28.05.2014 Views

CODICE PENALE - Comune di Pontecagnano Faiano

CODICE PENALE - Comune di Pontecagnano Faiano

CODICE PENALE - Comune di Pontecagnano Faiano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>CODICE</strong> <strong>PENALE</strong><br />

(In ogni caso, deve essere riservata a favore del condannato una quota pari a un terzo della remunerazione, a titolo <strong>di</strong><br />

peculio. Tale quota non è soggetta a pignoramento o a sequestro) .<br />

146 Rinvio obbligatorio dell`esecuzione della pena<br />

L`esecuzione <strong>di</strong> una pena, che non sia pecuniaria, è <strong>di</strong>fferita (c.p.p.684):<br />

1) se deve aver luogo contro donna incinta;<br />

2) se deve aver luogo contro donna che ha partorito da meno <strong>di</strong> sei mesi;<br />

3) se deve aver luogo nei confronti <strong>di</strong> persona affetta da infezione da HIV nei casi <strong>di</strong> incompatibilità con lo stato <strong>di</strong><br />

detenzione ai sensi dell`art. 286 bis, comma 1 c.p.p. .<br />

Nel caso preveduto dal n. 2) il provve<strong>di</strong>mento è revocato, qualora il figlio muoia o sia affidato a persona <strong>di</strong>versa dalla<br />

madre, e il parto sia avvenuto da oltre due mesi.<br />

L`esecuzione <strong>di</strong> una pena può essere <strong>di</strong>fferita (c.p.p.684 ) :<br />

147 Rinvio facoltativo dell`esecuzione della pena<br />

1) se è presentata domanda <strong>di</strong> grazia (c.p.174), e l`esecuzione della pena non deve essere <strong>di</strong>fferita a norma dell`articolo<br />

precedente;<br />

2) se una pena restrittiva della libertà personale deve essere eseguita contro chi si trova in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> grave infermità<br />

fisica;<br />

3) se una pena restrittiva della libertà personale deve essere eseguita contro donna, che ha partorito da più <strong>di</strong> sei mesi ma<br />

da meno <strong>di</strong> un anno, e non vi è modo <strong>di</strong> affidare il figlio ad altri che alla madre.<br />

Nel caso in<strong>di</strong>cato nel n. 1), l`esecuzione della pena non può essere <strong>di</strong>fferita per un periodo superiore complessivamente a<br />

sei mesi, a decorrere dal giorno in cui la sentenza è <strong>di</strong>venuta irrevocabile (c.p.p.648), anche se la domanda <strong>di</strong> grazia è<br />

successivamente rinnovata.<br />

Nel caso in<strong>di</strong>cato nel n. 3), il provve<strong>di</strong>mento è revocato, qualora il figlio muoia o sia affidato ad altri che alla madre.<br />

148 Infermità psichica sopravvenuta al condannato<br />

Se, prima dell`esecuzione <strong>di</strong> una pena restrittiva della libertà personale o durante l`esecuzione, sopravviene al condannato<br />

una infermità psichica, il giu<strong>di</strong>ce qualora ritenga che l`infermità sia tale da impe<strong>di</strong>re l`esecuzione della pena, or<strong>di</strong>na che<br />

questa sia <strong>di</strong>fferita o sospesa e che il condannato sia ricoverato in un manicomio giu<strong>di</strong>ziario , ovvero in una casa <strong>di</strong> cura e<br />

<strong>di</strong> custo<strong>di</strong>a. Il giu<strong>di</strong>ce può <strong>di</strong>sporre che il condannato, invece che in un manicomio giu<strong>di</strong>ziario , sia ricoverato in un<br />

manicomio comune se la pena inflittagli sia inferiore a tre anni <strong>di</strong> reclusione o <strong>di</strong> arresto, e non si tratti <strong>di</strong> delinquente o<br />

contravventore abituale (c.p.102-104), o professionale (c.p.105), o <strong>di</strong> delinquente per tendenza (108).<br />

(La <strong>di</strong>sposizione precedente si applica anche nel caso in cui, per infermità psichica sopravvenuta, il condannato alla pena<br />

<strong>di</strong> morte deve essere ricoverato in un manicomio giu<strong>di</strong>ziario) .<br />

Il provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> ricovero è revocato e il condannato è sottoposto all`esecuzione della pena, quando sono venute meno<br />

le ragioni che hanno determinato tale provve<strong>di</strong>mento.<br />

file:///C|/Formazione/Co<strong>di</strong>ci/<strong>CODICE</strong> <strong>PENALE</strong> 1-240.html (42 <strong>di</strong> 63) [06/09/1999 16.44.54]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!