22.12.2013 Views

Catalogo Primavera 2011

Catalogo Primavera 2011

Catalogo Primavera 2011

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

64 - Locale<br />

389. (particolare) 389. (particolare)<br />

acquarellata in origine (circa 1815 - Restaurazione), montata all'epoca su tela, ripiegabile:<br />

ricomprende parte del territorio di Monselice e di Este: sono disegnate a colori anche le piantine<br />

delle due città, e quella di Arquà. Probabilmente la mappa è stata redatta dal Governo Austriaco del<br />

tempo per scopi militari. Ben conservata. Rarità assoluta. € 1.200,00<br />

390. MUGNA, G. B. - RASÌA, D. (VENETO, RECOARO) Sulla virtù medicamentosa delle acque di<br />

Recoaro. Padova, 1839. 8° br. edit. pp. 61 (3). Contiene anche (da pag. 45 alla fine): Rasìa, D.:<br />

"Sulla vera azione del caffè nell'uomo sano e malato". Ediz. Orig. Rosicchiature al margine di<br />

diverse carte. € 95,00<br />

391. LATTES, BRUNO. (VENETO, TREVISO, ISTRANA) Sorge una villa. Treviso, Vicanova, 1947. 16°<br />

br. edit. fig. pp. 71 (1) con ill. n.t. Edizione originale di soli 200 esemplari numerati (nostro n. 38)<br />

fuori commercio. Dedica autografa dell'autore. Ottimo esemplare. Storia della nascita di una bella<br />

villa in Istrana opera del celebratissimo architetto Giorgio Massari e di proprietà dello zio Paolo<br />

Tamagnino. Notizie ricavate da un manoscritto inedito di poroprietà dell'Autore. Giorgio Massari<br />

chiamò altri suoi giovani amici per abbellire la Villa: il Bonazza per le statue del giardino, per i putti<br />

e altro; il pittore Iacopo Amigoni per la pala e per il soffitto della chiesetta; Andrea Brustolon per le<br />

grate intagliate dorate della chiesetta. € 110,00<br />

392. COMITATO PROMOTORE DELLA COSTRUZIONE ED ESERCIZIO DELLA FERROVIA DI VALSUGANA.<br />

(VENETO, VALSUGANA) La ferrovia di Valsugana. Venezia, 1900. 4° br. edit. pp. 80 più grande tav.<br />

f.t. a tre colori, più volte ripiegata, del tracciato della costruenda Ferrovia. Ediz. Orig. € 90,00<br />

393. AMBROSINI, ANTONIO LUIGI. (VENETO, VENEZIA) Prime considerazioni su oggetto e spazio in<br />

pittura. Vedi scheda n. 2<br />

394. ANONIMO. (VENETO, VENEZIA) Il Mercurio Celeste e Terrestre dell'Anno MDCCVI (1796).<br />

Corredato di molte interessanti e dilettevoli notizie. Venezia, Zatta, 1796. L'ultimo almanacco<br />

pubblicato dalla Serenissima Repubblica di Venezia, l'anno precedente la sua caduta e cessione<br />

all'Austria. 16° (7x10,5 cm.) cartone '800 decorato a colori, frontespizio figurato, antiporta incisa,<br />

testo entro cornice incisa in rame, pp. 301 con 12 belle tavv. f.t. incise in rame che illustrano<br />

l'interessante opera storica "Fatti di Pietro Il Grande Imperatore delle Russia". L'Almanacco contiene<br />

interessanti saggi: I. "Della probabilità della vita umana". II. "Ritrovati per il bel sesso": con ricette,<br />

validissime e utilissime anche oggi per preservare e migliorare la bellezza femminile. III. Le virtù di<br />

alcuni semplici, e specifici medicinali che si estraggono da varie numerose piante: l'autore si dilunga<br />

specialmente ad esaltare i molti e ottimi i benefici che si ricavano dalla vite (vino ed altro) e dal caffè.<br />

IV. Alcune belle novelle e umoristiche iscrizioni sepolcrali. Oltre a ciò: Le Fiere più importanti dello<br />

Stato Veneto (indicazione del giorno e del mese), quelle di Bolzano, Lione, Francoforte, Sinigaglia e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!