19.06.2014 Views

S.A.C.B.O. SpA DISCIPLINARE DI GARA PER L ... - Orio al Serio

S.A.C.B.O. SpA DISCIPLINARE DI GARA PER L ... - Orio al Serio

S.A.C.B.O. SpA DISCIPLINARE DI GARA PER L ... - Orio al Serio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Art. 8 Soggetti ammessi <strong>al</strong>la partecipazione – Requisiti soggettivi di ammissione<br />

La partecipazione <strong>al</strong>la gara è riservata <strong>al</strong>le Società singole, associate o in coassicurazione<br />

(di seguito denominate Imprese) munite di autorizzazione <strong>al</strong>l’esercizio dell’attività<br />

assicurativa sul territorio nazion<strong>al</strong>e, ai sensi della normativa di settore, nei rami relativi <strong>al</strong>le<br />

coperture di cui <strong>al</strong> precedente art. 2, da comprovarsi mediante autodichiarazione.<br />

In caso di partecipazione aggregata, si applicano le disposizioni di cui agli artt. 34 e seguenti<br />

del D.Lgs. 163/2006. In t<strong>al</strong> caso l’offerta deve contenere l’impegno che, in caso di<br />

aggiudicazione della gara, le stesse imprese conferiranno mandato collettivo speci<strong>al</strong>e con<br />

rappresentanza ad una di esse, da indicare nell’offerta stessa e qu<strong>al</strong>ificata come<br />

capogruppo, la qu<strong>al</strong>e stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti.<br />

Nelle eventu<strong>al</strong>i ipotesi di cui <strong>al</strong>l’art. 37 del citato D.Lgs. 163/06, l’offerta dovrà <strong>al</strong>tresì indicare<br />

le parti di servizio che saranno eseguite dai singoli operatori aggregati.<br />

È <strong>al</strong>tresì ammessa la partecipazione nella forma della “coassicurazione”, ai sensi dell’art.<br />

1911 Cod. Civ.<br />

Nei suddetti casi, pena la non ammissione:<br />

a) ciascuna Impresa deve possedere i requisiti prescritti <strong>al</strong> successivo art. 9 e fornire la<br />

documentazione richiesta <strong>al</strong> successivo art. 10;<br />

b) la quota di partecipazione non potrà essere inferiore <strong>al</strong> 50% per l’Impresa capogruppo o<br />

delegataria e non inferiore <strong>al</strong> 20% per ciascuna mandante o coassicuratrice ;<br />

c) le Imprese partecipanti, siano esse capogruppo/delegatarie o mandanti/coassicuratrici,<br />

non possono presentare anche offerte in proprio o in raggruppamento/coassicurazione<br />

con <strong>al</strong>tre Imprese.<br />

Art. 9 - Requisiti di partecipazione – Capacita’ economico finanziaria – Capacita’<br />

tecnica<br />

I soggetti concorrenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti, da attestarsi<br />

attraverso le dichiarazioni da prodursi ai sensi del seguente art. 10:<br />

a) autorizzazione <strong>al</strong>l’esercizio dell’attività assicurativa sul territorio nazion<strong>al</strong>e, ai sensi della<br />

normativa di settore, nel ramo relativo <strong>al</strong>la copertura di cui <strong>al</strong> precedente articolo 2;<br />

b) non trovarsi in <strong>al</strong>cuna delle condizioni previste d<strong>al</strong>l’art. 38, comma 1, del D. Lgs.<br />

163/2006 qu<strong>al</strong>i cause di esclusione d<strong>al</strong>la partecipazione <strong>al</strong>le gare;<br />

c) non trovarsi nel periodo di emersione d<strong>al</strong> lavoro irregolare di cui <strong>al</strong>l’art. 1-bis, comma 14,<br />

della Legge 18 ottobre 2001 n. 383;<br />

d) iscrizione nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria,<br />

Artigianato e Agricoltura per l’attività inerente <strong>al</strong> presente app<strong>al</strong>to;<br />

e) possesso di adeguata capacità economica, tecnica e finanziaria; qu<strong>al</strong>e requisito minimo<br />

si richiede:il possesso di classificazione (rating) pari o superiore a tripla B (BBB) così<br />

come attribuito da Standard & Poor’s o da <strong>al</strong>tra Agenzia di rating, in v<strong>al</strong>idità <strong>al</strong>la data di<br />

pubblicazione del bando e con indicazione della Società speci<strong>al</strong>izzata che lo ha attribuito.<br />

In caso di partecipazione aggregata o in coassicurazione, i requisiti di cui ai punti a) - b) - c)<br />

e d) devono essere posseduti in proprio da ciascuna Impresa partecipante, mentre i requisiti<br />

di cui <strong>al</strong> punto e) devono essere posseduti <strong>al</strong>meno d<strong>al</strong>la Impresa capogruppo o delegataria.<br />

Art. 10 Mod<strong>al</strong>ità di presentazione delle offerte<br />

Le Imprese interessate dovranno far pervenire <strong>al</strong>l’Ufficio Protocollo della Azienda app<strong>al</strong>tante<br />

via Aeroporto 13 – 24050 <strong>Orio</strong> <strong>al</strong> <strong>Serio</strong>(BG), entro le ore 12.00 del giorno 23/11/2006 (oltre il<br />

qu<strong>al</strong>e termine non resterà v<strong>al</strong>ida <strong>al</strong>cuna offerta, anche se sostitutiva od aggiuntiva ad offerta<br />

precedente) un plico sigillato e firmato sui lembi di chiusura, sul qu<strong>al</strong>e dovrà chiaramente<br />

essere apposta l’indicazione della denominazione dell’impresa mittente e la dizione<br />

“Procedura aperta servizio di copertura assicurativa”<br />

Resta inteso che il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, per cui non<br />

saranno accettati reclami ove, per qu<strong>al</strong>siasi motivo, il plico stesso non giunga <strong>al</strong>l’Ufficio<br />

Protocollo dell’Azienda in tempo utile.<br />

Pag. 2 di 5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!