume, il<br />

moderno e anonimo agglomerato industriale. La città deve<br />

la sua fama al Castillo de los Templarios più che al<br />

Puente Ferrado che le dà il nome. Dell’originale ponte in<br />

ferro venne costruito da Osmundo, vescovo di Astorga,<br />

nell'XI sec., non resta infatti traccia.<br />

Il castello è del XII sec. e fu un importante centro di potere<br />

dei Templari, molto interessante per la sua quasi perfetta<br />

conservazione. Ricca di numerosi monumenti, la città<br />

merita una visita. Chi ha poco tempo può limitarsi a visitare<br />

le chiese, le piazze, i palazzi ed i musei del centro storico.<br />

Chi avesse più tempo, non dovrebbe perdere l'occasione di<br />

visitare, e non sono molto distanti dal centro, la stupenda<br />

Iglesia de <strong>San</strong>to Tomas de las Ollas in stile Mozarabico<br />

del X sec. e la Iglesia de <strong>San</strong>ta Maria de Vizbayo in stile<br />

Romanico, sec. XI.<br />

Usciti dal paese si incontra subito il bivio per il percorso<br />

alternativo, a sinistra, e dopo 2 km si arriva alla Carretera<br />

Nacional N-120 che corre parallela alla vecchia strada fino a<br />

pochi chilometri prima di <strong>San</strong> Justo de la Vega, dove il<br />

percorso si ricongiunge al Camino.<br />

Lasciato il centro città inizia un'altra brutta periferia;<br />

quando si arriva a Compostilla, dove c'è un monumento a<br />

<strong>San</strong>tiago Peregrino, si è ormai alla fine. Columbrianos è un<br />

anonimo villaggio satellite di Ponferrada, con vari bar e<br />

ristoranti.<br />

All'entrata di Fuentes Nuevas c'è la bella Fuente de<br />

Peregrino, più oltre circa un paio di km, si arriva a<br />

Camponaraya. Piccolo centro industriale, si attraversa un<br />

modesto giardino, che offre un po' di verde, con una<br />

fontana e si passa davanti alla moderna chiesa parrocchiale<br />

vicino al Rio Naraya<br />

Bel paesotto nel cuore della regione del Bierzo, ricca di<br />

frutteti e vigne, produce un vino ottimo ma poco<br />

conosciuto. Percorrendo la Calle de los Peregrinos si passa<br />

davanti al bel palazzo in pietra del Prado del Torpe, grande<br />

negozio di vini: si dice ne offra, gratis, un bicchiere ai<br />

Pellegrini insieme ad una tapa.<br />

Ci sono molti negozi, palazzi, un museo archeologico con<br />

bei reperti romani, l'Iglesia de <strong>San</strong>ta Maria del sec. XVI ed il<br />

curioso <strong>San</strong>ctuario de la Capilla de la Quinta Angustia.<br />

Allungando il percorso di circa km 6, si può andare a<br />

visitare il Monasterio de <strong>San</strong> Salvador de Carrecedo del sec<br />

X, ora chiamato Abadia de <strong>San</strong>ta Maria la Real; e Castro<br />

Ventosa, il romano Bergidum Flavium, luogo natale di El<br />

Bierzo.<br />

Da qui il Camino segue principalmente la carretera<br />

nacional; volendo si può seguire il percorso alternativo,<br />

appena usciti dal paese si prende a destra la strada<br />

secondaria per Arbobuena che si lascia presto per un<br />

sentiero di campagna e ci si ricongiunge al Camino 3 km<br />

prima di arrivare a Villafranca del Bierzo. Questo percorso è<br />

circa 6 km più lungo ma è molto bello, nella campagna tra<br />

vigneti e boschi, e si attraversa il villaggio di Valtuille de<br />

Arriba.<br />

Si passa la Iglesia de <strong>San</strong> Martin e l'Arroyo Valtuilles, dopo<br />

2,5 km si lascia la carretera e ci s'inoltra fra i vigneti per El<br />

Camino de la Virgen salendo un po' per poi ridiscendere.<br />

Grazioso paese di reminescenze francesi, come il Castillo de<br />

los Marqueses. Sopra la Plaza Mayor c'è l'Iglesia de <strong>San</strong><br />

Francisco, che si vuole sia stata fondata da <strong>San</strong> Francesco<br />

d'Assisi, ed ancora l'Iglesia de <strong>San</strong> Nicolas, il Convento<br />

Divina Pastora, l'Iglesia Colegiata, il Convento de la<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!