24.10.2013 Views

Tre interessanti obiettivi grandangolari per mirrorless - Fotografia.it

Tre interessanti obiettivi grandangolari per mirrorless - Fotografia.it

Tre interessanti obiettivi grandangolari per mirrorless - Fotografia.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

centro<br />

Test MTF studi<br />

Progresso<br />

FOTOGRAFICO<br />

<strong>Tre</strong> <strong>interessanti</strong> <strong>obiettivi</strong><br />

<strong>grandangolari</strong><br />

<strong>per</strong> <strong>mirrorless</strong><br />

Il successo delle <strong>mirrorless</strong> dipende anche dalla qual<strong>it</strong>à del sistema ottico:<br />

abbiamo messo sul banco di prova due luminose focali fisse<br />

di Panasonic e Samsung ed uno zoom Olympus.<br />

Le due piccolissime ottiche fisse,<br />

Panasonic 14mm f/2.5 e Samsung 20mm<br />

f/2.8, sono ideali <strong>per</strong> le fotocamere <strong>mirrorless</strong>:<br />

inoltre la grande a<strong>per</strong>tura di diaframma<br />

è preziosa <strong>per</strong> utilizzare l’autofocus<br />

a rilevamento di contrasto in ambienti<br />

poco luminosi.<br />

Con lo zoom14-42mm f/3.5-5.6 Olympus<br />

punta invece sulla pratic<strong>it</strong>à del controllo<br />

dell’inquadratura.<br />

Olympus M. Zuiko Dig<strong>it</strong>al<br />

14-42mm f/3.5-5.6 II<br />

Questo piccolo zoom Olympus è progettato<br />

<strong>per</strong> il formato Micro Quattro Terzi e<br />

può essere quindi utilizzato oltre che sulle<br />

<strong>mirrorless</strong> Olympus anche su quelle<br />

Panasonic.<br />

La lunghezza minima è di soli 66 millimetri,<br />

quella massima 74; è presente una levetta<br />

<strong>per</strong> r<strong>it</strong>rarre l’obiettivo in posizione di<br />

riposo, in questo caso diventa appena 50<br />

millimetri. Il diametro è di 56mm.<br />

14 TUTTI FOTOGRAFI<br />

Le sue piccolissime dimensioni sono una<br />

diretta conseguenza delle ridotte dimensioni<br />

del formato Micro Quattro Terzi, con<br />

crop 2x, e della sua lim<strong>it</strong>ata a<strong>per</strong>tura relativa,<br />

f/3.5-5.6.<br />

È un obiettivo estremamente versatile in<br />

quanto la sua focale risulta equivalente<br />

sul pieno formato a quella di un 28-<br />

84mm, che copre dal medio grandangolare<br />

al medio tele, e può essere utilizzato<br />

efficacemente sia <strong>per</strong> riprese di paesaggi<br />

che di r<strong>it</strong>ratti.<br />

Se da una parte le piccole dimensioni cost<strong>it</strong>uiscono<br />

un indubbio pregio, dall’altra<br />

la lim<strong>it</strong>ata a<strong>per</strong>tura di diaframma può rendere<br />

difficoltosa sulle <strong>mirrorless</strong> la messa<br />

a fuoco in s<strong>it</strong>uazioni di luce scarsa.<br />

Il progetto ottico prevede 10 lenti, raccolte<br />

in 8 gruppi, tra cui una lente in vetro<br />

a bassa dis<strong>per</strong>sione ED, e ben due lenti<br />

asferiche; il diaframma è costru<strong>it</strong>o con 7<br />

lamelle. La messa a fuoco avviene tram<strong>it</strong>e<br />

lo spostamento di 3 gruppi interni, senza<br />

quindi alcuna rotazione della parte frontale;<br />

questo assicura un comodo utilizzo<br />

dei filtri polarizzatori; la filettatura frontale<br />

è di diametro molto piccolo, appena<br />

37mm.<br />

La distanza minima di messa a fuoco è<br />

di 0,25 metri, che alla focale massima<br />

consente un rapporto di ingrandimento di<br />

0,19x; ovviamente dato che abbiamo un<br />

crop 2x, l’ingrandimento è equivalente a<br />

0,38x sul pieno formato.<br />

La baionetta è in plastica; questo non pregiudica<br />

la qual<strong>it</strong>à ottica, ma può nel tempo<br />

introdurre giochi, in segu<strong>it</strong>o a continui<br />

montaggi e smontaggi dell’ottica; una<br />

simile evenienza <strong>per</strong>ò riguarda esclusivamente<br />

i fotografi professionisti.<br />

Nella confezione del k<strong>it</strong> con la fotocamera<br />

Olympus Pen E-P3 non viene forn<strong>it</strong>o né<br />

paraluce ne custodia.<br />

La n<strong>it</strong>idezza è buona, con prestazioni<br />

particolarmente <strong>interessanti</strong> dei bordi,<br />

che a tutte le focali mostrano una resa


Zuiko OLYMPUS OLYMPUS Dig<strong>it</strong>al 14-42 M. M. M. OLYMPUS mm M. Zuiko OLYMPUS Zuiko f/3.5-5.6 Dig<strong>it</strong>al Dig<strong>it</strong>al II 14-42 M. 14-42 M. Zuiko OLYMPUS Zuiko mm mm Dig<strong>it</strong>al f/3.5-5.6 Dig<strong>it</strong>al f/3.5-5.6 14-42 14-42 II M. II II<br />

Zuiko mm mm f/3D<br />

14,6 (eq. 29)<br />

17,4 (eq. 35)<br />

24,8 (eq. 50)<br />

NITIDEZZA<br />

NITIDEZZA<br />

-<br />

MTF<br />

MTF<br />

NITIDEZZA - MTF<br />

32,3 (eq. 65)<br />

Num. serie ABG202137<br />

Costruzione 10 elementi, 8 gruppi<br />

Fuoco min. 0.25 m (0,19x)<br />

Innesto micro 4/3<br />

Filtri ø 37 mm<br />

Num. Num. serie Num. serie serie ABG202137<br />

ABG202137<br />

Diametro 65.5 mm<br />

Costruzione Costruzione 10 10 elementi, elementi, 10 10 elementi, 8 gruppi 8 gruppi 8 8 gruppi<br />

Lunghezza 61 mm<br />

Fuoco Fuoco Fuoco min. Fuoco min. min. 0.25 min. 0.25 m 0.25 (0,19x)<br />

Peso 190 g<br />

m 0.25 (0,19x) m (0,19x)<br />

Innesto Innesto Innesto micro micro 4/3 micro 4/3 4/3 4/3<br />

Num. serie Filtri Filtri Filtri ABG202137<br />

Filtri ø 37 ø 37 mm ø mm ø 37 37 mm<br />

Costruzione Giudizio: Diametro Diametro Diametro 10 Diametro molto elementi, 65.5 buono<br />

65.5 8 mm 65.5 gruppi mm 65.5 mm<br />

+10 %<br />

Fuoco min. Lunghezza Lunghezza 0.25 Lunghezza m (0,19x) 61 61 mm mm 61 61 mm<br />

Innesto +5 % Peso Peso Peso micro Peso 4/3 190 190 g 190 g190<br />

gg<br />

La n<strong>it</strong>idezza èbuona, con prestazioni particolarmente <strong>interessanti</strong> dei<br />

-5 %<br />

-5 %<br />

La La n<strong>it</strong>idezza n<strong>it</strong>idezza La Lan<strong>it</strong>idezza n<strong>it</strong>idezza èbuona, èbuona, èbuona, con con prestazioni con prestazioni conprestazioni prestazioni particolarmente Laparticolarmente n<strong>it</strong>idezza particolarmente èbuona, <strong>interessanti</strong> <strong>interessanti</strong> condei prestazioni dei dei<br />

particolarm<br />

bordi, che atutte le focali mostrano una resa pressoché identica a<br />

-10 %<br />

-10 %<br />

bordi, bordi, bordi, che bordi, che atutte che atutte atutte le le focali focali le lefocali mostrano focali mostrano mostrano una una bordi, resa una resa che pressoché resa pressoché atutte pressoché identica leidentica focali identica amostrano<br />

a aa<br />

una resa<br />

quella del centro del fotogramma. Abbiamo invece una forte dispar<strong>it</strong>à<br />

+10 %<br />

+10 %<br />

quella quella quella del quella del centro del centro delcentro del centro del fotogramma. del fotogramma. delfotogramma. fotogramma. Abbiamo Abbiamo Abbiamo quella Abbiamo invece invece del invece una centro una forte una forte una del dispar<strong>it</strong>à forte fotogramma. forte dispar<strong>it</strong>à dispar<strong>it</strong>à<br />

Abbiamo inve<br />

di funzionamento tra lafocale minima, davvero molto buona, e quella<br />

+5 %<br />

+5 %<br />

di di funzionamento di difunzionamento funzionamento tra tra lafocale lafocale tra tralafocale lafocale minima, minima, minima, davvero davvero di funzionamento davvero molto molto molto buona, molto buona, tra buona, elafocale quella e quella eequella quella minima, davvero<br />

massima solo sufficiente. Molto ben corretta la distorsione ed<br />

massima massima solo solosufficiente. solo sufficiente. sufficiente. Molto Molto Molto ben benmassima corretta ben 0 ben %<br />

corretta corretta lasolo ladistorsione distorsione la la sufficiente. distorsione ed ed Molto ed ed ben corrett 0 %<br />

eccellente la correzione della vignettatura, pressoché inesistente;<br />

eccellente eccellente la lacorrezione correzione la la correzione della della della vignettatura, della vignettatura, vignettatura, eccellente -5 % pressoché pressoché lapressoché correzione inesistente;<br />

inesistente;<br />

della vignettatura, -5 % p<br />

qualche imprecisione invece nel funzionamento del diaframma.<br />

qualche qualche qualche imprecisione imprecisione invece invece invece nel invece nel funzionamento nel funzionamento nel funzionamento qualche del del imprecisione diaframma. del diaframma. del diaframma.<br />

invece nel funzionamento d<br />

su fotocamere micro 4/3<br />

41,2 (eq. 82)<br />

su fotocamere micro 4/3<br />

Giudizio: molto buono<br />

Giudizio: molto buono<br />

La n<strong>it</strong>idezza èbuona, con prestazioni particolarmente <strong>interessanti</strong> dei<br />

bordi, che atutte le focali mostrano una resa pressoché identica a<br />

quella del centro del fotogramma. Abbiamo invece una forte dispar<strong>it</strong>à<br />

di funzionamento tra lafocale minima, davvero molto buona, e quella<br />

massima solo sufficiente. Molto ben corretta la distorsione ed<br />

eccellente la correzione della vignettatura, pressoché inesistente;<br />

qualche imprecisione invece nel funzionamento del diaframma.<br />

Giudizio: molto buono<br />

Giudizio: discreto<br />

Giudizio: sufficiente<br />

1.4 2 2.8 4 5.6 8 11 16 22 32<br />

APERTURA DEL DIAFRAMMA<br />

10<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

10<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

Num. serie ABG202137<br />

Costruzione 10 elementi, 8 gruppi<br />

Fuoco min. 0.25 m (0,19x)<br />

Innesto micro 4/3<br />

10<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

10<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

10<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

su su fotocamere su fotocamere micro micro 4/3 4/3 4/3<br />

su fotocamere +5 % micro 4/3<br />

14,6 (eq. 29)<br />

14,6 (eq. 29)<br />

14,6<br />

14,6<br />

(eq.<br />

(eq.<br />

29)<br />

29)<br />

NITIDEZZA - MTF<br />

DIAFRAMMA VIGNETTATURA<br />

Filtri ø 37 mm<br />

Diametro 65.5 mm<br />

Lunghezza 61 mm<br />

Peso 190 g<br />

DISTORSIONE<br />

OLYMPUS M. Zuiko Dig<strong>it</strong>al 14-42 mm f/3.5-5.6 II<br />

17,4 (eq. 35)<br />

17,4 (eq. 35)<br />

17,4<br />

17,4<br />

(eq.<br />

(eq.<br />

35)<br />

35)<br />

24,8 (eq. 50)<br />

24,8 (eq. 50)<br />

24,8<br />

24,8<br />

(eq.<br />

(eq. 50)<br />

50)<br />

32,3 (eq. 65)<br />

32,3 (eq. 65)<br />

32,3<br />

32,3<br />

(eq.<br />

(eq.<br />

65)<br />

65)<br />

41,2 (eq. 82)<br />

41,2 (eq. 82)<br />

41,2<br />

41,2<br />

(eq.<br />

(eq.<br />

82)<br />

82)<br />

Giudizio: Giudizio: molto molto molto buono molto buono buono<br />

10 10<br />

Giudizio: Giudizio: molto molto molto buono molto buono buono<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

10 10<br />

Giudizio: Giudizio: molto molto molto buono molto buono buono<br />

Giudizio: Giudizio: discreto discreto discreto<br />

Giudizio: Giudizio: sufficiente<br />

sufficiente<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

10 10<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

10 10<br />

3 3<br />

1.4 1.4 2 2.8 1.4 21.42.8 422 5.6 2.8 42.85.6 844 5.6 8115.611 16 8816 22 11 1122 32 16 1632 22 223232 APERTURA APERTURA APERTURA DEL DEL DIAFRAMMA DIAFRAMMA<br />

DEL DEL DIAFRAMMA<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

10 10<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

DISTORSIONE<br />

32,3 (eq. 65) 24,8 (eq. 50) 17,4 (eq. 35) 14,6 (eq. 29)<br />

VIGNETTATURA<br />

24,8 (eq.50) 14,6 (eq.29) 41,2 (eq.82) 24,8 (eq.50) 14,6 (eq.29)<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

10 10<br />

41,2 (eq. 82)<br />

9 9<br />

8 8<br />

7 7<br />

6 6<br />

5 5<br />

4 4<br />

3 3<br />

10 10<br />

9 9<br />

8 8<br />

7 7<br />

6 6<br />

5 5<br />

4 4<br />

3 3<br />

10 10<br />

9 9<br />

8 8<br />

7 7<br />

6 6<br />

5 5<br />

4 4<br />

3 3<br />

10 10<br />

9 9<br />

DIAFRAMMA<br />

8 8<br />

7 7<br />

6 6<br />

5 5<br />

4 4<br />

3 3<br />

10 10<br />

9 9<br />

8 8<br />

7 7<br />

6 6<br />

5 5<br />

4 4<br />

su fotocamere micro 4/3<br />

14,6 (eq.29)<br />

24,8 (eq.50)<br />

41,2 (eq.82)<br />

BARILE CUSCINO<br />

BARILE CUSCINO<br />

BARILE CUSCINO<br />

0 %<br />

Giudizio: molto buono<br />

CADUTA DI LUCE AI<br />

BORDI IN DIAFRAMMI<br />

0<br />

1<br />

10<br />

CENTRO BORDO 9<br />

Giudizio: molto buono<br />

CADUTA DI LUCE AI<br />

BORDI IN DIAFRAMMI<br />

CADUTA DI LUCE AI<br />

BORDI IN DIAFRAMMI<br />

2<br />

Giudizio: ottimo<br />

Giudizio: molto buono<br />

ERRORE DI APERTURA<br />

IN DIAFRAMMI<br />

-10 %<br />

0<br />

1<br />

2<br />

15<br />

10<br />

TUTTI FOTOGRAFI<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

10<br />

BORDO CENTRO BORDO<br />

6<br />

Giudizio: sufficiente 5<br />

Giudizio: 5 discreto<br />

ERRORE DI APERTURA<br />

IN DIAFRAMMI<br />

41,2 (eq.82)<br />

ERRORE DI APERTURA<br />

IN DIAFRAMMI<br />

+10 %<br />

0 %<br />

-5 %<br />

-10 %<br />

0<br />

1<br />

2<br />

0<br />

Giudizio: sufficiente<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

10<br />

9<br />

8<br />

7<br />

4<br />

3<br />

10<br />

-5<br />

9<br />

-10<br />

8<br />

-15<br />

3.5 4 5.6 8 11 16 7 22<br />

15<br />

6<br />

10<br />

5<br />

5<br />

0<br />

4<br />

-5<br />

3<br />

-10<br />

-15<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

-5<br />

-10<br />

10<br />

4.4 5.6 8 11 16 9 22<br />

3 3<br />

1.4 2<br />

-15<br />

2.8 4 5.6 5.6 8 11 8 16 1122 3216<br />

3<br />

22<br />

APERTURA DEL<br />

APERTURA<br />

DIAFRAMMA<br />

DEL DIAFRAMMA<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

su fotoc<br />

14,6 (eq.29)<br />

24,8 (eq.50)<br />

41,2 (eq.82)<br />

14,6 (eq.29)<br />

BARILE CUSCINO BARILE CUSCINO BARILE CUSCINO<br />

Centro Studi Progresso Fotografico<br />

CADUTA DI LUCE AI<br />

BORDI IN DIAFRAMMI<br />

CADUTA DI LUCE AI<br />

BORDI IN DIAFRAMMI<br />

24,8 (eq.50)<br />

CADUTA DI LUCE AI<br />

BORDI IN DIAFRAMMI<br />

41,2 (eq.82)<br />

14,6 (eq.29)<br />

ERRORE DI APERTURA<br />

IN DIAFRAMMI<br />

24,8 (eq.50)<br />

ERRORE DI APERTURA<br />

IN DIAFRAMMI<br />

41,2 (eq.82)<br />

ERRORE DI APERTURA<br />

IN DIAFRAMMI<br />

+10 %<br />

+5 %<br />

0 %<br />

-10 %<br />

+10 %<br />

+5 %<br />

0 %<br />

-5 %<br />

-10 %<br />

0<br />

1<br />

2<br />

0<br />

1<br />

2<br />

0<br />

1<br />

2<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

-5<br />

-10<br />

-15<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

-5<br />

-10<br />

-15<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

-5<br />

-10<br />

-15<br />

G<br />

CE<br />

BO<br />

3.<br />

4.<br />

5


SONICPANASONIC Lumix PANASONIC G SAMSUNG 14mm Lumix f/2.5 Lumix G Asph NX 14mm PANASONIC G SAMSUNG 20mm 14mm (H-H014E) f/2.5 f/2.5 f/2.8 Asph Asph Lumix i-Function NX (H-H014E) 20mm (H-H014E) G 14mm Panc f/2.8<br />

x G 14mm f/2.5 Asph (H-H014E)<br />

mix G 14mm f/2.5 Asph SAMSUNG (H-H014E) NX 20mm f/2.8 i-Function Pancake<br />

15,1 (eq. 30)<br />

Num. Num. serie serie BR1EB026124<br />

Costruzione 6 6 elementi, 5 gruppi<br />

Fuoco Fuoco min. min. 0.14 0.14 m (0,1x)<br />

Innesto micro 4/3<br />

Innesto micro 4/3<br />

Num. serie BR1EB026124<br />

Costruzione 6 elementi, 5 gruppi<br />

Diametro Diametro 55.5 mm55.5<br />

mm<br />

Fuoco Lunghezza min. 0.14 20.5 m mm (0,1x)<br />

Lunghezza 20.5 mm<br />

InnestoPeso Peso micro 4/3 55 g 55 g<br />

La n<strong>it</strong>idezza è molto buona anche all'a<strong>per</strong>tura massima, prestazione<br />

La n<strong>it</strong>idezza degna di nota è molto visto che buona il cropanche di 2x costringe all'a<strong>per</strong>tura l'obiettivo massima, alavorareprestazione su<br />

degna frequenze di notaspaziali visto che estremamente il crop di elevate. 2x costringe Lan<strong>it</strong>idezza l'obiettivo ai bordi alavorare è su<br />

inferiore a quella del centro del fotogramma, tuttavia la differenza è<br />

frequenze spaziali estremamente elevate. Lan<strong>it</strong>idezza ai bordi è<br />

contenuta. Buona la correzione della distorsione, che non su<strong>per</strong>a<br />

inferiore l'1,7% a quella cuscinetto, delecentro minima del la vignettatura. fotogramma, Anche tuttavia il diaframma la differenza è è<br />

contenuta. molto preciso. Buona la correzione della distorsione, che non su<strong>per</strong>a<br />

l'1,7% a cuscinetto, e minima la vignettatura. Anche il diaframma è<br />

molto preciso.<br />

Giudizio: molto buono<br />

1.4 2 2.8 4 5.6 8 11 16 22 32<br />

+10 %<br />

1.4 2 2.8 4 5.6 8 11 16 22 32<br />

BARILOTTO CUSCINETTO<br />

15,1 (eq.30) 15,1 (eq.30) 15,1 (eq.30)<br />

CADUTA DI LUCE AI BORDI<br />

BARILOTTO CUSCINETTO<br />

IN DIAFRAMMI<br />

15,1 IN DIAFRAMMI (eq.30) 15,1 (eq.30) 15,1 (eq.30)<br />

Centro Studi Progresso Fotografico<br />

ERRORE DI APERTURA<br />

su fotocamere micro 4/3<br />

+5 %<br />

0 %<br />

-5 %<br />

Giudizio: molto buono<br />

-10 %<br />

+10 % CENTRO BORDO<br />

CADUTA DI LUCE AI BORDI<br />

IN DIAFRAMMI<br />

0<br />

Giudizio: molto buono<br />

-10 %<br />

1<br />

CENTRO BORDO<br />

IN DIAFRAMMI<br />

2<br />

BORDO CENTRO BORDO<br />

1.5<br />

1<br />

.5<br />

0<br />

-.5<br />

Giudizio: ottimo<br />

-1<br />

2 -1.5<br />

BORDO2.5 2.8 CENTRO 4 5.6 8 11 BORDO 16 22<br />

10<br />

9<br />

8<br />

7<br />

10 6<br />

59<br />

15,1 (eq. 30)<br />

48<br />

3<br />

7<br />

15,1 (eq.<br />

15,1<br />

30)<br />

(eq.30)<br />

15,1 (eq.30)<br />

15,1 (eq.30)<br />

15,1 (eq.30)<br />

NITIDEZZA - MTF<br />

su fotocamere micro 4/3 su fotocamere micro 4/3<br />

15,1 (eq. 30)<br />

ERRORE DI APERTURA<br />

Giudizio: molto buono<br />

+5 %<br />

0 %<br />

-5 %<br />

0<br />

1<br />

1.5<br />

1<br />

.5<br />

0<br />

-.5<br />

-1<br />

-1.5<br />

DIAFRAMMA VIGNETTATURA DISTORSIONE NITIDEZZA - MTF<br />

VIGNETTATURA DISTORSIONE NITIDEZZA - MTF<br />

DIAFRAMMA DIAFRAMMA VIGNETTATURA VIGNETTATURA DISTORSIONE NITIDEZZA - - MTF<br />

Giudizio: molto buono<br />

Giudizio: molto buono<br />

Giudizio: ottimo<br />

2.5 2.8 4 5.6 8 11 16 22<br />

SAMSUNG NX 20mm f/2.8 i-Function Pancake<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

DISTORSIONE<br />

VIGNETTATURA<br />

DIAFRAMMA<br />

20,9 NITIDEZZA (eq.32)<br />

20,9 - (eq. MTF 32)<br />

Diametro Num. 55.5 serie mm 69<br />

Num. serie Diametro Num. BR1EB026124 serie55.5 6967C10ZA0068Z<br />

mm<br />

Lunghezza Diametro Costruzione Num.<br />

20.5 serie serie Filtri mm 55.5 mm 6 69B<br />

e<br />

Lunghezza 20.5 mm<br />

Num. serie Costruzione Num. 6967C10ZA0068Z<br />

serieCostruzione 6 6967C10ZA0068Z<br />

elementi, 5 6 gruppi elementi, 4 gruppi Filtri Peso Lunghezza ø 43 43 Costruzione Fuoco Costruzione mm mm min. Diametro 55 20.5 g mm 6 0.1 6e<br />

Costruzione Fuoco Costruzione min. 6 Peso elementi, Fuoco 0.14 6 elementi, 4 m gruppi min. (0,1x) 4 gruppi 0.17 55 gm<br />

(0,18x) Diametro Peso 62.2 Innesto Fuoco mm Fuoco mm min. Lunghezz min. 55 Sa 0.1 g0<br />

Fuoco Fuoco min. 0.17 m (0,18x)<br />

Innesto min. 0.17 m Innesto (0,18x) micro 4/3<br />

Innesto Samsung NX<br />

Innesto Samsung NX<br />

Samsung NX Lunghezza Peso<br />

Peso<br />

24.5 mm<br />

Innesto mm Peso<br />

89 g<br />

89 g<br />

Sam<br />

La n<strong>it</strong>idezza è m<br />

La n<strong>it</strong>idezza è molto buona anche La n<strong>it</strong>idezza all'a<strong>per</strong>tura Laè n<strong>it</strong>idezza molto massima, èbuona molto prestazione<br />

buona, anche conall'a<strong>per</strong>tura un'ottima risposta massima, anche dei bordi, prestazione<br />

La n<strong>it</strong>idezzaLaè molto n<strong>it</strong>idezza buona è molto anchebuona, all'a<strong>per</strong>tura con un'ottima massima,<br />

normalmente penalizzati nelle focali medio corte. Dato che l'obiettivo normalmente La risposta n<strong>it</strong>idezza prestazione anch èpem degna di nota visto che il crop di degna La n<strong>it</strong>idezza Num.<br />

2x costringe di<br />

degna<br />

nota serie<br />

l'obiettivo visto è molto<br />

alavorare su<br />

lavora di nota<br />

che BR1EB026124<br />

buona,<br />

su formato visto<br />

il crop con<br />

APS-C che<br />

diun'ottima iluna crop<br />

2x costringe risposta<br />

simile di 2x prestazione costringe<br />

l'obiettivo anche dei Diametro<br />

risulta l'obiettivo<br />

alavorare bordi, La n<strong>it</strong>idezza<br />

ancor piùalavorare<br />

su55.5<br />

èm<br />

su<br />

frequenze spaziali estremamente frequenze normalmente Costruzione<br />

elevate. frequenze spaziali penalizzati<br />

normalmente<br />

pos<strong>it</strong>iva. Lan<strong>it</strong>idezza spaziali Perfetta estremamente 6 elementi, nelle focali 5 gruppi<br />

penalizzati<br />

medio<br />

laai estremamente correzione bordi èelevate.<br />

corte.<br />

nelle<br />

della distorsione elevate. LaDato focali<br />

n<strong>it</strong>idezza che<br />

medio<br />

l'obiettivo Lunghezza lavora normalmente degna corte. su di Dato<br />

ed Laottimamente n<strong>it</strong>idezza ai bordi ai bordi è20.5<br />

nota forma pe c<br />

m<br />

lavora è<br />

Fuoco su formato min. lavora 0.14 APS-C m su (0,1x) unaformato simile prestazione APS-C unarisulta simile ancor Peso prestazione pos<strong>it</strong>iva. lavora frequenze più suPerfet forma risult spa 5<br />

inferiore a quella del centro del inferiore fotogramma, corretta tuttavia anchela la vignettatura. differenzaAbbiamo è rilevato infine un'imprecisione<br />

inferiore a quellaadel quella centro del centro del fotogramma, del fotogramma, tuttavia tuttavia la differenza la differenza è<br />

pos<strong>it</strong>iva. Innesto Perfetta pos<strong>it</strong>iva. è<br />

sulla minima la micro a<strong>per</strong>tura correzione 4/3 Perfetta<br />

del diaframma. della ladistorsione correzione<br />

Tutte le altreed della<br />

a<strong>per</strong>ture ottimamente distorsione<br />

invece corretta pos<strong>it</strong>iva. inferioreanche Perfet aed que l<br />

contenuta. Buona la correzione contenuta. della corretta contenuta. distorsione, anche Buona che non su<strong>per</strong>a<br />

sono molto la vignettatura. Buona la corretta correzione precise. laanche correzione Abbiamo la della vignettatura. rilevato distorsione, dellainfine distorsione, Abbiamo un'imprecisione che rilevato non che sulla corretta non su<strong>per</strong>a<br />

minima anche su<strong>per</strong>a<br />

contenuta.<br />

infine un'<br />

Bu ap l<br />

l'1,7% a cuscinetto, e minima l'1,7% la vignettatura. sullaa l'1,7% minima cuscinetto, aAnche a<strong>per</strong>tura cuscinetto, sulla eminima il del diaframma minima diaframma. e minima la SAMSUNG a<strong>per</strong>tura vignettatura. è Tutte la vignettatura. del le altre diaframma. Anche a<strong>per</strong>ture Anche il diaframma Tutte invece sulla sono il diaframma lemolto minima NX altre èprec<br />

ape ap è<br />

molto preciso.<br />

l'1,7% a cusc<br />

molto su sono preciso. fotocamere molto precise. preciso. Samsung sono molto NXprecise.<br />

sono molto prec<br />

La n<strong>it</strong>idezza è molto buona anche all'a<strong>per</strong>tura massima, molto prestazio preciso.<br />

degna di nota visto che il crop di 2x costringe<br />

Diametro 55.5 mm su fotocamere l'obiettivo alavorare Sams<br />

su fotocamere su fotocamere su fotocamere su Samsung micro fotocamere micro 4/3 NX<br />

frequenze Samsung 4/3 NX su fotocamere Sams<br />

Giudizio: molto Lunghezza spaziali estremamente<br />

buono 20.5 mm elevate. Lan<strong>it</strong>idezza ai bord<br />

su fotocamere m<br />

inferiore a Peso quella del centro55 del g fotogramma, tuttavia la differenza<br />

contenuta. Buona la correzione della distorsione, che non supe<br />

l'1,7% a cuscinetto, eminima la vignettatura. Anche Giudizio: il diaframma molto buo<br />

Giudizio: molto buo<br />

10 Giudizio: molto b<br />

ONIC Lumix G 14mm f/2.5 Asph (H-H014E)<br />

10<br />

9<br />

8<br />

Giudizio: molto buono<br />

7<br />

Giudizio: molto buono<br />

Giudizio: molto buono 10 6<br />

10 Giudizio: molto buono preciso. Giudizio: molto buono<br />

9 5 10<br />

10<br />

La n<strong>it</strong>idezza è molto buona 4<br />

9 anche all'a<strong>per</strong>tura massima, prestazione<br />

8 9<br />

9 3<br />

degna di nota visto che il8crop di 2x costringe 1.4 2 2.8 4 5.6 l'obiettivo 8 11 16 22732 8<br />

su fotocamere micro alavorare 4/3 su<br />

8<br />

frequenze spaziali estremamente 7 elevate. Lan<strong>it</strong>idezza 6 ai bordi 7 è<br />

57<br />

inferiore a quella del centro 6 del fotogramma, tuttavia la differenza 6 è<br />

46<br />

contenuta. Buona la correzione 5 della distorsione, Giudizio: ottimo che non su<strong>per</strong>a<br />

5<br />

+10 %<br />

3<br />

4<br />

5<br />

1.4 2 2.8 4 5.6 8 11 16 22 32<br />

4<br />

l'1,7% a cuscinetto, eminima la vignettatura. Anche il diaframma è<br />

+5 %<br />

3<br />

4 3<br />

1.4 2 molto 2.8 4 5.6 preciso.<br />

Giudizio: molto buono<br />

8 11 16 22 32<br />

1.4 2 2.80 % 4<br />

1.4<br />

5.6<br />

2<br />

8<br />

2.8<br />

11 16<br />

4 5.6<br />

22 32<br />

3 8 111016 22 32<br />

1.4 2 2.8 4 5.6 8 11 16 22 32<br />

-5 %<br />

9<br />

BARILOTTO CUSCINETTO<br />

DISTORSIONE<br />

BARILOTTO CUSCINETTO<br />

ERRORE DI APERTURA<br />

CADUTA DI LUCE AI BORDI<br />

IN DIAFRAMMI<br />

IN DIAFRAMMI<br />

I BORDI<br />

MI<br />

30)<br />

NITIDEZZA - MTF<br />

+10 %<br />

+5 %<br />

Giudizio: molto buono<br />

DISTORSIONE<br />

20,9 (eq.32)<br />

20,9 (eq.32)<br />

CADUTA DI LUCE AI BORDI<br />

IN DIAFRAMMI<br />

ERRORE DI APERTURA<br />

IN DIAFRAMMI<br />

-10 %<br />

CENTRO BORDO<br />

0 %<br />

-5 %<br />

+5 %<br />

10<br />

0 %<br />

-10 1.4 % 2 2.8<br />

CENTRO<br />

90<br />

% -5 %<br />

1<br />

4 5.6 0 8% 11 16 22<br />

BORDO<br />

-5 %<br />

32<br />

3<br />

-10 %<br />

CENTRO BORDO<br />

8<br />

-5 %<br />

7<br />

2<br />

BORDO CENTRO<br />

-10 %<br />

CENTRO -10 %<br />

Giudizio: ottimo CENTRO<br />

BORDO<br />

BORDO<br />

BORDO<br />

0<br />

-10 6 %<br />

CENTRO<br />

5 +10 %<br />

Giudizio: sufficiente<br />

Giudizio: 1.5 molto BORDObuono<br />

1<br />

0<br />

1<br />

Giudizio: molto buono<br />

+10 %<br />

2<br />

BORDO CENTRO BORDO<br />

0 %<br />

1.5<br />

-5 % 1<br />

.5<br />

-10 %<br />

0<br />

CENTRO BORDO<br />

-.5<br />

-1<br />

-1.5<br />

Num. serie BR1EB026124<br />

Costruzione 6 elementi, 5 gruppi<br />

Fuoco min. 0.14 m (0,1x)<br />

Innesto micro 4/3<br />

Giudizio: molto buono<br />

1.4 2 2.8 4 5.6 8 11 16 22 32<br />

+5 %<br />

0<br />

15,1 (eq. 30)<br />

Giudizio: molto buono<br />

Giudizio: ottimo<br />

2.5 2.8 4 5.6 8 11 16 22<br />

Giudizio: molto buono<br />

15,1 (eq. 30)<br />

20,9 (eq.32)<br />

15,1 (eq. 30)<br />

BARILOTTO CUSCINETTO<br />

15,1 (eq.30)<br />

su fotocamere micro 4/3<br />

VIGNETTATURA<br />

DIAFRAMMA<br />

15,1 (eq.30)<br />

15,1 (eq.30)<br />

15,1 (eq.30)<br />

20,9 (eq. 32)<br />

20,9 (eq.32)<br />

15,1 (eq.30)<br />

15,1 (eq.30)<br />

BARILOTTO CUSCINETTO<br />

IN DIAFRAMMI<br />

4<br />

3<br />

20,9 (eq.32)<br />

15,1 (eq.30)<br />

15,1 (eq.30)<br />

ERRORE DI APERTURA<br />

IN DIAFRAMMI<br />

Num. serie BR1EB026124<br />

Costruzione 6 elementi, 5 gruppi<br />

Fuoco min. 0.14 m (0,1x)<br />

Innesto micro 4/3<br />

PANASONIC Lumix G 14mm f/2.5 Asph (H-H014E)<br />

Giudizio: molto Giudizio: buono ottimo 6<br />

+10 Giudizio: % ottimo<br />

Giudizio: molto buono<br />

+5 %<br />

+10 %<br />

0 %<br />

+10 %<br />

+5 %<br />

-5 %<br />

CADUTA DI LUCE AI BORDI<br />

BARILOTTO CUSCINETTO<br />

IN DIAFRAMMI<br />

ERRORE DI APERTURA<br />

CADUTA DI LUCE AI BORDI<br />

1<br />

0<br />

Giudizio: molto<br />

Giudizio:<br />

buono<br />

ottimo<br />

.5<br />

1+5<br />

% 0 0<br />

0<br />

0<br />

-.5<br />

Giudizio: 0 % molto buono<br />

-1<br />

2<br />

-1.5<br />

2.8 4 5.6 8 11 16<br />

-5<br />

BORDO<br />

% 1 CENTRO BORDO<br />

1<br />

22<br />

-10 %<br />

Giudizio: CENTRO sufficiente BORDO<br />

1.5<br />

1<br />

2<br />

BORDO CENTRO 2<br />

BORDO<br />

BORDO<br />

CENTRO BORDO<br />

.5<br />

2<br />

BORDO 0 Giudizio: CENTRO molto BORDObuono<br />

-.5 0 Giudizio: ottimo<br />

1.5<br />

Giudizio: sufficiente<br />

-1<br />

1.5<br />

1<br />

-1.5<br />

1<br />

Giudizio: 2.8 4 5.6<br />

.5 ottimo<br />

8 11 16 22<br />

1.5 1<br />

.5<br />

0<br />

1<br />

0<br />

-.5<br />

.5<br />

-.5<br />

-1<br />

-1<br />

0 2-1.5<br />

BORDO 2.5 2.8 4-1.5 CENTRO 5.6 8 11 BORDO 16 22<br />

-.5<br />

2.8 4 5.6 8 11 16 22<br />

-1<br />

-1.5<br />

NITIDEZZA<br />

NITIDEZZA<br />

-<br />

-<br />

MTF<br />

MTF<br />

BARILOTTO CUSCINETTO<br />

+10 %<br />

BARILOTTO CUSCINETTO<br />

DISTORSIONE<br />

DISTORSIONE<br />

CADUTA DI LUCE AI BORDI IN DIAFRAMMI<br />

ERRORE IN DIAFRAMMI<br />

DI APERTURA<br />

CADUTA DI LUCE AI BORDI<br />

IAFRAMMA IN DIAFRAMMI<br />

IN DIAFRAMMI<br />

DIAFRAMMA<br />

VIGNETTATURA<br />

VIGNETTATURA<br />

20,9 (eq. 32)<br />

Giudizio: ottimo<br />

20,9 (eq.32)<br />

20,9 (eq.32)<br />

20,9 (eq.32)<br />

BARILOTTO CUSCINETTO<br />

CADUTA DI LUCE AI BORDI<br />

IN DIAFRAMMI<br />

ERRORE DI APERTURA<br />

IN DIAFRAMMI<br />

+5 %<br />

8<br />

NITIDEZZA - MTF<br />

7<br />

5<br />

4<br />

DISTORSIONE<br />

TTATURA<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

15,1 20,9 20,9 (eq. (eq. (eq. 30) 32) 32)<br />

15,1 20,9 (eq.30) 20,9 (eq.32)<br />

15,1 (eq.30) 20,9 20,9 (eq.32)<br />

15,1 (eq.30) 20,9 20,9 (eq.32)<br />

BARILOTTO BARILOTTO CUSCINETTO CUSCINETTO<br />

CADUTA DI CADUTA LUCE CADUTA AI DI BORDI LUCE DI LUCE AI BORDI AI BORDI<br />

IN DIAFRAMMI IN DIAFRAMMI<br />

IN DIAFRAMMI<br />

ERRORE DI ERRORE APERTURA ERRORE DI APERTURA DI APERTURA<br />

IN DIAFRAMMI IN DIAFRAMMI<br />

IN DIAFRAMMI<br />

1.4 2 2.8 4 5.6 8 11 16<br />

1.4 2 2.8 4 5.6 8 11 16<br />

1.4 2 2.8 4 5.6 8 11<br />

+10 %<br />

+10 %<br />

+5 %<br />

+10 +5 %<br />

0 %<br />

+5<br />

0 %<br />

-5 %<br />

-5 %<br />

-10<br />

0<br />

%<br />

CENTRO<br />

-10 %<br />

-5 % CENTRO<br />

-10 %<br />

CENTRO<br />

0<br />

0<br />

10<br />

1<br />

Giudizio: ott<br />

Giudizio: ott<br />

Giudizio: ott<br />

Giudizio: ott<br />

2<br />

1BORDO<br />

2<br />

CENTRO<br />

BORDO CENTRO<br />

2<br />

1.5 BORDO CENTRO<br />

1.51<br />

.51<br />

.50<br />

1.5<br />

-.50<br />

-.5 -1<br />

1<br />

Giudizio: molt<br />

Giudizio: molt<br />

Giudizio: suffic<br />

Giudizio: suffic<br />

-1.5<br />

2.8<br />

-1.50<br />

2.8<br />

-.5<br />

4<br />

4<br />

5.6<br />

5.6<br />

8<br />

8<br />

11<br />

11<br />

-1<br />

Giudizio: o


Passando dalla<br />

focale minima a<br />

quella massima<br />

l’allungamento<br />

del barilotto dello<br />

zoom Olympus è<br />

molto contenuto.<br />

pressoché identica a quella del centro del<br />

fotogramma. Abbiamo invece una forte<br />

dispar<strong>it</strong>à di funzionamento tra la focale<br />

minima, davvero molto buona, e quella<br />

massima: qui la n<strong>it</strong>idezza, pur rimanendo<br />

ancora sufficiente, scende <strong>per</strong>ò in modo<br />

molto evidente.<br />

Molto ben corretta la distorsione, che si<br />

mantiene sempre al di sotto del 2% ed<br />

eccellente la correzione della vignettatura,<br />

pressoché inesistente; qualche imprecisione<br />

invece nel funzionamento del<br />

diaframma.<br />

Panasonic Lumix G 14mm f/2.5<br />

Asph (H-H014E)<br />

Anche quest’obiettivo dispone d’innesto<br />

Micro Quattro Terzi, e può essere montato<br />

quindi indifferentemente sulle fotocamere<br />

<strong>mirrorless</strong> Panasonic e Olympus.<br />

E’ questa l’ottica di focale più corta presente<br />

nel corredo Panasonic, 14mm, e<br />

risulta equivalente ad un 28mm sul pieno<br />

formato, un grandangolare quindi non<br />

particolarmente spinto.<br />

La sua caratteristica principale è la grande<br />

luminos<strong>it</strong>à, f/2.5, che risulta utilissima<br />

<strong>per</strong> garantire una buona sensibil<strong>it</strong>à alla<br />

messa a fuoco a rilevazione di contrasto.<br />

Ha inoltre delle dimensioni estremamente<br />

contenute, che gli fanno mer<strong>it</strong>are l’appellativo<br />

di “pancake”: è lungo infatti appena<br />

20,5 millimetri.<br />

Nonostante la minima lunghezza il suo<br />

schema riesce a comprendere ben 6 lenti,<br />

di cui tre asferiche, raccolte in 5 gruppi. Il<br />

diaframma è costru<strong>it</strong>o con 7 lamelle e la<br />

baionetta è realizzata in metallo.<br />

La minima distanza di messa a fuoco è<br />

0,18 metri, a cui corrisponde un ingrandimento<br />

di 0,1x; la messa a fuoco avviene<br />

con il solo movimento di gruppi interni e<br />

quindi la parte frontale del barilotto non<br />

ruota e si possono usare agevolmente i<br />

filtri polarizzatori; il diametro della filettatura<br />

è di 46mm. Non viene forn<strong>it</strong>o a corredo<br />

il paraluce.<br />

La n<strong>it</strong>idezza di questo obiettivo, fabbricato<br />

in Giappone, è davvero molto buona<br />

anche all’a<strong>per</strong>tura massima, prestazione<br />

La levetta sul corpo dello zoom Olympus che <strong>per</strong>mette<br />

di r<strong>it</strong>rarre l’obiettivo in posizione di riposo, <strong>per</strong><br />

una lunghezza di appena 50 millimetri.<br />

Il progetto ottico dello zoom Olympus<br />

prevede 10 lenti, in 8 gruppi, tra cui<br />

una lente in vetro a bassa dis<strong>per</strong>sione<br />

ED, e ben due lenti asferiche.<br />

degna di nota visto che il crop di 2x costringe<br />

l’obiettivo a lavorare su frequenze<br />

spaziali estremamente elevate. Come comunemente<br />

avviene con le ottiche <strong>grandangolari</strong><br />

la n<strong>it</strong>idezza ai bordi è inferiore<br />

a quella del centro del fotogramma, tuttavia<br />

la differenza è contenuta, come si<br />

può notare dalla fascia grigia non troppo<br />

allargata.<br />

Buona la correzione della distorsione, che<br />

non su<strong>per</strong>a l’1,7% a cuscinetto, e minima<br />

la vignettatura.<br />

Anche il diaframma è molto preciso.<br />

Samsung NX 20mm f/2.8<br />

i-Function Pancake<br />

Questo piccolo obiettivo, non a caso denominato<br />

“pancake”, consente di sfruttare<br />

al massimo la compattezza delle<br />

fotocamere <strong>mirrorless</strong> Samsung: è infatti<br />

lungo appena 24,5 millimetri.<br />

La focale 20mm sul formato APS-C delle<br />

Samsung NX risulta equivalente a quella<br />

di un 30,8mm sul pieno formato, una focale<br />

quindi adatta alle riprese di paesag-<br />

TUTTI FOTOGRAFI


Lo schema ottico del Panasonic 14mm<br />

è composto da 6 lenti, di cui tre asferiche,<br />

raccolte in 5 gruppi.<br />

Alcuni esempi della<br />

modifica dei parametri<br />

di scatto tram<strong>it</strong>e<br />

il pulsante iFn di<br />

Samsung e la rotazione<br />

della ghiera di<br />

messa a fuoco: tempo<br />

di scatto, diaframma,<br />

compensazione<br />

manuale dell’esposizione,<br />

bilanciamento<br />

del bianco.<br />

gio e alle immagini rubate, scattate senza<br />

neppure inquadrare, della fotografia di<br />

reportage e street photography.<br />

L’a<strong>per</strong>tura f/2.8 risulta inoltre preziosa<br />

non solo <strong>per</strong> usare l’obiettivo in interni,<br />

ma anche <strong>per</strong> sfruttare al meglio le possibil<strong>it</strong>à<br />

dell’autofocus a rilevamento di<br />

contrasto che, come le nostre misurazioni<br />

hanno messo spesso in evidenza,<br />

richiede <strong>obiettivi</strong> di grande a<strong>per</strong>tura <strong>per</strong><br />

poter funzionare con bassi livelli di illuminazione.<br />

La costruzione ottica è molto semplice,<br />

con sole 6 lenti in 4 gruppi, ma non occorre<br />

davvero uno schema ottico complesso<br />

<strong>per</strong> un obiettivo a focale fissa di<br />

questa lunghezza focale, tanto più che<br />

una di queste lenti è asferica.<br />

Il diaframma, abbastanza semplificato,<br />

dispone di 7 lamelle.<br />

La parte frontale del barilotto non ruota<br />

durante la messa a fuoco, che avviene<br />

tram<strong>it</strong>e il movimento di un gruppo di lenti<br />

18 TUTTI FOTOGRAFI<br />

Questo 14mm è la focale più corta del<br />

corredo Panasonic, ed è sottilissimo, appena<br />

20,5 millimetri.<br />

interno, quindi si possono utilizzare anche<br />

i filtri polarizzatori, che si avv<strong>it</strong>ano sulla filettatura<br />

frontale da 43mm di diametro.<br />

Nonostante una caratteristica importante<br />

di quest’ottica sia la leggerezza, Samsung<br />

non ha voluto rinunciare alla precisione e<br />

all’affidabil<strong>it</strong>à di una baionetta in metallo.<br />

Sul barilotto è presente il pulsante iFn,<br />

<strong>per</strong> accedere ad alcune funzioni offerte<br />

dalle fotocamere Samsung, tra cui il controllo<br />

dei tempi e dei diaframmi attraverso<br />

la ghiera dell’obiettivo, normalmente<br />

utilizzata <strong>per</strong> comandare elettricamente<br />

la messa a fuoco manuale; è una ghiera<br />

in plastica zigrinata abbastanza grande,<br />

quindi pratica da usare.<br />

Non è presente una scala delle distanze.<br />

La distanza minima di messa a fuoco è 15<br />

centimetri, distanza alla quale abbiamo<br />

un rapporto di ingrandimento di 0,18x.<br />

A corredo viene forn<strong>it</strong>a una custodia floscia,<br />

ma non il paraluce.<br />

Mentre alcune fotocamere Samsung sono<br />

Anche il Samsung 20mm è sottile,<br />

appena 24,5 millimetri.<br />

Prezzi<br />

Panasonic 14mm f/2.5 € 429<br />

Panasonic Italia, Viale dell’Innovazione<br />

3, 20126 Milano. Tel: 02/67.07.25.56.<br />

www.panasonic.<strong>it</strong><br />

Olympus 14-42mm f/3.5-5.6: € 299<br />

Distribuzione: Polyphoto, Via Cesare<br />

Pavese, 11/13 20090 O<strong>per</strong>a (MI). Tel.<br />

02.53.00.21<br />

www.olympus.<strong>it</strong><br />

Samsung 20mm f/2.8: € 270<br />

Samsung, Via C.Donat Cattin 5, 20063<br />

Cernusco sul Naviglio (MI)<br />

www.samsung.<strong>it</strong>/foto<br />

prodotte in Cina, quest’obiettivo è prodotto<br />

presso la casa madre in Corea.<br />

La n<strong>it</strong>idezza è molto buona, con un’ottima<br />

risposta anche dei bordi, normalmente<br />

penalizzati sulle focali medio corte.<br />

Ricordiamo che stiamo analizzando un<br />

obiettivo che lavora su un formato APS-C<br />

con crop vicino a 1,5x, che implica l’uso<br />

di frequenze spaziali elevate; una simile<br />

prestazione risulta quindi ancor più pos<strong>it</strong>iva.<br />

Perfetta la correzione della distorsione,<br />

che si mantiene entro lo 0,5 %, ed ottimamente<br />

corretta anche la vignettatura.<br />

Abbiamo rilevato infine un’imprecisione<br />

sulla minima a<strong>per</strong>tura del diaframma: si<br />

tratta <strong>per</strong>ò di un difetto veniale, più che<br />

accettabile viste le dimensioni davvero<br />

piccole che deve raggiungere il diaframma.<br />

Tutte le altre a<strong>per</strong>ture invece sono<br />

molto precise.<br />

Sergio Namias

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!