08.03.2014 Views

linee guida la gestione in sicurezza delle camere ... - Ispesl

linee guida la gestione in sicurezza delle camere ... - Ispesl

linee guida la gestione in sicurezza delle camere ... - Ispesl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

07/aGdL “Camere Iperbariche”<br />

Doc. ISPESL/C.I. 30/4/98<br />

camera iperbarica deve avere il supporto di un compressore ausiliario <strong>in</strong> grado di soddisfare<br />

l'esigenza del<strong>la</strong> camera con una erogazione cont<strong>in</strong>ua di aria pari a 20 l/m<strong>in</strong> per persona, per il<br />

numero di persone e per <strong>la</strong> pressione di esercizio espressa <strong>in</strong> bar, ed aumentata del 50% (*).<br />

Inoltre esso deve essere autonomo, come fonte di energia primaria, dall'altro compressore.<br />

Il deposito dell'aria compressa rientra nel<strong>la</strong> normativa per il "deposito di sostanze che<br />

presentano pericolo di scoppio od <strong>in</strong>cendio"(D.M. 16.2.82 G.U. n.98 del 09.04.82 e C.M.I.<br />

n.6 del l6.1.44).<br />

L'aria compressa deve essere analizzata, prelevando un campione al suo <strong>in</strong>gresso <strong>in</strong> camera<br />

iperbarica almeno una volta al<strong>la</strong> settimana. Se i dati rilevati sono fuori dal<strong>la</strong> norma, andranno<br />

eseguite tutte le manutenzioni necessarie f<strong>in</strong>o al ristabilimento dei dati standard.<br />

7.2.2 Impianto distribuzione e condizionamento dell'aria compressa.<br />

Se il sistema di produzione e stoccaggio dell'aria compressa è del tipo ad alta pressione, l'aria<br />

compressa prima di essere <strong>in</strong>viata al<strong>la</strong> camera iperbarica dovrà anche essere ridotta di<br />

pressione.<br />

La riduzione di pressione deve essere effettuata <strong>in</strong> modo tale che le valvole riduttrici di<br />

pressione abbiano una portata sufficiente a soddisfare <strong>la</strong> necessaria velocità di compressione<br />

del<strong>la</strong> camera iperbarica.<br />

Le tubazioni di trasferimento e distribuzione dell'aria compressa devono essere realizzate <strong>in</strong><br />

rame o acciaio <strong>in</strong>ox per evitare <strong>la</strong> formazione di rugg<strong>in</strong>e all'<strong>in</strong>terno <strong>delle</strong> condotte.<br />

Devono essere evitate le tubazioni <strong>in</strong> materiale p<strong>la</strong>stico (scarico) anche se conduttivo, <strong>in</strong><br />

quanto possono generare scariche elettrostatiche anche di notevole potenza.<br />

L'aria compressa che arriva nel<strong>la</strong> camera iperbarica, anche se nelle migliori condizioni fisicochimiche<br />

(purezza, umidità, temperatura), all'<strong>in</strong>terno del<strong>la</strong> camera iperbarica si deteriora<br />

rapidamente sia per le azioni meccaniche (compressione e decompressione), che per <strong>la</strong><br />

presenza <strong>delle</strong> persone (odori, traspirazione, respirazione). Per poter qu<strong>in</strong>di mantenere<br />

l'<strong>in</strong>terno del<strong>la</strong> camera iperbarica <strong>in</strong> condizioni ottimali è necessario condizionare il<br />

microclima <strong>in</strong>terno.<br />

Detta operazione viene effettuata facendo passare l'aria compressa. attraverso una macch<strong>in</strong>a<br />

esterna, appositamente costruita, che provvede al filtraggio e condizionamento del microclima<br />

sui valori desiderati.<br />

Detti sistemi debbono essere attivati alcune ore prima dell'impiego <strong>delle</strong> <strong>camere</strong> iperbariche<br />

per permettere loro di andare a regime.<br />

(*) Nota: Erogazione = 20 l/m<strong>in</strong> x N° persone x N° bar x 1,5<br />

7.2.3 Impianto di stoccaggio e distribuzione dell'ossigeno ed altri gas respiratori.<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!