24.10.2013 Views

Leggi la rivista - FSNews

Leggi la rivista - FSNews

Leggi la rivista - FSNews

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

firenze//fino al 17 Mar<br />

Paths Of The Destroyer<br />

La prima personale italiana del neoze<strong>la</strong>ndese<br />

Pete Wheeler al<strong>la</strong> Galleria Poggiali<br />

e Forconi di Firenze. Instal<strong>la</strong>zioni,<br />

sculture e 15 tele di grande formato nate<br />

dal conflitto tra il nero e <strong>la</strong> luce, in cui<br />

l’impatto del colore evoca paesaggi sognati<br />

e surreali. Scontro tra massimi sistemi<br />

ed esperienze personali.<br />

Pete Wheeler at the Poggiali e Forconi Gallery<br />

of Florence. Instal<strong>la</strong>tions, sculptures and 15<br />

<strong>la</strong>rge canvases stemming from the conflict<br />

between b<strong>la</strong>ck and light, the c<strong>la</strong>sh between<br />

chief systems and personal experiences.<br />

[www.poggialieforconi.it]<br />

iTalia//fino al 28 apr<br />

Meravigliosi Sonics<br />

Gli acrobati vo<strong>la</strong>nti Sonics portano nei teatri<br />

italiani uno show mozzafiato di strabilianti<br />

e poetiche performance aeree. Il<br />

27 gennaio a Bari, il 29 a Padova, il 4 febbraio<br />

a Fano, il 25 a Roma, il 2 e 3 marzo a<br />

Firenze e dal 6 all’11 a Napoli. Ad aprile le<br />

ultime repliche, tra Mi<strong>la</strong>no e Catania.<br />

The flying acrobats – Sonics – will be<br />

on stage with amazing and poetic aerial<br />

performances. The dates of their show<br />

include: 27 th January in Bari, 29 th January in<br />

Padua, 4 th February in Fano, 25 th February<br />

in Rome, 2 nd and 3 rd March in Florence, and<br />

from 6 th to 11 th March in Naples.<br />

[www.sonics.it]<br />

roMa//12>29 gen<br />

Serata del Disonore<br />

Anteprima al Teatro Vittoria di Roma<br />

per il nuovo spettacolo di e con Paolo<br />

Rossi, con testi inediti e musiche eseguite<br />

dal vivo da Emanuele Dell’Aqui<strong>la</strong>.<br />

«Le serate d’onore erano, nel secolo<br />

scorso, quelle in cui gli artisti celebravano<br />

il meglio del proprio repertorio.<br />

Qui, invece, è tutto il contrario». Paro<strong>la</strong><br />

di comico.<br />

The new show of and with Paolo Rossi<br />

debuts at the Teatro Vittoria in Rome.<br />

New p<strong>la</strong>y script and live music performed<br />

by Emanuele Dell’Aqui<strong>la</strong>.<br />

[www.teatrovittoria.it]<br />

SoliDarieTÀ<br />

Per non dimenticare<br />

Il 27 gennaio, Giorno del<strong>la</strong> Memoria, si ricordano<br />

le vittime dell’Olocausto. Per non<br />

dimenticare <strong>la</strong> Shoah e rendere omaggio<br />

a coloro che hanno subito deportazioni<br />

e prigionia, e a rischio del<strong>la</strong> propria vita<br />

hanno salvato altri perseguitati.<br />

Work in Station<br />

L’impegno profuso dal Gruppo FS Italiane<br />

per fronteggiare il disagio sociale<br />

prosegue con il progetto pilota Work in<br />

Station, in col<strong>la</strong>borazione con Comune<br />

e Provincia di Roma, Regione Lazio,<br />

Cooperativa Europe Consulting e Associazione<br />

ANIMA. L’obiettivo è coinvolgere<br />

persone senza fissa dimora,<br />

presenti nei principali terminal ferroviari,<br />

in azioni di inserimento <strong>la</strong>vorativo<br />

e auto imprenditorialità. Si parte ad<br />

aprile 2012 definendo <strong>la</strong> mappa delle<br />

criticità e risorse umane, economiche,<br />

sociali e ambientali del “sistema urbano<br />

di stazione” e l’agenda territoriale<br />

delle attività da intraprendere.<br />

[www.fsitaliane.it]<br />

A cura di<br />

Silvia Del Vecchio<br />

roMa//fino al 17 Mar<br />

150 anni di Quirinale<br />

La Casa degli italiani si racconta. Le<br />

sale del Piano Nobile e il Cortile d’Onore<br />

del Pa<strong>la</strong>zzo del Quirinale ospitano<br />

un approfondimento storiografico<br />

per riflettere sulle vicende politiche e<br />

istituzionali che hanno segnato l’evoluzione<br />

del Belpaese. Attraverso quadri,<br />

libri, oggetti d’arte, fotografie e filmati.<br />

The Quirinale Pa<strong>la</strong>ce tells more of itself.<br />

The halls at the main floor and the Courtyard<br />

of Honour host a historiographical<br />

analysis of the political and institutional<br />

events that marked Italy.<br />

[www.quirinale.it]<br />

Patrimonio per tutti<br />

La cultura è di tutti. Il progetto A.D. ARTE<br />

– L’informazione promuove <strong>la</strong> fruizione<br />

del patrimonio culturale da parte delle<br />

persone disabili. Sul sito del MiBAC<br />

le condizioni di accessibilità dei luoghi<br />

d’arte statali catalogati per esigenze<br />

specifiche, come il Museo Andersen di<br />

Roma con postazioni per non vedenti.<br />

[www.beniculturali.it]<br />

GEN2012 19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!