22.12.2013 Views

Catalogo Primavera 2011

Catalogo Primavera 2011

Catalogo Primavera 2011

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Scienze - 77<br />

edizione. Lievi usuali fioriture, ma ottimo esemplare. L'A.,<br />

chimico, microbiologo e immunologo, più di chiunque altro<br />

contribuì alla teoria della fermentazione; demolì<br />

definitivamente il concetto di generazione spontanea;<br />

introdusse nuove idee sull'asepsi rivoluzionando i metodi<br />

medici e chirurgici fino ad allora adottati; le sue ricerche<br />

sulle malattie infettive degli animali e dell'uomo gli<br />

consentirono di intravedere le possibilità di immunizzazione<br />

mediante agenti patogeni attenuati (vaccini). In seguito allo<br />

studio della fermentazione lattica, e poi della fermentazione<br />

alcoolica, Pasteur dimostrò che il lievito è un essere<br />

organizzato capace di riprodursi… Mediante esperimenti<br />

semplici dimostrò che le sostanze organiche imputridiscono<br />

per la presenza di germi nell'aria. Le putrefazioni quindi non<br />

sono trasformazioni spontanee della materia in quanto esse<br />

non avvengono quando le sostanze in questione non sono<br />

a contatto con l'aria atmosferica. In seguito alle sue<br />

ricerche sulla fermentazione alcoolica, lo scienziato studiò<br />

la trasformazione dell'alcool in acido acetico. Egli dimostrò<br />

che il vero agente di tale trasformazione è un organismo<br />

446.<br />

che chiamò "Mycoderma aceti"; Pasteur trovò che esso<br />

poteva essere ucciso da diverse applicazioni di calore moderato così da non alterare la qualità del<br />

vino. Questo processo, la "pasteurizzazione", che viene oggi largamente adoperata, per la<br />

conservazione degli alimenti deperibili, ha immensamente contribuito alla salute e al benessere<br />

umani. Successivamente Patseur applicò gli stessi metodi per la protezione della birra. …Su<br />

richiesta di Napoleone III Pasteur studiò le diverse malattie del vino (una delle ricchezze della<br />

Francia), acescenza o vino acidulo, vino alterato, vino viscoso, acredine, trovò gli agenti della<br />

malattia (in tutti i casi) e mise a punto un metodo per preservare e fabbricare un prodotto<br />

riproducibile (per un dato vigneto), che potesse essere conservato e anche trasportato, persino<br />

oltremare, con lunghi viaggi…". (Vedi: "Scienziati e Tecnologi dalle origini al 1875", Mondadori;<br />

vedi anche Castiglioni A. "Storia della Medicina", vol. II. Pp. 786-88, Mondadori, 1936). € 1.000,00<br />

447. PLINIUS, C. SECUNDUS. (STORIA NATURALE) C. Plinii Secundi Historiae Naturalis. Vedi<br />

scheda n. 278<br />

448. RANKE, GIOVANNI. (ANTROPOLOGIA) L'uomo. Sviluppo, forma e vita del corpo umano. Le razze<br />

umane moderne e primitive. Traduz. di G. e R. Canestrini. Torino, Unione Tipografica, 1890 - 1892.<br />

4° cm 18x27,5 leg. edit. molto bella in mz. p. color amaranto, dorso riccamente ornato con figg. e scritte<br />

impresse in oro; filetti oro ai piatti; sguardie in bella carta marmorata a colori. Due voll. pp. XII. 650 con<br />

316 figg. incise n.t. e 24 tavv. f.t. in splendide litografie a colori, più una<br />

interessantissima tabella del "Valore nutritivo degli alimenti" stampata in lito<br />

a colori e a doppia pagina; pp. XI (1) 664 con 287 figg. incise n.t. e 14<br />

tavv. f.t. tra le quali, molto importanti, le segg. Carte: Carta della<br />

statura media dei fìgli italiani ventenni (a doppia pagina e ampia<br />

legenda); Carta della distribuzione delle razze umane secondo<br />

Huxley; Carta delle lingue. Distribuzione attuale dei vari ceppi<br />

linguistici (a doppia pagina con amplissima legenda); Carta della<br />

diffusione del Tipo bruno nell'Europa Centrale (a doppia pagina);<br />

Carta dei principali Distretti glaciali primitivi e odierni della Terra;<br />

Carta, a doppia pagina, dell'Europa Centrale durante l'Epoca<br />

Glaciale di A. Penck. Ottimo esemplare. Il più bel trattato di<br />

antropologia edito alla fine del sec. XIX. € 400,00<br />

446.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!