27.05.2014 Views

Scarica l'inserto in PDF - Polizia di Stato

Scarica l'inserto in PDF - Polizia di Stato

Scarica l'inserto in PDF - Polizia di Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Perquisizione locale delegata<br />

(per ricerca <strong>di</strong> cose)<br />

<strong>in</strong>testazione dell’ufficio o comando<br />

Prot. n. ....................<br />

R.G. n. ....................<br />

Oggetto: Verbale <strong>di</strong> perquisizione locale delegata per ricerca <strong>di</strong> cose eseguita <strong>in</strong> .................... [<strong>in</strong><strong>di</strong>care il luogo<br />

perquisito: abitazione, veicolo, stu<strong>di</strong>o professionale, magazz<strong>in</strong>o, deposito] <strong>di</strong> ...................., nato a ....................,<br />

il ...................., cittad<strong>in</strong>o ...................., residente [o «domiciliato»] <strong>in</strong> ...................., via ...................., n.<br />

...................., tel. ...................., [professione/mestiere] ...................., [stato civile] ...................., identificato<br />

me<strong>di</strong>ante .................... rilasciato/a da ...................., il .................... [oppure: «personalmente conosciuto»].<br />

Il .................... alle ore .................... i sottoscritti Ufficiali <strong>di</strong> P.G. .................... [<strong>in</strong><strong>di</strong>care specificamente qualifica,<br />

cognome e nome], assistiti da .................... , danno atto che, alle ore .................... del .................... – <strong>in</strong> esecuzione <strong>di</strong><br />

delega rilasciata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale ...................., nella persona del Sostituto Procuratore<br />

dottor ...................., con decreto n. ....................del .................... – hanno proceduto a perquisizione <strong>di</strong> ....................<br />

[<strong>in</strong><strong>di</strong>care compiutamente il luogo perquisito].<br />

Presentatisi a .................... , hanno consegnato alla persona predetta copia del decreto <strong>di</strong> perquisizione rendendola<br />

edotta della facoltà <strong>di</strong> farsi assistere da persona <strong>di</strong> sua fiducia, senza che ciò potesse comportare ritar<strong>di</strong> nella esecuzione<br />

dell’atto . Il Signor .................... ha <strong>di</strong>chiarato <strong>di</strong> non volersi far assistere da alcuno [oppure: «ha <strong>in</strong><strong>di</strong>cato la persona <strong>di</strong><br />

fiducia nel Signor .................... che, avvisato a mezzo ...................., è/non è <strong>in</strong>tervenuto nell’atto»].<br />

[A norma dell’art. 369-bis c.p.p., il Signor ...................., persona sottoposta alle <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i, è stato altresì reso edotto del<br />

fatto che la <strong>di</strong>fesa tecnica nel processo penale è obbligatoria; che può nom<strong>in</strong>are un <strong>di</strong>fensore <strong>di</strong> fiducia; che <strong>in</strong> mancanza<br />

<strong>di</strong> tale nom<strong>in</strong>a, sarà assistito da un <strong>di</strong>fensore <strong>di</strong> ufficio; che l’attività <strong>di</strong>fensiva deve essere retribuita ove non sussistano le<br />

con<strong>di</strong>zioni e i limiti <strong>di</strong> red<strong>di</strong>to per accedere al beneficio del patroc<strong>in</strong>io a spese dello <strong>Stato</strong> (art. 98 c.p.p.; artt. 76, 77, 91,<br />

92 e 103 D.P.R. 30/5/2002, n. 115)].<br />

Sulla richiesta degli operanti relativa al <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> farsi assistere da un <strong>di</strong>fensore <strong>di</strong> fiducia, il Signor .................... ha nom<strong>in</strong>ato<br />

l’avv. .................... che è stato avvisato me<strong>di</strong>ante .................... e che è/non è <strong>in</strong>tervenuto all’atto. [In alternativa: «il Signor ha<br />

<strong>di</strong>chiarato <strong>di</strong> non volerlo nom<strong>in</strong>are. Al che, gli operanti hanno designato, quale <strong>di</strong>fensore <strong>di</strong> ufficio, l’avv. .................... che,<br />

avvisato me<strong>di</strong>ante ...................., è/non è <strong>in</strong>tervenuto all’atto e alla cui <strong>in</strong><strong>di</strong>viduazione e designazione si è pervenuti con le forme<br />

e le modalità <strong>di</strong> cui all’art. 97 commi 2e3 c.p.p., vale a <strong>di</strong>re a seguito <strong>di</strong> comunicazione ricevuta dall’ufficio centralizzato del<br />

Consiglio dell’Ord<strong>in</strong>e forense del <strong>di</strong>stretto presso il quale sono pre<strong>di</strong>sposti gli elenchi dei <strong>di</strong>fensori <strong>di</strong> ufficio»].<br />

Completati gli adempimenti, si è proceduto alla perquisizione che ha dato esito positivo [oppure: «negativo»]<br />

<strong>in</strong> quanto, dopo la esecuzione <strong>di</strong> accurate ricerche nel luogo sopra <strong>in</strong><strong>di</strong>cato è stato r<strong>in</strong>venuto .................... che è stato<br />

sottoposto a sequestro per essere trasmesso con separato reperto all’Autorità Giu<strong>di</strong>ziaria delegante [oppure: «nulla è stato<br />

r<strong>in</strong>venuto»].<br />

La perquisizione, nel corso della quale nulla è stato asportato, è stata conclusa alle ore .................... del ....................<br />

senza che fossero arrecati danni a persone o cose [l’espressione va ovviamente omessa se vi sono stati danni].<br />

Trattandosi <strong>di</strong> perquisizione locale eseguita nei confronti <strong>di</strong> persona sottoposta alle <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i ed essendo questa presente<br />

si è provveduto a <strong>in</strong>vitarla a <strong>di</strong>chiarare o eleggere domicilio per le notificazioni a norma dell’art. 161 c.p.p. avvertendola<br />

<strong>in</strong> specie dell’obbligo <strong>di</strong> comunicare ogni mutamento del domicilio <strong>di</strong>chiarato o eletto e del fatto che, <strong>in</strong> mancanza <strong>di</strong><br />

tale comunicazione o nel caso <strong>di</strong> rifiuto <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiararlo o eleggerlo, le notificazioni verranno eseguite me<strong>di</strong>ante consegna<br />

al <strong>di</strong>fensore ancorché <strong>di</strong> ufficio.<br />

Si dà atto che la persona sottoposta alle <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i ha chiesto che ogni comunicazione le fosse notificata presso<br />

.................... [<strong>in</strong><strong>di</strong>care il domicilio <strong>di</strong>chiarato – ad esempio: «presso la sua residenza anagrafica» – oppure quello eletto<br />

per le notificazioni – ad esempio: «presso lo stu<strong>di</strong>o del <strong>di</strong>fensore <strong>di</strong> fiducia quale <strong>in</strong><strong>di</strong>cato»][oppure <strong>di</strong>re: «ha rifiutato<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarare o eleggere domicilio»] e ha nom<strong>in</strong>ato quale suo <strong>di</strong>fensore <strong>di</strong> fiducia l’avv. .................... del foro <strong>di</strong><br />

.................... [oppure: «e si è riservata <strong>di</strong> nom<strong>in</strong>are il <strong>di</strong>fensore <strong>di</strong> fiducia»][oppure ancora: «e ha rifiutato <strong>di</strong> nom<strong>in</strong>are<br />

il <strong>di</strong>fensore <strong>di</strong> fiducia»].<br />

Di quanto sopra è stato formato il presente verbale che, dai verbalizzanti, unitamente a tutti gli <strong>in</strong>tervenuti, viene<br />

riletto confermato e sottoscritto e, previa conservazione <strong>di</strong> copia, sarà trasmesso al pubblico m<strong>in</strong>istero delegante non oltre<br />

il terzo giorno dal compimento dell’atto, per il deposito nella sua segreteria (art. 366 c.p.p.).<br />

[La persona nei cui locali è stata<br />

[I verbalizzanti]<br />

effettuata la perquisizione]<br />

...................................................... ........................................<br />

ottobre 2008 POLIZIAMODERNA XIII

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!