19.06.2014 Views

Disciplinare di Gara - Orio al Serio

Disciplinare di Gara - Orio al Serio

Disciplinare di Gara - Orio al Serio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

S.A.C.B.O. S.p.A.<br />

Servizio <strong>di</strong> pulizia e gestione carrelli portabagagli<br />

<strong>Disciplinare</strong> <strong>di</strong> <strong>Gara</strong><br />

1


S.A.C.B.O. S.p.A.<br />

Servizio <strong>di</strong> pulizia e gestione carrelli portabagagli<br />

DISCIPLINARE DI GARA<br />

SERVIZIO DI PULIZIA IN AMBITO AEROPORTUALE E GESTIONE DEI CARRELLI<br />

PORTABAGAGLI PRESSO S.A.C.B.O. S.p.A<br />

AEROPORTO DI BERGAMO - ORIO AL SERIO<br />

CIG 024091160A / CIG 0243072D58<br />

1. STAZIONE APPALTANTE<br />

S.A.C.B.O. S.p.A.<br />

Via Aeroporto, 13 - 24050 <strong>Orio</strong> Al <strong>Serio</strong> (BG) – It<strong>al</strong>ia<br />

Tel. +39 035 326321 Fax +39 035 326339 email: acquisti@sacbo.it<br />

2. RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO<br />

Arch. Rocco Martelli<br />

3. OGGETTO<br />

L’app<strong>al</strong>to ha per oggetto i seguenti servizi:<br />

- Lotto A<br />

servizio <strong>di</strong> pulizia or<strong>di</strong>naria, <strong>di</strong> ripristino e la sanificazione, integrata da lavori perio<strong>di</strong>ci programmati <strong>di</strong><br />

pulizia a fondo, necessari per il regolare mantenimento igienico-sanitario degli e<strong>di</strong>fici, manufatti e<br />

loc<strong>al</strong>i dell’aeroporto <strong>di</strong> <strong>Orio</strong> <strong>al</strong> <strong>Serio</strong>, come meglio descritti nella documentazione <strong>di</strong> gara.<br />

- Lotto B<br />

servizio <strong>di</strong> spostamento dei carrelli portabagagli nelle stazioni <strong>di</strong> consegna/prelievo site sia <strong>al</strong>l’interno<br />

che <strong>al</strong>l’esterno dell’aerostazione garantendo, con continuità nell’arco delle 24 ore, la <strong>di</strong>sponibilità dei<br />

carrelli necessari <strong>al</strong>l’utenza, come meglio descritto nella documentazione <strong>di</strong> gara.<br />

Il servizio decorre d<strong>al</strong> 01 aprile 2009 e scadrà il 31 marzo 2012.<br />

4. DOCUMENTAZIONE DI GARA<br />

La documentazione <strong>di</strong> gara è costituita dai seguenti documenti:<br />

− Bando <strong>di</strong> gara<br />

− <strong>Disciplinare</strong> <strong>di</strong> gara con relativi <strong>al</strong>legati:<br />

o Doc. 1 “Domanda <strong>di</strong> ammissione <strong>al</strong>la gara e <strong>di</strong>chiarazione a corredo dell’offerta”<br />

o Doc. 2 “Modulo Offerta Economica”<br />

o Doc. 3 “Giustificazioni ai sensi articolo 86 comma 5 del D. Lgs. 163/2006”<br />

o Doc. 4 “Informativa ai sensi dell’Art. 13 del D. Lgs. 196/2003”<br />

− Schema <strong>di</strong> Contratto - lotto A<br />

− Capitolato Speci<strong>al</strong>e d’App<strong>al</strong>to e relativi <strong>al</strong>legati – lotto A<br />

− DUVRI – lotto A<br />

− Schema <strong>di</strong> Contratto - lotto B<br />

− Capitolato Tecnico – lotto B<br />

− DUVRI – lotto B<br />

2


S.A.C.B.O. S.p.A.<br />

Servizio <strong>di</strong> pulizia e gestione carrelli portabagagli<br />

5. QUESITI<br />

La stazione app<strong>al</strong>tante darà risposta ai quesiti sui documenti <strong>di</strong> gara, pervenuti dai concorrenti tramite<br />

fax a SACBO SpA - Acquisti e App<strong>al</strong>ti (fax n. 035/326339) entro le ore 16.00 del 28/01/2009,<br />

pubblicando sul proprio sito Internet (in<strong>di</strong>rizzo www.orioaeroporto.it sezione Fornitori / Ban<strong>di</strong> <strong>di</strong> gara)<br />

un documento progressivamente riepilogativo delle domande pervenute e delle relative risposte.<br />

Non saranno esaminate le richieste <strong>di</strong> chiarimenti e i quesiti pervenuti oltre il termine sopra in<strong>di</strong>cato.<br />

Ciascun concorrente è tenuto a prendere visione dei quesiti pervenuti e delle relative risposte<br />

consultando il documento riepilogativo sopraccitato.<br />

Si raccomanda <strong>al</strong>le imprese partecipanti <strong>di</strong> in<strong>di</strong>care, <strong>al</strong>l’atto dell’invio a SACBO SpA <strong>di</strong> qu<strong>al</strong>siasi tipo <strong>di</strong><br />

comunicazione (quesiti, richiesta <strong>di</strong> sopr<strong>al</strong>luogo, offerta) il proprio recapito completo <strong>di</strong> numero <strong>di</strong><br />

telefono e <strong>di</strong> telefax.<br />

6. SOPRALLUOGO<br />

È fatto obbligo ai concorrenti, prima della presentazione dell’offerta, pena l’esclusione d<strong>al</strong>la gara, <strong>di</strong><br />

effettuare il sopr<strong>al</strong>luogo delle aree interessate oggetto dell’esecuzione dell’app<strong>al</strong>to <strong>al</strong> più tar<strong>di</strong> entro il<br />

03/02/2009, attenendosi <strong>al</strong>le seguenti prescrizioni:<br />

− presentare la richiesta entro le ore 16,00 del 26/01/2009 me<strong>di</strong>ante fax a SACBO SpA –<br />

Sicurezza e Sorveglianza (fax n. 035/326339) in<strong>di</strong>cando il nominativo e i dati anagrafici della/e<br />

persona/e incaricata/e <strong>di</strong> effettuare il sopr<strong>al</strong>luogo, nonché il numero telefonico e <strong>di</strong> fax della<br />

Società;<br />

−<br />

effettuare il sopr<strong>al</strong>luogo delle aree <strong>al</strong>la data fissata da SACBO, preventivamente comunicata<br />

anche a mezzo fax o e-mail;<br />

All’atto dell’avvenuto sopr<strong>al</strong>luogo, sarà rilasciata apposita attestazione e saranno consegnate le<br />

planimetrie <strong>al</strong>legate <strong>al</strong> capitolato speci<strong>al</strong>e d’app<strong>al</strong>to.<br />

6. REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA<br />

6.1 Soggetti ammessi<br />

Sono ammessi a partecipare <strong>al</strong>la gara i soggetti <strong>di</strong> cui <strong>al</strong>le lettere a), b), c), d), e) ed f), dell’art. 34,<br />

comma 1, del D. Lgs. 163/2006, anche riuniti e consorziati ai sensi e per gli effetti dell’art. 37 del<br />

medesimo D. Lgs. 163/2006.<br />

6.2 Requisiti <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne gener<strong>al</strong>e<br />

Non è ammessa la partecipazione <strong>al</strong>la gara dei concorrenti per i qu<strong>al</strong>i sussistono:<br />

a) le cause <strong>di</strong> esclusione <strong>di</strong> cui <strong>al</strong>l’art. 38, comma 1, lett. a), b), c), d), e), f), g), h), i), l), m) ed m<br />

bis) del D. Lgs. 163/2006;<br />

b) l’esistenza <strong>di</strong> <strong>al</strong>cuna delle forme <strong>di</strong> controllo e <strong>di</strong> collegamento <strong>di</strong> cui <strong>al</strong>l’art. 2359 c.c. con <strong>al</strong>tri<br />

concorrenti partecipanti <strong>al</strong>la gara;<br />

c) l’esistenza <strong>di</strong> <strong>al</strong>cuna delle situazioni vietate dagli artt. 36, comma 5, e 37, comma 7, del D. Lgs.<br />

163/2006.<br />

6.3 Requisiti <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne speci<strong>al</strong>e (economico-finanziari e tecnico-profession<strong>al</strong>i)<br />

E’ ammessa la partecipazione <strong>al</strong>la gara dei concorrenti in possesso dei seguenti requisiti:<br />

a) aver re<strong>al</strong>izzato un fatturato per servizi <strong>di</strong> pulizia nel triennio 2005-2007 pari o superiore a 10 milioni<br />

<strong>di</strong> euro, <strong>al</strong> netto IVA.<br />

b) iscrizione <strong>al</strong> registro delle Imprese <strong>di</strong> Pulizia <strong>di</strong> cui <strong>al</strong>la L. 82/1994 e <strong>al</strong> suo Regolamento <strong>di</strong><br />

attuazione D.M. 274/1997 fascia G) o superiore.<br />

3


S.A.C.B.O. S.p.A.<br />

Servizio <strong>di</strong> pulizia e gestione carrelli portabagagli<br />

c) idonee referenze bancarie <strong>di</strong> due Istituti <strong>di</strong> Cre<strong>di</strong>to a <strong>di</strong>mostrazione della capacità finanziaria ed<br />

economica del concorrente.<br />

I concorrenti dovranno comprovare la loro capacità tecnico profession<strong>al</strong>e fornendo nell’offerta la<br />

seguente documentazione:<br />

d) <strong>di</strong>chiarazione dell’organico me<strong>di</strong>o annuo riferito <strong>al</strong> triennio 2005/2007 non inferiore a 120 unità;<br />

e) possesso della certificazione del sistema <strong>di</strong> qu<strong>al</strong>ità aziend<strong>al</strong>e ai sensi delle norme della serie UNI<br />

EN ISO 9001:2000 o equiv<strong>al</strong>ente garanzia <strong>di</strong> qu<strong>al</strong>ità;<br />

7. MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELL'OFFERTA<br />

L'offerta, redatta in lingua it<strong>al</strong>iana e sottoscritta d<strong>al</strong> leg<strong>al</strong>e rappresentante della Società singola o<br />

partecipante in forma associata, dovrà pervenire, unitamente <strong>al</strong>la documentazione richiesta anch'essa<br />

redatta in lingua it<strong>al</strong>iana (i testi origin<strong>al</strong>i non in it<strong>al</strong>iano vanno presentati in copia autentica e traduzione in<br />

it<strong>al</strong>iano asseverata con giuramento), a pena <strong>di</strong> esclusione in plico chiuso e controfirmato su entrambi i<br />

lembi <strong>di</strong> chiusura d<strong>al</strong> leg<strong>al</strong>e rappresentante e recante <strong>al</strong>l'esterno, oltre <strong>al</strong> nominativo della Società ovvero<br />

del raggruppamento mittente, la seguente <strong>di</strong>citura:<br />

“OFFERTA PER IL SERVIZIO DI PULIZIA AEROPORTUALE E GESTIONE DEI CARRELLI<br />

PROTABAGAGLI ”<br />

La consegna dell’offerta deve avvenire, pena l’esclusione d<strong>al</strong>la gara, entro le ore 16.00 del giorno<br />

09/02/2009 presso l'Ufficio Protocollo SACBO, rispettando i seguenti orari: d<strong>al</strong>le 9.00 <strong>al</strong>le 12.00 e d<strong>al</strong>le<br />

14.00 <strong>al</strong>le 16.00, d<strong>al</strong> lunedì <strong>al</strong> venerdì.<br />

Il recapito del plico contenente l’offerta rimane ad esclusivo rischio del mittente.<br />

Il plico suddetto dovrà contenere 3 buste opache, a loro volta sigillate e controfirmate sui lembi <strong>di</strong><br />

chiusura, recanti la <strong>di</strong>citura soprain<strong>di</strong>cata. Inoltre sul frontespizio <strong>di</strong> ciascuna busta dovrà essere<br />

chiaramente in<strong>di</strong>cato il numero d'or<strong>di</strong>ne che la contrad<strong>di</strong>stingue e il relativo contenuto, e precisamente:<br />

- Busta n. 1 - DOCUMENTAZIONE<br />

- Busta n. 2 - OFFERTA TECNICA<br />

- Busta n. 3 - OFFERTA ECONOMICA<br />

Le tre buste dovranno rispettivamente contenere tutto quanto <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cato:<br />

Busta n. 1 – DOCUMENTAZIONE<br />

Le società concorrenti dovranno presentare, a pena <strong>di</strong> esclusione, la seguente documentazione:<br />

1. Certificato Camera <strong>di</strong> Commercio, emesso in data non anteriore a 6 mesi, con <strong>di</strong>citura<br />

antimafia ex art. 10 legge 575/65, in origin<strong>al</strong>e o copia <strong>di</strong>chiarata conforme, secondo le vigenti<br />

mod<strong>al</strong>ità <strong>di</strong> legge, o <strong>di</strong>chiarazione resa con le mod<strong>al</strong>ità <strong>di</strong> cui agli art. 46 e 47 del DPR 445/2000,<br />

nella qu<strong>al</strong>e siano riportatati i contenuti complessivi e rilevanti del certificato stesso; da t<strong>al</strong>e<br />

certificato dovrà risultare che la fascia <strong>di</strong> classificazione del volume <strong>di</strong> affare ex art. 3 del DM<br />

274/97 è la fascia G o superiore; nel caso <strong>di</strong> Impresa <strong>di</strong> <strong>al</strong>tro Stato membro UE, non residente in<br />

It<strong>al</strong>ia, documento equipollente sulla base della legislazione dello Stato in cui ha sede leg<strong>al</strong>e.<br />

2. Domanda <strong>di</strong> ammissione <strong>al</strong>la gara, da re<strong>di</strong>gersi come da apposito <strong>al</strong>legato Doc. 1, sottoscritta<br />

d<strong>al</strong> leg<strong>al</strong>e rappresentante del concorrente o da suo procuratore. Si rammenta che deve essere<br />

<strong>al</strong>legata copia fotostatica <strong>di</strong> un documento <strong>di</strong> identità del sottoscrittore e, nel caso la domanda<br />

sia sottoscritta da un procuratore del leg<strong>al</strong>e rappresentante, anche la relativa procura. Nel caso<br />

<strong>di</strong> associazione temporanea o consorzio o GEIE non ancora costituito, la domanda deve essere<br />

4


S.A.C.B.O. S.p.A.<br />

Servizio <strong>di</strong> pulizia e gestione carrelli portabagagli<br />

presentata e sottoscritta, come sopra, da tutti i soggetti che costituiranno l’associazione, il<br />

consorzio o il GEIE predetti.<br />

3. Prospetto riepilogativo, solo nel caso <strong>di</strong> costituita o costituenda riunione <strong>di</strong> imprese,d<strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e<br />

si evincano le quote <strong>di</strong> partecipazione <strong>al</strong>l'ATI/Consorzio/GEIE e l’apporto <strong>di</strong> ciascuna Società<br />

<strong>al</strong>l'esecuzione, precisandone il ruolo nell’ambito della riunione. Si richiede inoltre <strong>di</strong> specificare<br />

in caso <strong>di</strong> consorzio se trattasi <strong>di</strong> consorzio <strong>di</strong> cui <strong>al</strong>la lettera b), c), e) dell’art. 34 D. lgs. 163/06.<br />

4. [Nel caso <strong>di</strong> associazione temporanea <strong>di</strong> concorrenti ex art. 34, lett. d), D. Lgs. 163/06 già<br />

costituita; consorzio <strong>di</strong> concorrenti ex art. 34, lett. e), D. Lgs. 163/06 già costituito]:<br />

origin<strong>al</strong>e o copia autentica del mandato collettivo irrevocabile con rappresentanza conferito, per<br />

atto pubblico o scrittura privata autenticata, <strong>al</strong>la mandataria, d<strong>al</strong>le imprese che costituiscono<br />

l’associazione o il consorzio;<br />

[nel caso <strong>di</strong> Gruppo Europeo Interesse Economico (GEIE) ex art. 34, lett. f) D. Lgs. 163/06 già<br />

costituito]:<br />

copia del contratto <strong>di</strong> Gruppo europeo <strong>di</strong> interesse economico;<br />

[nel caso <strong>di</strong> associazione temporanea <strong>di</strong> concorrenti ex art. 34, lett. d), D. Lgs. 163/06 non<br />

ancora costituita; consorzio <strong>di</strong> concorrenti ex art. 34 lett. e), D. Lgs. 163/06 non ancora<br />

costituito, o GEIE ex art. 34, lett. f) D. Lgs. 163/06 non ancora costituito]:<br />

è sufficiente la <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> cui <strong>al</strong> punto v) del Doc. 1 contenente l’impegno a conferire<br />

mandato speci<strong>al</strong>e con rappresentanza <strong>al</strong>la Società ivi in<strong>di</strong>cata.<br />

5. cauzione provvisoria, ex art. 75 del D. Lgs. n. 163/2006 v<strong>al</strong>ida per <strong>al</strong>meno centottanta giorni<br />

successivi d<strong>al</strong>la presentazione dell’offerta. La cauzione dovrà essere redatta conformemente<br />

<strong>al</strong>lo schema tipo approvato con D.M. 123 del 12.03.2004. Così come previsto <strong>al</strong>l’art. 1, comma 4<br />

del suddetto decreto è consentito produrre la sola scheda tecnica 1.1 debitamente compilata e<br />

sottoscritta. Inoltre, stante la previsione <strong>di</strong> cui <strong>al</strong> 2° comma dell’art. 1/Oggetto della garanzia<br />

dello Schema tipo 1.1, <strong>di</strong> cui <strong>al</strong> D.M. 123/2004, risulta contestu<strong>al</strong>mente assolto l’obbligo <strong>di</strong><br />

corredare l’offerta con l’impegno del fideiussore a rilasciare la garanzia <strong>di</strong> cui <strong>al</strong>l’art. 113 del D.<br />

Lgs. 163/06.<br />

In caso <strong>di</strong> partecipazione in forma congiunta, la polizza fideiussoria dovrà espressamente<br />

garantire tutti i componenti riuniti, richiamandone la partecipazione <strong>al</strong>la gara.<br />

Si precisa che in caso <strong>di</strong> A.T.I. orizzont<strong>al</strong>e o vertic<strong>al</strong>e o <strong>al</strong>tra forma <strong>di</strong> partecipazione congiunta,<br />

il beneficio della riduzione sulle garanzie previsto d<strong>al</strong>la normativa è applicabile se tutte le<br />

imprese facenti parte del raggruppamento o <strong>di</strong> <strong>al</strong>tre forme riunite sono in possesso della<br />

certificazione <strong>di</strong> qu<strong>al</strong>ità.<br />

L’importo <strong>di</strong> riferimento per il c<strong>al</strong>colo della garanzia provvisoria è pari ad euro 3.540.000,00 <strong>al</strong><br />

netto IVA .<br />

6. Origin<strong>al</strong>e del versamento della contribuzione, come da Deliberazione del 10 gennaio 2007<br />

(G.U. n. 12 del 16 gennaio 2007) e Deliberazione del 24 gennaio 2008 dell’Autorità Vigilanza<br />

sui Contratti Pubblici sul Conto Corrente Post<strong>al</strong>e n° 73582561, intestato a “AUT. CONTR.<br />

PUBB.” Via <strong>di</strong> Ripetta 246, 00186 Roma (co<strong>di</strong>ce fisc<strong>al</strong>e 97163520584), <strong>di</strong>:<br />

a) euro 70,00 (settanta/00), inserendo nella caus<strong>al</strong>e “CIG 024091160A”,<br />

b) euro 20,00 (venti/00), inserendo nella caus<strong>al</strong>e “CIG 0243072D58”.<br />

5


S.A.C.B.O. S.p.A.<br />

Servizio <strong>di</strong> pulizia e gestione carrelli portabagagli<br />

7. Doc. 4 “modulo per il trattamento dei dati person<strong>al</strong>i”, firmato e completo nella parte relativa<br />

<strong>al</strong> consenso.<br />

8. elenco dei contratti dei princip<strong>al</strong>i servizi <strong>di</strong> pulizia prestati nel triennio 2005-2007, con<br />

l'in<strong>di</strong>cazione degli importi, delle date e dei destinatari, pubblici o privati, dei servizi stessi a<br />

<strong>di</strong>mostrazione del raggiungimento del fatturato <strong>di</strong> 10.000.000 €.<br />

9. referenze bancarie <strong>di</strong> due Istituti <strong>di</strong> Cre<strong>di</strong>to, a <strong>di</strong>mostrazione della capacità finanziaria ed<br />

economica del concorrente;<br />

10. origin<strong>al</strong>e del modulo <strong>di</strong> sopr<strong>al</strong>luogo firmato da SACBO e controfirmato d<strong>al</strong> leg<strong>al</strong>e<br />

rappresentante o suo procuratore;<br />

11. documentazione comprovante i requisiti <strong>di</strong> capacità tecnico profession<strong>al</strong>i:<br />

a. <strong>di</strong>chiarazione dell’organico me<strong>di</strong>o annuo riferito <strong>al</strong> triennio 2005/2007 (non inferiore a 120<br />

unità);<br />

b. copia della certificazione del sistema <strong>di</strong> qu<strong>al</strong>ità aziend<strong>al</strong>e ai sensi delle norme della serie<br />

UNI EN ISO 9001:2000 o equiv<strong>al</strong>ente garanzia <strong>di</strong> qu<strong>al</strong>ità.<br />

12. autocertificazione per il possesso dei requisiti <strong>di</strong> idoneità tecnico profession<strong>al</strong>e ex art 26<br />

comma 1 lettera a) punto 2 del D. Lgs. 81/2008.<br />

La Commissione <strong>di</strong> gara si atterrà <strong>al</strong> principio <strong>di</strong> richiedere l'integrazione delle <strong>di</strong>chiarazioni o dei<br />

documenti incompleti, parzi<strong>al</strong>i o carenti, accordando a t<strong>al</strong> fine un termine uniformemente stabilito, e <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>sporre l'esclusione, in caso <strong>di</strong> persistente incompletezza o carenza, t<strong>al</strong>e per cui i documenti o le<br />

<strong>di</strong>chiarazioni non sod<strong>di</strong>sfino quanto richiesto. La Commissione <strong>di</strong>sporrà l'imme<strong>di</strong>ata esclusione in caso<br />

<strong>di</strong> tot<strong>al</strong>e assenza o inesistenza <strong>di</strong> una o più delle <strong>di</strong>chiarazioni o dei documenti richiesti, a tutela della<br />

par con<strong>di</strong>cio e della trasparenza del proce<strong>di</strong>mento e del principio <strong>di</strong> <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> aggravio del<br />

proce<strong>di</strong>mento.<br />

La documentazione <strong>di</strong> cui ai punti 3), 4), 5), 6), 8), 10), 11.a), 12) ove prodotta secondo le mod<strong>al</strong>ità<br />

precisate, deve essere unica, in<strong>di</strong>pendentemente d<strong>al</strong>la forma giuri<strong>di</strong>ca del soggetto concorrente.<br />

Questi documenti – laddove è richiesta la sottoscrizione – devono essere sottoscritti d<strong>al</strong> leg<strong>al</strong>e<br />

rappresentante della Società capogruppo, in caso <strong>di</strong> riunione d’imprese, consorzio e GEIE già<br />

costituiti, ovvero dai leg<strong>al</strong>i rappresentanti <strong>di</strong> tutte le imprese che costituiranno la riunione, il consorzio o<br />

il GEIE nel caso in cui questi non siano ancora costituiti.<br />

La documentazione <strong>di</strong> cui <strong>al</strong> punto 9) deve essere prodotta e sottoscritta d<strong>al</strong> soggetto titolare delle<br />

referenze bancarie.<br />

La documentazione <strong>di</strong> cui ai punti 1), 7), 11.b) deve essere prodotta e sottoscritta da ciascun soggetto<br />

concorrente a seconda della forma giuri<strong>di</strong>ca prescelta. Per i raggruppamenti, i consorzi e i GEIE<br />

costituiti o costituen<strong>di</strong>, detti documenti devono essere presentati e sottoscritti d<strong>al</strong> leg<strong>al</strong>e<br />

rappresentante <strong>di</strong> ciascun componente il raggruppamento, il consorzio e il GEIE.<br />

Per la documentazione <strong>di</strong> cui <strong>al</strong> punto 2), v<strong>al</strong>e quanto previsto <strong>al</strong> medesimo punto.<br />

Busta n. 2 - OFFERTA TECNICA<br />

Le società concorrenti dovranno presentare, a pena <strong>di</strong> esclusione, un progetto tecnico relativo sia <strong>al</strong><br />

servizio <strong>di</strong> pulizia che <strong>al</strong> servizio <strong>di</strong> gestione carrelli (massimo 20 pagine formato A4), che dovrà<br />

obbligatoriamente contenere un paragrafo per ciascuno dei seguenti argomenti;<br />

1) descrizione delle mod<strong>al</strong>ità <strong>di</strong> Programmazione ed Esecuzione del Servizio;<br />

6


S.A.C.B.O. S.p.A.<br />

Servizio <strong>di</strong> pulizia e gestione carrelli portabagagli<br />

2) sistema organizzativo <strong>di</strong> fornitura del servizio (assetto organizzativo del person<strong>al</strong>e impegnato<br />

nell’esecuzione del servizio, possibilmente corredata da organigramma, ruoli e descrizione dei<br />

compiti per ciascun ruolo)<br />

3) elenco <strong>di</strong> tutta l’attrezzatura, il materi<strong>al</strong>e e l’equipaggiamento tecnico <strong>di</strong> cui il concorrente<br />

<strong>di</strong>sporrà per eseguire l’app<strong>al</strong>to in oggetto. T<strong>al</strong>e elenco dovrà essere corredato d<strong>al</strong>la <strong>di</strong>chiarazione<br />

che in caso <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione dell’app<strong>al</strong>to il concorrente metterà a <strong>di</strong>sposizione per l’esecuzione<br />

del contratto quanto descritto nell’elenco.<br />

4) eventu<strong>al</strong>i servizi aggiunti e proposte migliorative<br />

Busta n. 3 - OFFERTA ECONOMICA<br />

Le società concorrenti dovranno presentare, a pena <strong>di</strong> esclusione, la seguente documentazione:<br />

a) <strong>di</strong>chiarazione, sottoscritta d<strong>al</strong> leg<strong>al</strong>e rappresentante, attestante:<br />

− <strong>di</strong> essere a piena conoscenza delle <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> cui <strong>al</strong>la documentazione <strong>di</strong> gara nonché<br />

<strong>di</strong> tutta la normativa cui la stessa fa riferimento,<br />

− <strong>di</strong> aver tenuto conto, nel formulare l'offerta, degli obblighi relativi <strong>al</strong>le <strong>di</strong>sposizioni in materia<br />

<strong>di</strong> sicurezza e <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> lavoro.<br />

− che la documentazione messa a sua <strong>di</strong>sposizione è esauriente e fornisce tutte le<br />

in<strong>di</strong>cazioni atte a consentire la partecipazione <strong>al</strong>la presente gara con piena cognizione <strong>di</strong><br />

causa;<br />

−<br />

che il prezzo offerto è remunerativo e che nella sua formulazione è compreso ogni e<br />

qu<strong>al</strong>siasi tipo <strong>di</strong> spesa occorrente per eseguire il servizio in maniera ottim<strong>al</strong>e ed <strong>al</strong>le<br />

con<strong>di</strong>zioni stabilite d<strong>al</strong>la documentazione <strong>di</strong> gara, tenuto conto anche dell’andamento<br />

“stagion<strong>al</strong>e” del nr. <strong>di</strong> passeggeri transitanti per lo sc<strong>al</strong>o;<br />

b) Doc. 2 “Modulo per la formulazione dell’Offerta Economica”. Il documento dovrà essere<br />

sottoscritto d<strong>al</strong> leg<strong>al</strong>e rappresentante della società partecipante, o suo procuratore, e non<br />

dovrà presentare correzioni che non siano d<strong>al</strong>lo stesso espressamente confermate e<br />

sottoscritte.<br />

c) Doc. 3 “Giustificazioni ai sensi dell’articolo 86 comma 5 D. Lgs. 163/06”<br />

In caso <strong>di</strong> offerta presentata da A.T.I., Consorzi e GEIE ex art. 34 D. Lgs. 163/06 non ancora<br />

costituiti, tutta la documentazione <strong>di</strong> cui ai punti precedenti da presentare a firma del leg<strong>al</strong>e<br />

rappresentante è da intendersi a firma <strong>di</strong> tutte le imprese che costituiranno l'A.T.I., il Consorzio ed il<br />

GEIE.<br />

Il concorrente dovrà, a pena <strong>di</strong> esclusione, formulare offerta per entrambi i lotti. L’aggiu<strong>di</strong>catario sarà<br />

unico per entrambi i lotti.<br />

*********<br />

Si dovrà inoltre <strong>al</strong>legare la copia della procura nel caso i documenti non siano firmati d<strong>al</strong> leg<strong>al</strong>e<br />

rappresentante.<br />

8. CRITERI DI VALUTAZIONE DELL’ OFFERTA<br />

L’aggiu<strong>di</strong>cazione avverrà secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi<br />

dell’art. 83 del D. Lgs. 163/2006, sulla base dei seguenti elementi:<br />

a. Progetto Tecnico: 20 punti;<br />

b. Prezzo: 80 punti.<br />

7


S.A.C.B.O. S.p.A.<br />

Servizio <strong>di</strong> pulizia e gestione carrelli portabagagli<br />

L’attribuzione del punteggio relativo <strong>al</strong> Progetto Tecnico avverrà a seguito dell’an<strong>al</strong>isi dei vari capitoli<br />

del documento, con la seguente ripartizione dei punti:<br />

massimo 5 punti per “descrizione delle mod<strong>al</strong>ità <strong>di</strong> Programmazione ed Esecuzione del<br />

Servizio”;<br />

massimo 5 punti per descrizione del “sistema organizzativo <strong>di</strong> fornitura del servizio”;<br />

massimo 5 punti per l’elenco <strong>di</strong> tutta l’attrezzatura, il materi<strong>al</strong>e e l’equipaggiamento tecnico <strong>di</strong><br />

cui il concorrente <strong>di</strong>sporrà per eseguire l’app<strong>al</strong>to in oggetto;<br />

massimo 5 punti per eventu<strong>al</strong>i servizi aggiunti e proposte migliorative.<br />

L’attribuzione del punteggio relativo <strong>al</strong> prezzo avverrà con l’utilizzo della seguente formula:<br />

Xi = Pi x 80 /Po<br />

ove Xi = punteggio attribuito <strong>al</strong> concorrente i-esimo;<br />

Pi = prezzo più basso complessivamente offerto per entrambi i lotti<br />

Po = prezzo offerto complessivamente per entrambi i lotti.<br />

9. PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE DELL'APPALTO<br />

La Commissione Giu<strong>di</strong>catrice si riunirà presso gli uffici SACBO nelle seguenti date:<br />

- in seduta pubblica il giorno 11/02/2009 <strong>al</strong>le ore 10, per aprire i plichi regolarmente pervenuti,<br />

verificando la presenza <strong>al</strong>l’interno <strong>di</strong> ciascuno <strong>di</strong> essi delle tre buste richieste. Verranno<br />

quin<strong>di</strong> aperte le Buste “1 - Documentazione”, verificando la rispondenza <strong>di</strong> quanto previsto<br />

d<strong>al</strong> bando <strong>di</strong> gara e d<strong>al</strong> presente documento; da t<strong>al</strong>e verifica verranno in<strong>di</strong>viduati i<br />

concorrenti in possesso dei requisiti richiesti.<br />

- in successiva seduta pubblica, per la comunicazione <strong>di</strong> eventu<strong>al</strong>i concorrenti esclusi e per<br />

l’apertura delle Busta “2 - Offerta Tecnica”;<br />

- in successiva seduta riservata, per procedere <strong>al</strong>l’esame ed <strong>al</strong>la v<strong>al</strong>utazione dei documenti<br />

tecnici <strong>di</strong> ciascun concorrente (busta “2 - Offerta Tecnica”) per il qu<strong>al</strong>e è stata verificata<br />

l’idoneità a concorrere. Al termine <strong>di</strong> t<strong>al</strong>e esame, del qu<strong>al</strong>e verrà redatto apposito verb<strong>al</strong>e, ad<br />

ognuna delle offerte tecniche prodotte verrà attribuito il relativo punteggio;<br />

- in successiva seduta pubblica verranno comunicati i punti relativi <strong>al</strong>le offerte tecniche ed<br />

aperte le Buste “3 - Offerta Economica”, attribuendo i punteggi relativi ai prezzi. Verrà,<br />

quin<strong>di</strong>, stilata la relativa graduatoria provvisoria, considerando anche il punteggio dell’offerta<br />

tecnica.<br />

Alle sedute pubbliche della Commissione potrà partecipare con <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> parola un solo rappresentante<br />

per ciascun concorrente, purché munito <strong>di</strong> delega del leg<strong>al</strong>e rappresentante.<br />

In caso <strong>di</strong> ATI, Consorzi e GEIE, il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> parola spetterà <strong>al</strong> rappresentante della designata<br />

Capogruppo, <strong>al</strong>l’uopo delegata d<strong>al</strong>le mandanti.<br />

La Stazione app<strong>al</strong>tante si riserva la facoltà <strong>di</strong> procedere <strong>al</strong>l'aggiu<strong>di</strong>cazione anche in presenza <strong>di</strong> una<br />

sola offerta v<strong>al</strong>ida.<br />

Richiamato il <strong>di</strong>sposto <strong>di</strong> cui <strong>al</strong>l’art. 81, c. 3, l’ente aggiu<strong>di</strong>catore si riserva, e ciò anche in presenza <strong>di</strong><br />

una sola offerta, <strong>di</strong> non procedere <strong>al</strong>l’aggiu<strong>di</strong>cazione laddove nessuna offerta risulti conveniente o<br />

idonea in relazione <strong>al</strong>l’oggetto del contratto.<br />

L’offerta è impegnativa per le Imprese concorrenti per un periodo non inferiore a 180 giorni d<strong>al</strong>la data<br />

<strong>di</strong> apertura delle buste.<br />

8


S.A.C.B.O. S.p.A.<br />

Servizio <strong>di</strong> pulizia e gestione carrelli portabagagli<br />

Nel caso in cui l’Impresa risultata aggiu<strong>di</strong>cataria rinunci <strong>al</strong>l'aggiu<strong>di</strong>cazione stessa o rifiuti <strong>di</strong><br />

sottoscrivere il contratto, la Stazione App<strong>al</strong>tante darà luogo, senza <strong>al</strong>cuna form<strong>al</strong>ità, ad azioni <strong>di</strong><br />

riv<strong>al</strong>sa per gli eventu<strong>al</strong>i danni subiti.<br />

In caso <strong>di</strong> recesso o <strong>di</strong> risoluzione del contratto la Stazione App<strong>al</strong>tante si riserva la facoltà <strong>di</strong> affidare il<br />

servizio oggetto dell’app<strong>al</strong>to <strong>al</strong> secondo classificato.<br />

L’app<strong>al</strong>tatore dovrà costituire una garanzia fideiussoria del 10% dell’importo contrattu<strong>al</strong>e ai sensi<br />

dell’art. 113 del D.lgs. 163/2006.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!