11.04.2014 Views

TSP7000 - Tecnoalarm

TSP7000 - Tecnoalarm

TSP7000 - Tecnoalarm

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>TSP7000</strong><br />

CONSOLE VIDEO<br />

TOUCH-SCREEN<br />

MANUALE PER L'UTENTE<br />

Versione documento: 1.1<br />

Data Aggiornamento: Luglio 2009<br />

Lingua:<br />

Italiano


PRIMA DI UTILIZZARE IL PRODOTTO<br />

Attenzione - L'uso di dispositivi di sorveglianza può essere proibito per<br />

legge in alcuni ambienti.<br />

Le telecamere di rete sono dispositivi ad alte prestazioni, pronte a funzionare<br />

su Web ma possono anche essere elementi di un sistema flessibile di<br />

sorveglianza.<br />

E' responsabilità dell'utente di assicurarsi che l'utilizzo dei dispositivi di<br />

sorveglianza sia permesso e legale prima di procedere con l'installazione<br />

del dispositivo.<br />

ATTENZIONE<br />

Tutti i paragrafi preceduti dal simbolo contengono<br />

informazioni importanti per l'utilizzatore.<br />

Ignorare questi avvertimenti può causare infortuni o essere<br />

fonte di pericolo.<br />

E' vietata la copia, la distribuzione e la pubblicazione del presente manuale o di parti<br />

dello stesso, su qualunque tipo di supporto e in qualunque forma, senza previa<br />

autorizzazione da parte della TECNOALARM.<br />

ll contenuto del presente manuale può essere soggetto a modifiche in qualsiasi<br />

momento e senza preavviso.<br />

II<br />

Manuale per l'Utente - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong>


INDICE CONTENUTI<br />

1. LA CONSOLE <strong>TSP7000</strong> 1-1<br />

1.1<br />

1.2<br />

VISTA FRONTALE<br />

VISTA POSTERIORE<br />

1-1<br />

1-2<br />

2. CONSOLE VIDEO TOUCH-SCREEN <strong>TSP7000</strong> 2-1<br />

2.1 CARATTERISTICHE HARDWARE 2-1<br />

2.2 CARATTERISTICHE GENERALI 2-1<br />

2.3 FUNZIONI PRINCIPALI 2-2<br />

3. UTILIZZO DELLA CONSOLE 3-1<br />

3.1 ACCENSIONE 3-1<br />

3.2 FUNZIONI DIRETTE 3-2<br />

3.2.1 Visualizzazione delle singole telecamere 3-2<br />

3.2.2 Regolazione volume 3-3<br />

3.2.3 Regolazione luminosità 3-3<br />

3.2.4 Spegnimento/Accensione del display 3-3<br />

3.3 ACCESSO ALLE FUNZIONI ATTRAVERSO CODICE 3-4<br />

3.3.1 Digitazione del codice di accesso<br />

3.3.2 Codice falso<br />

3-4<br />

3-5<br />

3.3.3 Accesso attraverso sensore biometrico 3-6<br />

3.4. AMBIENTE OPERATIVO - MAIN MENU'<br />

3.4.1 I pulsanti di navigazione sullo schermo<br />

3-7<br />

3-8<br />

3.4.2 Significato delle altre icone 3-8<br />

3.5 PROGRAMMI 3-9<br />

3.5.1 Inserimento di un programma<br />

3.5.1.1 Esclusione volontaria zone<br />

3-10<br />

3-10<br />

3.5.2 Disinserimento di un programma 3-12<br />

3.6 INSERIMENTO E DISINSERIMENTO RAPIDO TOTALE DEI<br />

PROGRAMMI 3-13<br />

3.7 TELECOMANDI 3-14<br />

3.7.1 Attivazione di un telecomando 3-14<br />

3.7.2 Disattivazione di un telecomando 3-16<br />

3.8 EVENTI 3-17<br />

3.9 VISUALIZZAZIONE ZONE ZONE 3-21<br />

3.9.1 Riepilogo delle zone aperte 3-22<br />

3.9.2 Esclusione volontaria permanente di una zona<br />

3.9.3 Riabilitazione volontaria di una zona<br />

3-23<br />

3-24<br />

Manuale per l'Utente - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong><br />

Indice-1


3.10 TELECAMERE 3-25<br />

3.10.1 Visualizzazione di una telecamera<br />

3.10.2 Visualizzazione di un gruppo di telecamere<br />

3-25<br />

3-26<br />

3.11 IMPOSTAZIONI 3-27<br />

3.11.1 Regolazione del volume della console 3-27<br />

3.11.2 Regolazione della luminosità della console<br />

3.11.3 Cancellazione delle fotografie presenti nella memoria della<br />

3-27<br />

console 3-28<br />

3.11.4 Montaggio e smontaggio chiavi USB<br />

3.11.5 Abilitazione dell'uscita monitor esterno TV<br />

3-29<br />

3-30<br />

3.11.6 Informazioni sul sistema 3-30<br />

3.12 IMPRONTE DIGITALI<br />

3.12.1 Acquisizione impronte<br />

3-31<br />

3-32<br />

3.12.2 Acquisizione impronte rapina 3-34<br />

3.12.3 Cancellazione impronte 3-34<br />

A. MANUTENZIONE DELLA CONSOLE A-1<br />

A.1<br />

A.2<br />

PROTEZIONE<br />

PULIZIA DEL CONTENITORE<br />

A-1<br />

A-1<br />

A.3 PULIZIA DEL DISPLAY TOUCH-SCREEN A-1<br />

Indice-2<br />

Manuale per l'Utente - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong>


1. LA CONSOLE <strong>TSP7000</strong><br />

1.1 VISTA FRONTALE<br />

Manuale per l'Utente - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong><br />

1-1


1.2 VISTA POSTERIORE<br />

1-2 Manuale per l'Utente - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong>


2. CONSOLE VIDEO TOUCH-SCREEN <strong>TSP7000</strong><br />

2.1 CARATTERISTICHE HARDWARE<br />

• Ingresso Ethernet 10-100 Base T per la<br />

connessione alla rete LAN-WAN<br />

• Linea seriale RS422 verso le centrali<br />

(Lunghezza massima 1Km)<br />

• Ingresso USB2.0 full speed per la<br />

connessione di una chiave USB esterna<br />

(FLASH Memory)<br />

• Display LCD 7 pollici Touch-Screen a<br />

65000 colori con risoluzione 800x480dpi<br />

• Sensore biometrico di 3 a generazione per il<br />

riconoscimento delle impronte digitali<br />

• Sensore di temperatura ambiente<br />

• Sensore PIR (infrarosso) per il rilevamento<br />

della presenza operatore<br />

• Memoria interna (10.000 foto con memoria standard)<br />

• Led RGB multifunzione posto sul sensore biometrico<br />

• Pulsante di Stand-By<br />

• Pannello frontale multicolore per una più facile integrazione in ambiente domestico<br />

• Alimentazione : 12V DC oppure con Power Splitter su Ethernet<br />

• Consumo max. 3 Watt<br />

2.2 CARATTERISTICHE GENERALI<br />

• Compressione video:<br />

• Risoluzione massima<br />

• Protocolli di rete:<br />

MPEG-4 SP<br />

D1 (720x576 dpi)<br />

TCP, FTP, HTTP,<br />

RTSP<br />

• Stream video : Fino a 4 immagini in<br />

contemporanea sullo schermo<br />

• Fino a 24 telecamere controllabili a gruppi<br />

di 4<br />

• Frame rate<br />

Con 4 stream = 8 Frame per secondo totali<br />

Con 1 stream = 12 Frame per secondo max<br />

• Modalità video:<br />

• Sintesi vocale:<br />

• Regolazioni:<br />

del display<br />

D1 (720X576 dpi)<br />

VGA (640x480 dpi)<br />

QVGA (320x240 dpi)<br />

QQVGA (160x120 dpi)<br />

3GPP ( 176x144 dpi)<br />

Multilingua<br />

Volume altoparlante e luminosità<br />

Manuale per l'Utente - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong><br />

2-1


2.3 FUNZIONI PRINCIPALI<br />

• Visualizzazione da 1 a 4 telecamere<br />

in Stand-By<br />

• Associazione delle telecamere alle<br />

zone della centrale<br />

• Pop-up su display della telecamera<br />

interessata e segnalazione acustica<br />

in caso di zona aperta o in allarme<br />

• Pop-up su display di una sequenza<br />

di foto in caso di zona aperta/in<br />

allarme e segnalazione acustica<br />

• Pop-up su display in caso di zona<br />

in allarme o in preallarme e<br />

segnalazione Acustica<br />

• Funzione di console evoluta per<br />

utilizzo con centrale di allarme<br />

(Inserimenti/disinserimenti,<br />

attivazioni, visualizzazione eventi, etc)<br />

• Modalità risparmio energetico dopo un tempoprogrammabile<br />

• Possibilità di estrarre le foto memorizzate attraverso chiave USB<br />

• Storico eventi con visualizzazione degli eventi della centrale + foto<br />

• Visualizzazione foto eventi con funzione di zoom<br />

• PTZ su telecamere motorizzate (solo per modelli riconosciuti)<br />

• Riconoscimento di massimo 99 impronte in modo "Identificazione"<br />

• Funzione riconoscimento "Dito finto"<br />

(Fake finger detection/Anti-spoofing)<br />

2-2 Manuale per l'Utente - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong>


3. UTILIZZO DELLA CONSOLE<br />

3.1 ACCENSIONE<br />

Alla prima accensione della console sullo<br />

schermo viene visualizzato quanto<br />

mostrato a lato.<br />

La console viene avviata.<br />

Al termine della procedura di accensione<br />

(che può richiedere alcuni minuti) sullo<br />

schermo viene visualizzata la videata di<br />

Stand-By<br />

VIDEATA DI STAND-BY<br />

Nella videata di Stand-by, a seconda della<br />

programmazione dell'installatore, possono<br />

essere visualizzati i seguenti elementi:<br />

• fino ad un massimo di 4 telecamere<br />

• fino ad un massimo di 4 pulsanti<br />

personalizzabili<br />

• l'ora di sistema<br />

• un pulsante per la regolazione del<br />

volume dell'altoparlante<br />

• un pulsante per la regolazione della<br />

luminosità del display<br />

• un pulsante per la digitazione del<br />

codice di accesso<br />

• la temperatura ambiente<br />

ATTENZIONE - IMPORTANTE<br />

Tutte le operazioni in ambiente di Stand-By possono essere eseguite senza<br />

dover digitare alcun codice di riconoscimento.<br />

Per ragioni di sicurezza si consiglia di ridurre al minimo le operazioni<br />

eseguibili in tale ambiente per evitare che chiunque transiti in prossimità<br />

della console possa aver accesso a informazioni private o possa eseguire<br />

controlli riservati.<br />

Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong><br />

3-1


3.2 FUNZIONI DIRETTE<br />

ATTENZIONE - IMPORTANTE<br />

Le funzioni dirette accessibili senza la necessità di digitare alcune codice<br />

sono impostate dall'installatore durante la configurazione del sistema.<br />

Nelle pagine seguenti per ragioni di semplicità<br />

esamineremo un utente in possesso delle<br />

abilitazioni più comuni.<br />

CONDIZIONE DI RIPOSO<br />

Normalmente in condizione di riposo la console<br />

visualizza i seguenti elementi:<br />

• un numero variabile di telecamere (da 1 a 4)<br />

• l'ora (visualizzabile in diversi formati)<br />

• la temperatura ambiente rilevata<br />

• la regolazione del volume<br />

• la regolazione della luminosità dello schermo<br />

• lo spegnimento del display<br />

Ora della<br />

console<br />

Regolazione<br />

del volume<br />

Volume<br />

a zero<br />

Inserimento<br />

codici<br />

Regolazione<br />

della<br />

luminosità<br />

Temperatura<br />

ambiente<br />

3.2.1 VISUALIZZAZIONE DELLE SINGOLE TELECAMERE<br />

Dalla condizione di Stand-By puntare<br />

il dito su una delle telecamere<br />

mostrate a video.<br />

3-2 Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong>


Sullo schermo viene visualizzato<br />

quanto è ripreso in tempo reale<br />

dalla telecamera selezionata.<br />

3.2.2 REGOLAZIONE VOLUME<br />

Puntare il dito sull'icona mostrata a lato per regolare il volume<br />

dei messaggi vocali della console video.<br />

Per regolare il volume occorre far scorrere il dito sul cursore fino<br />

a raggiungere il valore desiderato.<br />

Per azzerare il volume far scorrere il dito sul cursore fino a<br />

raggiungere il valore Zero oppure puntare il dito sull'icona<br />

dell'altoparlante barrato<br />

3.2.3 REGOLAZIONE LUMINOSITA'<br />

Puntare il dito sull'icona mostrata a lato per regolare la<br />

luminosità del display.<br />

Per regolare la luminosità occorre far scorrere il dito sul cursore<br />

fino a raggiungere il valore desiderato.<br />

3.2.4 SPEGNIMENTO/RIACCENSIONE DEL DISPLAY<br />

Per spegnere il display premere il<br />

pulsante in basso a destra della<br />

console.<br />

Il display verrà riacceso quando si presenta<br />

una delle seguenti condizioni:<br />

• successiva pressione dello stesso<br />

tasto<br />

• dito appoggiato sul touch-screen<br />

• passaggio davanti alla console con<br />

riconoscimento attraverso sensore<br />

a infrarossi (PIR)<br />

Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong><br />

3-3


3.3 ACCESSO ALLE FUNZIONI ATTRAVERSO CODICE<br />

ATTENZIONE - IMPORTANTE<br />

La console video <strong>TSP7000</strong> utilizza i codici di accesso impostati sulla<br />

centrale di allarme alla quale è collegata.<br />

Le funzioni a cui ogni utente potrà accedere sono condizionate dalle impostazioni del<br />

codice digitato.<br />

Nelle pagine seguenti per ragioni di semplicità andremo ad esaminare un utente in<br />

possesso di tutte le abilitazioni.<br />

L'accesso alle funzionalità della console video (Main Menu) avviene con la digitazione<br />

del codice di accesso oppure per mezzo del sensore biometrico di riconoscimento<br />

impronte (solo quando le impronte utente sono già state memorizzate)<br />

3.3.1 DIGITAZIONE DEL CODICE DI ACCESSO<br />

Dalla condizione di Stand-By puntare il<br />

dito sull'icona "Digitazione codici"<br />

Icona<br />

Digitazione<br />

Codici<br />

Videata di Stand-By<br />

Sullo schermo compare la videata per la<br />

digitazione dei Codici<br />

Digitare il codice Utente<br />

CODICE NON RICONOSCIUTO<br />

Quando il codice digitato NON è<br />

riconosciuto, la console non esegue<br />

alcuna operazione.<br />

Videata Digitazione codici<br />

3-4 Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong>


CODICE RICONOSCIUTO<br />

Quando il codice digitato è<br />

riconosciuto la console permette<br />

l'accesso all'ambiente operativo<br />

(Main Menu).<br />

Videata Codice Utente<br />

3.3.2 CODICE FALSO<br />

Dopo la pressione di 32 tasti senza il riconoscimento di un codice valido, la console<br />

<strong>TSP7000</strong> genera una segnalazione di allarme per Codice Falso verso la centrale di<br />

allarme.<br />

Alla rilevazione dell'allarme la console si comporta nel seguente modo:<br />

Sullo schermo viene visualizzato:<br />

Alla rilevazione della condizione di allarme la console si comporta nel seguente modo:<br />

• L'altoparlante sulla console emette il messaggio di Accesso Falso<br />

• La console sulla quale è stato generato l’allarme viene disabilitata per 2 minuti.<br />

• La condizione di allarme viene registrata nella memoria eventi<br />

ATTENZIONE<br />

Il blocco della console può essere interrotto solamente digitando un<br />

codice utente valido su un’altra console video o tastiera connessa<br />

alla centrale (se presente).<br />

Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong><br />

3-5


3.3.3 ACCESSO ATTRAVERSO SENSORE BIOMETRICO<br />

(Riconoscimento impronta digitale)<br />

Quando le impronte digitali sono già<br />

state acquisite, è possibile accedere<br />

all'ambiente operativo della console<br />

strisciando un dito (già memorizzato)<br />

sul lettore biometrico posizionato<br />

sotto il display.<br />

Il riconoscimento dell'impronta avviene<br />

strisciando il polpastrello sul sensore,<br />

con un movimento dall'alto verso il<br />

basso eseguito a velocità costante.<br />

Ad ogni codice utente possono<br />

essere associate fino a 10 impronte<br />

digitali.<br />

Riconoscimento OK<br />

Quando l'impronta viene riconosciuta il led sul<br />

sensore biometrico lampeggia di colore Verde<br />

e la console accede all'ambiente operativo<br />

(Main Menu).<br />

Riconoscimento fallito<br />

Quando l'impronta NON viene riconosciuta il<br />

led sul sensore biometrico lampeggia di colore<br />

Rosso e la console non esegue alcuna<br />

operazione - Accesso Negato.<br />

OK<br />

Impronta non<br />

riconosciuta<br />

3-6 Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong>


3.4 AMBIENTE OPERATIVO (MAIN MENU)<br />

Le funzioni visualizzate sul<br />

display sono solamente<br />

quelle associate al codice<br />

digitato o riconosciuto<br />

attraverso il sensore<br />

biometrico.<br />

Le funzioni disponibili sono le seguenti:<br />

• Programmi<br />

Inserimento, disinserimento e visualizzazione delle memorie dei programmi<br />

associati al codice<br />

• Inserimento rapido totale<br />

Inserimento totale contemporaneo di tutti i programmi associati al codice<br />

• Disinserimento rapido totale<br />

Disinserimento totale immediato di tutti i programmi associati al codice<br />

• Telecomandi<br />

Attivazione, disattivazione dei telecomandi associati al codice<br />

• Eventi<br />

Visualizzazione di tutti i gli eventi rilevati dalla centrale e memorizzati dalla<br />

console video (inserimenti, disinserimenti, allarmi, fotografie, etc..... )<br />

• Zone<br />

Visualizzazione dello stato istantaneo, esclusione permanente della zona,<br />

visualizzazione della memoria eventi relativa alla zona<br />

• Telecamere<br />

Visualizzazione delle immagini riprese in tempo reale dalla telecamera selezionata<br />

o dalle telecamere selezionate (gruppo di 4)<br />

• Impostazioni<br />

Regolazione del volume dell'altoparlante, regolazione della luminosità del display,<br />

cancellazione degli eventi in memoria e copia degli eventi in memoria su chiave<br />

USB esterna, attivazione dell'uscita monitor (TV esterna)<br />

• Impronte<br />

Memorizzazione delle impronte digitali<br />

Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong><br />

3-7


3.4.1 PULSANTI DI NAVIGAZIONE SULLO SCHERMO<br />

Le seguenti icone permettono di muoversi fra i vari Menu della console video <strong>TSP7000</strong>.<br />

Vengono normalmente visualizzate su un lato dello schermo:<br />

Uscita e<br />

ritorno<br />

all'ambiente<br />

precedente<br />

Uscita e<br />

ritorno<br />

all'ambiente<br />

di stand-by<br />

Scorrimento<br />

veloce<br />

verso<br />

l'alto<br />

Scorrimento<br />

verso<br />

l'alto<br />

Scorrimento<br />

veloce verso<br />

il basso<br />

Scorrimento<br />

verso<br />

il basso<br />

3.4.2 SIGNIFICATO DELLE ALTRE ICONE<br />

Le seguenti icone compaiono in diversi ambienti operativi e vengono normalmente<br />

visualizzate sui due lati dello schermo:<br />

Regolazione<br />

volume<br />

altoparlante<br />

Segnalazione<br />

anomalia<br />

Avvertimento<br />

Operazione<br />

in corso<br />

Attendere<br />

Visualizzazione<br />

della<br />

telecamera<br />

Regolazione<br />

luminosità<br />

display<br />

Visualizzazione<br />

foto<br />

Operazione<br />

in corso<br />

Attendere<br />

3-8 Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong>


3.5 PROGRAMMI<br />

Nella videata sono mostrati tutti i programmi<br />

associati all'utente identificato (es. con solo 2<br />

programmi).<br />

Per ogni programma sono visualizzate le seguenti<br />

informazioni:<br />

STATO DEL PROGRAMMA<br />

Il lucchetto sulla sinistra indica lo stato<br />

del programma di inserimento (inserito, disinserito, in allarme, in memoria<br />

di allarme, parzializzato, etc)<br />

Disinserito Inserito In<br />

allarme<br />

Disinserito<br />

con<br />

memoria<br />

di allarme<br />

Inserito<br />

con<br />

memoria<br />

di allarme<br />

Parzializzato<br />

Parzializzato<br />

con<br />

memoria<br />

di allarme<br />

NOME DEL PROGRAMMA<br />

Numero del programma di inserimento<br />

Nome associato al programma di inserimento<br />

MEMORIA DEL PROGRAMMA<br />

La campanella visualizzata sulla destra<br />

indica la memoria di allarme del<br />

programma<br />

Nessuna<br />

memoria di<br />

allarme<br />

programma<br />

Memoria<br />

di allarme<br />

programma<br />

Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong><br />

3-9


3.5.1 INSERIMENTO DI UN PROGRAMMA<br />

Puntare il dito sull'icona del<br />

programma che si intende<br />

inserire<br />

Sullo schermo viene visualizzato:<br />

COMANDI DISPONIBILI<br />

Puntare il dito sul comando da eseguire<br />

• SI Inserimento del programma<br />

• NO Abbandona inserimento<br />

• Esclusione volontaria zone<br />

Permette di selezionare la zone da<br />

escludere volontariamente<br />

dall'inserimento.<br />

3.5.1.1 ESCLUSIONE VOLONTARIA ZONE<br />

Prima di eseguire l'inserimento del programma è possibile eseguire l'ESCLUSIONE<br />

VOLONTARIA ZONE per selezionare zone che non si vogliono controllare.<br />

Puntando il dito su ESCLUSIONE VOLONTARIA ZONE sullo schermo compare :<br />

Puntare il dito sulla zona che si<br />

intende escludere<br />

Per esempio Zona 1<br />

3-10 Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong>


La zona selezionata cambia di colore<br />

Ripetere il puntamento per tutte le zone<br />

che si intendono escludere e al termine<br />

puntare il dito sul tasto PROCEDI<br />

COMANDI DISPONIBILI<br />

• PROCEDI<br />

Per eseguire l'inserimento con<br />

l'esclusione delle zone selezionate<br />

• ABBANDONA<br />

Per abbandonare l'esclusione delle<br />

zone<br />

Confermando l'esclusione delle zone sullo schermo viene visualizzato :<br />

COMANDI DISPONIBILI<br />

• SI<br />

Inserimento del programma con<br />

l'esclusione delle zone visualizzate<br />

• NO<br />

Per abbandonare l'inserimento del<br />

programma<br />

Confermando l'inserimento del programma sullo schermo viene visualizzato :<br />

Al termine del tempo indicato sullo<br />

schermo il programma selezionato viene<br />

inserito.<br />

Sullo schermo viene visualizzato :<br />

L'icona del lucchetto<br />

continua a ciclare tra le due<br />

condizioni mostrate a destra<br />

per la durata del tempo di<br />

uscita della centrale (cioè<br />

fino all'inserimento del<br />

programma)<br />

Quando il programma è<br />

inserito il lucchetto rimane<br />

visualizzato chiuso<br />

Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong><br />

3-11


La sintesi vocale comunica tutte le operazioni che vengono eseguite.<br />

STATO DEL PROGRAMMA<br />

Programma 1 - INSERITO<br />

Programma 1 - DISINSERITO (a riposo)<br />

3.5.2 DISINSERIMENTO DI UN PROGRAMMA<br />

Puntare il dito sull'icona del<br />

programma che si intende<br />

disinserire<br />

Sullo schermo viene visualizzato :<br />

COMANDI DISPONIBILI<br />

Puntare il dito sul comando da eseguire<br />

• SI Disinserimento del programma<br />

• NO Abbandona il disinserimento<br />

Confermando il disinserimento del programma sullo schermo viene visualizzato :<br />

La sintesi vocale comunica tutte le<br />

operazioni che vengono eseguite.<br />

3-12 Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong>


3.6 INSERIMENTO E DISINSERIMENTO<br />

RAPIDO TOTALE DEI PROGRAMMI<br />

INSERIMENTO RAPIDO TOTALE<br />

Il tasto di inserimento rapido totale<br />

permette di inserire con una sola<br />

operazione, tutti i programmi<br />

associati al codice digitato.<br />

La sintesi vocale comunica tutte le operazioni che vengono<br />

eseguite.<br />

DISINSERIMENTO RAPIDO TOTALE<br />

Il tasto di disinserimento rapido totale permette di disinserire con<br />

una sola operazione, tutti i programmi associati al codice<br />

digitato.<br />

La sintesi vocale comunica tutte le operazioni che vengono<br />

eseguite.<br />

Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong><br />

3-13


3.7 TELECOMANDI<br />

Nella videata sono mostrati tutti i telecomandi<br />

associati all'utente identificato.<br />

Per ogni telecomando sono visualizzate le<br />

seguenti informazioni:<br />

STATO DEL TELECOMANDO<br />

I simboli sotto indicano lo stato del telecomando<br />

NOME DEL TELECOMANDO<br />

Numero ed eventualmente nome associato al<br />

telecomando<br />

Telecomando<br />

attivo<br />

Telecomando<br />

a riposo<br />

3.7.1 ATTIVAZIONE DI UN TELECOMANDO<br />

Puntare il dito sull'icona<br />

del telecomando da attivare<br />

(esempio TELECOMANDO 1)<br />

3-14 Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong>


Sullo schermo viene visualizzato :<br />

COMANDI DISPONIBILI<br />

Puntare il dito sul comando da<br />

eseguire<br />

• SI Attivazione del telecomando<br />

selezionato<br />

• NO Abbandona attivazione<br />

Confermando l'attivazione del telecomando numero 1 sullo schermo compare :<br />

Il simbolo sulla destra<br />

compare durante<br />

l'operazione di attivazione<br />

del telecomando.<br />

Indica solamente che il<br />

sistema stà operando.<br />

Occorre attendere che l'operazione<br />

sia terminata.<br />

Al termine dell'attivazione sullo schermo viene visualizzato :<br />

Il telecomando 1 è ora attivato.<br />

I telecomandi attivi vengono visualizzati<br />

di diverso colore<br />

STATO DEL TELECOMANDO<br />

Telecomando ATTIVO<br />

Telecomando NON ATTIVO (a riposo)<br />

Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong><br />

3-15


3.7.2 DISATTIVAZIONE DI UN TELECOMANDO<br />

Puntare il dito sull'icona<br />

del telecomando da disattivare<br />

(esempio TELECOMANDO 1)<br />

Sullo schermo viene visualizzato :<br />

COMANDI DISPONIBILI<br />

Puntare il dito sul comando da<br />

eseguire<br />

• SI Disattivazione del<br />

telecomando selezionato<br />

• NO Abbandona disattivazione<br />

Il simbolo sulla destra compare durante la disattivazione del telecomando.<br />

Indica unicamente che il sistema stà operando.<br />

Attendere che l'operazione sia terminata.<br />

Al termine dell'attivazione sullo schermo viene visualizzato :<br />

Il telecomando 1 è ora disattivato<br />

STATO DEL TELECOMANDO<br />

Telecomando ATTIVO<br />

Telecomando NON ATTIVO (a riposo)<br />

3-16 Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong>


3.8 EVENTI<br />

Nella videata sono mostrati tutti gli eventi archiviati nella memoria della console<br />

associati al codice digitato o all'impronta rilevata.<br />

Le icone visualizzate sono le seguenti:<br />

Fine<br />

Allarme<br />

Inizio<br />

Allarme<br />

Allarme<br />

rapina<br />

Disinserimento<br />

programma<br />

Inserimento<br />

programma<br />

Programma<br />

parzializzato<br />

Foto evento<br />

con nome<br />

telecamera<br />

Attivazione<br />

Telecomando<br />

Disattivazione<br />

Telecomando<br />

Esclusione<br />

zona<br />

Riattivazione<br />

zona esclusa<br />

Accesso utente<br />

(Codice o<br />

impronta)<br />

L'icona Eventi Installatore permette di visualizzare nello<br />

Storico Eventi anche tutte le operazioni di accesso tramite<br />

codice/ impronta digitale<br />

Eventi<br />

Installatore<br />

Ogni icona rappresenta un diverso tipo di evento che è stato memorizzato dalla<br />

console <strong>TSP7000</strong>.<br />

Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong><br />

3-17


Ad ogni icona è sempre associata la data e l'ora in cui l'evento è stato memorizzato e<br />

una stringa di caratteri che spiega il significato della segnalazione<br />

Es. Visualizzazione allarme<br />

Zona 1<br />

Es. Visualizzazione disinserimento<br />

automatico del programma 4<br />

Es. Visualizzazione delle<br />

fotografie memorizzate<br />

dalla telecamera 1 a seguito<br />

della rilevazione di una apertura<br />

o di un allarme<br />

Puntando il dito su un evento è possibile visualizzare ulteriori informazioni<br />

(se presenti) oppure visualizzare le fotografie associate all'evento<br />

ALLARME ZONA<br />

Per ogni evento in memoria viene<br />

visualizzata la data e l'ora<br />

dell'evento e l'indicazione<br />

dell'evento.<br />

DISINSERIMENTO AUTOMATICO<br />

PROGRAMMA 2<br />

INSERIMENTO UTENTE 3<br />

3-18 Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong>


VISUALIZZAZIONE DELLE FOTOGRAFIE<br />

Evento<br />

Per ogni evento di tipo fotografia vengono visualizzati 8 fotogrammi.<br />

• il 4° fotogramma della prima riga visualizza l'evento che ha scatenato l'allarme<br />

• i 3 fotogrammi prima rappresentano la situazione ripresa dalla telecamera nei<br />

secondi che precedono l'evento<br />

• i 4 fotogrammi della seconda riga rappresentano la situazione ripresa dalla<br />

telecamera nei secondi successivi all'evento<br />

Puntando il dito su una foto è possibile visualizzare la stessa a piena risoluzione.<br />

Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong><br />

3-19


COMANDI DISPONIBILI<br />

Ingrandimento<br />

digitale<br />

dell'immagine<br />

(Zoom +)<br />

Riduzione<br />

digitale<br />

dell'immagine<br />

(Zoom -)<br />

Ritorno alle<br />

dimensioni<br />

originali<br />

dell'immagine<br />

SPOSTAMENTI ALL'INTERNO DELL'ARCHIVIO STORICO EVENTI<br />

Gli eventi sono visualizzati in ordine cronologico dall'alto verso il basso a partire<br />

dall'ultimo memorizzato.<br />

E' possibile spostarsi all'interno dell'archivio utilizzando le frecce mostrate sotto<br />

oppure semplicemente facendo scorrere un dito sul display touch-screen dall'alto<br />

verso il basso o viceversa. Lo schermo inizia a scorrere e mostra gli eventi ordinati per<br />

data e ora. Giunti al momento desiderato basta toccare lo schermo nuovamente per<br />

interrompere lo scorrimento e visualizzare la lista<br />

Scorrimento<br />

veloce<br />

verso<br />

l'alto<br />

Scorrimento<br />

verso<br />

l'alto<br />

Scorrimento<br />

veloce verso<br />

il basso<br />

Scorrimento<br />

verso<br />

il basso<br />

3-20 Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong>


3.9 VISUALIZZAZIONE ZONE<br />

Nella videata sono mostrate tutte le zone della centrale.<br />

Per ogni zona sono visualizzate le seguenti informazioni:<br />

STATO E NOME DELLA ZONA<br />

Numero ed eventualmente nome associato alla zona ed il relativo stato<br />

• Zona Aperta<br />

La zona visualizzata<br />

di colore trasparente (Blu<br />

Scuro) indica che la zona è aperta.<br />

• Zona Chiusa<br />

Tutto OK<br />

La zona visualizzata di<br />

colore azzurro indica che la zona è chiusa<br />

• Zona esclusa<br />

La zona è stata esclusa<br />

volontariamente dal<br />

riconoscimento degli allarmi<br />

INDICATORI DELLO STATO DELLE ZONE<br />

Zona aperta<br />

Zona chiusa Zona esclusa Zona in fase di<br />

esclusione o<br />

abilitazione<br />

Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong><br />

3-21


MEMORIE DI ALLARME ZONA<br />

La campanella visualizzata sulla destra indica la<br />

memoria di allarme della zona<br />

STORICO EVENTI RELATIVO ALLA ZONA<br />

SELEZIONATA<br />

Puntando il dito sulla campanella è possibile<br />

visualizzare lo storico degli eventi relativi alla<br />

zona selezionata.<br />

Gli eventi sono visualizzati in ordine cronologico dall'alto verso il basso a partire<br />

dall'ultimo memorizzato.<br />

3.9.1 RIEPILOGO DELLE ZONE APERTE<br />

Memoria di allarme<br />

Sono stati rilevati<br />

allarmi sulla zona<br />

Nessuna<br />

Memoria<br />

di allarme<br />

Puntare il dito sull'icona Riepilogo stato zone mostrata a lato<br />

Sullo schermo viene visualizzato:<br />

Vengono visualizzate tutte le zone che sono trovate aperte o in allarme<br />

In questo ambiente è possibile eseguire le seguenti operazioni:<br />

• Esclusione volontaria permanente di una delle zona trovate aperte<br />

Puntare il dito sull'icona della zona che si intende escludere e procedere come<br />

descritto al paragrafo 3.9.2<br />

3-22 Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong>


ATTENZIONE - IMPORTANTE<br />

L'operazione di esclusione permanente delle zone deve essere abilitata<br />

dall'installatore durante la configurazione del sistema.<br />

• Visualizzazione dello storico eventi relativo alla zona selezionata<br />

Puntare il dito sulla campanella per visualizzare lo storico degli eventi<br />

relativi alla zona selezionata.<br />

3.9.2 ESCLUSIONE VOLONTARIA PERMANENTE DI UNA ZONA<br />

Puntare il dito sull'icona della<br />

zona che si intende escludere<br />

(es ZONA 1)<br />

Sullo schermo viene visualizzato:<br />

COMANDI DISPONIBILI<br />

Puntare il dito sul comando da<br />

eseguire<br />

• SI Esclusione permanente<br />

della zona<br />

• NO Abbandona esclusione<br />

Confermando l'esclusione della zona sullo schermo viene visualizzato:<br />

Il simbolo sulla destra compare durante l'esclusione permanente della zona.<br />

Indica unicamente che il sistema stà operando.<br />

Attendere che l'operazione sia terminata.<br />

Al termine dell'operazione sullo schermo viene visualizzato:<br />

Il simbolo sulla destra indica che la zona è esclusa.<br />

ATTENZIONE - IMPORTANTE<br />

La zona rimarrà esclusa (NON VERRA' PIU' CONTROLLATA DALLA<br />

CENTRALE) fino ad una sua volontaria riabilitazione da parte dell'utente.<br />

Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong><br />

3-23


3.9.3 RIABILITAZIONE VOLONTARIA DI UNA ZONA<br />

Puntare il dito sull'icona della<br />

zona che si intende riabilitare<br />

escludere (es ZONA 1)<br />

Sullo schermo viene visualizzato:<br />

COMANDI DISPONIBILI<br />

Puntare il dito sul comando da<br />

eseguire<br />

• SI Inclusione permanente<br />

della zona<br />

• NO Abbandona inclusione<br />

Confermando l'esclusione della zona sullo schermo viene visualizzato:<br />

La zona torna ad essere inclusa (attiva)<br />

3-24 Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong>


3.10 TELECAMERE<br />

Nella videata sono mostrate tutte le telecamere controllate dalla centrale raggruppate<br />

in gruppi di 4.<br />

NOME DELLA TELECAMERA<br />

Il numero ed eventualmente il nome<br />

associato alla telecamera vengono<br />

visualizzati nella casella corrispondente ad<br />

ogni telecamera.<br />

Nella parte centrale è visualizzata l'icona che rappresenta il gruppo<br />

delle 4 telecamere<br />

3.10.1 VISUALIZZAZIONE DI UNA TELECAMERA<br />

Puntare il dito sull'icona della<br />

telecamera che si intende<br />

visualizzare<br />

Sullo schermo viene visualizzato:<br />

Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong><br />

3-25


Sullo schermo viene<br />

visualizzato quanto è<br />

ripreso dalla telecamera<br />

selezionata.<br />

3.10.2 VISUALIZZAZIONE DI UN GRUPPO DI TELECAMERE<br />

Puntare il dito<br />

sull'icona del gruppo<br />

di telecamere che si<br />

intende visualizzare<br />

Sullo schermo viene visualizzato:<br />

Lo schermo mostra<br />

quanto è ripreso dal<br />

gruppo di telecamere<br />

selezionato.<br />

3-26 Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong>


3.11 IMPOSTAZIONI<br />

ATTENZIONE - IMPORTANTE<br />

La funzione IMPOSTAZIONI verrà visualizzata unicamente se l'installatore<br />

l'avrà preventivamente abilitata in fase di configurazione del sistema.<br />

3.11.1 REGOLAZIONE VOLUME DELLA CONSOLE<br />

Puntare il dito sull'icona mostrata a lato per regolare il volume dei messaggi<br />

vocali della console video.<br />

Per regolare il volume occorre far scorrere il dito sul cursore fino a<br />

raggiungere il valore desiderato.<br />

Per azzerare il volume far scorrere il dito sul cursore fino a<br />

raggiungere il valore Zero oppure puntare il dito sull'icona<br />

dell'altoparlante barrato<br />

ATTENZIONE - IMPORTANTE<br />

L'installatore potrà abilitare o disabilitare questa funzione.<br />

Potrà inoltre farla comparire sempre sulla videata di Stand-By della<br />

console.<br />

3.11.2 REGOLAZIONE LUMINOSITA' DELLA CONSOLE<br />

Puntare il dito sull'icona mostrata a lato per regolare la luminosità del<br />

display.<br />

ATTENZIONE - IMPORTANTE<br />

L'installatore potrà abilitare o disabilitare questa funzione.<br />

Potrà inoltre farla comparire sempre sulla videata di Stand-By della<br />

console.<br />

Per regolare la luminosità occorre far scorrere il dito sul cursore fino a<br />

raggiungere il valore desiderato.<br />

Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong><br />

3-27


3.11.3 CANCELLAZIONE/COPIA DELLE FOTOGRAFIE PRESENTI<br />

NELLA MEMORIA DELLA CONSOLE<br />

ATTENZIONE - IMPORTANTE<br />

L'installatore potrà abilitare o disabilitare questa funzione.<br />

Le fotografie cancellate dalla memoria non potranno più essere recuperate.<br />

AGIRE SEMPRE ON CAUTELA prima di eseguire la cancellazione<br />

Nella memoria della console vengono memorizzate tutte le fotografie scattate dal<br />

sistema a seguito della rilevazione degli allarmi.<br />

Nel corso del tempo la memoria della console tenderà a riempirsi di fotografie.<br />

Quando la memoria è quasi piena il sistema provvede automaticamente ad eliminare<br />

le fotografie più vecchie per fare spazio agli ultimi eventi .<br />

Quando volontariamente si ritiene opportuno è possibile liberare parte della memoria<br />

attraverso la procedura di cancellazione.<br />

Puntare il dito sull'icona mostrata a lato per accedere alla<br />

memoria delle fotografie.<br />

Sullo schermo viene visualizzato:<br />

CANCELLAZIONE<br />

Puntare il dito sull'icona del cestino per<br />

cancellare le fotografie dalla memoria partendo<br />

dalle più vecchie<br />

COMANDI DISPONIBILI<br />

COPIA<br />

Puntare il dito sull'icona della chiave USB per<br />

copiare le fotografie sulla chiave USB partendo<br />

dalle più vecchie.<br />

Cancellazione<br />

fotografie<br />

Salvataggio foto<br />

su chiave USB<br />

3-28 Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong>


3.11.4 MONTAGGIO E SMONTAGGIO CHIAVI USB<br />

ATTENZIONE - IMPORTANTE<br />

La chiave USB per poter essere utilizzata deve essere<br />

preventivamente montata sul sistema.<br />

Al termine dell'utilizzo per salvare i dati deve sempre essere correttamente<br />

smontata. NON DEVE MAI ESSERE RIMOSSA senza prima aver<br />

eseguito l'operazione di smontaggio. In caso contrario i<br />

MONTAGGIO CHIAVE USB<br />

Puntare il dito sull'icona della chiave USB (immagine a lato) .<br />

Sullo schermo viene visualizzato:<br />

Al termine dell'operazione sullo schermo viene visualizzato:<br />

Inserire la chiave USB<br />

nell'apposita porta.<br />

Puntare il dito sul comando<br />

PROCEDI per proseguire con<br />

il montaggio della chiave USB<br />

La chiave è ora pronta per<br />

essere utilizzata.<br />

Viene mostrato lo spazio<br />

ancora disponibile<br />

SMONTAGGIO CHIAVE USB<br />

Puntare il dito sull'icona della chiave USB. Sullo schermo compare:<br />

Puntare il dito sul comando<br />

PROCEDI per proseguire con<br />

lo smontaggio della chiave<br />

USB<br />

Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong><br />

3-29


Al termine dell'operazione sullo schermo viene visualizzato:<br />

E' ora possibile rimuovere<br />

la chiave USB<br />

3.11.5 ABILITAZIONE DELL'USCITA MONITOR ESTERNO (TV)<br />

Puntare il dito sull'icona dell'uscita per<br />

il pilotaggio del monitor esterno<br />

Monitor esterno<br />

NON attivo<br />

Monitor esterno<br />

attivo<br />

(Audio + Video)<br />

3.1.1.6 INFORMAZIONI SUL SISTEMA<br />

Puntare il dito sull'icona mostrata a lato.<br />

Sullo schermo viene visualizzato:<br />

Vengono mostrate le informazioni di sistema:<br />

Console Video<br />

• Nome del prodotto <strong>TSP7000</strong><br />

• Nome del produttore <strong>Tecnoalarm</strong><br />

• Versione del firmware 0.3 Beta<br />

• Data/ora di emissione 19/06/09 - 13:40<br />

Lettore biometrico<br />

• Versione Firmware<br />

• Tipo di sensore<br />

3-30 Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong>


3.12 IMPRONTE DIGITALI<br />

ATTENZIONE - IMPORTANTE<br />

La funzione IMPRONTE verrà visualizzata unicamente se l'installatore l'avrà<br />

preventivamente abilitata in fase di configurazione del sistema.<br />

Nella parte alta della videata sono presenti i comandi eseguibili in questo ambiente.<br />

Puntare il dito sul comando fino a raggiungere quello desiderato<br />

COMANDI DISPONIBILI<br />

• Acquisizione impronte per il<br />

codice selezionato<br />

• Acquisizione impronte (rapina)<br />

per il codice selezionato<br />

• Cancellazione impronte per il<br />

codice selezionato<br />

NOME DEL CODICE<br />

Il numero (xx) ed eventualmente il<br />

nome (yyyyyyy) associati al codice<br />

vengono visualizzati al termine del comando<br />

IMPRONTE ASSOCIATE AL CODICE<br />

Ad ogni codice possono essere associate fino a<br />

10 impronte digitali (una impronta per ogni dito)<br />

Impronta non<br />

memorizzata<br />

Impronta già<br />

memorizzata<br />

Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong><br />

3-31


3.12.1 ACQUISIZIONE IMPRONTE<br />

Puntare il dito sul comando<br />

mostrato e selezionare la<br />

voce Acquisizione Impronte Digitali codice xx - yyyyyyyy)<br />

Sullo schermo viene visualizzato:<br />

Puntare il dito sull'icona che<br />

corrisponde all'impronta<br />

digitale che si vuole<br />

acquisire (numero da<br />

1 a 10)<br />

7<br />

Dito indice<br />

Mano Destra<br />

Sullo schermo viene visualizzato:<br />

COMANDI DISPONIBILI<br />

Puntare il dito sul comando da<br />

eseguire<br />

• SI Avvia la procedura per<br />

l'acquisizione<br />

dell'impronta<br />

• NO Abbandona<br />

Confermando l'avvio sullo schermo viene visualizzato:<br />

Il riconoscimento dell'impronta<br />

avviene strisciando il<br />

polpastrello sul sensore, con un<br />

movimento dall'alto verso il<br />

basso eseguito a velocità<br />

costante.<br />

3-32 Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong>


Sullo schermo viene visualizzato:<br />

ATTENZIONE<br />

Il sistema chiederà di ripetere<br />

l'acquisizione dell'impronta digitale<br />

per un totale di 5 volte.<br />

Questo permetterà un corretto<br />

riconoscimento dell'impronta nella<br />

maggior parte delle condizioni<br />

operative.<br />

Ripetere l'acquisizione dell'impronta digitale fino a<br />

quando il sistema lo richiede.<br />

Ripetere fino alla 5 acquisizione corretta<br />

Dopo la 5a acquisizione il sistema memorizza l'impronta corrispondente al dito<br />

selezionato. L'impronta acquisita e memorizzata viene visualizzata di colore Verde<br />

Da questo momento in poi,<br />

l'utente corrispondente al<br />

codice 3 (Mario) potrà<br />

utilizzare l'impronta digitale<br />

del dito memorizzato per<br />

accedere alle funzionalità del<br />

sistema senza dover digitare<br />

il proprio codice di accesso.<br />

Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong><br />

3-33


3.12.2 ACQUISIZIONE IMPRONTE RAPINA<br />

L'impronta rapina è corrispondente alla digitazione del Codice Rapina sulle centrali.<br />

Genera una segnalazione silenziosa di allarme (Allarme Rapina) verso la centrale<br />

Puntare il dito sul comando<br />

mostrato e selezionare la<br />

voce Acquisizione Impronte Digitali "Rapina" codice xx - yyyyyyyy)<br />

Sullo schermo viene visualizzato:<br />

Ripetere la procedura descritta<br />

nel paragrafo 2.12.1 per<br />

l'Acquisizione dell'impronta.<br />

Al termine dell'acquisizione<br />

l'utente 3 (Mario) potrà utilizzare<br />

l'impronta digitale selezionata<br />

per accedere alle funzionalità<br />

del sistema senza dover<br />

digitare il proprio codice di<br />

accesso.<br />

3.12.3 CANCELLAZIONE IMPRONTE<br />

La funzione "Cancellazione Impronte" permette di cancellare l' impronta già<br />

memorizzata per il dito selezionato.<br />

Puntare il dito sul comando<br />

mostrato e selezionare la<br />

voce Cancellazione Impronte Digitali codice xx - yyyyyyyy)<br />

Sullo schermo viene visualizzato:<br />

Puntare il dito sull'icona che<br />

corrisponde all'impronta<br />

digitale che si vuole<br />

cancellare (deve<br />

essere di colore<br />

verde)<br />

6<br />

Dito pollice<br />

Mano Destra<br />

3-34 Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong>


Sullo schermo viene visualizzato:<br />

COMANDI DISPONIBILI<br />

Puntare il dito sul comando da<br />

eseguire<br />

• SI<br />

• NO<br />

Cancellazione impronta<br />

per il dito selezionato<br />

Abbandona<br />

Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong><br />

3-35


3-36 Manuale per l'Installatore - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong>


A. MANUTENZIONE DELLA CONSOLE VIDEO<br />

A.1 PROTEZIONE<br />

Per evitare danni permanenti non installare la console video <strong>TSP7000</strong> in ambienti in cui<br />

potrebbe essere esposta a temperature eccessive per un periodo prolungato di tempo.<br />

Evitare che la console video <strong>TSP7000</strong> entri in contatto con l'acqua o con detergenti<br />

poichè liquidi all'interno del contenitore potrebbero compromettere il funzionamento del<br />

dispositivo.<br />

A.2 PULIZIA DEL CONTENITORE<br />

La console <strong>TSP7000</strong> è costruita con materiali di elevata qualità e la manutenzione del<br />

dispositivo richiede semplici operazioni di pulizia.<br />

• Pulire il contenitore esterno (escluso il touchscreen) utilizzando un panno morbido<br />

privo di lanugine, inumidito con una soluzione detergente non aggressiva.<br />

• Al termine asciugare accuratamente per evitare che sostanze liquide si infilino nelle<br />

fessure del contenitore.<br />

• Evitare l'uso di detergenti e solventi chimici che possono danneggiare le parti in<br />

plastica.<br />

• Non utilizzare prodotti specifici per vetri e specchi né altri tipi di detergenti o spray,<br />

solventi, alcol, ammoniaca o prodotti abrasivi.<br />

A.3 PULIZIA DEL DISPLAY TOUCH-SCREEN<br />

• Pulire il touchscreen con un panno morbido, pulito e privo di lanuguine.<br />

Utilizzare acqua, alcool isopropilico o un detergente per la pulizia degli occhiali se<br />

necessario.<br />

Applicare il liquido sul panno e pulire delicatamente il touchscreen.<br />

ATTENZIONE - MOLTO IMPORTANTE<br />

Per eseguire la pulizia del display occorre utilizzare un prodotto non<br />

corrosivo e non abrasivo specifico per i display LCD oppure un prodotto<br />

per la pulizia delle lenti degli occhiali<br />

Evitare con cura che sostanze liquide si infilino nelle fessure del display<br />

Manuale per l'Utente - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong><br />

Appendice A-1


Appendice A-2<br />

Manuale per l'Utente - Console video Touch-screen <strong>TSP7000</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!