28.05.2014 Views

CODICE PENALE - Comune di Pontecagnano Faiano

CODICE PENALE - Comune di Pontecagnano Faiano

CODICE PENALE - Comune di Pontecagnano Faiano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>CODICE</strong> <strong>PENALE</strong><br />

Se la persona offesa è minore degli anni quattor<strong>di</strong>ci o inferma <strong>di</strong> mente, e non v`è chi ne abbia la rappresentanza, ovvero<br />

chi l`esercita si trovi con la persona medesima in conflitto <strong>di</strong> interessi, il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> querela è esercitato da un curatore<br />

speciale.<br />

122 Querela <strong>di</strong> uno fra più offesi<br />

Il reato commesso in danno <strong>di</strong> più persone è punibile anche se la querela è proposta da una soltanto <strong>di</strong> esse.<br />

123 Estensione della querela<br />

La querela si estende <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto a tutti coloro che hanno commesso il reato.<br />

124 Termine per proporre la querela. Rinuncia<br />

Salvo che la legge <strong>di</strong>sponga altrimenti, il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> querela non può essere esercitato, decorsi tre mesi dal giorno della<br />

notizia del fatto che costituisce il reato.<br />

Il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> querela non può essere esercitato se vi è stata rinuncia espressa o tacita da parte <strong>di</strong> colui al quale ne spetta<br />

l`esercizio.<br />

Vi è rinuncia tacita, quando chi ha facoltà <strong>di</strong> proporre querela ha compiuto fatti incompatibili con la volontà <strong>di</strong> querelarsi.<br />

La rinuncia si estende <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto a tutti coloro che hanno commesso il reato.<br />

125 Querela del minore o inabilitato nel caso <strong>di</strong> rinuncia del rappresentante<br />

La rinuncia alla facoltà <strong>di</strong> esercitare il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> querela, fatta dal genitore o dal tutore o dal curatore, non priva il minore,<br />

che ha compiuto gli anni quattor<strong>di</strong>ci, o l`inabilitato, del <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> proporre querela.<br />

126 Estinzione del <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> querela<br />

Il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> querela si estingue con la morte della persona offesa (c.p.543, 597).<br />

Se la querela è stata già proposta, la morte della persona offesa non estingue il reato.<br />

127 Richiesta <strong>di</strong> proce<strong>di</strong>mento per delitti contro il Presidente della Repubblica<br />

Salvo quanto è <strong>di</strong>sposto nel Titolo I del Libro II <strong>di</strong> questo Co<strong>di</strong>ce, qualora un delitto punibile a querela della persona offesa<br />

sia commesso in danno del Presidente della Repubblica, alla querela è sostituita la richiesta (c.p.p.342) del Ministro per la<br />

Giustizia.<br />

128 Termine per la richiesta <strong>di</strong> proce<strong>di</strong>mento<br />

Quando la punibilità <strong>di</strong> un reato <strong>di</strong>pende dalla richiesta dell`Autorità (c.p.8-11 127, 313) , la richiesta non può essere più<br />

proposta, decorsi tre mesi dal giorno in cui l`Autorità ha avuto notizia del fatto che costituisce il reato.<br />

file:///C|/Formazione/Co<strong>di</strong>ci/<strong>CODICE</strong> <strong>PENALE</strong> 1-240.html (38 <strong>di</strong> 63) [06/09/1999 16.44.54]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!