22.12.2013 Views

Catalogo Primavera 2011

Catalogo Primavera 2011

Catalogo Primavera 2011

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

30 - Letteratura<br />

precedute da antiporta figurata, di cui due in litografia a colori,<br />

e contengono complessivamente (come risulta espressamente<br />

dall'elenco contenuto nei tre volumi) ben 145 eccellenti tavole<br />

f.t. in litografia a due colori, che illustrano in modo magnifico ed<br />

originale il testo. Ogni tavola reca in calce tre versi della<br />

Commedia. Le tavole sono tratte da originalissimi e inediti<br />

disegni di F. Nenci, magistralmente litografati da E. Lapi. "…Un<br />

testo della Divina Commedia, per quanto corretto, se arricchito<br />

unicamente di note filologiche non può bastare alla sua perfetta<br />

intellligenza, Epperò, il Campi volle soccorrere e corredare il<br />

poema, di note illustrative tratte da vari espositori, da opere<br />

storiche, da cronache dei tempi di Dante… Non pago il Campi<br />

di questa dotta fatica, dettò un discorso critico in cui lumeggia i<br />

grandi meriti dell'Alighieri, i pregi e le mende degli espositori<br />

antichi e moderni, disposti per ordine cronologico col corredo di<br />

osservazioni sue proprie. - Dà notizia di un commentatore<br />

ferrarese che arditamente osò alzare la voce a difesa di Dante,<br />

181.<br />

dando un sunto del suo discorso, rimasto inedito finora, lavoro<br />

meraviglioso, fatta ragione dei tempi in cui fu scritto. - Tocca delle false opinioni del Foscolo e del<br />

Rossetti intorno alla religione di Dante; - dà ragione per ultimo della via da lui tenuta nella<br />

correzione del testo e dell'ortografia accettata, che mostra diversa in quasi tutte le edizioni, guasta<br />

di frequente pel malvezzo di Accademici, e che il Campi cercò di riaccostare a quella dei<br />

Trecentisti…(Dalla presentazione dell'Editore). L'opera è ootimamente conservata, nonostante<br />

trascurabili restauri al cerniere interne dei volumi. € 650,00<br />

171. DANTE. (EDIZIONE SPECIALE DI LUSSO) La Divina Commedia. Note illustrative di Dino<br />

Provenzal. Milano, Edizioni d'Arte à La Chache au Bibliphile, 1958 - 1961. 4° grande (26x36)<br />

artistica legatura in pelle pregiata rossa, 7 nervature e 8 scomparti al dorso, con scritte e fregi<br />

impressi in oro; tagli superiori oro; 3 voll. pp. 442 (8) con 34 splendide tavole a colori f.t. ; 433 (9)<br />

con 33 tavv. a colori f.t. ; pp. 467 (7) con 33 tavv. a colori f.t. Tutte le splendide tavole a colori f.t.<br />

sono tratte dagli originali del pittore Amos Nattini, gentilmente concesse dalla Famiglia Conte<br />

Poss di Verbania. Per questa opera composta in caratteri Bodoni e stampata su carta filigranata<br />

al segno dell'editore, hanno collaborato: Dino Provenzal per il testo e commento; la Cartiera<br />

Ventura con le antiche carte a mano; Amilcare Pizzi per le riproduzioni e la stampa; Giovanni<br />

Codina con le classiche legature artigianali. Edizione di 999 esemplari su carta speciale (il nostro<br />

reca il n° 655). Perfettamente conservata entro belle custodie editoriali. € 770,00<br />

172. D'AUZAT, ALBERT. Histoire de la Langue Francaise. Paris, Payot, 1930. 8° br. edit. pp. 588.<br />

1ª edizione. Ottimo esemplare. € 60,00<br />

173. DE GUBERNATIS, ANGELO. Il Manzoni ed il Fauriel studiati nel loro carteggio inedito. 2ª<br />

edizione con l'aggiunta del testo francese delle lettere del Manzoni e dei ritratti incisi di Manzoni e<br />

Fauriel. Roma, Barbera, 1880. 8° grande, br. edit. pp. 355 (3). Fioriture e abrasioni al dorso della<br />

copertina, per il resto bell'esemplare. € 50,00<br />

174. DE HUNAMUNO, MIGUEL. La Sfinge senza Edipo. Prima traduzione italiana di Piero Pillepich.<br />

Prefazione di Adriano Tilgher. Milano, Corbaccio, 1925. 16° br. edit. 238. Tirato su carta vergata<br />

della cartiera Maslianico in duemilacinquecento esemplari numerati (nostro n. 577). € 55,00<br />

175. DE LOLLIS, CESARE. Saggi sulla forma poetica italiana dell'Ottocento. Editi a cura di B.<br />

Croce. Bari, Laterza, 1929. 8° br. edit. pp. VII (1) 292. 1ª ediz. Bell'esemplare. € 50,00

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!