24.10.2013 Views

Leggi la rivista - FSNews

Leggi la rivista - FSNews

Leggi la rivista - FSNews

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A cura di<br />

Luigi Cipriani<br />

Oscar di Bi<strong>la</strong>ncio<br />

Vince FS italiane<br />

L’Italia ce <strong>la</strong> fa. In tempi di crisi è forte il messaggio dell’Oscar di Bi<strong>la</strong>ncio<br />

2011, il prestigioso premio organizzato dal<strong>la</strong> Federazione Re<strong>la</strong>zioni<br />

Pubbliche Italiana (FERPI). Tra i protagonisti il Gruppo Ferrovie<br />

dello Stato Italiane, che si impone nel<strong>la</strong> categoria Grandi Imprese<br />

Non Quotate grazie al<strong>la</strong> qualità dei bi<strong>la</strong>nci e l’impegno profuso nel comunicare<br />

i risultati finanziari, sociali e ambientali. Assegnato da una<br />

giuria di esperti presieduta dal Prof. Angelo Provasoli, l’importante<br />

riconoscimento è stato consegnato direttamente ai vertici di FSI, il<br />

Presidente Lamberto Cardia e l’AD Mauro Moretti, a Piazza Affari,<br />

sede del<strong>la</strong> Borsa italiana. Provasoli ha sottolineato che «nell’anno<br />

del 150esimo dell’Unità d’Italia queste organizzazioni testimoniano<br />

il meglio del nostro Paese e rive<strong>la</strong>no <strong>la</strong> grande ricchezza culturale e<br />

industriale su cui fondare il ri<strong>la</strong>ncio». Prima del<strong>la</strong> cerimonia è intervenuto<br />

il Vice Presidente di Morgan Stanley Intenational, Domenico<br />

Siniscalco, sul tema Debito sovrano e credito bancario, l’importanza dei<br />

bi<strong>la</strong>nci. Soprattutto quelli in crescita, come nel primo semestre 2011<br />

di FSI. A giugno l’EBITDA (MOL) sale a 841 milioni di euro, +7,7%<br />

rispetto ai 781 dell’analogo periodo 2010. Mentre l’EBIT raggiunge<br />

i 278 milioni, con un +21,4%. Attivo di 90 milioni di euro il Risultato<br />

Netto semestrale, con un incremento di 34 milioni (+164,7%).<br />

Per raggiungere questi obiettivi, fondamentali le performance delle<br />

2 maggiori Società del Gruppo: Trenitalia chiude il semestre con un<br />

utile netto di 32 milioni di euro. E questo grazie all’EBITDA (MOL),<br />

passato in un anno da 566 a 660 milioni (+16,7%), e all’EBIT, salito da<br />

115 a 185 (+61,5%). Vo<strong>la</strong> anche Rete Ferroviaria Italiana, con un risultato<br />

di 64 milioni (nel 2010 erano 43), l’EBITDA (MOL) mantenuto<br />

sopra i 130 e l’EBIT sensibilmente incrementato a 83 milioni di euro<br />

(+20,5%). Elevatissimo l’indice di gradimento dei treni AV Frecciarossa<br />

e Frecciargento, in linea con i migliori servizi europei. Veri<br />

e propri gioielli dell’industria nazionale, ulteriormente arricchita dal<br />

primato tecnologico mondiale nei sistemi di segna<strong>la</strong>mento, sicurezza<br />

e gestione firmato FSI, standard di riferimento in Europa. Modernità,<br />

innovazione e storia verso un futuro di mercato e concorrenza.<br />

E conomia<br />

GEN2012 37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!