26.10.2013 Views

Guida rapida introduttiva a Firebird 2

Guida rapida introduttiva a Firebird 2

Guida rapida introduttiva a Firebird 2

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Guida</strong> <strong>rapida</strong> per <strong>Firebird</strong> 2<br />

Modificata ed esteso la parte sul controllo del server «Linux e gli altri<br />

Unix».<br />

Corretto ed esteso il paragrafo sull'installazione del solo client su Linux.<br />

Sezione sulla sicurezza: spostato l'ultimo paragrafo della lista in «Protezione»<br />

in un nuovo elemento sul modo locale in Classic Server.<br />

Stringhe di connessione: migliorato ed esteso il paragrafo introduttivo;<br />

aggiunta una sottosezione sui requisiti dei programmi di terze parti.<br />

Modificato il 3° e 4° paragrafo di «Connessione ad una base di dati esistente».<br />

Usati percorsi relativi negli esempi di connessione. Aggiornata<br />

e corretta la nota sui caratteri fra apici.<br />

Modificato il primo elemento «Importante» del comando «CREATE<br />

DATABASE».<br />

Aggiornato l'avviso sulla concatenazione di stringhe molto lunghe.<br />

Estesa la nota in «Restore di una copia su una base di dati in uso».<br />

Aggiornata l'ultima frase del primo paragrafo su «Il Progetto <strong>Firebird</strong>».<br />

3.4 25 Jan 2007 PV Cos'è questa guida: Modificata la nota sulle versioni e sostituiti i link<br />

alle pagine HTML e PDF con quelli alle pagine con gli indici generali.<br />

Classic o Superserver?: Sostituita la nota sui server Embedded con una<br />

sottosezione, con più informazioni e link a UFB.<br />

Installazioni di default sul disco: Create due sezioni (per Linux e Windows);<br />

separata la tabella in due e tolta la prima colonna. Introdotti i segnaposto<br />

e . Modificato il testo intorno<br />

alle tabelle e la nota esistente, aggiunta una nota per gli utenti Windows<br />

a 64 bit.<br />

Sicurezza: Rimossa l'affermezaione che le note di rilascio della 1.5 sono<br />

incluse con i pacchetti 2.x.<br />

Altro sui NULL: Sostituita la nota sull'aggiornamento dell <strong>Guida</strong> sui<br />

Null, con un paragrafo sulla disponibilità della nuova versione.<br />

Backup: Aggiornata l'informazione su UFB.<br />

Dove reperire informazioni ed aiuto: Aggiornati i link alla documentazione<br />

e ritocchi qui e la'.<br />

3.5 14 Mar 2007 PV Cos'è questa guida and Per gli utenti di sistemi a 64 bit Windows: piccoli<br />

aggiustamenti.<br />

Gestione degli utenti: e Stringhe di connessione: Aggiunta informazione<br />

sull'abilitazione del protocollo locale con IpcName=Global\FI-<br />

REBIRD.<br />

Sicurezza :: Usare gli alias dei database: Cambiato da <br />

in il tipo per migliorare la resa tipografica.<br />

3.5-it Gen 2008 UM Versione italiana della 3.5<br />

Tolto "Happy <strong>Firebird</strong>ing", capite voi il perché.<br />

Cambiata la frase sulle forced writes in Linux/Unix e aggiunto l'avvertimento<br />

relativo.<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!