06.04.2014 Views

Overlay topologico

Overlay topologico

Overlay topologico

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GEOGRAPHICAL INFORMATION SYSTEM<br />

PER L’ANALISI AMBIENTALE<br />

Nicola Gilio<br />

Marco Zaccaroni


Definizioni di S.I.T.<br />

(Sistema Informativo Territoriale)<br />

• Un insieme di risorse umane, attrezzature e processi che consentono la<br />

raccolta, l’elaborazione (tramite GIS) e la diffusione di dati territoriali<br />

Definizioni di G.I.S.<br />

(Geographical Information System)<br />

• Un sistema informatizzato in grado di immagazzinare ed elaborare dati<br />

descrittivi della superficie terrestre


Dati geografico-spaziali, tipologie principali:<br />

Cartografia tradizionale e numerica<br />

Foto aeree<br />

Ortofotocarte e Ortofoto digitali<br />

Immagini da satellite<br />

Rilievi GPS , rilievi topografici


Struttura dei dati geografico-spaziali<br />

Vettoriale (punti, linee, poligoni)<br />

ottenuto tramite digitalizzazione manuale (da tavolo digitalizzatore) a<br />

schermo o semiautomatica (scannerizzazione e successiva<br />

vettorializzazione).<br />

Raster (immagine):<br />

insieme di celle elementari - pixel - cui è assegnato un valore numerico;<br />

ottenuto da scansione automatica


Dati vettoriali<br />

Gli elementi geografici sono riconducibile alle seguenti entità<br />

principali:<br />

geometriche<br />

• Punti: elementi geografici troppo piccoli per poter essere rappresentati nella<br />

loro estensione ad una determinata scala. Viene acquisito attraverso i valori<br />

delle sue coordinate<br />

• Archi: insieme di punti che definiscono elementi con prevalente sviluppo<br />

lineare (es. strada, corso d’acqua). Viene acquisito come insieme di punti: un<br />

arco è composto da un punto iniziale e finale (nodi) e da una serie di punti<br />

intermedi (vertici)<br />

• Poligoni: entità individuate da linee chiuse che definiscono elementi areali (es<br />

un appezzamento, un nucleo urbano, una particella catastale). Superficie<br />

delimitata da arco chiuso al quale viene assegnato un identificativo


Topologia<br />

Insieme delle relazioni spaziali<br />

Intersezione delle linee<br />

Adiacenza tra i poligoni<br />

Inclusione di un poligono in un altro


Gli elementi geografici sono rappresentati mediante una matrice (griglia<br />

regolare riferita ad una coppia di assi X,Y) costituita da celle o pixel.<br />

A ciascun pixel, solitamente individuato dalla coppia di coordinate di uno dei<br />

suoi vertici, è associato il valore assunto da una determinata variabile nella<br />

corrispondente porzione dell’immagine; questa informazione, nel caso di<br />

un’immagine sarà appunto il colore o l’intensità di grigio da attribuire al pixel<br />

medesimo.<br />

Dati raster


Confronto fra dati vettoriali e raster<br />

VETTORIALE RASTER<br />

Precisione Elevata Funzione della risoluzione<br />

Rappresentazione linee Continua “A gradini”<br />

Occupazione memoria Minore Maggiore<br />

Attribuzione dati descrittivi Possibile Limitata<br />

Capacità di analisi Elevata Elevata<br />

Costo di acquisizione Maggiore Minore


Dati descrittivi (attributi)<br />

Una delle caratteristiche fondamentali dei GIS è quella di associare a ciascun<br />

elemento geografico un dato descrittivo attraverso tabelle<br />

Dati alfanumerici sono relazionati ai dati geografici e organizzati in banche dati<br />

(“tabelle degli attributi”)<br />

Le tabelle degli attributi sono files di data-base organizzate per “fields” e<br />

“records”.<br />

Ciascun elemento geografico rappresenta un record nella tabella degli attributi<br />

Ogni elemento geografico viene descritto attraverso uno o più campi.<br />

I campi possono contenere informazioni quali numeri (es. popolazione di un<br />

comune, area di un appezzamento), descrizioni (es. nome di una località), date,<br />

veridicità di una situazione (es. “si” o “no”)


Funzioni fondamentali svolte da un GIS<br />

Acquisizione dei dati<br />

Restituzione elaborati finali<br />

Elaborazione dati<br />

Sistemi completi per la creazione di banche dati relative al territorio


Acquisizione dei dati<br />

• Scansione automatica della cartografia (formato immagine - raster): necessità<br />

di disporre di strumenti in grado di effettuare scansioni in grande formato.<br />

• Digitalizzazione a schermo: avviene attraverso il mouse; è necessario disporre<br />

di una immagine raster georeferenziata in modo da costituire una sorta di sfondo<br />

di riferimento” che consenta di individuare ed acquisire gli elementi geografici.<br />

• Digitalizzazione tramite tavolo magnetico (tavoletta grafica): avviene<br />

utilizzando i tavoli digitalizzatori o digitizer


Tipiche del dato vettoriale<br />

• Sovrapposizione tematica (<strong>Overlay</strong> <strong>topologico</strong>) poligono su poligono, linea<br />

su poligono, punto su poligono<br />

• Creazione aree di rispetto (buffer)<br />

Elaborazione dei dati<br />

• Estrazione elementi geografici, aggiornamento automatico, estrazione di<br />

aree<br />

• Elaborazioni sulle banche dati descrittive<br />

Tipiche del dato raster<br />

• Analisi 3d (analisi pendenze, esposizione, visibilità, illuminazione)<br />

• Interpolazione punti, creazione aree


Il processo di sovrapposizione tematica<br />

1<br />

2<br />

3<br />

Carta di sintesi


<strong>Overlay</strong> <strong>topologico</strong> poligono su poligono


<strong>Overlay</strong> <strong>topologico</strong> linea su poligono


<strong>Overlay</strong> <strong>topologico</strong> punto su poligono


Creazione di buffer intorno ad elementi geografici<br />

Buffer su elementi lineari<br />

(es. fascia di rispetto di corsi d’acqua)<br />

Buffer su elementi puntuali o poligonali<br />

(es. raggio di azione di un servizio)


Metriche di paesaggio (Landscape metrics)<br />

La struttura e la complessità del paesaggio è quantificata attraverso la misurazione di indici di<br />

complessità e frammentazione per ogni classe d’uso del suolo o loro aggregazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!