19.06.2014 Views

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI ... - Orio al Serio

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI ... - Orio al Serio

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI ... - Orio al Serio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>CONTRATTO</strong> <strong>DI</strong> <strong>APPALTO</strong> <strong>PER</strong> <strong>IL</strong> <strong>SERVIZIO</strong><br />

<strong>DI</strong> GESTIONE CARRELLI PORTABAGAGLI,<br />

PRESSO L’AEROPORTO <strong>DI</strong> BERGAMO - ORIO AL SERIO<br />

TRA<br />

la Società per l’Aeroporto civile di Bergamo <strong>Orio</strong> <strong>al</strong> <strong>Serio</strong> - S.A.C.B.O., con<br />

sede in <strong>Orio</strong> <strong>al</strong> <strong>Serio</strong> - Bergamo, via Aeroporto 13, codice fisc<strong>al</strong>e e partita<br />

IVA n. 00237090162, in persona del dr. Renato Ravasio, agente in forza dei<br />

poteri conferitigli, di seguito per brevità denominata Committente<br />

E<br />

La società ……….. ………….. con sede in ……, via ………………… n.<br />

.., partita Iva ………………. in persona del leg<strong>al</strong>e rappresentante sig.<br />

………… ………..di seguito denominata App<strong>al</strong>tatore<br />

PREMESSO<br />

- che con Legge 27.12.1975, n. 746, è stata riconosciuta la qu<strong>al</strong>ifica privata,<br />

per la durata di anni trenta, <strong>al</strong>l'Aeroporto di <strong>Orio</strong> <strong>al</strong> <strong>Serio</strong>;<br />

- fra E.N.A.C. e la Committente in data 01.03.2002 è stata sottoscritta la<br />

Convenzione per la gestione da parte della Committente, dell’aeroporto di<br />

Bergamo – <strong>Orio</strong> <strong>al</strong> <strong>Serio</strong>, sino <strong>al</strong> 07.01.2042;<br />

- che la Committente intende affidare in app<strong>al</strong>to il servizio di gestione dei<br />

carrelli portabagagli presso l’aeroporto di Bergamo <strong>Orio</strong> <strong>al</strong> <strong>Serio</strong>;<br />

- che l'App<strong>al</strong>tatore ha preso visione dei luoghi su cui il servizio deve essere<br />

reso ed è a conoscenza dei limiti e vincoli operativi che derivano<br />

d<strong>al</strong>l'attività aeroportu<strong>al</strong>e anche in relazione <strong>al</strong>la sua continuità;<br />

- che l'App<strong>al</strong>tatore dichiara di disporre dell'idonea struttura tecnica ed<br />

organizzativa nonché dell'esperienza e dei mezzi necessari per la<br />

1


prestazione di t<strong>al</strong>e servizio, secondo i termini e le mod<strong>al</strong>ità di cui <strong>al</strong><br />

presente atto con particolare riferimento <strong>al</strong>la qu<strong>al</strong>ità del servizio medesimo;<br />

- che l'App<strong>al</strong>tatore dichiara di essere a conoscenza e si impegna a<br />

rispettare le leggi, regolamenti, convenzioni ed ordinanze che disciplinano<br />

le attività sugli aeroporti, ivi compresa la circolazione di persone e/o mezzi,<br />

nonché gli oneri e gli obblighi della Committente verso l'Amministrazione<br />

dello Stato per ciò che attiene la continuità del servizio e la gestione<br />

aeroportu<strong>al</strong>e;<br />

- che l'App<strong>al</strong>tatore, i suoi leg<strong>al</strong>i rappresentanti, amministratori, direttori<br />

tecnici non versano in <strong>al</strong>cuna delle condizioni previste d<strong>al</strong>la vigente<br />

normativa in tema di lotta <strong>al</strong>la delinquenza mafiosa;<br />

- che l'assenza di provvedimenti e/o procedimenti di cui <strong>al</strong>la normativa citata<br />

è condizione essenzi<strong>al</strong>e per il mantenimento del presente contratto e, di<br />

conseguenza, la loro sussistenza, anche se sopravvenuta durante la<br />

vigenza del presente atto, è causa di recesso d<strong>al</strong>lo stesso, senza che<br />

l'App<strong>al</strong>tatore possa nulla pretendere per <strong>al</strong>cuna ragione o titolo;<br />

- che con il presente contratto si intendono disciplinare le mod<strong>al</strong>ità di<br />

esecuzione dell'app<strong>al</strong>to;<br />

- che il presente contratto è a tutti gli effetti un contratto di diritto privato e,<br />

pertanto, disciplinato d<strong>al</strong>le norme del C.C.;<br />

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE<br />

Articolo 1 - Premesse<br />

Le premesse assertive formano parte integrante del presente atto.<br />

Articolo 2 - Oggetto<br />

La Committente affida <strong>al</strong>l'App<strong>al</strong>tatore, che accetta, il servizio di:<br />

2


- gestione dei carrelli portabagagli;<br />

- attività di movimentazione bagagli presso Lost & Found;<br />

- gestione di n. 2 apparecchiature cambiamonete;<br />

presso l’Aeroporto di Bergamo - <strong>Orio</strong> <strong>al</strong> <strong>Serio</strong>.<br />

Le attività del servizio sono meglio specificate nell’<strong>al</strong>legato ”Capitolato<br />

Tecnico” che costituisce parte integrante del presente contratto.<br />

L'App<strong>al</strong>tatore riconosce che il servizio affidatogli è elemento essenzi<strong>al</strong>e<br />

dell'immagine aeroportu<strong>al</strong>e e si impegna ad espletarlo con le mod<strong>al</strong>ità<br />

organizzative, tecniche e di controllo più idonee per l'ottenimento del<br />

risultato richiesto, intendendosi impegnato a porre in essere tutti quegli<br />

interventi, procedure e mod<strong>al</strong>ità che, pur se non specificati nel presente<br />

contratto e/o suoi <strong>al</strong>legati, si renderanno a t<strong>al</strong>e fine concretamente<br />

necessari.<br />

Articolo 3 - Spazi interessati d<strong>al</strong> servizio e loro classificazione<br />

Il servizio dovrà essere svolto sugli spazi dettagliatamente individuati<br />

nell'<strong>al</strong>legato “Capitolato Tecnico”.<br />

L'App<strong>al</strong>tatore espressamente riconosce che i suddetti spazi, ivi compresa la<br />

loro consistenza, sono stati oggetto di specifico sopr<strong>al</strong>luogo prima della<br />

sottoscrizione del contratto e che, pertanto, nessuna pretesa potrà essere<br />

da lui avanzata in ordine <strong>al</strong>le caratteristiche qu<strong>al</strong>i/quantitative ed ai vincoli<br />

esecutivi ad essi riconducibili.<br />

Articolo 4 - Durata<br />

Il contratto avrà una durata di 36 (trentasei) mesi a decorrere d<strong>al</strong><br />

01.05.2009.<br />

3


Qu<strong>al</strong>ora, per insindacabili scelte della Committente, fosse necessario<br />

mutare le mod<strong>al</strong>ità di erogazione del servizio, la Committente si riserva, in<br />

qu<strong>al</strong>siasi momento, la facoltà di rescindere il presente contratto.<br />

Articolo 5 – Corrispettivo, fatturazione e mod<strong>al</strong>ità di pagamento<br />

1. Il corrispettivo del servizio è pari ad euro …… ……… per il triennio<br />

comprensivo degli oneri relativi <strong>al</strong>la sicurezza, per un importo mensile pari<br />

a euro ………,00.<br />

2. Le Parti convengono che detto importo non sarà soggetto a variazioni in<br />

costanza dei parametri in relazione ai qu<strong>al</strong>i il medesimo è stato formulato.<br />

Esse rinunciano espressamente ad opporre qu<strong>al</strong>siasi eccezione in ordine<br />

<strong>al</strong>la meccanica della sua formazione e ad invocare <strong>al</strong>cuna verifica sulla<br />

misurazione degli interventi o sul v<strong>al</strong>ore ad essi attribuito.<br />

Per contro, qu<strong>al</strong>ora la Committente per esigenze sopravvenute ritenesse<br />

necessario apportare variazioni <strong>al</strong> servizio e, quindi, modificare i parametri<br />

di cui sopra, si procederà come indicato <strong>al</strong> successivo Art. 6.<br />

Per espressa deroga a quanto previsto d<strong>al</strong> 1° comma dell'art. 1664 c.c.,<br />

non si darà luogo ad <strong>al</strong>cuna revisione in aumento o diminuzione del<br />

corrispettivo contrattu<strong>al</strong>e qu<strong>al</strong>unque dovesse essere l'andamento dei<br />

prezzi.<br />

3. Il pagamento del corrispettivo sarà effettuato mensilmente, entro 60<br />

giorni d<strong>al</strong>la data di presentazione di regolare fattura. T<strong>al</strong>e fattura dovrà<br />

riportare il riferimento CA …/2009 e dovrà essere corredata d<strong>al</strong> benestare<br />

scritto rilasciato d<strong>al</strong>la Direzione Sviluppo e Gestione Aeroportu<strong>al</strong>e della<br />

Committente, che attesti l'avvenuta esecuzione a regola d'arte del servizio<br />

nonché l'avvenuta esibizione della documentazione attestante il<br />

4


versamento dei contributi previdenzi<strong>al</strong>i e dei contributi assicurativi<br />

obbligatori per gli infortuni sul lavoro e le m<strong>al</strong>attie profession<strong>al</strong>i dei<br />

dipendenti secondo quanto previsto <strong>al</strong>l'articolo 5, comma 2, della Legge<br />

25.01.1994, n. 82.<br />

Articolo 6 - Variazioni del servizio<br />

La Committente si riserva la facoltà, e l'App<strong>al</strong>tatore esplicitamente accetta,<br />

di apportare variazioni <strong>al</strong> servizio per un ammontare che superi anche il<br />

sesto dell'importo contrattu<strong>al</strong>e, senza che l'App<strong>al</strong>tatore possa rifiutare di<br />

eseguire le prestazioni richieste.<br />

Esse potranno essere sia in aumento che in diminuzione, temporanee o<br />

permanenti.<br />

Le variazioni temporanee dovranno essere accertate preventivamente in<br />

contraddittorio tra l'App<strong>al</strong>tatore e la Committente mediante apposito verb<strong>al</strong>e<br />

e saranno contabilizzate con metodo compensativo posticipato trimestr<strong>al</strong>e.<br />

Le variazioni permanenti verranno accertate come sopra e successivamente<br />

form<strong>al</strong>izzate mediante scambio di lettere fra le parti, sottoscritte per<br />

accettazione, che costituiranno modifica del presente atto.<br />

Resta convenuto che la stipula del presente contratto non è in esclusiva non<br />

limita, quindi, il diritto della Committente di richiedere a terzi prestazioni della<br />

stessa natura di quelle rientranti nell'oggetto del contratto medesimo, ovvero<br />

di provvedervi direttamente, e ciò senza che l'App<strong>al</strong>tatore possa sollevare<br />

obiezioni od eccezioni di qu<strong>al</strong>siasi genere né pretendere <strong>al</strong>cun compenso o<br />

risarcimento.<br />

In caso di sospensione, con o senza preavviso, anche temporanea<br />

dell’operatività aeroportu<strong>al</strong>e, potrà essere sospesa ogni prestazione del<br />

5


person<strong>al</strong>e dell’App<strong>al</strong>tatore che non potrà pretendere <strong>al</strong>cun risarcimento o<br />

integrazione per i servizi non svolti.<br />

Articolo 7 - Subapp<strong>al</strong>ti - Cessioni<br />

E' fatto espresso divieto <strong>al</strong>l'App<strong>al</strong>tatore di subapp<strong>al</strong>tare, in tutto o in parte, il<br />

servizio oggetto del presente atto, pena l'immediata risoluzione del contratto<br />

e s<strong>al</strong>vo il risarcimento dei danni.<br />

E' vietata qu<strong>al</strong>unque cessione di credito e qu<strong>al</strong>unque procura non<br />

riconosciuta ed autorizzata d<strong>al</strong>la Committente.<br />

Articolo 8 - Rappresentante della Committente<br />

La Committente indicherà <strong>al</strong>l'App<strong>al</strong>tatore, <strong>al</strong>l’atto della firma del presente<br />

contratto e qu<strong>al</strong>ora per sopravvenute esigenze fosse necessario, il<br />

nominativo del proprio rappresentante cui competerà il controllo della<br />

corretta esecuzione del contratto.<br />

Articolo 9 - Adempimenti in materia di sicurezza<br />

L’App<strong>al</strong>tatore si impegna a:<br />

- adottare tutte le disposizioni ed i provvedimenti atti ad evitare il<br />

verificarsi di infortuni e danni <strong>al</strong>le persone o cose sia durante<br />

l’effettuazione del servizio che nelle operazioni accessorie;<br />

- attenersi a tutte le norme di legge vigenti in materia di prevenzione<br />

infortuni ed igiene del lavoro e applicare, per la parte di propria<br />

competenza, le misure di prevenzione e protezione riportate nel<br />

DUVRI- Documento unico di v<strong>al</strong>utazione dei rischi da interferenze,<br />

<strong>al</strong>legato <strong>al</strong> presente contratto;<br />

6


- attenersi a tutte le disposizioni riportate nell’<strong>al</strong>legato documento<br />

”Informazioni di emergenza” e nelle ordinanze ENAC in vigore,<br />

disponibili sul sito internet http://www.orioaeroporto.it, nella sezione<br />

fornitori.<br />

Articolo 10 - Risoluzione<br />

Ai sensi dell'art. 1456 c.c. il contratto si intenderà risolto, previa sola<br />

comunicazione della Committente a mezzo lettera raccomandata A/R,<br />

nell'eventu<strong>al</strong>ità di:<br />

- gravi violazioni di legge da parte dell'App<strong>al</strong>tatore in corso di contratto;<br />

- violazione di disposizioni che comporti la revoca di autorizzazioni e/o<br />

licenze;<br />

- cessazione dell'esercizio dell'attività;<br />

- numero maggiore di cinque pen<strong>al</strong>i comminate per la stessa causa;<br />

- mancata effettuazione del servizio in oggetto per un intero giorno;<br />

- contestazioni superiori ad un numero di 3 per mancanza di person<strong>al</strong>e;<br />

- sopravvenienza a carico dell'App<strong>al</strong>tatore, dei suoi leg<strong>al</strong>i rappresentanti,<br />

amministratori e direttori tecnici, di provvedimenti e/o procedimenti di<br />

cui <strong>al</strong>la vigente normativa in tema di lotta <strong>al</strong>la delinquenza mafiosa;<br />

- violazione degli impegni assunti con la dichiarazione a garanzia della<br />

correttezza e trasparenza <strong>al</strong>legata <strong>al</strong> presente contratto;<br />

- violazioni ripetute e gravi, contestate con richiamo scritto, comportanti<br />

rischio per l'incolumità del lavoratore e/o del person<strong>al</strong>e della<br />

Committente e/o di terzi;<br />

7


- inadempienza degli obblighi verso i lavoratori, irregolare posizione dei<br />

lavoratori.<br />

In caso di risoluzione del contratto l'App<strong>al</strong>tatore sarà tenuto a risarcire <strong>al</strong>la<br />

Committente eventu<strong>al</strong>i danni derivanti d<strong>al</strong>la situazione contingente.<br />

In qu<strong>al</strong>siasi caso di risoluzione e/o di cessazione del rapporto, l'App<strong>al</strong>tatore,<br />

entro 15 giorni d<strong>al</strong>la comunicazione da parte della Committente, dovrà<br />

provvedere a liberare gli spazi assegnatigli da tutte le attrezzature utilizzate<br />

ed immettere nel possesso degli stessi la Committente o persone da questa<br />

incaricate.<br />

Il mancato rispetto del termine di cui sopra comporterà l'addebito a carico<br />

dell'App<strong>al</strong>tatore di una pen<strong>al</strong>e di Euro 2.500,00 per ogni giorno di ritardo<br />

nella riconsegna, s<strong>al</strong>vo il diritto della Committente di esperire ogni idonea<br />

azione a tutela dei propri diritti.<br />

Articolo 11 - Trasformazione - Estinzione – F<strong>al</strong>limento dell’App<strong>al</strong>tatore<br />

Ferma restando l'incedibilità del presente contratto d'app<strong>al</strong>to, si precisa che:<br />

1. le modifiche negli assetti proprietari conseguenti a cessione di azienda<br />

nonché ad atti di trasformazione, fusione e scissione dell'App<strong>al</strong>tatore non<br />

hanno effetto nei confronti della Committente finché non siano state <strong>al</strong>la<br />

stessa comunicate <strong>al</strong> fine della verifica del possesso da parte del<br />

cessionario ovvero del soggetto risultante d<strong>al</strong>l'avvenuta trasformazione,<br />

fusione o scissione dei requisiti di qu<strong>al</strong>ificazione richiesti in sede di gara.<br />

Nei sessanta giorni successivi la Committente potrà opporsi <strong>al</strong> subentro<br />

del nuovo soggetto, nella titolarità del contratto, con effetti risolutivi del<br />

medesimo qu<strong>al</strong>ora non risultino sussistere i requisiti di cui sopra nonché<br />

quelli richiesti <strong>al</strong>l'art. 10 - sexies L. 575/1965 e successive modificazioni.<br />

8


Decorsi i sessanta giorni senza opposizioni da parte della Committente il<br />

subentro <strong>al</strong>l'App<strong>al</strong>tatore produrrà i suoi effetti;<br />

2. in caso di morte o f<strong>al</strong>limento dell’App<strong>al</strong>tatore trova applicazione la<br />

disciplina di cui agli art. 37, commi 18 e 19, del D. Lgs. 163/2006, ove<br />

l’App<strong>al</strong>tatore rientri nella fattispecie di cui <strong>al</strong> citato articolo. In <strong>al</strong>ternativa,<br />

trova applicazione quanto disposto <strong>al</strong>l’art. 140 del medesimo D. Lgs.<br />

163/2006;<br />

3. ai fini dell'espletamento delle verifiche previste d<strong>al</strong>la vigente normativa<br />

antimafia l'App<strong>al</strong>tatore dovrà comunicare <strong>al</strong>la Committente le variazioni<br />

che dovessero intervenire negli organismi tecnici/amministrativi<br />

dell'impresa;<br />

4. in caso di cessazione dell'attività dell'App<strong>al</strong>tatore il contratto sarà risolto<br />

automaticamente, s<strong>al</strong>vo il diritto della Committente di ritenere d<strong>al</strong>la<br />

liquidazione i danni che le potessero derivare.<br />

Articolo 12 - Documenti contrattu<strong>al</strong>i<br />

Costituisce parte integrante del presente contratto il documento “Capitolato<br />

Tecnico”.<br />

Articolo 13 - Controversie<br />

La Committente e l’App<strong>al</strong>tatore si adopereranno <strong>al</strong> fine di comporre<br />

amichevolmente le contestazioni che dovessero insorgere<br />

sull’interpretazione o sull’esecuzione del presente contratto.<br />

Ove ciò non fosse possibile, ogni decisione sull’oggetto della controversia<br />

sarà deferita, a richiesta di una o di entrambe le parti, <strong>al</strong>la decisione di un<br />

Collegio di tre arbitri, domiciliati a Bergamo, di cui uno designato d<strong>al</strong>la<br />

Committente, l’<strong>al</strong>tro d<strong>al</strong>l’App<strong>al</strong>tatore ed il terzo, che fungerà da Presidente,<br />

9


incaricato dagli Arbitri designati o, in caso di mancato accordo, d<strong>al</strong><br />

Presidente del Tribun<strong>al</strong>e di Bergamo a richiesta della parte più diligente.<br />

Gli arbitri decideranno in via ritu<strong>al</strong>e secondo diritto, nel rispetto delle norme<br />

inderogabili del codice civile relative <strong>al</strong>l’arbitrato ritu<strong>al</strong>e.<br />

Per eventu<strong>al</strong>i controversie non comprese nella clausola arbitr<strong>al</strong>e sarà<br />

competente il Foro di Bergamo.<br />

Articolo 14 - Oneri fisc<strong>al</strong>i<br />

Le prestazioni di servizio di cui <strong>al</strong> presente contratto attengono <strong>al</strong><br />

funzionamento dell’impianto aeroportu<strong>al</strong>e di <strong>Orio</strong> <strong>al</strong> <strong>Serio</strong>. Pertanto i<br />

corrispettivi fatturati d<strong>al</strong>l’App<strong>al</strong>tatore saranno considerati non imponibili IVA<br />

ai sensi dell’art. 9 comma 1 punto 6 del D.P.R. n. 633/72 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

Articolo 15 - Organizzazione del servizio<br />

Il servizio dovrà essere espletato nel rispetto di quanto previsto nell'<strong>al</strong>legato<br />

“Capitolato Tecnico”.<br />

Lo stesso dovrà, inoltre, essere effettuato in modo da non recare intr<strong>al</strong>cio <strong>al</strong><br />

regolare svolgimento delle operazioni aeroportu<strong>al</strong>i e/o di controllo da parte<br />

delle Autorità competenti.<br />

Articolo 16 - Mensa<br />

L’App<strong>al</strong>tatore dichiara di essere a conoscenza che presso l’aeroporto di<br />

Bergamo - <strong>Orio</strong> <strong>al</strong> <strong>Serio</strong> viene fornito il servizio di ristorazione interaziend<strong>al</strong>e<br />

per gli operatori aeroportu<strong>al</strong>i. I costi relativi <strong>al</strong>l’utilizzo del servizio per il<br />

person<strong>al</strong>e addetto <strong>al</strong>l’esecuzione dell’app<strong>al</strong>to sono a carico dell’App<strong>al</strong>tatore.<br />

10


Articolo 17 - Rispetto della normativa<br />

L'App<strong>al</strong>tatore è tenuto ad osservare, indipendentemente d<strong>al</strong>la propria<br />

struttura industri<strong>al</strong>e o cooperativa, con riferimento ai lavoratori subordinati,<br />

ai soci lavoratori che non abbiano un rapporto di lavoro subordinato, ai<br />

soci/lavoratori con rapporto di lavoro subordinato, impiegati nell’attività, le<br />

norme vigenti in tema di trattamento economico e pagamento dei contributi<br />

previdenzi<strong>al</strong>i ed assicurativi. Con particolare riferimento <strong>al</strong>la posizione del<br />

socio lavoratore l’App<strong>al</strong>tatore si obbliga a rispettare quanto previsto d<strong>al</strong>la<br />

legge 142/2001.<br />

Inoltre applicherà a favore dei soggetti occupati nell'app<strong>al</strong>to condizioni<br />

normative e retributive, non inferiori a quelle risultanti d<strong>al</strong> contratto collettivo<br />

nazion<strong>al</strong>e per categorie di lavoro/settore pulizia, vigente nel periodo di<br />

v<strong>al</strong>idità del presente contratto.<br />

L'App<strong>al</strong>tatore si obbliga inoltre ad osservare le clausole dei contratti collettivi<br />

nazion<strong>al</strong>i ed eventu<strong>al</strong>i integrazioni a livello loc<strong>al</strong>e relative <strong>al</strong> trattamento<br />

economico per ferie, gratifica nat<strong>al</strong>izia e festività, ed a provvedere<br />

<strong>al</strong>l'accantonamento degli importi relativi nei modi e nelle forme in detti<br />

contratti previsti.<br />

Per l'orario di lavoro, i turni ed il riposo settiman<strong>al</strong>e festivo dovranno essere<br />

osservati gli accordi intervenuti o che interverranno tra le competenti<br />

Autorità ed Organizzazioni e le disposizioni di legge vigenti o che saranno<br />

emanate nel corso di esecuzione del contratto.<br />

In nessun caso la Committente sarà tenuta a rispondere di eventu<strong>al</strong>i<br />

inadempienze dell'App<strong>al</strong>tatore che rimane, comunque, unico responsabile.<br />

11


L’App<strong>al</strong>tatore dovrà trasmettere trimestr<strong>al</strong>mente <strong>al</strong>la Committente<br />

documentazione comprovante che gli addetti che operano presso<br />

l’aeroporto di Bergamo - <strong>Orio</strong> <strong>al</strong> <strong>Serio</strong> prestano servizio anche presso Terzi<br />

e l’attestato di avvenuto pagamento degli oneri contributivi.<br />

Articolo 18 - Controlli della Committente<br />

E' facoltà della Committente effettuare, in qu<strong>al</strong>siasi momento e con le<br />

mod<strong>al</strong>ità che riterrà più opportune, controlli per verificare la rispondenza del<br />

servizio fornito d<strong>al</strong>l'App<strong>al</strong>tatore <strong>al</strong>le specifiche contrattu<strong>al</strong>i.<br />

I controlli potranno essere effettuati direttamente d<strong>al</strong>la Committente oppure<br />

affidati a person<strong>al</strong>e incaricato d<strong>al</strong>la Committente stessa.<br />

Dei controlli verrà informato il Responsabile del servizio il qu<strong>al</strong>e avrà la<br />

facoltà di presenziarvi.<br />

Il controllo di qu<strong>al</strong>ità del servizio verrà effettuato d<strong>al</strong>la Committente anche<br />

attraverso la compilazione di check-list, relative <strong>al</strong>le singole attività prese in<br />

esame e debitamente controfirmate d<strong>al</strong>l’App<strong>al</strong>tatore.<br />

Il person<strong>al</strong>e preposto <strong>al</strong> controllo potrà a t<strong>al</strong> fine anche avv<strong>al</strong>ersi di strumenti<br />

qu<strong>al</strong>i videocamere, macchine fotografiche, ecc..<br />

Articolo 19 – Oneri a carico dell’App<strong>al</strong>tatore<br />

Sono a carico dell’App<strong>al</strong>tatore:<br />

- il rilascio dei permessi di accesso agli spazi aeroportu<strong>al</strong>i,con i relativi<br />

oneri economici;<br />

- le eventu<strong>al</strong>i certificazioni richieste da Enti ed autorità fin<strong>al</strong>izzate a<br />

consentire l’accesso e la circolazione in aeroporto, sia relativamente<br />

<strong>al</strong> person<strong>al</strong>e che ai mezzi.<br />

12


Articolo 20 - Contestazioni<br />

La Committente farà pervenire <strong>al</strong>l'App<strong>al</strong>tatore, per iscritto, le osservazioni e<br />

le eventu<strong>al</strong>i contestazioni conseguenti ai controlli effettuati ed ai rilievi mossi<br />

dai tecnici; comunicherà <strong>al</strong>tresì eventu<strong>al</strong>i prescrizioni, <strong>al</strong>le qu<strong>al</strong>i l'App<strong>al</strong>tatore<br />

dovrà uniformarsi nei tempi che la Committente indicherà.<br />

Egli è, inoltre, tenuto a fornire giustificazioni scritte, entro 10 giorni lavorativi,<br />

in relazione <strong>al</strong>le contestazioni della Committente.<br />

Saranno comunque applicabili le norme relative <strong>al</strong>le pen<strong>al</strong>i nonché <strong>al</strong>la<br />

risoluzione del contratto per inadempimento.<br />

Articolo 21 - Pen<strong>al</strong>i<br />

1. In caso di esecuzione del servizio in modo non conforme agli standard<br />

qu<strong>al</strong>itativi prescritti la Committente non riconoscerà <strong>al</strong>l’App<strong>al</strong>tatore<br />

l’importo relativo <strong>al</strong>le prestazioni non effettuate, provvedendo <strong>al</strong>tresì ad<br />

addebitare una pen<strong>al</strong>e pari <strong>al</strong> doppio dell’importo di cui sopra e<br />

comunque d’importo minimo non inferiore a Euro 50,00.<br />

2. In aggiunta a quanto sopra esposto la Committente si riserva di applicare<br />

le seguenti pen<strong>al</strong>i:<br />

1) Euro 50,00 in caso di mancato rispetto di quanto previsto <strong>al</strong>l’ art. 1, a)<br />

del Capitolato Tecnico;<br />

2) Euro 50,00 in caso di mancato funzionamento delle apparecchiature<br />

cambiamonete di cui <strong>al</strong>l’art. 1 del presente contratto;<br />

3) Euro 250,00 per ogni mancato rispetto delle norme del person<strong>al</strong>e di<br />

cui <strong>al</strong>l’art. 4 del Capitolato Tecnico;<br />

13


4) Euro 250,00 in caso di violazione delle norme in materia di sicurezza,<br />

prevenzione e protezione da parte dei lavoratori impegnati nel<br />

servizio;<br />

5) Euro 50,00 per mancanza del cartellino di riconoscimento del<br />

person<strong>al</strong>e o divisa non conforme;<br />

6) Euro 100,00 per smarrimento del cartellino o mancata restituzione da<br />

parte del person<strong>al</strong>e non più operante sullo sc<strong>al</strong>o.<br />

7) Euro 500,00 per l'utilizzo improprio delle attrezzature t<strong>al</strong>e da<br />

compromettere la sicurezza del pubblico.<br />

Le pen<strong>al</strong>i sopraindicate sono cumulabili fra loro e verranno addebitate in<br />

occasione del primo pagamento utile.<br />

Articolo 22 – Condizioni di v<strong>al</strong>idità<br />

La v<strong>al</strong>idità del presente contratto è subordinata <strong>al</strong>la non sussistenza di<br />

procedimenti o provvedimenti comportanti decadenza, sospensioni o<br />

revoche, diritti ex art. 10 legge 575/65 e successive modificazioni ed<br />

integrazioni, in capo <strong>al</strong> Leg<strong>al</strong>e Rappresentante ed Amministratori<br />

dell’App<strong>al</strong>tatore, nonché <strong>al</strong>l’adempimento degli obblighi e degli impegni<br />

assunti con dichiarazione a garanzie del rispetto delle norme di correttezza<br />

e trasparenza in ogni fase di esecuzione del contratto.<br />

Pertanto la sopravvenienza di t<strong>al</strong>i provvedimenti e/o procedimenti o<br />

inadempimenti, in qu<strong>al</strong>siasi momento accertata, sarà causa di immediata<br />

risoluzione del presente contratto.<br />

Articolo 23 – Responsabilità amministrativa delle Società<br />

L’App<strong>al</strong>tatore si impegna a prendere piena conoscenza delle previsioni di<br />

cui <strong>al</strong> D. Lgs. 231/2001, nonché di quelle contenute nel codice etico della<br />

14


Committente (disponibile sul sito www.orioaeroporto.it), facente parte del<br />

modello di organizzazione, gestione e controllo ex D. Lgs. 231/2001<br />

adottato d<strong>al</strong>la Committente, di condividerne i contenuti e di obbligarsi a<br />

rispettarle – e a farle rispettare ai suoi dipendenti, collaboratori o preposti –<br />

nell’esecuzione del presente contratto.<br />

La violazione di t<strong>al</strong>e obbligo, così come l’applicazione di sanzioni ai sensi<br />

del D. Lgs. 231/2001 a carico dell’App<strong>al</strong>tatore costituirà grave<br />

inadempimento contrattu<strong>al</strong>e, e dare facoltà <strong>al</strong>la Committente, mediante<br />

dichiarazione scritta di volersi avv<strong>al</strong>ere della presente clausola, di risolvere il<br />

presente contratto ai sensi e per gli effetti dell’articolo 1456 Codice Civile,<br />

s<strong>al</strong>vo in ogni caso il diritto della Committente di richiedere il risarcimento dei<br />

danni eventu<strong>al</strong>mente patiti.<br />

Articolo 24 – Sistema di Gestione Ambient<strong>al</strong>e<br />

L’App<strong>al</strong>tatore si impegna a rispettare quanto previsto d<strong>al</strong> Sistema di<br />

Gestione Ambient<strong>al</strong>e della Committente accettando il relativo estratto<br />

“Aspetti ambient<strong>al</strong>i nei contratti di approvvigionamento”, pubblicato sul sito<br />

internet www.orioaeroporto.it, nella sezione Fornitori.<br />

Articolo 25 – Cessione Carrelli<br />

Alla scadenza del contratto, o precedentemente in caso di risoluzione<br />

anticipata, l'app<strong>al</strong>tatore dovrà concordare con il futuro gestore del servizio la<br />

cessione dei carrelli di sua proprietà di cui <strong>al</strong>l'articolo 1 punto 1 del<br />

Capitolato Tecnico, assicurando in ogni caso la continuità del servizio.<br />

Le v<strong>al</strong>utazioni economiche saranno effettuate in contraddittorio o, in difetto<br />

di accordo, da un collegio perit<strong>al</strong>e composto da tre membri, due dei qu<strong>al</strong>i a<br />

15


nomina di parte ed il terzo, con funzioni di presidente, che sarà scelto dai<br />

primi due.<br />

Nel caso di mancata nomina del perito di parte, sarà chiamato a provvedervi<br />

il Presidente della Camera di Commercio di Bergamo, che le parti<br />

considerano competente a scegliere anche il terzo membro, con funzioni di<br />

presidente, ove non vi provvedano i periti di parte entro quindici giorni d<strong>al</strong>la<br />

loro nomina.<br />

App<strong>al</strong>tatore<br />

Committente<br />

i sensi e per gli effetti dell'art. 1341 c.c., l'App<strong>al</strong>tatore espressamente<br />

accetta le disposizioni di cui agli articoli: 4) Durata; 5) Corrispettivo,<br />

fatturazione e mod<strong>al</strong>ità di pagamento; 6) Variazione del servizio; 7)<br />

Subapp<strong>al</strong>ti, cessioni; 9) Adempimenti in materia di sicurezza; 10)<br />

Risoluzione; 13) Controversie; 21) Pen<strong>al</strong>i.<br />

L'App<strong>al</strong>tatore<br />

CS/cc<br />

16


Indice<br />

Articolo 1 - Premesse............................................................................2<br />

Articolo 2 - Oggetto ...............................................................................2<br />

Articolo 3 - Spazi interessati d<strong>al</strong> servizio e loro classificazione..3<br />

Articolo 4 - Durata..................................................................................3<br />

Articolo 5 – Corrispettivo, fatturazione e mod<strong>al</strong>ità di pagamento4<br />

Articolo 6 - Variazioni del servizio......................................................5<br />

Articolo 7 - Subapp<strong>al</strong>ti - Cessioni.......................................................6<br />

Articolo 8 - Rappresentante della Committente ..............................6<br />

Articolo 9 - Adempimenti in materia di sicurezza ...........................6<br />

Articolo 10 - Risoluzione ......................................................................7<br />

Articolo 11 - Trasformazione - Estinzione – F<strong>al</strong>limento<br />

dell’App<strong>al</strong>tatore ......................................................................................8<br />

Articolo 12 - Documenti contrattu<strong>al</strong>i..................................................9<br />

Articolo 13 - Controversie ....................................................................9<br />

Articolo 14 - Oneri fisc<strong>al</strong>i....................................................................10<br />

Articolo 15 - Organizzazione del servizio........................................10<br />

Articolo 16 - Mensa..............................................................................10<br />

Articolo 17 - Rispetto della normativa .............................................11<br />

Articolo 18 - Controlli della Committente........................................12<br />

Articolo 19 – Oneri a carico dell’App<strong>al</strong>tatore .................................12<br />

Articolo 20 - Contestazioni.................................................................13<br />

Articolo 21 - Pen<strong>al</strong>i...............................................................................13<br />

Articolo 22 – Condizioni di v<strong>al</strong>idità...................................................14<br />

Articolo 23 – Responsabilità amministrativa delle Società.........14<br />

Articolo 24 – Sistema di Gestione Ambient<strong>al</strong>e ..............................15<br />

Articolo 25 – Cessione Carrelli..........................................................15<br />

CS/cc<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!