28.01.2014 Views

RIFACIMENTI CONSERVATIVI - Index S.p.A.

RIFACIMENTI CONSERVATIVI - Index S.p.A.

RIFACIMENTI CONSERVATIVI - Index S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA STABILIZZAZIONE DEL VECCHIO<br />

MANTO CORRUGATO<br />

Un manto corrugato perché incollato male può<br />

essere mantenuto sul tetto evitando la demolizione<br />

procedendo alla sua stabilizzazione per<br />

fissaggio meccanico con le operazioni illustrate<br />

a lato. Si tagliano le parti del manto in tensione<br />

alla base dei rilievi e si asporta il rivestimento<br />

non incollato delle parti verticali, si tagliano e si<br />

appiattiscono tutti i corrugamenti del manto che<br />

verranno rincollati al supporto. Durante le operazioni<br />

di taglio e appiattimento delle pieghe si<br />

dovrà evitare di intrappolare acqua fra gli strati<br />

e prima di saldarle si farà asciugare il supporto.<br />

Stabilizzazione del vecchio manto<br />

1<br />

Taglio delle pieghe<br />

e incollaggio delle fasce<br />

Taglio delle pieghe<br />

2<br />

Chiodatura del manto<br />

sul perimetro e a croce<br />

in 4 o più settori<br />

Chiodatura<br />

3A<br />

Fasciatura della chiodatura<br />

a croce<br />

Fasciatura<br />

3B<br />

Chiodatura a quinconce<br />

diffusa su tutta la superficie<br />

del manto<br />

Chiodatura diffusa<br />

Capitolato Tecnico<br />

<strong>RIFACIMENTI</strong> <strong>CONSERVATIVI</strong><br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!