21.06.2014 Views

consiglio comunale del 29 novembre 2011 - Comune di Lendinara

consiglio comunale del 29 novembre 2011 - Comune di Lendinara

consiglio comunale del 29 novembre 2011 - Comune di Lendinara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

asteniamo. Però non <strong>di</strong>amo per scontato che - ed è un invito che faccio<br />

all'Amministrazione - quello che facciamo non si possa migliorare.<br />

PAOLO COELI - Consigliere<br />

Sarò breve. Rischio solo <strong>di</strong> ripetermi. Voterò contro per le ragioni <strong>di</strong> sempre, dall'inizio<br />

<strong>del</strong>l'anno.<br />

Complimenti alla Ragioneria, all'Assessore; ormai abbiamo sprecato i complimenti,<br />

però il peccato è originale, viene a monte, dall'inizio. Si cambiano i nomi, si gira e<br />

gira, ci sono 8000 euro in più, ma 8000 euro su 10 milioni sono niente. Quin<strong>di</strong><br />

aspettiamo Monti, anche perché quello <strong>di</strong> cui stiamo <strong>di</strong>scutendo potrebbe essere<br />

completamente cambiato.<br />

LUCIANO TURATTI - Consigliere:<br />

Io non sono nemmeno d'accordo con il Consigliere Coeli, oltre che con l'Assessore,<br />

perché il punto <strong>di</strong> vista è questo. Il Consigliere Boldrin <strong>di</strong>ceva prima: "speriamo che".<br />

Io che sono nei mercati dalla mattina alla sera e cerco <strong>di</strong> imparare dalla mattina alla<br />

sera, mi sono accorto, ma penso ormai tutti, che la faccenda durerà molto e se la<br />

patrimoniale la faranno, se la faranno, non potrà essere una patrimoniale spot, una<br />

tantum, dovrà essere una patrimoniale strutturale, che si prolunga nel tempo. Non per<br />

fare un auspicio, ci mancherebbe altro, ma per essere prudente e per essere realista,<br />

non mi aspetto dei gran<strong>di</strong> trasferimenti, non mi aspetto <strong>del</strong>le gran<strong>di</strong> aperture<br />

economiche e finanziarie per i Comuni, ma è realismo. La faccenda è molto<br />

complicata. Anch'io cerco <strong>di</strong> capirla perché è molto <strong>di</strong>fficile, però i dati essenziali sono<br />

che sarà dura per parecchio tempo.<br />

Detto questo, non con<strong>di</strong>vido la parola nemmeno io, sebbene sia amico e Consigliere<br />

<strong>del</strong>la Lega Nord, perché "spreco" offende, senza volere - e sono sicuro - l'ha detto il<br />

Consigliere Ferrarese, però il concetto è quello, cioè noi non con<strong>di</strong>vi<strong>di</strong>amo l'impianto<br />

gestionale, come ha già detto anche Coeli e come ha già detto Rossi, è l'impianto<br />

gestionale che non ci piace.<br />

Poi dal <strong>di</strong> dentro, visto che anch'io a suo tempo ho fatto l'Assessore, sembra <strong>di</strong> essere<br />

bravissimi perché ci sono pochi numeri, tante spese e quin<strong>di</strong> dal <strong>di</strong> dentro ci si sente<br />

bravi perché sono pochi i numeri. Capisco la <strong>di</strong>fficoltà <strong>del</strong> momento, però è l'impianto<br />

gestionale che non piace, non il numero <strong>del</strong>le variazioni. So anch'io che ci vogliono,<br />

perché alla fine è <strong>di</strong>fficile partire con dei numeri e poi si arriva con altri numeri. Quin<strong>di</strong><br />

non è né nel numero <strong>del</strong>le variazioni... se sono numerose, io sono uno <strong>di</strong> quelli che<br />

<strong>di</strong>ce che possono starci, la teoria <strong>di</strong>rebbe poche perché chi ne fa poche è bravo; non<br />

è vero, perché sono talmente tanti i movimenti, - e l'ha detto prima l'Assessore -<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!