27.05.2014 Views

Scarica l'inserto in PDF - Polizia di Stato

Scarica l'inserto in PDF - Polizia di Stato

Scarica l'inserto in PDF - Polizia di Stato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

R<strong>in</strong>venimento e sequestro <strong>di</strong> veicolo<br />

<strong>in</strong>testazione dell’ufficio o comando<br />

Prot. n. ....................<br />

R.G. n. ....................<br />

Oggetto: Verbale <strong>di</strong> r<strong>in</strong>venimento e sequestro <strong>di</strong> veicolo: Marca ..................... Tipo .................... Targa ....................<br />

N o <strong>di</strong> telaio .................... Colore .................... Contrassegno <strong>di</strong> identificazione ............................ Carta <strong>di</strong><br />

circolazione n. .................... rilasciata il .................... da .................... <strong>in</strong>testata a ....................<br />

Il .................... alle ore ...................., negli Uffici ...................., i sottoscritti Ufficiali <strong>di</strong> P.G. .................... [<strong>in</strong><strong>di</strong>care<br />

specificamente qualifica, cognome e nome], assistiti da .................... danno atto che alle ore .................... del ....................,<br />

<strong>in</strong> .................... via .................... altezza civico .................... hanno r<strong>in</strong>venuto il veicolo <strong>in</strong><strong>di</strong>cato <strong>in</strong> oggetto che, secondo<br />

notizie acquisite presso il Sistema Informativo <strong>in</strong>terforze (C.E.D. – S.D.I.), risulta corpo <strong>di</strong> reato [oppure: «cosa pert<strong>in</strong>ente<br />

al reato»] <strong>di</strong> .................... commesso il giorno ....................<strong>in</strong> danno <strong>di</strong> .................... nato a .................... il ....................<br />

residente a .................... via .................... n. .................... tel. ....................<br />

Poiché vi era pericolo che, prima dell’<strong>in</strong>tervento del pubblico m<strong>in</strong>istero il veicolo potesse essere danneggiato o<br />

sottratto, anche <strong>in</strong> parte [oppure: «Poiché il pubblico m<strong>in</strong>istero non aveva ancora assunto la <strong>di</strong>rezione delle <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i»], si<br />

è proceduto al suo sequestro.<br />

Al momento del r<strong>in</strong>venimento il veicolo è risultato nelle seguenti con<strong>di</strong>zioni .................... e fornito <strong>di</strong> ....................<br />

Per dare miglior rilievo delle con<strong>di</strong>zioni e dei danni del veicolo, sono state eseguite fotografie che vengono allegate al<br />

verbale per formarne parte <strong>in</strong>tegrante.<br />

In attesa delle determ<strong>in</strong>azioni del pubblico m<strong>in</strong>istero, il veicolo è stato affidato a ....................[<strong>in</strong><strong>di</strong>care le generalità<br />

complete], persona idonea a norma dell’art. 120 c.p.p. e che, previa identificazione avvenuta me<strong>di</strong>ante ...................., è<br />

nom<strong>in</strong>ato custode.<br />

Il custode, che <strong>di</strong>chiara <strong>di</strong> accettare l’<strong>in</strong>carico e <strong>di</strong> assumere gli obblighi <strong>di</strong> legge, viene reso edotto dei doveri <strong>in</strong>erenti<br />

la custo<strong>di</strong>a e, <strong>in</strong> particolare, dell’obbligo <strong>di</strong> conservare il veicolo sequestrato con la dovuta <strong>di</strong>ligenza, <strong>di</strong> impe<strong>di</strong>re che<br />

venga da estranei <strong>in</strong> qualsiasi modo manomesso, <strong>di</strong> preservarlo da ogni alterazione e tenerlo a <strong>di</strong>sposizione dell’Autorità<br />

Giu<strong>di</strong>ziaria competente per ogni richiesta <strong>di</strong> questa. È <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e avvertito delle pene comm<strong>in</strong>ate per la violazione dei doveri<br />

<strong>di</strong> custo<strong>di</strong>a (artt. 334, 335, 349, 350 e 366 c.p.). Il custode ha prelevato il veicolo me<strong>di</strong>ante carro attrezzi targato<br />

.................... condotto da .................... e ha <strong>di</strong>chiarato che il veicolo sarà custo<strong>di</strong>to presso .................... Le operazioni <strong>di</strong><br />

sequestro e quelle a essa collegate si sono concluse alle ore ....................<br />

Poiché consti, è stato redatto il presente verbale, copia del quale è consegnata al custode.<br />

S<strong>in</strong>tesi del verbale è fatta confluire nel Sistema <strong>in</strong>formativo <strong>in</strong>terforze.<br />

[Il custode]<br />

[I verbalizzanti]<br />

........................ ..........................<br />

\<br />

Intercettazioni <strong>in</strong>vestigative (1)<br />

<strong>in</strong>testazione dell’ufficio o comando<br />

Prot. n. ....................<br />

R.G. n. ....................<br />

Oggetto: Verbale <strong>di</strong> <strong>in</strong>tercettazione <strong>di</strong> conversazioni e comunicazioni [oppure: «del flusso delle comunicazioni<br />

<strong>in</strong>formatiche o telematiche»] correnti sull’utenza n. .................... <strong>in</strong> uso a .................... [oppure: «<strong>di</strong><br />

comunicazioni tra soggetti presenti»]. Proce<strong>di</strong>mento relativo al reato .................... Decreto P.M. emesso il<br />

.................... (Proroga s<strong>in</strong>o al ....................) (2).<br />

Il .................... alle ore .................... presso gli Uffici ...................., i sottoscritti Ufficiali <strong>di</strong> P.G. .................... [<strong>in</strong><strong>di</strong>care<br />

specificamente qualifica, cognome e nome] danno atto che, <strong>in</strong> esecuzione del decreto n. .................... del ....................<br />

emesso dal Procuratore della Repubblica presso il Tribunale .................... (<strong>in</strong> persona del dottor ...................., sostituto) e<br />

su delega del medesimo magistrato, hanno proceduto, assistiti da .................... [<strong>in</strong><strong>di</strong>care specificamente qualifica, cognome<br />

e nome dell’agente o dell’ausiliario da cui si è stati coa<strong>di</strong>uvati] alle operazioni <strong>di</strong> <strong>in</strong>tercettazione delle comunicazioni e<br />

conversazioni telefoniche correnti sull’utenza <strong>in</strong><strong>di</strong>cata <strong>in</strong> oggetto [oppure: «delle comunicazioni <strong>in</strong>formatiche o telematiche<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>cate <strong>in</strong> oggetto»][oppure: «delle comunicazioni tra soggetti presenti»].<br />

Le operazioni <strong>di</strong> <strong>in</strong>tercettazione, <strong>in</strong>iziate alle ore .................... del .................... e term<strong>in</strong>ate alle ore ....................<br />

ottobre 2008 POLIZIAMODERNA IX

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!