28.01.2014 Views

RIFACIMENTI CONSERVATIVI - Index S.p.A.

RIFACIMENTI CONSERVATIVI - Index S.p.A.

RIFACIMENTI CONSERVATIVI - Index S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A<br />

2<br />

RIFACIMENTO DI MANTI A VISTA IN TOTALE ADERENZA<br />

MONOSTRATO A FIAMMA<br />

Il rifacimento in totale aderenza si applica su manti invecchiati, prossimi a fine vita, ma ancora impermeabili e privi di umidità.<br />

PENDENZA<br />

≤40%<br />

3. Manto impermeabile<br />

MINERAL PROTEADUO TRIARMATO o<br />

MINERAL PROTEADUO POLIESTERE HP 25 o<br />

MINERAL HELASTA o<br />

MINERAL FLEXTER TESTUDO o<br />

MINERAL DESIGN 15<br />

2. Primer INDEVER<br />

o ECOVER<br />

1. Vecchio<br />

manto<br />

STRATIGRAFIA<br />

1. Vecchio manto<br />

2. Primer INDEVER o ECOVER<br />

3. Manto impermeabile<br />

MINERAL PROTEADUO TRIARMATO o<br />

MINERAL PROTEADUO POLIESTERE HP 25 o<br />

MINERAL HELASTA o MINERAL FLEXTER TESTUDO o<br />

MINERAL DESIGN 15<br />

Con membrana tradizionale e mano di primer<br />

Dopo aver riparato il vecchio manto la superficie di posa pulita e asciutta verranno verniciate con una mano da 300 g/m 2 ca. di primer bituminoso di adesione IN-<br />

DEVER, o in alternativa primer all’acqua ECOVER. Successivamente verrà incollata in totale aderenza a fiamma la membrana impermeabilizzante bitume distillato<br />

polimero. I fogli di membrana svolti parallelamente alla linea di massima pendenza, verranno sormontati per 10 cm nel senso longitudinale e per 15 cm di testa e<br />

verranno incollati in totale aderenza a fiamma sul piano di posa e lungo le sovrapposizioni. Saranno inoltre risvoltati e incollati a fiamma sulle parti verticali per una<br />

quota di almeno 20 cm superiore al livello massimo delle acque previsto. Potranno essere impiegate:<br />

• la membrana impermeabilizzante bitume distillato polimero composita pluristrato, autoprotetta con scagliette di ardesia, costituita da uno strato superiore<br />

in bitume polimero elastoplastomerico, uno strato inferiore in bitume polimero elastomerico con e una armatura composita, stabilizzata, prefabbricata a<br />

tre strati, tipo MINERAL PROTEADUO TRIARMATO, armata con fibra di vetro compresa tra due “tessuti non tessuti” di poliestere da filo continuo Spunbond,<br />

impregnata con bitume polimero elastomerico, oppure tipo MINERAL PROTEADUO POLIESTERE HP 25, con armatura composita, stabilizzata,ad alta resistenza<br />

alla perforazione in “tessuto non tessuto” di poliestere da filo continuo Spunbond, impregnata con bitume distillato polimero elastomerico.<br />

In alternativa:<br />

• la membrana impermeabilizzante bitume distillato polimero elastomerica, autoprotetta con scagliette di ardesia, tipo MINERAL HELASTA POLIE-<br />

STERE, a base di gomma termoplastica stirolo butadiene radiale e bitume distillato, armata con tessuto non tessuto di poliestere da filo continuo Spunbond.<br />

In alternativa:<br />

• la membrana impermeabilizzante bitume distillato polimero elastoplastomerica, autoprotetta con scagliette di ardesia tipo MINERAL FLEXTER TE-<br />

STUDO SPUNBOND POLIESTERE, a base di bitume distillato, plastomeri ed elastomeri, con armatura composita in tessuto non tessuto di poliestere da filo<br />

continuo Spunbond stabilizzato con fibra di vetro.<br />

In alternativa:<br />

• la membrana impermeabilizzante bitume distillato polimero elastoplastomerica, multifunzionale tipo MINERAL DESIGN 15 POLIESTERE, per la decorazione<br />

e lo sviluppo del “design” dei tetti con manto a vista, autoprotetta con granuli minerali ceramizzati in diverse tipologie di disegno ottenute mediante la combinazione di<br />

due tipi di granulo di diverso colore, con armatura in “tessuto non tessuto” di poliestere da filo continuo Spunbond composita stabilizzata con fibra di vetro.<br />

Pendenza 40÷100%<br />

L’incollaggio del manto impermeabile per pendenze<br />

comprese tra 40÷100%, verrà integrato<br />

da un fissaggio meccanico con chiodi muniti di<br />

rondella da ø 5 cm, disposti ogni 20 cm sotto<br />

i sormonti di testa. L’asse del chiodo sarà ad<br />

almeno 5 cm dal bordo del foglio inferiore e<br />

ad almeno 6 cm dal bordo del foglio superiore.<br />

Pendenza 100%<br />

La membrana in monostrato verrà fissata meccanicamente<br />

in testa come indicato in precedenza.<br />

La lunghezza dei teli non supererà i 7 m.<br />

20 cm<br />

PENDENZA<br />

40%≤P≤100%<br />

≤7 m<br />

PENDENZA<br />

≥100%<br />

20 cm<br />

Capitolato Tecnico<br />

<strong>RIFACIMENTI</strong> <strong>CONSERVATIVI</strong><br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!