10.03.2014 Views

Perizia PDF - IVG Tempio Pausania

Perizia PDF - IVG Tempio Pausania

Perizia PDF - IVG Tempio Pausania

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TRIBUNALE DI NUORO<br />

ESECUZIONI CIVILI-ESPROPRIAZIONI IMMOBILIARI<br />

(R.E.I. 12/2011)<br />

Giudice Istruttore: Dott.ssa Tania Vettore<br />

C.T.U.: Arch. Daniele Todde<br />

Collaboratore interno del C.T.U.: Arch. Mirko Costa<br />

RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA<br />

Indice<br />

Risposta ai quesiti……………………………..……..1<br />

Conclusioni………………………………………..….5<br />

Stima dettagliata degli immobili……………..…..6<br />

Elenco degli allegati……………………………..…12<br />

Documentazione fotografica (fascicolo a parte)<br />

Allegati alla CTU (fascicolo a parte)


RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA<br />

Il sottoscritto Arch. Daniele Todde, con studio tecnico di Architettura sito in via F. Cavallotti<br />

n.21 a Siniscola), in data 13.12.2011, ha presentato giuramento in qualità di C.T.U., per<br />

rispondere ai quesiti posti dal giudice istruttore, dott.ssa Elisa Marras.<br />

• RISPOSTA AL 1° QUESITO:<br />

La completezza della documentazione di cui all’art.567, 2° comma e’ stata riportata nella<br />

scheda sintetica depositata presso la cancelleria in data 04.01.2012.<br />

Gli immobili oggetto di pignoramento sono così individuati:<br />

immobile: Appartamento sito in Nuoro Via Trieste, distinto al N.C.E.U. di Nuoro al f.44 p.lla<br />

245 sub.4 e sub.6 (N.b.: A seguito della regolarizzazione catastale e della fusione dei due<br />

subalterni, attualmente l’immobile è identificato al N.c.e.u. di Nuoro al F.44 p.lla 1303<br />

sub 11, categoria A/3 classe 1 di 7 vani, rendita 339,83€; a seguito dell’inserimento del<br />

fabbricato in mappa attualmente lo stesso risulta essere identificato al N.C.T. al F.44<br />

p.lla 1305).<br />

N.B.: trattasi di un appartamento, all’atto del Pignoramento Catastalmente identificato da<br />

due subalterni.<br />

Provenienze:<br />

• Nota di trascrizione (Dichiarazione di accettazione eredità col beneficio dell’inventario),<br />

Cron. 984/2010 resa in data 29.09.2010 presso la Cancelleria del Tribunale di Nuoro.<br />

Reg. gen. 11027, reg. part. 7423 present. N.32 del 07.10.2010<br />

• Nota di trascrizione (Certificato di denunciata successione) reg. gen. 4553 reg. part.<br />

3527 trascritto in data 23.06.1997.<br />

Immobile: Relativamente all’unità negoziale n.1, il sig.<br />

diviene proprietario<br />

tra gli altri dell’immobile di cui al NCEU di Nuoro F. 44 p.lla 245 sub. 4 e sub.6 per<br />

l’intero.<br />

• Nota di trascrizione (Certificato di denunciata successione) reg. gen. 3563 reg. part.<br />

2685 trascritto in data 29.04.1992. (testamento olografo pubblicato il 12.02.1990)<br />

Immobile: Relativamente all’unità negoziale n.1, la sig.ra<br />

diviene<br />

proprietaria tra gli altri dell’immobile di cui al NCEU di Nuoro F. 44 p.lla 245 sub. 1-2-3-4<br />

per l’intero. N.b. il sub.6 all’epoca della presente successione non esisteva in quanto<br />

introdotto in seguito a seguito di frazionamento della p.lla 245 sub.3.<br />

Formalità pregiudizievoli:<br />

CTU- REIMM. 12/2011<br />

GIUDICE DELLE ESECUZIONI: DOTT.SSA TANIA VETTORE<br />

ESPERTO CTU: ARCH. DANIELE TODDE, COLLAB. INT. CTU: ARCH. MIRKO COSTA


• Nota di trascrizione (atto esecutivo o cautelare – verbale di pignoramento<br />

immobiliare), reg. gen. 4066, reg. part.2868 pres. N.91 del 20.04.2011.<br />

Immobile: immobile di cui al NCEU di Nuoro F. 44 p.lla 245 sub. 4 e sub.6 per l’intero.<br />

Certificazione ai sensi dell’art.561 c.p.c. : pignoramenti precedenti negativo.<br />

Da una verifica preliminare sulla documentazione ipo-catastale prodotta, sono state<br />

riscontrate le seguenti documentazioni mancanti:<br />

1. Scheda Catastale (mancante) - Richiesto e ottenuto dal C.T.U.<br />

• RISPOSTA AL 2°+ 3° QUESITO:<br />

immobile<br />

Tipologia: Locale categoria A/3 – abitazioni di tipo economico.<br />

Ubicazione: Comune di Nuoro, Via Trieste, 54 piano primo, accesso dalla pubblica via.<br />

Caratteristiche interne ed esterne: Trattasi di un appartamento di civile abitazione posto al<br />

piano primo di un immobile distinto al nceu f.44 p.lla 1303 subalterno n.11 (ex sub 4 + sub<br />

6). I pavimenti sono in piastrelle del tipo ceramico e/o marmettoni. I rivestimenti, sono in<br />

piastrelle del tipo ceramico, gli intonaci del tipo civile, le porte interne sono in legno così<br />

come gli infissi esterni che sono dotati di tapparelle a nastro in pvc. Gli impianti sono del<br />

tipo sottotraccia, e risultano in discrete condizioni.<br />

Stato di manutenzione: Sufficiente<br />

Superfici calpestabili in mq.:<br />

CONSISTENZA SUPERFICI<br />

Destinazione Valore reale Coefficiente<br />

Valore<br />

equivalente<br />

CAMERA 16.50 1.00 16.50<br />

CAMERA 16.50 1.00 16.50<br />

PRANZO-SOGGIORNO 17.00 1.00 17.00<br />

W.C. 3.50 1.00 3.50<br />

CUCINA N.1 16.00 1.00 16.00<br />

CORRIDOIO-DISIMPEGNO 16.00 1.00 16.00<br />

CUCINA N.2 16.50 1.00 16.50<br />

CAMERA 16.00 1.00 16.00<br />

QUOTA PARTE DI MURATURE INTERNE E<br />

PERIMETRALI<br />

29.00 1.00 29.00<br />

TOTALI 147.00 147.00<br />

Confini e dati catastali attuali:<br />

Immobile distinto al N.C.E.U di Nuoro Comune di Nuoro, F.44 mappale 1303 sub. 11 (ex.<br />

Sub.4 e sub.6) A/3 classe 1, n.7 vani rendita €339,83<br />

CTU- REIMM. 12/2011<br />

GIUDICE DELLE ESECUZIONI: DOTT.SSA TANIA VETTORE<br />

ESPERTO CTU: ARCH. DANIELE TODDE, COLLAB. INT. CTU: ARCH. MIRKO COSTA


L’appartamento ha i seguenti Confini a Nord-Ovest con il sub.7 della p.lla 1303, a Nord-est<br />

con la p.lla 1307,a Sud-est con la p.lla 1304 e a Sud-ovest con i subalterni 5 e 9 della p.lla<br />

1303.<br />

Eventuali pertinenze, accessori e simili: il subalterno n.9 è identificato come ingresso<br />

(vano scala) comune ai subalterni 5,8,10,11.<br />

Contesto e caratteristiche della zona: L’immobile si trova nella centrale Via Trieste, tutto<br />

intorno sono presenti tra gli altri servizi pubblici, scuole, banche, ospedali e giardini<br />

pubblici.<br />

• RISPOSTA AL 4°+4-bis e 5° QUESITO:<br />

I dati planimetrici indicati in pignoramento, relativamente ai beni oggetto di pignoramento,<br />

corrispondono a quelli attuali e consentono la sua univoca identificazione, anche se<br />

l’immobile che originariamente era costituito da due distinti subalterni attualmente è<br />

un'unica unità edilizia.<br />

E’ necessario procedere con la pratica Pregeo al fine di redigere il tipo mappale e di<br />

frazionamento e inserire correttamente la sagoma dell’immobile nella mappa.<br />

E’ necessario procedere con la pratica Docfa di aggiornamento catastale, soppressione dei<br />

due subalterni e costituzione di un nuovo unico subalterno con presentazione di idonea<br />

planimetria.<br />

Per l’identificazione catastale attuale vedasi la risposta al quesito n.2+3.<br />

• RISPOSTA AL 6° QUESITO:<br />

L’area su cui insiste l’immobile è definita nello strumento urbanistico di Nuoro come Z.T.O.<br />

B2-1, zona di completamento.<br />

• RISPOSTA AL 7° QUESITO:<br />

Risultano agli atti del Comune le seguenti pratiche edilizie:<br />

1) Parere favorevole Commissione edilizia n.677/16 del 1974 ;<br />

2) Licenza edilizia n. 237 del 19.09.1974;<br />

3) Parere favorevole Commissione edilizia n.800/8 del 1978 ;<br />

4) Licenza di costruzione n. 81 del 20.06.1978;<br />

immobile<br />

Il bene è conforme alle autorizzazioni/concessioni edilizie; è stata riscontrata una<br />

variazione planimetrica interna che è possibile regolarizzare con una pratica apposita di<br />

“opere interne” da depositare presso gli uffici competenti da parte di tecnico competente<br />

incaricato, si è stimato che tale costo possa essere pari a 2.098,34 €; tale valore è stato<br />

posto in detrazione nella stima del bene; non risulta agli atti il certificato di agibilità.<br />

• RISPOSTA AL 8° QUESITO:<br />

Non è possibile vendere il bene pignorato in più lotti.<br />

• RISPOSTA AL 9° QUESITO:<br />

Gli immobili in oggetto sono pignorati per 1/1 del diritto di proprietà;<br />

• RISPOSTA AL 10° QUESITO:<br />

CTU- REIMM. 12/2011<br />

GIUDICE DELLE ESECUZIONI: DOTT.SSA TANIA VETTORE<br />

ESPERTO CTU: ARCH. DANIELE TODDE, COLLAB. INT. CTU: ARCH. MIRKO COSTA


Gli immobili oggetto di pignoramento, al momento del sopralluogo, risultavano occupati<br />

dal debitore esecutato anche se assente. (Accesso forzato con I.V.G. e Polizia di Stato)<br />

Agenzia d. Entrate: Richiesta esito negativo con nota del 24.04.2012 a firma del direttore<br />

territoriale<br />

Questura: Richiesta prot. Q.2.2/11 C.F. Prot. 29/2012 A.U. del 25.01.2012, esito cessione<br />

fabbricati negativo.<br />

• RISPOSTA AL 11° QUESITO:<br />

Gli immobili oggetto di pignoramento non risultano essere occupati dal coniuge separato o<br />

dall’ex coniuge del debitore esecutato.<br />

• RISPOSTA AL 12° QUESITO:<br />

Non risultano sui beni pignorati vincoli artistici, storici, alberghieri, di inalienabilità o<br />

indivisibilità.<br />

• RISPOSTA AL 13° QUESITO:<br />

Per i vincoli che resteranno a carico dell’acquirente:<br />

Non risultano esistere sugli immobili atti di asservimento urbanistici; gli eventuali limiti<br />

all’edificabilità sono quelli imposti dal Piano regolatore comunale. Vedasi inoltre le<br />

risposte ai quesiti n.1 e n.6.<br />

Per i vincoli ed oneri giuridici che saranno cancellati o regolarizzati al momento della<br />

vendita a cura e spese della procedura: vedasi le risposte al quesito n.1<br />

Altre informazioni per l’acquirente: vedasi le risposte al quesito n.1.<br />

• RISPOSTA AL 14° QUESITO:<br />

Non risulta dai documenti in nostro possesso o da quelli consultati presso il Comune<br />

l’esistenza di diritti demaniali (di superficie o servitù pubbliche) o usi civici ove insistono gli<br />

immobili oggetto di Pignoramento.<br />

• RISPOSTA AL 15° QUESITO:<br />

I beni hanno un valore di stima pari ad € 198.098,34;<br />

da questo valore deve essere decurtato il costo per la regolarizzazione delle modifiche<br />

interne come indicata nella risposta al quesito n.7 (€ 2.098,34), per un valore finale<br />

dell’immobile pari ad € 196.000,00.<br />

Considerando che la quota pignorata è pari ad 1/1 del diritto di proprietà, la quota<br />

oggetto di pignoramento è pari ad € 196.000,00.<br />

L’ammontare dei beni stimati, utile per l’applicazione delle tabelle ex. Art. 13 del D.M.<br />

30.05.2002 è pari ad €196.000,00<br />

CTU- REIMM. 12/2011<br />

GIUDICE DELLE ESECUZIONI: DOTT.SSA TANIA VETTORE<br />

ESPERTO CTU: ARCH. DANIELE TODDE, COLLAB. INT. CTU: ARCH. MIRKO COSTA


CONCLUSIONI:<br />

Rassegno pertanto il mandato ricevuto, rimanendo a disposizione della S.V. ill.ma per qualsiasi<br />

delucidazione e ringraziandola per la fiducia accordatami.<br />

Siniscola, 18/12/2012<br />

Il Consulente Tecnico<br />

STIMA IMMOBILE<br />

Relazione Tecnica Sintetica<br />

RELAZIONE<br />

CTU- REIMM. 12/2011<br />

GIUDICE DELLE ESECUZIONI: DOTT.SSA TANIA VETTORE<br />

ESPERTO CTU: ARCH. DANIELE TODDE, COLLAB. INT. CTU: ARCH. MIRKO COSTA


1. IDENTIFICAZIONE DELLA LOCALITA' IN CUI SONO I BENI IMMOBILI<br />

OGGETTO DELLA STIMA<br />

I beni immobili oggetto della stima sono ubicati nella seguente località : NUORO (NU)<br />

1.1 DESCRIZIONE DELLA LOCALITA'<br />

2. IDENTIFICAZIONE DEL COMPLESSO IN CUI RISIEDONO I BENI<br />

IMMOBILI OGGETTO DELLA STIMA<br />

I beni oggetto della stima sono dislocati nel complesso seguente:<br />

- CASA DI CIVILE ABITAZIONE NUORO (NU) VIA TRIESTE<br />

2.1 DESCRIZIONE DEL COMPLESSO<br />

3. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DELLA STIMA:<br />

I beni oggetto della stima sono ubicati in :<br />

- CASA DI CIVILE ABITAZIONE - N.C.E.U. - NUORO - F.44 - P.LLA 1303 SUB.11 (EX. 264 SUB.4+6) NUORO (NU)<br />

3.1 SUPERFICI<br />

CONSISTENZA SUPERFICI<br />

Destinazione Valore reale Coefficiente<br />

Valore<br />

equivalente<br />

CAMERA 16.50 1.00 16.50<br />

CAMERA 16.50 1.00 16.50<br />

PRANZO-SOGGIORNO 17.00 1.00 17.00<br />

W.C. 3.50 1.00 3.50<br />

CUCINA N.1 16.00 1.00 16.00<br />

CORRIDOIO-DISIMPEGNO 16.00 1.00 16.00<br />

CUCINA N.2 16.50 1.00 16.50<br />

CAMERA 16.00 1.00 16.00<br />

QUOTA PARTE DI MURATURE INTERNE E PERIMETRALI 29.00 1.00 29.00<br />

TOTALI 147.00 147.00<br />

4. CRITERI DI STIMA<br />

4.1 STIME DI CONFRONTO<br />

STIME DI RIFERIMENTO<br />

Descrizione € Valore<br />

Edificio sito nella stessa località venduto pochi mesi fa. € 1´475.00<br />

Annunci economici su siti e riviste specializzate per immobili siti nel Comune di riferimento e/o frazioni<br />

limitrofe con caratteristiche similari.<br />

I valori contenuti nella banca dati delle quotazioni immobiliari dell'Osservatorio del mercato immobiliare<br />

dell'Agenzia del territorio:<br />

a. non possono intendersi sostitutivi della "stima", ma soltanto di ausilio alla stessa.<br />

b. sono riferiti all'ordinarietà degli immobili con riferimento, in particolare, allo stato conservativo<br />

prevalente nella zona omogenea.<br />

L'utilizzo delle quotazioni OMI nell'ambito del processo estimale non può che condurre ad indicazioni di<br />

valori di larga massima. Pertanto la stima effettuata da un tecnico professionista rappresenta l'unico<br />

elaborato in grado di rappresentare e descrivere in maniera esaustiva e con piena efficacia l'immobile e<br />

di motivare il valore da attribuire al bene medesimo.<br />

€ 1´500.00<br />

€ 1´494.00<br />

CTU- REIMM. 12/2011<br />

GIUDICE DELLE ESECUZIONI: DOTT.SSA TANIA VETTORE<br />

ESPERTO CTU: ARCH. DANIELE TODDE, COLLAB. INT. CTU: ARCH. MIRKO COSTA


Non sono in generale utilizzabili le quotazioni dei diversi semestri al fine della ricostruzione di serie<br />

storiche dei valori relative a singoli territori o singole tipologie immobiliare. Ciò in quanto la banca dati<br />

delle quotazioni è stata sottoposta, a partire dal 2000, sia ad un processo di profonda modificazione<br />

architetturale, sia ad una intensa rivisitazione dei confini delle zone omogenee Omi, che rende per<br />

molte situazioni incomparabili i valori nel tempo (salto di serie storica).<br />

La consultazione è assolutamente gratuita, tuttavia, in caso di pubblicazione dei dati si chiede<br />

cortesemente di citare quale fonte "Agenzia del territorio OMI"<br />

Superficie dell'immobile m²:147.00<br />

Stato conservativo del bene :NORMALE<br />

Valore OMI minimo (m²) :1´400.00<br />

Valore OMI massimo (m²) :1´650.00<br />

Tipologia Edilizia OMI :A/3- ABITAZIONI ECONOMICA<br />

K1 (Taglio Superficie) :0.30<br />

K2 (Livello di Piano) :0.40<br />

K = (k1 + 3 * k2) / 4 :0.375<br />

Valore Unitario €/m² :1´493.75<br />

Coefficiente Correttivo :1<br />

Valore normale unitario €/m²:1´494.00<br />

Valore normale dell'immobile €:219´618.00<br />

Valore Medio € 1´489.67<br />

4.2 STIMA IMMOBILE<br />

4.2.1 RIEPILOGO CALCOLI<br />

RIEPILOGO CALCOLI<br />

Superficie ragguagliata : m² 147.00<br />

Prezzo Medio di riferimento : (€ / m²) 1´489.67<br />

Coefficiente Correttivo Finale : 1<br />

[1´489.67 * 1] = Prezzo Stima : (€ / m²) 1´489.67<br />

[147.00 * 1´489.67] = Valore Stima : € 218´981.49<br />

4.3 STIMA PER CAPITALIZZAZIONE DEL REDDITO<br />

4.3.1 RIEPILOGO CALCOLI<br />

RIEPILOGO CALCOLI<br />

Superficie ragguagliata : m² 147.00<br />

Reddito Annuale : € 7´000.00<br />

Saggio di capitalizzazione : % 4.50<br />

Fattore di apprezzamento : % 0.15<br />

Fattore di deprezzamento : % 0.70<br />

Totale Saggio di capitalizzazione : % 3.95<br />

[7´000.00 / (3.95/100)] = Valore Stima : € 177´215.19<br />

5. TOTALI GENERALI<br />

5.1 RIEPILOGO STIME PER COMPARAZIONE DIRETTA<br />

- CASA DI CIVILE ABITAZIONE - N.C.E.U. - NUORO - F.44 - P.LLA 1303 SUB.11 (EX. 264 SUB.4+6)<br />

CTU- REIMM. 12/2011<br />

GIUDICE DELLE ESECUZIONI: DOTT.SSA TANIA VETTORE<br />

ESPERTO CTU: ARCH. DANIELE TODDE, COLLAB. INT. CTU: ARCH. MIRKO COSTA


,- 08100 - NUORO (NU)<br />

Valore beni mobili Superficie Prezzo Immobile Valore Immobile<br />

€ m² 147 €/m² 1´489.67 € 218´981.49<br />

5.2 RIEPILOGO STIME PER CAPITALIZZAZIONE DEI REDDITI<br />

- CASA DI CIVILE ABITAZIONE - N.C.E.U. - NUORO - F.44 - P.LLA 1303 SUB.11 (EX. 264 SUB.4+6)<br />

, - 08100 - NUORO (NU)<br />

Valore beni mobili Superficie Prezzo Immobile Valore Immobile<br />

€ m² 147 €/m² 1´205.55 € 177´215.19<br />

Sommano (5.1+5.2) MEDIA PONDERATA<br />

NUORO - - Immobile distinto al NCEU al F.46, P.LLA 247 SUB.41<br />

Valore beni mobili Superficie Prezzo Immobile Valore Immobile<br />

€ m² 147<br />

(1.489,67+1.205,55)/2=1.347,6<br />

1 €<br />

(€ 218.981,49 + €<br />

177.215,19)/2= € 198.098,34<br />

INDICE:<br />

Svolgimento dell’incarico……………………………………………….……………………………………………………pag.1<br />

Conclusioni……………………..………………………………………………………………………………….…….…………pag.4<br />

Stima degli immobili……………………………………………………….……………………………………...…..…….…pag.5<br />

Elenco degli allegati……………………………………………………….……………………………………..…....………pag.7<br />

Documentazione fotografica e di inquadramento<br />

CTU- REIMM. 12/2011<br />

GIUDICE DELLE ESECUZIONI: DOTT.SSA TANIA VETTORE<br />

ESPERTO CTU: ARCH. DANIELE TODDE, COLLAB. INT. CTU: ARCH. MIRKO COSTA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!