08.03.2014 Views

linee guida la gestione in sicurezza delle camere ... - Ispesl

linee guida la gestione in sicurezza delle camere ... - Ispesl

linee guida la gestione in sicurezza delle camere ... - Ispesl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

07/aGdL “Camere Iperbariche”<br />

Doc. ISPESL/C.I. 30/4/98<br />

7.1.3.2 Apparecchi di illum<strong>in</strong>azione <strong>in</strong>terni<br />

E' consentito <strong>in</strong>stal<strong>la</strong>re apparecchi di illum<strong>in</strong>azione <strong>in</strong>terni purché:<br />

- siano di tipo chiuso e pressurizzato con circo<strong>la</strong>zione di aria pulita o gas <strong>in</strong>erte ad una<br />

pressione di almeno 0,25 kPa superiore al<strong>la</strong> massima pressione di esercizio del<strong>la</strong> camera.<br />

Essi, <strong>in</strong>oltre, devono essere muniti di dispositivi di controllo del<strong>la</strong> pressione e del<strong>la</strong><br />

temperatura che <strong>in</strong>tervengano nel caso <strong>in</strong> cui <strong>la</strong> pressione scenda al di sotto di 0,25 kPa o <strong>la</strong><br />

temperatura superi 60 °C;<br />

- gli alimentatori e gli altri accessori, nel caso si us<strong>in</strong>o <strong>la</strong>mpade fluorescenti, siano posizionati<br />

fuori del<strong>la</strong> camera <strong>in</strong> appositi contenitori opportunamente venti<strong>la</strong>ti;<br />

- i componenti elettrici dell'impianto fisso di illum<strong>in</strong>azione siano <strong>in</strong> grado di resistere ad una<br />

pressione di esercizio pari ad 1,5 volte <strong>la</strong> pressione massima di esercizio del<strong>la</strong> camera. Le<br />

<strong>la</strong>mpade elettriche portatili devono essere rispondenti alle prescrizioni riportate al punto 7.1.6.<br />

7.1.3.3 Illum<strong>in</strong>azione di <strong>sicurezza</strong><br />

Le <strong>camere</strong> dotate di apparecchi di illum<strong>in</strong>azione <strong>in</strong>terni (rif. 7.1.3.2) devono essere dotate di<br />

impianto di illum<strong>in</strong>azione di <strong>sicurezza</strong> esterna ad attivazione automatica (rif. 7.1.5.1).<br />

7.1.4 Impianti di servizio<br />

7.1.4.1 Alimentazione elettrica<br />

Le condutture di alimentazione del<strong>la</strong> camera non devono attraversare altri luoghi a maggior<br />

rischio <strong>in</strong> caso di <strong>in</strong>cendio o devono essere realizzate <strong>in</strong> maniera da resistere all'<strong>in</strong>cendio per il<br />

tempo necessario al<strong>la</strong> messa <strong>in</strong> <strong>sicurezza</strong> del<strong>la</strong> camera. Tale protezione deve essere garantita<br />

anche nel caso di <strong>in</strong>cendio che si sviluppi <strong>in</strong> prossimità del<strong>la</strong> camera mentre essa è <strong>in</strong><br />

funzione.<br />

7.1.4.2 Apparecchiature elettriche<br />

I quadri, gli <strong>in</strong>terruttori, i fusibili, i contattori, i trasformatori, i reattori, ecc., necessari per il<br />

funzionamento degli impianti elettrici fissi devono essere posizionati fuori dal<strong>la</strong> camera<br />

iperbarica.<br />

Si raccomanda vivamente di non <strong>in</strong>stal<strong>la</strong>re motori elettrici all'<strong>in</strong>terno <strong>delle</strong> <strong>camere</strong>.<br />

Quando risulta assolutamente <strong>in</strong>dispensabile <strong>in</strong>stal<strong>la</strong>re motori elettrici all'<strong>in</strong>terno <strong>delle</strong> <strong>camere</strong><br />

essi devono essere pressurizzati con aria o gas <strong>in</strong>erte (rif. 7.1.3.2) o devono essere dotati di<br />

equivalenti sistemi di <strong>sicurezza</strong>.<br />

7.1.4.3 Sistemi di controllo e comando<br />

Tutte le apparecchiature elettriche ed i dispositivi di controllo e comando devono essere<br />

posizionati all'esterno del<strong>la</strong> camera nelle sue immediate vic<strong>in</strong>anze. I sistemi elettrici per il<br />

controllo dei parametri ambientali utilizzanti sensori o trasduttori, <strong>in</strong>stal<strong>la</strong>ti all'<strong>in</strong>terno del<strong>la</strong><br />

camera o a contatto diretto con <strong>la</strong> sua atmosfera, devono essere a <strong>sicurezza</strong> <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca di<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!