08.03.2014 Views

Rete nazionale malattie rare - Istituto Superiore di Sanità

Rete nazionale malattie rare - Istituto Superiore di Sanità

Rete nazionale malattie rare - Istituto Superiore di Sanità

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SOMMARIO<br />

E<strong>di</strong>toriale ............................................................................................................... 3<br />

Focus<br />

Lo stato <strong>di</strong> salute nell'Unione Europea:<br />

dati raccolti in un Rapporto finanziato dalla Commissione Europea .................. 4<br />

Centro Nazionale Malattie Rare<br />

Attività del Gruppo <strong>di</strong> Lavoro sulla co<strong>di</strong>fica<br />

e la classificazione delle <strong>malattie</strong> <strong>rare</strong> ................................................................ 8<br />

Ricerca scientifica<br />

Ruolo del complesso <strong>di</strong> proteine associate alla <strong>di</strong>strofina<br />

nelle <strong>di</strong>strofie muscolari congenite e dei cingoli ................................................. 10<br />

<strong>Rete</strong> <strong>nazionale</strong> <strong>malattie</strong> <strong>rare</strong><br />

La <strong>Rete</strong> per le <strong>malattie</strong> <strong>rare</strong> nella Regione Puglia ................................................ 14<br />

Me<strong>di</strong>cina narrativa<br />

Due storie dal database del Centro Nazionale Malattie Rare ............................... 19<br />

Esperienze internazionali ..................................................................................... 21<br />

Appuntamenti & News ........................................................................................ 24<br />

Per saperne <strong>di</strong> più... ............................................................................................. 26<br />

La voce delle Associazioni (Inserto).....................................................................<br />

i<br />

Attività, iniziative, progetti del Centro Nazionale<br />

Malattie Rare (CNMR) sono <strong>di</strong>sponibili sul portale<br />

del CNMR (www.iss.it/cnmr)<br />

e sui siti in esso contenuti<br />

Malattie <strong>rare</strong> e farmaci orfani. Supplemento al Notiziario dell'<strong>Istituto</strong> <strong>Superiore</strong> <strong>di</strong> Sanità<br />

Comitato Scientifico:<br />

Responsabile: Domenica Taruscio, Centro Nazionale Malattie Rare<br />

Fabrizio Bianchi - Consiglio Nazionale delle Ricerche, Pisa<br />

Elisa Calzolari - Università <strong>di</strong> Ferrara<br />

Silvio Garattini - <strong>Istituto</strong> <strong>di</strong> Ricerche Farmacologiche "Mario Negri", Milano<br />

Steven Groft - Office for Rare Diseases, National Institute of Health, Bethesda, USA<br />

Walter Marrocco - Federazione Italiana Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Famiglia, Roma<br />

Gaia Marsico - Università <strong>di</strong> Padova<br />

Dario Roccatello - Centro Multi<strong>di</strong>sciplinare <strong>di</strong> Immunopatologia e Documentazione su Malattie Rare, Torino<br />

Giorgio Tamburlini - <strong>Istituto</strong> <strong>di</strong> Ricovero e Cura a Carattere Scientifico "Burlo Garofolo", Trieste<br />

Gianfranco Tarsitani - Università degli Stu<strong>di</strong> “Sapienza”, Roma<br />

Con la collaborazione del Ministero della Salute e dell'Agenzia Italiana del Farmaco<br />

Coor<strong>di</strong>namento redazionale: Paola De Castro<br />

Redazione, impaginazione e grafica:<br />

Anna Maria Rossi, Giovanna Morini, Alessandro Spurio (Settore Attività E<strong>di</strong>toriali)<br />

Giulia Bertagnolio, Fabiola Gnessi, Tania Lopez, Davide Varì (Centro Nazionale Malattie Rare)<br />

Distribuzione: Patrizia Mochi, Sara Mo<strong>di</strong>gliani, Giorgio Vincenti<br />

Centro Nazionale Malattie Rare, <strong>Istituto</strong> <strong>Superiore</strong> <strong>di</strong> Sanità<br />

Viale Regina Elena, 299 - 00161 - Roma<br />

Tel: +39-0649904017 - Fax +39-0649904370<br />

Per richiedere questo supplemento inviare una mail a: notiziario.<strong>rare</strong>@iss.it<br />

Numero chiuso in redazione il 24 luglio 2009 Stampa: Tipografia Facciotti s.r.l. Roma<br />

L’<strong>Istituto</strong> <strong>Superiore</strong> <strong>di</strong> Sanità<br />

è il principale ente <strong>di</strong> ricerca italiano<br />

per la tutela della salute pubblica.<br />

È organo tecnico-scientifico<br />

del Servizio Sanitario Nazionale<br />

e svolge attività <strong>di</strong> ricerca, sperimentazione,<br />

controllo, consulenza, documentazione<br />

e formazione in materia <strong>di</strong> salute pubblica.<br />

L’organizzazione tecnico-scientifica<br />

dell’<strong>Istituto</strong> si articola in Dipartimenti,<br />

Centri nazionali e Servizi tecnico-scientifici<br />

Dipartimenti<br />

• Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria<br />

• Biologia Cellulare e Neuroscienze<br />

• Ematologia, Oncologia e Me<strong>di</strong>cina Molecolare<br />

• Farmaco<br />

• Malattie Infettive, Parassitarie<br />

ed Immunome<strong>di</strong>ate<br />

• Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza<br />

Alimentare<br />

• Tecnologie e Salute<br />

Centri nazionali<br />

• AIDS per la Patogenesi e Vaccini<br />

contro HIV/AIDS<br />

• Epidemiologia, Sorveglianza<br />

e Promozione della Salute<br />

• Malattie Rare<br />

• Organismo <strong>di</strong> Valutazione ed Accre<strong>di</strong>tamento<br />

• Ricerca e Valutazione dei Prodotti Immunobiologici<br />

• Sostanze Chimiche<br />

• Sangue<br />

• Trapianti<br />

Servizi tecnico-scientifici<br />

• Servizio Biologico e per la Gestione<br />

della Sperimentazione Animale<br />

• Servizio Informatico, Documentazione,<br />

Biblioteca ed Attività E<strong>di</strong>toriali<br />

Notiziario dell'<strong>Istituto</strong> <strong>Superiore</strong> <strong>di</strong> Sanità<br />

Presidente dell’<strong>Istituto</strong> <strong>Superiore</strong> <strong>di</strong> Sanità<br />

e Direttore responsabile: Enrico Garaci<br />

Redattore capo: Paola De Castro<br />

Redazione: Anna Maria Rossi, Giovanna Morini<br />

Progetto grafico: Alessandro Spurio<br />

Impaginazione e grafici: Giovanna Morini<br />

Distribuzione: Patrizia Mochi, Sara Mo<strong>di</strong>gliani<br />

La responsabilità dei dati scientifici<br />

e tecnici è dei singoli autori.<br />

Redazione del Notiziario<br />

Settore Attività E<strong>di</strong>toriali<br />

<strong>Istituto</strong> <strong>Superiore</strong> <strong>di</strong> Sanità<br />

Viale Regina Elena, 299 - 00161 Roma<br />

Tel: +39-0649902260-2427<br />

Fax +39-0649902253<br />

e-mail: pubblicazioni@iss.it<br />

Iscritto al n. 475/88 del 16 settembre 1988.<br />

Registro Stampa Tribunale <strong>di</strong> Roma<br />

© <strong>Istituto</strong> <strong>Superiore</strong> <strong>di</strong> Sanità 2009

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!