15.05.2014 Views

Come ci stiamo preparando? - Parrocchia SS. Redentore

Come ci stiamo preparando? - Parrocchia SS. Redentore

Come ci stiamo preparando? - Parrocchia SS. Redentore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

➲ Segue dalla prima pagina<br />

di tutti ma solo gli uomini che lo<br />

cercano in diversi modi.<br />

La quarta differenza è che Maria<br />

stava in una carovana di<br />

parenti e conoscenti, oggi mettiamo<br />

insieme al più un mucchio<br />

di estranei.<br />

La quinta differenza è che la santa famiglia<br />

era parte di un clan di famiglie, oggi viviamo a<br />

Milano, capitale dei single. E’ vero che anche<br />

noi preti contribuiamo a elevare il numero dei<br />

single e forse in questo caso è una virtù, comunque<br />

il contributo è sempre più modesto,<br />

visto il calo delle nuove ordinazioni.<br />

La sesta differenza è che la coppia di genitori<br />

si fidava del resto della carovana, oggi<br />

girerebbero con l’avvocato sospettando di<br />

chiunque. Quale attuale genitore non sente<br />

l’allontanamento di un figlio come una dichiarazione<br />

offensiva di sfidu<strong>ci</strong>a recata alla<br />

propria persona?<br />

La settima differenza è che Maria nella Pasqua<br />

faceva memoria della salvezza che<br />

Dio aveva dato al suo popolo, coinvolgendo<br />

cuore, testa, anima e volere; oggi la vista del<br />

Papa è motivazione bastante, ma non c’è<br />

sistole né diastole capace di pomparla fuori<br />

dal cuore.<br />

Infine Maria si mette in ricerca del figlio, oggi<br />

lo si controlla con il cellulare, strumento che<br />

permette di sentirsi senza incontrarsi.<br />

Insomma Maria sembra dir<strong>ci</strong>: “io il mio Family<br />

0012 l’ho vissuto proprio bene, e voi come vi<br />

state <strong>preparando</strong> al vostro Family 2012?”.<br />

don Natale<br />

➲ Segue dalla prima pagina<br />

un’iniziativa -<br />

inedita in Italia<br />

- di incontro,<br />

scambio e<br />

visibilità per le<br />

asso<strong>ci</strong>azioni<br />

e fondazioni<br />

del mondo ecclesiale e <strong>ci</strong>vile, per enti<br />

e aziende e per coloro che lavorano<br />

nel campo della famiglia. Un modo per<br />

rendere più evidente che la famiglia è<br />

un valore fondamentale per la so<strong>ci</strong>età.<br />

La libreria internazionale della famiglia<br />

rappresenterà un grande panorama<br />

dei libri dell’editoria italiana sui temi<br />

della famiglia, suddivisa in sezioni<br />

tematiche. Sia la Fiera della Famiglia<br />

sia la Libreria internazionale della<br />

Famiglia sono ad accesso libero e<br />

gratuito. Per parte<strong>ci</strong>pare al Congresso<br />

Teologico Pastorale occorre invece<br />

iscriversi autonomamente sul sito www.<br />

family2012.com al prezzo simbolico di<br />

10 €. Le iscrizioni sono già aperte!<br />

Bello e imperdibile, per concludere<br />

questa prima parte dell’Incontro<br />

Mondiale delle Famiglie, è il<br />

congresso dei ragazzi; ripartiti in<br />

fasce d’età dai 3 ai 17 anni, mentre<br />

i genitori parte<strong>ci</strong>pano al congresso<br />

degli adulti, i ragazzi e i bambini<br />

parte<strong>ci</strong>peranno a veri e propri incontri<br />

formativi sul tema della famiglia,<br />

con momenti di formazione, gioco<br />

e catechesi. Non un semplice<br />

babysitteraggio, insomma, ma un vero<br />

<strong>Come</strong> si svolge il Family 2012<br />

☛ Il Congresso Teologico Internazionale Pastorale<br />

dal 30 maggio al 1° giugno presso Fiera Milano City<br />

☛ Il Congresso dei Ragazzi<br />

dal 30 maggio al 1 giugno Fiera Milano City<br />

☛ La Fiera della Famiglia<br />

dal 29 maggio al 2 giugno Fiera Milano City<br />

☛ La Libreria Internazionale della Famiglia<br />

dal 29 maggio al 2 giugno Fiera Milano City<br />

☛ L’Adorazione Eucaristica<br />

Venerdì 1 giugno, ore 21.30, in Duomo e nelle prin<strong>ci</strong>pali Chiese della Diocesi<br />

☛ La Festa delle Testimonianze con il Santo Padre<br />

Sabato 2 giugno, ore 18.00, presso l’aeroporto di Bresso<br />

☛ La Santa Messa presieduta dal Santo Padre<br />

Domenica 3 giugno, ore 10.00, presso l’aeroporto di Bresso<br />

e proprio momento formativo creato su<br />

misura per loro.<br />

Finita questa prima parte dedicata al<br />

congresso teologico pastorale (prevista<br />

la parte<strong>ci</strong>pazione di 5.000 persone), con<br />

l’arrivo del fine settimana e del Santo<br />

Padre si entra nel vivo dell’Incontro<br />

Mondiale delle Famiglie, con l’Adorazione<br />

Eucaristica nelle prin<strong>ci</strong>pali Chiese della<br />

Diocesi di Milano di venerdì 1 giugno<br />

sera, la Festa delle Testimonianze di<br />

sabato 2 giugno sera (previste 500.000<br />

persone), e la Messa presieduta dal<br />

Santo Padre Benedetto XVI (previste<br />

1.000.000 di persone). Questi ultimi due<br />

eventi si terranno presso l’Aeroporto<br />

di Bresso.<br />

Cosa si sta facendo a livello parrocchiale<br />

e decanale per preparare bene<br />

l’evento, per sensibilizzare le famiglie<br />

ad ospitare in casa propria coloro che<br />

vengono da lontano (l’accoglienza delle<br />

famiglie del mondo avviene infatti non<br />

in alberghi, ma nelle nostre case), ad<br />

attivarsi come volontari, a parte<strong>ci</strong>pare a<br />

convegni e gruppi di lavoro e soprattutto<br />

a presenziare all’evento “clou” col<br />

Papa Benedetto XVI? La macchina<br />

organizzativa della Diocesi viaggia a<br />

pieno regime con riunioni che riguardano<br />

mobilità, trasporti, sicurezza, sanità,<br />

telecomunicazioni, volontariato.<br />

Possiamo sintetizzare quanto sta<br />

succedendo in tre fasi:<br />

La prima dal 1 gennaio al 3 marzo,<br />

ormai conclusa, con la pubbli<strong>ci</strong>zzazione<br />

dell’evento nelle Parrocchie, reclutamento<br />

dei Volontari (quota di 5000 volontari<br />

raggiunta, di cui 16 della nostra<br />

<strong>Parrocchia</strong>), registrazione famiglie<br />

ospitanti (190 nel Decanato, 46 in<br />

<strong>Parrocchia</strong>), iscrizione all’evento delle<br />

famiglie dell’Italia e del mondo.<br />

La seconda dall’ 1 al 30 aprile, con<br />

l’esposizione del calendario <strong>Parrocchia</strong>le<br />

provvisorio e le iscrizioni al Congresso<br />

Teologico Pastorale, alla “Festa delle<br />

Testimonianze” e alla “S. Messa presieduta<br />

dal Santo Padre”, già a buon punto.<br />

Formazione di una equipe di volontari<br />

<strong>Parrocchia</strong>li che saranno a supporto in<br />

Oratorio nei giorni dell’evento per assistere<br />

un centinaio di persone provenienti dalla<br />

Diocesi di Grosseto che dormiranno dal<br />

1 al 3 Giugno nei saloni dell’Oratorio con<br />

materassini e sacchi a pelo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!