25.01.2014 Views

Curriculum Vitae - Istituto di Linguistica Computazionale - Cnr

Curriculum Vitae - Istituto di Linguistica Computazionale - Cnr

Curriculum Vitae - Istituto di Linguistica Computazionale - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

partecipazione al Panel tenuto nell’ambito del COLING-ACL’98 (Montreal, Canada) su<br />

“Lexical Semantic Standards for Machine Translation and Information Systems” con un<br />

intervento dal titolo “Linguistic Aspects of Lexical Semantics” (Coor<strong>di</strong>nators: Nicoletta<br />

Calzolari, Antonio Sanfilippo; Panelists: Sophia Ananiadou, Federica Busa, Rob Gaizauskas,<br />

Simonetta Montemagni)<br />

• 18-19 gennaio 1999 - Pisa<br />

(con Stefano Federici, Vito Pirrelli, Paolo Allegrini) Analogy-based Acquisition of Semantic<br />

Classes, comunicazione tenuta al Workshop finale <strong>di</strong> SPARKLE, Pisa.<br />

• 19-20 novembre 1999 - Palermo<br />

(con Eugenio Picchi) Le Banche Dati Lessicali nella ricerca <strong>di</strong>alettale e geolinguistica:<br />

l’esperienza <strong>di</strong> DBT-ALT, comunicazione tenuta al Workshop sull'Informatizzazione degli<br />

Atlanti Linguistici, Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Palermo, Centro <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Filologici e Linguistici<br />

Siciliani.<br />

• 23 giugno 2000, Firenze<br />

(con Matilde Paoli, Eugenio Picchi) Presentazione dell'Atlante Lessicale Toscano in occasione<br />

della sua e<strong>di</strong>zione (Roma, Lexis Progetti E<strong>di</strong>toriali), Au<strong>di</strong>torium della Regione Toscana,<br />

Firenze.<br />

• 4 <strong>di</strong>cembre 2001 – Biblioteca Comunale <strong>di</strong> Borgo San Lorenzo (Firenze)<br />

(con Gabriella Giacomelli) Presentazione dell'Atlante Lessicale Toscano<br />

• 6 maggio 2004 – Presidenza del Consiglio dei Ministri, Roma<br />

Acquisizione <strong>di</strong> ontologie <strong>di</strong> metadati e annotazione della struttura concettuale del testo<br />

normativo, presentazione tenuta nell’ambito del Seminario “Tecnologie linguistiche e<br />

informatizzazione della normativa vigente: verso un’ipotesi <strong>di</strong> integrazione”<br />

• 24 giugno 2004 – La Rochelle (France)<br />

(con Paolo Allegrini e Vito Pirrelli) Classifying texts through time: a complexity science<br />

approach to dynamic web page filtering, intervento su invito alla International Conference on<br />

Text Mining (CIFT), La Rochelle, 22-24 giugno 2004<br />

6.2. Interventi a Conferenze senza Atti<br />

• 27 Giugno 1994 - Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Perugia<br />

comunicazione su L’assegnazione delle relazioni <strong>di</strong> soggetto e oggetto in italiano in una<br />

grammatica computazionale nell’ambito del Terzo Convegno Internazionale della Società<br />

Internazionale <strong>di</strong> <strong>Linguistica</strong> e Filologia Italiana (SILFI), Perugia, 27-29 Giugno 1994<br />

• 6-7 Aprile 1998 - Scuola Normale Superiore, Pisa<br />

(con V. Pirrelli) Asymmetries in the Causative/Inchoative Alternation: Theoretical Accounts<br />

and Corpus Evidence, comunicazione tenuta al Second Workshop on Lexical Semantics<br />

Systems.<br />

• 10-12 febbraio 2000, Pisa<br />

Procedure informatiche e nuove metodologie <strong>di</strong> elaborazione ed analisi dei dati <strong>di</strong>alettali,<br />

comunicazione tenuta nell'ambito del convegno internazionale “La <strong>di</strong>alettologia oggi fra

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!