28.05.2014 Views

CODICE PENALE - Comune di Pontecagnano Faiano

CODICE PENALE - Comune di Pontecagnano Faiano

CODICE PENALE - Comune di Pontecagnano Faiano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>CODICE</strong> <strong>PENALE</strong><br />

Non è imputabile chi, nel momento in cui ha commesso il fatto, era, per infermità, in tale stato <strong>di</strong> mente da escludere la<br />

capacità d`intendere o <strong>di</strong> volere (c.p.222).<br />

89 Vizio parziale <strong>di</strong> mente<br />

Chi, nel momento in cui ha commesso il fatto, era per infermità, in tale stato <strong>di</strong> mente da scemare grandemente, senza<br />

escluderla, la capacità d`intendere o <strong>di</strong> volere, risponde del reato commesso; ma la pena è <strong>di</strong>minuita (c.p.219).<br />

90 Stati emotivi o passionali<br />

Gli stati emotivi o passionali non escludono né <strong>di</strong>minuiscono l`imputabilità.<br />

91 Ubriachezza derivata da caso fortuito o da forza maggiore<br />

Non è imputabile chi, nel momento in cui ha commesso il fatto non aveva la capacità d`intendere o <strong>di</strong> volere, a cagione <strong>di</strong><br />

piena ubriachezza derivata da caso fortuito o da forza maggiore.<br />

Se l`ubriachezza non era piena, ma era tuttavia tale da scemare grandemente, senza escluderla, la capacità d`intendere o <strong>di</strong><br />

volere, la pena è <strong>di</strong>minuita.<br />

92 Ubriachezza volontaria o colposa ovvero preor<strong>di</strong>nata<br />

L`ubriachezza non derivata da caso fortuito o da forza maggiore non esclude né <strong>di</strong>minuisce la imputabilità.<br />

Se l`ubriachezza era preor<strong>di</strong>nata al fine <strong>di</strong> commettere il reato, o <strong>di</strong> prepararsi una scusa, la pena è aumentata (c.p.87).<br />

93 Fatto commesso sotto l`azione <strong>di</strong> sostanze stupefacenti<br />

Le <strong>di</strong>sposizioni dei due articoli precedenti si applicano anche quando il fatto è stato commesso sotto l`azione <strong>di</strong> sostanze<br />

stupefacenti.<br />

94 Ubriachezza abituale<br />

Quando il reato è commesso in stato <strong>di</strong> ubriachezza, e questa è abituale, la pena è aumentata (c.p.221, 234, 6883).<br />

Agli effetti della legge penale, è considerato ubriaco abituale chi è de<strong>di</strong>to all`uso <strong>di</strong> bevande alcooliche e in stato frequente<br />

<strong>di</strong> ubriachezza.<br />

L`aggravamento <strong>di</strong> pena stabilito nella prima parte <strong>di</strong> questo articolo si applica anche quando il reato è commesso sotto<br />

l`azione <strong>di</strong> sostanze stupefacenti da chi è de<strong>di</strong>to all`uso <strong>di</strong> tali sostanze (c.p.221).<br />

95 Cronica intossicazione da alcool o da sostanze stupefacenti<br />

Per i fatti commessi in stato <strong>di</strong> cronica intossicazione prodotta da alcool ovvero da sostanze stupefacenti si applicano le<br />

<strong>di</strong>sposizioni contenute negli artt. 88 e 89.<br />

file:///C|/Formazione/Co<strong>di</strong>ci/<strong>CODICE</strong> <strong>PENALE</strong> 1-240.html (32 <strong>di</strong> 63) [06/09/1999 16.44.54]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!