21.06.2014 Views

medicazioni_discipli.. - Ospedale San Carlo Borromeo

medicazioni_discipli.. - Ospedale San Carlo Borromeo

medicazioni_discipli.. - Ospedale San Carlo Borromeo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

Atti 496/2007 - All. 9<br />

PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA TRIENNALE DI<br />

MATERIALE DI MEDICAZIONE<br />

ELENCO DOCUMENTAZIONE DI GARA<br />

DISCIPLINARE DI GARA<br />

MODELLO ALFA “Istanza di partecipazione e dichiarazione unica”<br />

INFORMATIVA AI SENSI DEL D.Lgs. 196/03<br />

PATTO ANTICORRUZIONE<br />

CAPITOLATO SPECIALE<br />

SCHEDE TECNICHE<br />

TABELLA CONSUMI VARIE AZIENDE<br />

MODELLO BETA “Documentazione Tecnica”<br />

SCHEDE PRODOTTI RIEPILOGATIVE<br />

SCHEDA CAMPIONATURA<br />

MODELLO GAMMA “Schema Offerta Economica”<br />

PROSPETTO ALLEGATO AL MODELLO GAMMA<br />

Avvertenza<br />

Al fine di una corretta presentazione delle offerte, si invitano le Società a verificare di essere in possesso di tutta la<br />

documentazione di gara e a prenderne visione.<br />

(approvato con deliberazione n. 687 del 12/09/2008)<br />

pag. 1 di pag. 66


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

DISCIPLINARE DI GARA<br />

1 PROCEDURA DI GARA<br />

L’Azienda Ospedaliera “<strong>Ospedale</strong> <strong>San</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Borromeo</strong>”, in forma associata con le Aziende di seguito indicate, indice gara<br />

comunitaria a procedura aperta ai sensi dell’art. 54, comma 2, del D.Lgs.vo 163/2006, come definita dall’art. 3 – comma 37-<br />

di detto Decreto Legislativo, per l’affidamento della fornitura di materiale di medicazione, per le quantità e tipologie di cui al<br />

successivo art. 24, occorrente alle seguenti Aziende Ospedaliere: <strong>Ospedale</strong> <strong>San</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Borromeo</strong> (MI) - <strong>Ospedale</strong><br />

Fatebenefratelli Oftalmico di Milano – <strong>Ospedale</strong> Civile di. Legnano (MI) (di seguito denominate Azienda).<br />

L’ammontare complessivo triennale posto a base d’asta è di € 1.226.038,29 (I.V.A. esclusa), equivalente ad un importo<br />

complessivo annuo posto a base d’asta di € 408.679,43 (I.V.A. esclusa).<br />

L’ammontare complessivo triennale potrà risultare elevabile ad € 1.593.849,78 qualora si verificasse la condizione di cui all’art.<br />

3 – Clausola di adesione.<br />

La fornitura è suddivisa nei seguenti lotti, per gli importi annuali netti a base d’asta a fianco indicati:<br />

GRUPPO A – OVATTA DI COTONE IDROFILO<br />

Lotto 1 :OVATTA DI PURO COTONE IDROFILO NON STERILE € 6.516,13<br />

GRUPPO B – GARZA IDROFILA DI COTONE<br />

Lotto 1: GARZA IDROFILA DI COTONE NON STERILE TAGLIATA IN COMPRESSE € 59.284,00<br />

Lotto 2: BENDE DI GARZA IDROFILA DI PURO COTONE ORLATA NON STERILE € 7.671,13<br />

GRUPPO C – ALTRI PRODOTTI DI MEDICAZIONE IN GARZA E COTONE<br />

Lotto 1: GARZE MEDICATE ALLO IODOFORMIO € 1.823,09<br />

Lotto 2: BENDE DI GARZA IODOFORMICA € 4.263,60<br />

GRUPPO D – CEROTTI E MEDICAZIONI ADESIVE PRONTE<br />

Lotto 1: CEROTTI IN TELA SU ROCCHETTO € 3.957,80<br />

Lotto 2: CEROTTI A NASTRO DI TESSUTO DI VISCOSA MACROPERFORATO € 2.048,00<br />

Lotto 3: CEROTTI A NASTRO IN TNT NON ESTENSIBILE € 13.368,60<br />

Lotto 4: CEROTTI DI SETA ARTIFICIALE SU ROCCHETTO € 35.482,00<br />

Lotto 5: CEROTTI IN TNT ESTENSIBILE IN ROTOLO € 11.512,00<br />

Lotto 6: MEDICAZIONI ADESIVE STERILI DI TNT CON COMPRESSA ASSORBENTE € 24.264,75<br />

Lotto 7: MEDICAZIONI ADESIVE STERILI DI POLIURETANO TRASPARENTE € 34.280,75<br />

Lotto 8: TELINI CHIRURGICI STERILI TRASPARENTI € 8.646,01<br />

Lotto 9: CEROTTI MEDICATI IN STRIP € 11.946,00<br />

Lotto 10: NASTRI STERILI PER SUTURE CUTANEE € 6.896,00<br />

GRUPPO E –MATERIALE VARIO DI MEDICAZIONE<br />

Lotto 1: BENDE ELASTICHE STERILI PREMIFISTOLA € 19.244,40<br />

Lotto 2: BENDE ADESIVE ANELASTICHE € 352,7928<br />

Lotto 3: BENDE ADESIVE BIELASTICHE € 1.603,584<br />

Lotto 4: BENDE MONOELASTICHE PER COMPRESSIONE E SOSTEGNO € 10.414,8<br />

Lotto 5: BENDE MONOELASTICHE ADESIVE € 50.172,60<br />

Lotto 6: BENDE COESIVE MONOELASTICHE AUTOADERENTI € 20.478,30<br />

Lotto 7: BENDE ALL’OSSIDO DI ZINCO € 6.019,20<br />

Lotto 8: BENDE ALL’OSSIDO DI ZINCO E ITTIOLO € 1.819,13<br />

Lotto 9: RETI TUBULARI ELASTICHE € 2.915,13<br />

Lotto 10: BENDA GESSATA DI GARZA IDROFILA € 12.345,53<br />

Lotto 11: MAGLIA TUBOLARE € 6.493,55<br />

Lotto 12: BENDE DI OVATTA ORTOPEDICA € 30.642,30<br />

Lotto 13: BENDE SINTETICHE PER IMMOBILIZZAZIONE € 11.533,00<br />

Lotto 14: GARZE STERILI IMPREGNATE DI PRODOTTI IDROFOBICI € 2.684,74<br />

La descrizione dei prodotti, le specifiche tecniche e le condizioni contrattuali sono quelle riportate nel Capitolato Speciale di<br />

gara e nei suoi allegati.<br />

2 GARA IN FORMA ASSOCIATA<br />

Fermo restando quanto stabilito dall'art. 1 del presente capitolato, si precisa che la gara svolta in forma associata, darà vita a<br />

tre distinti rapporti contrattuali intercorrenti tra la Società e ciascuna Azienda Ospedaliera. Tali rapporti, indipendenti gli uni<br />

dagli altri, si costituiranno, dopo la delibera di aggiudicazione definitiva, con la stipula dei relativi contratti ai sensi dell’art. 11,<br />

Pagina 2 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

comma 10 del D.Lgs. 163/06. Ciascun contratto potrà contenere norme differenti limitatamente a durata, facoltà di recesso,<br />

consegna e ricezione merci, garanzie e scadenze dei prodotti, penalità, campionatura dei prodotti aggiudicati, fatturazione e<br />

condizioni di pagamento.<br />

3 CLAUSOLA DI ADESIONE<br />

Si segnala che questa Azienda Ospedaliera, coerentemente con le direttive nazionali e regionali, sta procedendo<br />

all’individuazione di forme collettive di acquisto che permettano:<br />

• razionalizzazione della spesa mediante nuove strategie di acquisto;<br />

• significative opportunità in termini di economicità e livelli di servizio per gli acquisti.<br />

In tale contesto l’Azienda Ospedaliera “<strong>Ospedale</strong> <strong>San</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Borromeo</strong>”, in qualità di Azienda Capofila, verificherà, durante il<br />

periodo di vigenza del contratto dalla stessa stipulato, l’interesse alla presente fornitura da parte di tutte le Aziende<br />

Ospedaliere del Consorzio Milano e Provincia.<br />

Le Aziende Ospedaliere del Consorzio potranno procedere all’acquisto dei dispositivi aggiudicati al prezzo offerto in gara,<br />

indipendentemente dalla partecipazione o meno alla presente procedura.<br />

Le Aziende Ospedaliere del Consorzio Milano e Provincia sono:<br />

− A.O. Niguarda Cà Granda<br />

− A.O. <strong>San</strong> Gerardo di Monza<br />

− A.O. <strong>San</strong> Paolo<br />

− A.O. L. Sacco<br />

− A.O. Civile di Vimercate<br />

− A.O. Salvini di Garbagnate<br />

− A.O. <strong>Ospedale</strong> di Circolo di Melegnano<br />

L’Impresa aggiudicataria dovrà inoltre garantire a tutte le sopraindicate Aziende l’identica percentuale di sconto sui prezzi del<br />

listino allegato all’offerta, anche per i prodotti omogenei a quelli aggiudicati, non richiesti nella presente procedura<br />

L’adesione da parte delle Aziende Ospedaliere che compongono il Consorzio Milano e Provincia potrà comportare un<br />

aumento del valore dei contratti stipulati dopo la presente procedura, non superiore al 30% (trentapercento).<br />

Ogni richiesta di adesione da parte delle Aziende Ospedaliere del Consorzio Milano e Provincia dovrà essere preventivamente<br />

autorizzata dall’Azienda capofila che ha svolto la presente procedura di gara.<br />

L’Azienda Ospedaliera <strong>San</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Borromeo</strong> relativamente ad ogni singola adesione non sarà chiamata a rispondere a nessun<br />

titolo del rapporto contrattuale che si stabilirà tra l’aggiudicatario ed eventuali altre Aziende Ospedaliere, restando del tutto<br />

estranea in merito. In tal caso infatti, il presente capitolato e le condizioni di aggiudicazione costituiscono unicamente il<br />

fondamento di un autonomo rapporto contrattuale tra il fornitore ed il terzo interessato.<br />

4 NORME DI RIFERIMENTO<br />

La gara sarà esperita con l’osservanza delle norme legislative e regolamentari vigenti, con particolare riferimento:<br />

• Direttive comunitarie e relativi decreti di recepimento, in particolare D.Lgs n. 163/2006 – Codice dei contratti pubblici e<br />

successive modificazioni ed integrazioni,<br />

• Regolamentata dal presente Disciplinare di Gara, Capitolato Speciale e atti di gara tutti predisposti da<br />

quest’Amministrazione.<br />

Le Società offerenti rimarranno giuridicamente vincolate, sin dalla presentazione dell’offerta, mentre l’aggiudicazione della<br />

fornitura, che avverrà a giudizio insindacabile di quest’Azienda Ospedaliera, non vincolerà la stessa fino a che non sarà stata<br />

approvata a norma di legge.<br />

Laddove l’Azienda Ospedaliera abbia predisposto modelli/schede prestabilite, le Società concorrenti dovranno redigere<br />

Pagina 3 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

quanto dichiarato/offerto in conformità a tali schemi (riepilogati nei “Documenti di gara”).<br />

Tutta la documentazione richiesta, tecnica ed amministrativa, dovrà essere prodotta in lingua italiana.<br />

L’intero procedimento e l’aggiudicazione della fornitura, saranno espressamente subordinati all’approvazione di tutti gli atti<br />

relativi.<br />

In caso di contrasto tra le disposizioni contenute in qualsiasi atto di gara o contrattuale, sarà privilegiata l’interpretazione più<br />

favorevole all’Azienda Ospedaliera.<br />

5 ADEGUAMENTO PREZZI A SEGUITO DISPOSIZIONI LEGISLATIVE REGOLAMENTARI<br />

In considerazione di quanto previsto dall’art. 1, comma 796, lettera v) della Legge 27 dicembre 2006 n. 296 (legge finanziaria<br />

2007), si precisa che il Ministero della Salute stabilisce i prezzi a base d’asta riferiti ad alcuni dispositivi aggiudicati; qualora<br />

fosse emanato un aggiornamento, l’azienda aggiudicataria sarà tenuta ad adeguare eventuali prezzi al fine di farli rientrare nelle<br />

basi d’asta prestabilite.<br />

In caso di non adeguamento di prezzo da parte della ditta aggiudicataria è facoltà dell’Azienda la rescissione contrattuale per i<br />

prodotti in questione e l’eventuale ulteriore procedura di gara.<br />

La ditta aggiudicataria nulla avrà a pretendere in caso di rescissione unilaterale da parte dell’Azienda per non adeguamento<br />

prezzi sotto la base d’asta stabilità dal Ministero della Salute o altro organismo autorizzato.<br />

6 CAMPIONATURA<br />

La Società concorrente dovrà consegnare la campionatura nelle quantità e con le modalità descritte nell’allegato E “SCHEDA<br />

CAMPIONATURA”.<br />

Per ogni tipologia di prodotto dovrà comparire all’esterno della confezione in modo chiaro e visibile, oltre alla dicitura<br />

“campioni gratuiti per la fornitura di materiale di medicazione” – Atti 496/2007 - anche il GRUPPO e il LOTTO<br />

di appartenenza con la ragione sociale della Società concorrente.<br />

I campioni che dovranno pervenire entro la data di scadenza della presentazione delle offerte e consegnati presso la Ufficio<br />

Protocollo dell’Azienda Ospedaliera S. <strong>Carlo</strong> <strong>Borromeo</strong> – Via Pio II, n. 3, 20153 Milano dal lunedì al venerdì (escluso festivi), dalle<br />

ore 8,30 alle 11,30 e dalle ore 13,30 alle 15,00 .sono esclusivamente quelli riferiti ai lotti dei gruppi A-B-C (la campionatura<br />

per i lotti dei gruppi D-E verrà richiesta successivamente)<br />

I campioni dovranno possedere lo stesso confezionamento, etichetta ed eventuale foglietto illustrativo del prodotto che sarà<br />

consegnato in caso di aggiudicazione. La campionatura si intende ceduta a titolo gratuito. I campioni saranno conservati per<br />

eventuali successivi confronti con la merce consegnata in corso di fornitura. L’Azienda si riserva la facoltà di richiedere<br />

ulteriore campionatura a titolo gratuito. Detta ulteriore campionatura gratuita dovrà pervenire entro e non oltre la data e con<br />

le modalità che saranno comunicati dal Responsabile del procedimento durante le operazioni di valutazione delle offerte.<br />

7 TERMINI E MODALITÀ DI VERSAMENTO DELLA CONTRIBUZIONE<br />

In ossequio a quanto previsto dalla Deliberazione Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture in<br />

materia di "Attuazione dell’art. 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 per l’anno 2007", i concorrenti che<br />

intendono partecipare alla procedura aperta, sono tenuti al pagamento della contribuzione quale condizione di ammissibilità<br />

alla procedura di selezione del concorrente.<br />

Con riferimento al codice identificativo della gara (CIG) (presente nell’avviso pubblico), il pagamento della contribuzione<br />

deve avvenire con le seguenti modalità:<br />

1) mediante versamento on line collegandosi al portale web “Sistema di riscossione” all’indirizzo http://riscossione.avlp.it<br />

seguendo le istruzioni disponibili sul portale;<br />

2) mediante versamento sul conto corrente postale n. 73582561, intestato a "AUT. CONTR. PUBB." Via di Ripetta, 246,<br />

Pagina 4 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

00186 Roma (codice fiscale 97163520584), presso qualsiasi ufficio postale. La causale del versamento deve riportare<br />

esclusivamente:<br />

a. il codice fiscale/la partita IVA del partecipante;<br />

b. il CIG che identifica la procedura.<br />

Gli estremi del versamento effettuato presso gli uffici postali devono essere comunicati al sistema on-line di riscossione<br />

all’indirizzo http://riscossione.avlp.it.<br />

I partecipanti che concorrono calcolano la contribuzione in ragione del valore complessivo della gara.<br />

Nel caso di RTI costituita il versamento è unico ed effettuato dalla capogruppo.<br />

Anche nel caso di RTI non ancora costituita il versamento è unico in quanto l’offerta è unica, sottoscritta da tutte le imprese<br />

che costituiscono il raggruppamento; l’offerta contiene l’impegno che, in caso di aggiudicazione, le imprese conferiranno<br />

mandato ad una di esse, qualificata come capogruppo: il pagamento è eseguito da quest’ultima.<br />

Si evidenzia che come chiarito dall’AVLP con deliberazione del 24/1/2008 in caso di procedura suddivisa in più<br />

lotti i concorrenti devono corrispondere il contributo per ogni singolo lotto a cui partecipano.<br />

Pertanto si elencano di seguito i CIG relativamente ad ogni singolo lotto di partecipazione con la rispettiva quota di<br />

contribuzione ove dovuta. La contribuzione totale in caso di partecipazione alla procedura per più lotti potrà essere versata<br />

all’Autorità di Vigilanza anche in un'unica soluzione.<br />

LOTTO<br />

Importo contrattuale previsto<br />

(prezzo base triennale singolo lotto) CIG Contribuzione dovuta all’AVLP<br />

n. 1A 25.412,91 02129335DD Non dovuta<br />

n. 1B 231.207,60 02129357833 € 20,00<br />

n. 2B 29.917,41 0212937929 Non dovuta<br />

n. 1C 7.110,51 Non dovuto -<br />

n. 2C 16.628,04 Non dovuto -<br />

n. 1D 15.435,42 Non dovuto -<br />

n. 2D 7.987,20 Non dovuto -<br />

n. 3D 52.137,54 0212939ACF Non dovuta<br />

n. 4D 138.379,80 0212940BA2 Non dovuta<br />

n. 5D 44.896,80 0212942D48 Non dovuta<br />

n. 6D 94.632,53 0212944EEE Non dovuta<br />

n. 7D 133.694,93 0212945FC1 Non dovuta<br />

n. 8D 33.719,44 0212946099 Non dovuta<br />

n. 9D 46.589,40 021294716C Non dovuta<br />

n. 10D 26.894,40 021294823F Non dovuta<br />

n. 1E 75.053,16 02129503E5 Non dovuta<br />

n. 2E 1.375,90 Non dovuto -<br />

n. 3E 6.253,98 Non dovuto -<br />

n. 4E 40.617,72 0212952588 Non dovuta<br />

n. 5E 195.673,14 0212954731 € 20,00<br />

n. 6E 79.865,37 021296611A Non dovuta<br />

n. 7E 23.474,88 02129682C0 Non dovuta<br />

Pagina 5 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

n. 8E 7.094,61 Non dovuto -<br />

n. 9E 11.369,01 Non dovuto -<br />

n. 10E 48.147,57 0212969393O Non dovuta<br />

n. 11E 24.324,85 021297260C Non dovuta<br />

n. 12E 119.504,97 02129747B2 Non dovuta<br />

n. 13E 44.978,70 0212976958 Non dovuta<br />

n. 14E 10.470,49 Non dovuto -<br />

8 CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE E REQUISITI DI AMMISSIONE ALLA GARA<br />

E’ammessa alla presente gara la partecipazione dei soggetti di cui all’art. 34 del D.Lgs. n. 163/2006.<br />

I requisiti richiesti ai fini dell’ammissione alla presente procedura di affidamento e successiva stipula dei relativi contratti sono<br />

esplicitati nell’allegato modello ALFA “Istanza di partecipazione e Dichiarazione unica”.<br />

Il possesso dei requisiti di ordine generale, di idoneità professionale, capacità economico- finanziaria e tecnico-professionale<br />

(di cui agli artt. 38-39-41-42 del D.Lgs.163/2006) dovranno essere dichiarati e sottoscritti dal legale rappresentante della<br />

Società in conformità a tale allegato.<br />

Le dichiarazioni richieste per la presente gara ai sensi dell’art. 38, comma 2, D.Lgs. 163/06 relativamente al possesso dei<br />

requisiti di ordine generale di cui al comma 1 dello stesso articolo, sono soggette a verifica ai sensi e per gli effetti dello stesso<br />

art. 38 e del D.P.R. 445/2000.<br />

Le dichiarazioni richieste relativamente al possesso dei requisiti di capacità economico- finanziaria e tecnico-professionale<br />

sono soggette a controllo ai sensi e per gli effetti dell’art. 48 D.Lgs. 163/06 e del D.P.R. 445/2000.<br />

Ogni altra dichiarazione è comunque soggetta a verifica ai sensi e per gli effetti del D.P.R. 445/2000.<br />

Resta fermo per l’affidatario l’obbligo, previsto dall’art. 38, comma 3 del D.Lgs. 163/06 di presentare la certificazione di<br />

regolarità contributiva di cui all’art. 2 del D.L. 210/02, convertito con L. 266/02 e di cui all’art. 3,comma 8 del D.Lgs.494/96<br />

e s.m.i..<br />

Raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari di concorrenti<br />

E’ fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in forma individuale e contemporaneamente in forma associata (RTI,<br />

consorzi) ovvero di partecipare in più di un RTI o consorzio, pena l’esclusione dalla gara dell’Impresa medesima dei RTI o<br />

Consorzi ai quali l’Impresa partecipa.<br />

I consorzi di cui alla lettera b) e c) sono tenuti a indicare, in sede di offerta, per quali consorziati il consorzio concorre; a<br />

questi ultimi è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla presente gara; in caso di violazione sono esclusi sia il<br />

consorzio che il consorziato.<br />

E’ consentita la presentazione di offerte da parte dei soggetti di cui alle lettere d) e), anche se non ancora costituiti. In tal caso<br />

l’offerta deve essere sottoscritta da tutti gli operatori economici che costituiranno i raggruppamenti temporanei o i consorzi<br />

ordinari di concorrenti e contenere l’impegno che, in caso di aggiudicazione della gara, gli stessi operatori conferiranno<br />

mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, da indicare in sede di offerta e qualificata come mandatario, il<br />

quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti.<br />

E’ vietata l’associazione in partecipazione e qualsiasi modificazione alla composizione dei raggruppamenti temporanei e dei<br />

consorzi ordinari di concorrenti rispetto a quella risultante dall’impegno presentato in sede di offerta. Ai Consorzi Stabili è<br />

vietata la partecipazione alla presente gara del consorzio stabile e dei consorziati, in caso di inosservanza di tale divieto si<br />

applica l’art. 353 del codice penale. E’ altresì vietata la partecipazione a più di un consorzio stabile.Per tutto quanto non<br />

espressamente previsto, si fa riferimento agli artt. 34-35-36 e 37 del D.Lgs.n. 163/006.<br />

Pagina 6 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

9 MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA<br />

Le modalità di inoltro delle offerte, debitamente firmate ed affrancate, sono lasciate alla libera scelta dei concorrenti. Il plico<br />

contenente l’offerta dovrà pervenire a:<br />

UFFICIO PROTOCOLLO<br />

Azienda Ospedaliera <strong>Ospedale</strong> <strong>San</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Borromeo</strong><br />

Via Pio II, n. 3, 20153 - Milano<br />

improrogabilmente entro le ore 12,00 del 03/11/2008<br />

(entro l’ora e la data fissate nel bando di gara) e recare ben visibile la seguente dicitura:<br />

ATTI 496/2007 procedura aperta per la fornitura di materiale di medicazione<br />

L’offerta dovrà essere redatta in lingua italiana ed essere contenuta in un plico chiuso, sigillato e controfirmato sui lembi di<br />

chiusura riportante all’esterno sul frontespizio, oltre al nominativo (ragione sociale) dell’impresa offerente, la seguente<br />

dicitura:<br />

ATTI N. 496/2007<br />

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI MEDICAZIONE<br />

Il recapito del plico d’offerta in tempo utile è a totale ed esclusivo rischio del mittente.<br />

All’interno del plico dovranno essere incluse altre tre buste, tutte riportanti il nominativo della impresa offerente, chiuse e<br />

controfirmate sui lembi di chiusura, formate secondo le modalità di seguito indicate:<br />

BUSTA N. 1 recante la dicitura:<br />

ATTI N. 496/2007<br />

PROCEDURA APERTA PER L’AGGIUDICAZIONE DEI CONTRATTI TRIENNALI PER LA FORNITURA<br />

DI MATERIALE PER MEDICAZIONE<br />

CONTIENE “DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA”<br />

nella quale dovranno essere inseriti i seguenti documenti a pena di inammissibilità:<br />

1. Istanza di partecipazione e Dichiarazione unica, conforme al modello ALFA, redatta secondo le modalità stabilite dal art.<br />

48 DPR 445 del 28/12/00 e s.m.i. (dichiarazione sottoscritta dal Legale Rappresentante o da un Procuratore, con poteri di<br />

rappresentanza, su carta legale o resa legale mediante apposizione di n. 1 marca da bollo da €.14,62=, corredata da fotocopia<br />

del documento di identità del dichiarante), valida per tutti i lotti di partecipazione dichiarati nell’Istanza (in caso di R.T.I il<br />

modello ALFA deve essere presentato separatamente per ciascuna Società raggruppata).<br />

2. Cauzione/Garanzia a corredo dell’offerta, come da successivo art. 15, pari al 2% del prezzo base complessivo triennale dei<br />

lotti di gara ed eventuale autocertificazione per cauzione ridotta di cui all’art. 75 del D.Lgs 163/06 (a pena di esclusione)<br />

(in caso di R.T.I: la garanzia deve essere emessa a nome di tutte le Società raggruppate);<br />

3. Dichiarazione di impegno del fidejussore (istituto garante) a rilasciare (a pena di esclusione) la garanzia fideiussoria per<br />

l’esecuzione del contratto, qualora aggiudicatario (vedi art. 16) ai sensi dell’art. 75, comma 8 del D.Lgs 163/06 (in caso di<br />

R.T.I. la dichiarazione deve essere emessa a nome di tutte le Società raggruppate);<br />

4. Copia del presente Disciplinare di gara, capitolato speciale e dei suoi allegati firmati, timbrati e datati in ogni pagina per<br />

integrale accettazione dal Legale Rappresentante della Società (in caso di R.T.I. deve essere presentato a firme congiunte);<br />

5. Dichiarazione di disponibilità all'adesione alle forme collettive d'acquisto di cui all’ art 3 del capitolato;<br />

Firma per accettazione<br />

Pagina 7 di 66<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

6. Copia stampata dell’e-mail di conferma dell’avvenuto pagamento, trasmessa dal sistema di riscossione in caso di versamento<br />

on line, oppure, in caso di versamento sul conto corrente postale, ricevuta in originale del versamento, o fotocopia del<br />

versamento corredata da dichiarazione di autenticità e copia di un documento di identità in corso di validità.<br />

7. Documento“PATTO ANTICORRUZIONE” che deve essere sottoscritto dal titolare o rappresentante legale della<br />

Società. La mancata consegna di questo documento, debitamente firmato, determina l’automatica esclusione del concorrente<br />

dalla gara.<br />

8. Indicazione del referente unico per la gara (nominativo, telefono, fax, e-mail)<br />

BUSTA N. 2 recante la dicitura:<br />

ATTI N. 496/2007<br />

PROCEDURA APERTA PER L’AGGIUDICAZIONE DEI CONTRATTI TRIENNALI PER LA FORNITURA<br />

DI MATERIALE DI MEDICAZIONE<br />

CONTIENE “DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DELLA FORNITURA”<br />

che dovrà contenere in formato elettronico (4CD ROM) non riscrivibili, senza l’applicazione di targhette adesive ma<br />

con la sola indicazione tramite pennarello apposito, nei quali è stata trasferita in formato pdf la seguente<br />

documentazione:<br />

1. Riproduzione dell’offerta, senza ovviamente l’indicazione dei prezzi, specificando il codice di identificazione del<br />

prodotto, il lotto di gara, la tipologia, il marchio del produttore, il nome dell’impresa produttrice e il paese d’origine;<br />

2. Schede tecniche, in lingua italiana, nelle quali devono essere espressamente indicati tutti gli elementi necessari ed<br />

indispensabili all’individuazione dei requisiti tecnici del prodotto e tassativamente contrassegnate con il numero di riferimento<br />

del lotto interessato, inclusive di tutte le informazioni necessarie alla loro valutazione. In particolare sarà importante acquisire<br />

i seguenti elementi:<br />

a) esatta descrizione dei dispositivi offerti, codice del dispositivo assegnato dal produttore con il nome dell’Impresa produttrice<br />

e paese d’origine, eventuale codice assegnato successivamente dal rivenditore con nome e paese d’origine di quest’ultimo;<br />

b) destinazione d’uso;<br />

c) misure disponibili, tipo di confezione proposta, numero dei pezzi per confezione e caratteristiche del confezionamento<br />

primario e secondario;<br />

d) se dispositivo sterile o non sterile<br />

e) se dispositivo sterile : modalità di sterilizzazione utilizzata con dichiarazione di conformità alla normativa vigente (UNI EN<br />

550 e 552 e F.U. XI ed. per quanto riguarda modalità e metodi di sterilizzazione)<br />

f) se dispositivo non sterile : idoneità del prodotto alla sterilizzazione e metodo di sterilizzazione compatibile.<br />

g) condizioni specifiche di conservazione e/o manipolazione<br />

h) controlli effettuati durante il processo produttivo e sul prodotto finito<br />

i) periodo di validità<br />

j) dichiarazione attestante l’assenza o la presenza di lattice<br />

k) aderenza a norme nazionali e internazionali che ne definiscano qualità, specificità, sensibilità e sicurezza per l’operatore e per<br />

il paziente;<br />

l) data di introduzione sul mercato e quella di introduzione sul mercato italiano<br />

m) periodo di sperimentazione adottato prima dell’introduzione sul mercato;<br />

n) dichiarazione di eventuale distribuzione esclusiva di quanto offerto<br />

3. Foglio illustrativo presente nella confezione del dispositivo medico con le istruzioni per l’uso in lingua italiana;<br />

Pagina 8 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

4. Copia dell’etichetta<br />

5. Scheda prodotti riepilogativa compilata in ogni sua parte;<br />

6. Certificazione del possesso del marchio CE con indicazione, dove previsto, dell’organismo notificato che ha rilasciato la<br />

certificazione;<br />

7. Classe di appartenenza secondo quanto previsto dalla normativa vigente;<br />

8. Indicazione del numero identificativo di iscrizione nel Repertorio dei Dispositivi Medici (D.M. del 20/02/2007) per i prodotti<br />

commercializzati per la prima volta in Italia dopo il 01/05/2007<br />

9. Certificazioni norme UNI relative:<br />

UNI EN ISO 13485/2004 (sistema di qualità attenente ai requisiti specifici dei dispositivi medici)<br />

UNI EN ISO 14971 (applicazione della gestione dei rischi ai dispositivi medici) ( autocertificazione)<br />

10. Eventuali altre certificazioni di qualità;<br />

11. Elenco degli eventuali elementi migliorativi rispetto alle caratteristiche tecniche del capitolato speciale d’appalto;<br />

12. Termini di consegna assicurati e programma finalizzato a garantire il loro rispetto e descrizione del servizio post vendita;<br />

13. Il listino prezzi ufficiale, in duplice copia, in vigore e la dichiarazione della percentuale di sconto praticata per prodotti<br />

omogenei non offerti , in caso di R.T.I. sottoscritto da tutte le imprese raggruppate<br />

BUSTA N. 3 recante la dicitura:<br />

ATTI N. 496/2007<br />

PROCEDURA APERTA PER L’AGGIUDICAZIONE DEI CONTRATTI TRIENNALI PER LA FORNITURA<br />

DI MATERIALE DI MEDICAZIONE<br />

CONTIENE “OFFERTA ECONOMICA”<br />

nella quale dovrà essere inserita l’offerta economica, che potrà avere validità superiore ai 180 giorni qualora non sia ancora<br />

intervenuta l’aggiudicazione definitiva al pari della garanzia a corredo dell’offerta.<br />

1) L’Offerta economica dovrà essere redatta in carta libera, conforme al Modello Gamma “Schema offerta economica” (Il<br />

prezzo formulato può avere un numero massimo di cinque decimali). L’offerta dovrà essere formulata per ogni singolo lotto di<br />

partecipazione.<br />

In conformità al contenuto dell’art. 86 comma 5 del D.Lgs 163/06, l’offerta economica dovrà essere corredata da una<br />

dichiarazione, per ogni lotto offerto conforme al “Prospetto allegato al Modello Gamma” che riguarda l’analisi dei costi e gli<br />

elementi che giustificano il prezzo. Relativamente ai costi di fabbricazione/produzione, dovrà essere indicato il costo delle<br />

materie prime, oltre al costo dell'energia e dei servizi di produzione. Per i rivenditori sarà possibile indicare il prezzo di<br />

acquisto dei prodotti, in luogo dei costi di produzione, se non conosciuti (in caso di R.T.I. sia l’offerta economica che la<br />

dichiarazione a corredo dovranno essere sottoscritte da tutte le imprese raggruppate).<br />

N.B.: questi dati indicati in una autonoma e separata dichiarazione rispetto all’offerta economica, non verranno inoltrati o<br />

resi noti alle imprese concorrenti in caso di richiesta di copia o di accesso agli atti.<br />

Le offerte economiche con annessa dichiarazione dovranno essere racchiuse in singole buste, quanti sono i lotti di<br />

partecipazione, identificate esternamente con “GRUPPO” di appartenenza e “NUMERO” di lotto.<br />

Per ciascun lotto le imprese concorrenti dovranno proporre:<br />

UNA SOLA OFFERTA<br />

Pagina 9 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

NON SARANNO AMMESSE OFFERTE ALTERNATIVE<br />

NON SARANNO AMMESSE OFFERTE SUPERIORI ALLA BASE D’ASTA PREVISTA<br />

In ordine alla partecipazione di raggruppamenti di imprese, la documentazione da allegare dovrà essere distinta e completa<br />

per ciascuno dei partecipanti.<br />

10 MODALITA' D'ESPLETAMENTO DELLA GARA<br />

Nella prima seduta pubblica fissata per il giorno 07/11/2008 alle ore 10:00 presso la Sala Conferenze posta sotto la Chiesa<br />

dell’Azienda Ospedaliera si procederà all’esame dei plichi pervenuti in tempo utile ed alla verifica della regolarità della<br />

documentazione contenuta nella busta n. 1 per verificare i requisiti minimi di ammissibilità alla gara.<br />

Al termine di detta seduta il Presidente procederà al sorteggio pubblico per il controllo del possesso dei requisiti per il 10%<br />

degli offerenti (con arrotondamento all’unità superiore), come previsto dall’art. 48 del D.Lgs 163/2006. Agli offerenti<br />

sorteggiatisi richiederà di comprovare, entro 10 giorni dalla data della richiesta medesima, il possesso dei requisiti di capacità<br />

economico-finanziaria e tecnico-organizzativa richiesti ed autocertificati nell’Istanza di Partecipazione.<br />

Nella prima seduta riservata di insediamento della Commissione Giudicatrice, come previsto al comma 4 dell’art. 83 del<br />

D.Lgs. 163/2006, prima dell’apertura della busta n. 2, la stessa Commissione Giudicatrice “fissa in via generale i criteri<br />

motivazionali” cui si atterrà per attribuire il punteggio previsto dal presente Disciplinare di gara. La Commissione Giudicatrice<br />

procederà poi, in seduta riservata, alla valutazione tecnico-qualitativa dell’apparecchiatura offerta con attribuzione dei relativi<br />

punteggi.<br />

Nella seconda seduta pubblica, che si terrà in data che verrà comunicata ai concorrenti ammessi, il Presidente della gara<br />

dopo aver dato lettura dei punteggi relativi alla qualità, procederà all’apertura delle buste contenenti le offerte<br />

economiche Busta n. 3 e all’attribuzione dei punteggi relativi al prezzo, che sommati ai punteggi attribuiti alla qualità,<br />

determineranno l’aggiudicazione provvisoria , previa verifica della presenza di offerte anormalmente basse. Nel caso<br />

dovesse essere riscontrata la presenza di offerte anormalmente basse si procederà ai sensi dell’art. 86, 87 e 88 del D.Lgs.<br />

163/2006.<br />

Alle sedute pubbliche possono presenziare ed intervenire i legali rappresentanti o persone da esse delegate munite di procura<br />

speciale.<br />

Possono presenziare, altresì i rappresentanti dei soggetti candidati, che se privi di procura speciale non possono richiedere la<br />

messa a verbale di alcuna dichiarazione.<br />

Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida purchè ritenuta congrua, conveniente<br />

ed idonea rispetto all’oggetto del contratto.<br />

Come previsto dalla lettera a) – comma 5 – dell’art. 79 del D.Lgs 163/2006, entro cinque giorni dalla data di approvazione<br />

della graduatoria definitiva, l’esito della stessa sarà comunicato all’aggiudicatario, al concorrente che segue in graduatoria, a<br />

tutti i candidati che hanno presentato un’offerta ammessa alla gara, nonché a coloro la cui offerta sia stata esclusa, se hanno<br />

proposto impugnazione avverso l’esclusione o sono in termini per presentare detta impugnazione.<br />

.<br />

Pagina 10 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

11 CRITERIO D'AGGIUDICAZIONE<br />

L’aggiudicazione del contratto sarà effettuata per singolo lotto a favore dell’offerta con il prezzo più basso per i gruppi:<br />

• (D) CEROTTI E MEDICAZIONI ADESIVE PRONTE<br />

• (E) MATERIALE VARIO DI MEDICAZIONE<br />

previa verifica dell’idoneità del prodotto offerto rispetto alle caratteristiche tecniche richieste, che sarà effettuata a cura della<br />

U.O. Farmacia.<br />

Tale verifica verrà effettuata esaminando sia le schede tecniche che la campionatura.<br />

L’aggiudicazione sarà invece effettuata a favore dell’offerta economicamente più vantaggiosa, per i gruppi:<br />

• (A) OVATTA DI COTONE IDROFILO<br />

• (B) GARZA IDROFILA DI PURO COTONE, TAGLIATA, NON STERILE<br />

• (C) ALTRI PRODOTTI DI MEDICAZIONE IN GARZA E COTONE<br />

CARATTERISTICHE QUALITATIVE – PUNTEGGIO MASSIMO 50/100<br />

OFFERTA ECONOMICA - PUNTEGGIO MASSIMO 50/100<br />

In particolare i punteggi validi per ogni lotto saranno assegnati da una commissione in base ai seguenti criteri:<br />

CARATTERISTICHE QUALITATIVE:<br />

GRUPPO A: OVATTA DI COTONE IDROFILO<br />

Parametri di valutazione<br />

Punteggio massimo<br />

Caratteristiche tecniche (es.polverosità, uniformità, spessore e resistenza falda,<br />

assenza nodi e imperfezioni, morbidezza, capacità assorbente, lacerabilità )<br />

37<br />

Caratteristiche del confezionamento primario (resistenza, completezza delle<br />

informazioni in etichetta, richiudibilità )<br />

8<br />

Completezza della documentazione tecnica (certificazioni, scheda all.1) 5<br />

GRUPPO B: GARZA IDROFILA DI PURO COTONE TAGLIATA non sterile<br />

Parametri di valutazione<br />

Punteggio massimo<br />

Caratteristiche tecniche (es.regolarità della tessitura, regolarità del taglio,<br />

35<br />

presenza di fili liberi )<br />

Caratteristiche del confezionamento primario (ingombro, resistenza, facilità di<br />

apertura buste, completezza e facilità di lettura delle informazioni in etichetta)<br />

10<br />

e secondario (robustezza,maneggevolezza, n° pezzi per confezione, box<br />

dispenser)<br />

Completezza della documentazione tecnica (certificazioni, scheda all.1) 5<br />

GRUPPO C: ALTRI PRODOTTI DI MEDICAZIONE IN GARZA E COTONE<br />

Parametri di valutazione<br />

Punteggio massimo<br />

Caratteristiche tecniche specifiche di ogni dispositivo (es.regolarità tessitura,<br />

taglio e piegatura per la componente garza; uniformità, spessore, morbidezza e<br />

35<br />

capacità assorbente per la componente cotone)<br />

Pagina 11 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

Caratteristiche del confezionamento primario e secondario 10<br />

Completezza della documentazione tecnica (certificazioni, scheda all.1) 5<br />

L’offerta che raggiungerà il punteggio qualitativo più alto non verrà riparametrata.<br />

OFFERTA ECONOMICA: - prezzo punteggio massimo 50<br />

Verrà presa quale riferimento per l’attribuzione del punteggio più alto (50), l’offerta contenente il miglior prezzo complessivo<br />

per singolo lotto; alle altre offerte verranno attribuiti punteggi inversamente proporzionali.<br />

Ai concorrenti le cui offerte non avranno raggiunto il punteggio qualitativo complessivo minimo, per ogni singolo<br />

lotto, di 36/50 sarà precluso l’accesso alla graduatoria finale (offerta non conforme).<br />

Il contratto sarà aggiudicato all’impresa che avrà ottenuto il punteggio più alto per ogni singolo lotto. Si precisa che i calcoli<br />

relativi all’attribuzione dei punteggi verranno eseguiti computando fino alla seconda cifra decimale.<br />

L’Azienda si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione dei lotti per i quali da un’indagine di mercato,<br />

sia emerso che il prezzo ottenuto in gara è superiore alla media delle quotazioni riscontrate.<br />

Ogni decisione circa l’aggiudicazione della fornitura è riservata alla Direzione dell’Azienda che non è impegnata alla<br />

stipulazione del contratto dalla presente procedura di gara. L’aggiudicazione dei contratti sarà disposta con apposita<br />

deliberazione del Legale Rappresentante dell’Azienda.<br />

12 CAUSE ESPRESSE DI ESCLUSIONE DALLA GARA<br />

Per un’ampia esplicazione del principio di concorrenza, il Presidente della Commissione procederà all’esclusione di un<br />

concorrente solo qualora si colga l’esistenza di offerte incomplete, condizionate, equivoche, irregolari.<br />

Gli errori, se materiali e riconoscibili, verranno sanati solo qualora riguardino semplice integrazione di documentazione<br />

tecnica richiesta successivamente dalla Commissione al fine di avere maggiori delucidazioni in merito.<br />

La violazione o inosservanza delle disposizioni contenute nei seguenti punti comporterà l’automatica esclusione dalla gara<br />

essendo tali prescrizioni dettate a presidio della par condicio, segretezza e imparzialità:<br />

Assenza di uno o più requisiti di ammissibilità, mancata sottoscrizione del capitolato, del <strong>discipli</strong>nare di gara e delle<br />

eventuali delucidazioni e/o errata corrige in ogni loro pagina e delle clausole onerose;<br />

Mancata o incompleta presentazione della documentazione richiesta a corredo dell’offerta;<br />

Le offerte pervenute oltre il limite indicato nel bando di gara; a tal fine fede la data apposta dall’Ufficio Protocollo<br />

dell’Azienda Ospedaliera;<br />

Offerta sottoposta a condizione, ovvero modificante la proposta dell’Azienda Ospedaliera;<br />

Offerta il cui importo supera l’importo annuo netto posto a base d’asta;<br />

Offerta espressa con riferimento ad altra offerta<br />

Offerta per la quale non sia stata presentata la campionatura richiesta;<br />

Offerta in cui risulti mancante la presenza del deposito cauzionale provvisorio e della dichiarazione espressa di<br />

impegno di cui all’art. 75 del D.Lgs 163/06<br />

Le offerte espresse in maniera indeterminata, condizionate e/o con riferimento ad offerte relative ad altro appalto,<br />

nonché quelle che propongono una o più alternative per lo stesso prodotto;<br />

Mancata chiusura e/o mancata apposizione delle firme o sigle sui lembi di chiusura del PLICO e della BUSTA<br />

contenente l’offerta economica;<br />

Offerta ritenuta anormalmente bassa e non adeguatamente motivata ai sensi degli artt. 86, 87 e 88 del D.Lgs.<br />

163/2006<br />

Pagina 12 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

Mancanza dell’avvenuto pagamento della contribuzione all’Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori<br />

servizi e forniture.<br />

Si procederà altresì all’esclusione in tutti gli altri casi previsti dal capitolato e/o dal presente <strong>discipli</strong>nare.<br />

13 ADEGUAMENTO DEI PREZZI<br />

I prezzi che risulteranno dall’aggiudicazione della gara resteranno fissi ed invariati per tutta la durata della fornitura, fatta salva<br />

solo la possibilità di revisione periodica di cui all’art. 115 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i.<br />

14 ADEMPIMENTI DEL SOGGETTO AGGIUDICATARIO E DEL SECONDO CLASSIFICATO<br />

Dopo che il responsabile del procedimento avrà comunicato al Direttore Generale le risultanze della gara con la proposta di<br />

aggiudicazione, l’Azienda adotterà i conseguenti provvedimenti per l’aggiudicazione definitiva.<br />

I concorrenti aggiudicatari dovranno trasmettere entro 15 giorni dal ricevimento della comunicazione da parte<br />

dell’Amministrazione dell’ avvenuta aggiudicazione:<br />

1. Certificato originale o copia fotostatica autenticata dell’iscrizione alla Camera di Commercio – Registro delle<br />

Imprese di data non anteriore a sei mesi, recante, ai sensi dell’art. 9 del D.P.R. 3/6/98 n. 252, la seguente dicitura antimafia<br />

“nulla osta ai fini dell'art. 10 della Legge 31/05/1965 n. 575 e successive modificazioni”. La presente certificazione è emessa dalla<br />

C.C.I.A.A. utilizzando il collegamento telematico con il sistema informativo utilizzato dalla Prefettura di Roma.”;<br />

2. Certificato di iscrizione nel Registro delle Cooperative rilasciato dalla prefettura limitatamente a queste categorie di aziende;<br />

3. Nel caso di R.T.I. atto di costituzione del Raggruppamento Temporaneo di Impresa risultante da scrittura privata con<br />

autentica notarile;<br />

4. Cauzione definitiva garanzia fideiussoria con le modalità elencate nell’art. 16.<br />

5. Certificazione di regolarità contributiva di cui all’art. 2 del D.L. 210/02, convertito con L. 266/02 e di cui all’art. 3,comma<br />

8 del D.Lgs.494/96 e s.m.i.. come previsto dall’art. 38, comma 3 del D.Lgs. 163/06.<br />

L’Amministrazione aggiudicataria richiederà, dopo la conclusione delle operazioni di gara, all’aggiudicatario ed al concorrente<br />

che segue in graduatoria, qualora gli stessi non siano compresi fra i concorrenti già sorteggiati nel corso della prima seduta<br />

pubblica, la conferma dei requisiti di capacità richiesti. Nel caso in cui essi non forniscano la prova o non confermino le loro<br />

dichiarazioni la stazione appaltante procederà all’esclusione del concorrente dalla gara, all’escussione della relativa cauzione<br />

provvisoria ed alla segnalazione del fatto all’Autorità per i provvedimenti di cui all’art. 6 comma 11 del D.Lgs.163/2006<br />

procedendo, altresì, alla determinazione della nuova soglia di anomalia dell’offerta, come previsto dall’art. 86 comma 2 del<br />

suddetto decreto, ed alla conseguente eventuale nuova aggiudicazione.<br />

Il termine di cui sopra può essere, a richiesta motivata del soggetto aggiudicatario, prorogato per ulteriori dieci giorni,<br />

trascorso inutilmente tale termine è facoltà dell’Azienda Ospedaliera dichiarare la decadenza dell’aggiudicazione. In tal caso,<br />

l’aggiudicazione sarà effettuata a favore della Società seconda classificata.<br />

15 GARANZIA A CORREDO DELL’OFFERTA<br />

La garanzia di cui al presente articolo copre la mancata sottoscrizione del contratto per fatto dell’affidatario, ed è svincolata<br />

automaticamente al momento della sottoscrizione del contratto medesimo.<br />

L’Azienda appaltante nell’atto con il quale comunicherà l’aggiudicazione ai non aggiudicatari, provvederà contestualmente, nei<br />

loro confronti, allo svincolo della garanzia, e comunque entro 30 giorni dall’aggiudicazione, anche quando non sia ancora<br />

scaduto il termine di validità della garanzia prestata.<br />

Il valore della garanzia deve essere pari al 2%(due) dell’importo di spesa annua triennali posti a base d’asta (prezzo base<br />

indicato nel bando)<br />

Pagina 13 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

LOTTO<br />

Importo contrattuale previsto<br />

(prezzo base triennale singolo lotto)<br />

IMPORTO (2% del valore<br />

presunto del lotto)<br />

IMPORTO (1% del valore<br />

presunto del lotto)<br />

n. 1A 25.412,91 508,26 254,13<br />

n. 1B 231.207,60 4.624,15 2.312,08<br />

n. 2B 29.917,41 598,35 299,17<br />

n. 1C 7.110,51 142,20 71,10<br />

n. 2C 16.628,04 332,56 166,28<br />

n. 1D 15.435,42 308,71 154,36<br />

n. 2D 7.987,20 159,74 79,87<br />

n. 3D 52.137,54 1.042,75 521,38<br />

n. 4D 138.379,80 2.767,60 1.383,80<br />

n. 5D 44.896,80 897,94 448,97<br />

n. 6D 94.632,53 1.892,65 946,33<br />

n. 7D 133.694,93 2.673,90 1.336,95<br />

n. 8D 33.719,44 674,39 337,<br />

n. 9D 46.589,40 931,79 465,90<br />

n. 10D 26.894,40 537,89 268,95<br />

n. 1E 75.053,16 1.501,06 750,53<br />

n. 2E 1.375,90 27,52 13,76<br />

n. 3E 6.253,98 125,08 62,54<br />

n. 4E 40.617,72 812,35 406,18<br />

n. 5E 195.673,14 3.913,46 1.956,73<br />

n. 6E 79.865,37 1.597,31 798,65<br />

n. 7E 23.474,88 469,50 234,75<br />

n. 8E 7.094,61 141,89 70,94<br />

n. 9E 11.369,01 227,38 113,69<br />

n. 10E 48.147,57 962,95 481,47<br />

n. 11E 25.324,85 506,50 253,25<br />

n. 12E 119.504,97 2.390,10 1.195,05<br />

n. 13E 44.978,70 899,57 449,78<br />

n. 14E 10.470,49 209,41 104,71<br />

sotto forma di cauzione o di fideiussione a scelta dell’offerente:<br />

1) la cauzione in contanti o in titoli del debito pubblico garantiti dallo Stato al corso del giorno del deposito presso la<br />

Tesoreria dell’<strong>Ospedale</strong> (nella sede Ospedaliera)<br />

2) la fideiussione bancaria o assicurativa.<br />

La garanzia fidejussoria bancaria o assicurativa o assicurativa deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della<br />

preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all’eccezione di cui all’art. 1957 comma 2, del codice civile, nonché<br />

l’operatività della garanzia medesima entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante.<br />

La garanzia deve avere validità per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell’offerta.<br />

La garanzia deve riportare l’impegno del garante a rinnovare la garanzia, per un periodo maggiore nel caso in cui alla sua<br />

Pagina 14 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

scadenza non sia ancora intervenuta l’aggiudicazione, su richiesta della stazione appaltante nel corso della procedura.<br />

L’importo della garanzia, e del suo eventuale rinnovo è ridotto del cinquanta per cento per gli operatori economici ai quali<br />

venga rilasciata, da organismi accreditati, ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e della serie UNI CEI<br />

EN ISO/IEC 17000, la certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000,<br />

ovvero la dichiarazione della presenza di elementi significativi e tra loro correlati di tale sistema.<br />

Per fruire di tale beneficio, l’operatore economico deve segnalarlo, in sede di offerta autocertificandolo (in busta n. 1<br />

documentazione amministrativa) il possesso del requisito, salvo documentarlo al pari delle altre autocertificazioni di cui al<br />

modello ALFA.<br />

L’offerta (in busta n. 1 documentazione amministrativa) dovrà essere corredata, a pena di esclusione, dell’impegno di un<br />

fideiussore a rilasciare la garanzia fidejussoria per l’esecuzione del contratto (cosiddetta cauzione definitiva) di cui all’articolo<br />

17, qualora l’offerente risultasse affidatario.<br />

16 GARANZIA PER LA REGOLARE ESECUZIONE DEL CONTRATTO<br />

L’esecutore del contratto è obbligato a costituire una garanzia fideiussoria, pari al 10% dell’importo complessivo di<br />

aggiudicazione IVA esclusa, che sarà prestato in conformità al contenuto dell’art. 113 del D.Lgs. 12/4/06 n. 163, entro 15<br />

giorni dalla data di ricezione della lettera di aggiudicazione.<br />

In caso di aggiudicazione con ribasso d’asta superiore al 10 per cento, la garanzia fidejussoria è aumentata di tanti punti<br />

percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10 per cento; ove il ribasso sia superiore al 20 per cento, l’aumento è di due punti<br />

percentuali per ogni punto di ribasso superiore al 20 per cento.<br />

La fidejussione bancaria o la polizza assicurativa di cui al comma 1 deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della<br />

preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all’eccezione di cui all’articolo 1957, c.2, del codice civile, nonché<br />

l’operatività della garanzia medesima entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante.<br />

L’importo della cauzione definitiva è ridotto del cinquanta per cento per i concorrenti ai quali venga rilasciata, da organismi<br />

accreditati, ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, la<br />

certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000, ovvero la dichiarazione della<br />

presenza di elementi significativi e tra loro correlati di tale sistema.per fruire di tale beneficio l’aggiudicatario dovrà produrre,<br />

se non precedentemente prodotta, la certificazione di qualità conforme alle norme europee UNI CEI ISO 9000 (ovvero copia<br />

conforme all’originale della detta certificazione) o altrimenti, la dichiarazione, di cui all’art, 75, comma 7, del D.Lgs. 163/2006,<br />

resa ai sensi dell’art. 47 del DPR 445/2000.<br />

Si precisa inoltre che, in caso di RTI e/o Consorzio ordinario, il concorrente può godere del beneficio della riduzione della<br />

garanzia solo nel caso in cui le imprese che lo costituiscono siano in possesso della predetta certificazione, attestata da<br />

ciascuna impresa partecipante secondo le modalità sopra previste.<br />

La mancata costituzione della garanzia di cui sopra determina la revoca dell’affidamento e l’acquisizione della<br />

cauzione/garanzia provvisoria di cui all’art. 15 da parte della stazione appaltante, la quale aggiudicherà l’appalto al concorrente<br />

che segue nella graduatoria.<br />

In caso di RTI la garanzia fidejussoria dovrà essere prestata dalla capogruppo a nome e per conto di tutti i concorrenti.<br />

17 SUBAPPALTO<br />

Si applica la <strong>discipli</strong>na prevista dall’art. 118 del D.Lgs. 163/2006, a condizione che il concorrente indichi nell’offerta la parte<br />

della fornitura che intende subappaltare (lettera F del Modello ALFA - Istanza di partecipazione).<br />

In caso di subappalto è fatto obbligo alla Società affidataria di trasmettere, entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento<br />

effettuato nei suoi confronti, copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti da essi corrisposti al subappaltatore, con<br />

l’indicazione delle ritenute di garanzia effettuate.<br />

Pagina 15 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

18 NORMA DI SALVAGUARDIA<br />

L’Azienda Ospedaliera si riserva, a suo insindacabile giudizio, di sospendere o annullare il presente procedimento di gara per<br />

adesione a CONSIP o al Consorzio dell Aziende <strong>San</strong>itarie di Milano, o per altri motivi senza che alcuna Società partecipante<br />

possa vantare alcuna pretesa.<br />

Per quanto non espressamente previsto nel bando di gara, nel presente <strong>discipli</strong>nare di gara, nel capitolato speciale e suoi<br />

allegati, si ritengono applicabili le norme civilistiche regolanti l’appalto, nonché le disposizioni comunitarie, nazionali e<br />

regionali in materia di appalti.<br />

19 ALLEGATI<br />

Costituiscono parte integrante e sostanziale del presente <strong>discipli</strong>nare i seguenti documenti:<br />

MODELLO ALFA “Istanza di partecipazione e dichiarazione unica”<br />

INFORMATIVA AI SENSI DEL D.Lgs. 196/03<br />

PATTO ANTICORRUZIONE<br />

20 COMUNICAZIONI E RICHIESTE DI INFORMAZIONI RELATIVE ALLA GARA<br />

Le richieste di informazione per qualsiasi chiarimento relativamente alla procedura di gara, <strong>discipli</strong>nare, capitolato o riferito a<br />

quant’altro avesse relazione con la gara in questione, saranno accolte in forma scritta dall’Azienda Ospedaliera “<strong>Ospedale</strong><br />

<strong>San</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Borromeo</strong>” solo se trasmesse a mezzo fax/e-mail entro e non oltre le ore 12.00 del 24/10/2008 giorno ai seguenti<br />

riferimenti:<br />

• Resp. dell’Istruttoria: sig.ra Valente Carmen. fax 02/40222560<br />

• e-mail: Provveditorato.Dispositivi@sancarlo.mi.it<br />

I chiarimenti verranno pubblicati con effetto di notifica a tutte le Società concorrenti, sul sito internet: www.sancarlo.mi.it<br />

http://app.albofornitori.it entro e non oltre il 29/10/2008 (sei giorni prima del termine stabilito per la ricezione delle offerte)<br />

Pertanto le richieste di informazioni inoltrate telefonicamente non potranno trovare accoglimento.<br />

Data<br />

Pagina 16 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

Modello ALFA (con marca da bollo da €. 14,62)<br />

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA<br />

(Utilizzare un solo modello anche per più Lotti di partecipazione)<br />

(da presentare congiunta con Informativa ai sensi del D.Lgs.196/03 con allegato documento di identità del dichiarante)<br />

Luogo e data ___________________<br />

Spett.le<br />

Azienda Ospedaliera “<strong>Ospedale</strong> <strong>San</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Borromeo</strong>”<br />

Via Pio, II, 3<br />

20153 MILANO<br />

Oggetto: Procedura aperta per l’aggiudicazione dei contratti triennali per la fornitura di materiale di medicazione -<br />

Atti 496/2007.<br />

Il sottoscritto<br />

nato il<br />

in qualità di<br />

dell’Impresa<br />

con sede in<br />

con C.F. e partita IVA<br />

codice attività n.<br />

telefono, telefax, e-mail dell’ufficio gare<br />

Agenzia delle Entrate competente:________________; fax___________________;<br />

e-mail____________<br />

INPS competente:____________________; fax__________________________;e-mail___________________<br />

INAIL competente:___________________; fax___________________________;e-mail__________________<br />

di partecipare alla procedura aperta indicata in oggetto<br />

CHIEDE<br />

relativamente al/i Lotto/i n.<br />

(con il numero di lotto specificare il relativo gruppo di appartenenza)<br />

________________________________ come:<br />

impresa singola;<br />

ovvero<br />

capogruppo di associazione temporanea di imprese o di consorzio;<br />

ovvero<br />

mandante di associazione temporanea di imprese o di consorzio.<br />

Consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del DPR 28.12.2000 n. 445, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni<br />

mendaci ivi indicate,<br />

Pagina 17 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

DICHIARA<br />

A) REQUISITI DI ORDINE GENERALE (art. 38 d.lgs. n. 163/06)<br />

1. che non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo e che non è in corso nei propri<br />

riguardi un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;<br />

2. che nei propri confronti non è pendente un procedimento per l’applicazione di una delle misure di prevenzione di cui<br />

all’art. 3 della L. 27.12.1956 n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall’art. 10 della L. 31.3.1965 n. 575 e che tali<br />

procedimenti non sono pendenti nei confronti dei seguenti direttore/i tecnico/i ovvero degli altri soci/amministratori<br />

muniti del potere di rappresentanza:<br />

Carica Nome e Cognome Data e luogo di nascita – luogo di residenza (indirizzo)<br />

3. che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di<br />

condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell’art. 444 c.p.p., per<br />

reati gravi in danno dello Stato o della Comunità, che incidono sulla moralità professionale e che non è stata pronunciata<br />

condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un’organizzazione criminale,<br />

corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all’art. 45, par. 1, direttiva CE/2004/18; che tali<br />

condanne non sono state pronunciate nei confronti dei seguenti direttore/i tecnico/i ovvero degli altri<br />

soci/amministratori muniti del potere di rappresentanza; che i procedimenti non sono pendenti nei confronti dei seguenti<br />

direttore/i tecnico/i ovvero degli altri soci/amministratori muniti del potere di rappresentanza:<br />

Carica Nome e Cognome Data e luogo di nascita – luogo di residenza (indirizzo)<br />

4. (barrare la casella corrispondente)<br />

che le condanne di cui ai numeri 2 e 3 del precedente punto A) della presente dichiarazione, non sono state pronunciate<br />

nei confronti dei soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara<br />

oppure<br />

che le condanne di cui ai numeri 2 e 3 del precedente punto A) della presente dichiarazione, sono state pronunciate nei<br />

confronti dei seguenti soggetti, cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando e che l’impresa<br />

ha adottato atti o misure di completa dissociazione della condotta penalmente sanzionata (come risulta dalla<br />

documentazione allegata):<br />

Carica e data di<br />

Nome e Cognome<br />

Data e luogo di nascita – luogo di<br />

cessazione<br />

residenza (indirizzo)<br />

5. di aver riportato le seguenti condanne beneficiando della non menzione:<br />

6. di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all’art. 17 L. 19/3/1990 n. 55;<br />

7. di non aver commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e ad ogni altro obbligo<br />

8. di:<br />

Pagina 18 di 66<br />

derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell’Osservatorio;<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

non essere destinatari di provvedimenti interdettivi, ai sensi dell’art.36 bis comma 1 della Legge 248/2006, nel biennio<br />

antecedente la pubblicazione del bando di gara;<br />

oppure<br />

essere destinatati di provvedimenti interdettivi nel biennio, (con specifica indicazione del giorno di avvenuta cessazione<br />

dell’efficacia della misura interdittiva medesima);<br />

9. di non aver commesso un errore grave nell’esercizio dell’attività professionale;<br />

10. di non aver commesso violazioni definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e<br />

tasse, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabiliti;<br />

11. di non aver reso, nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, false dichiarazioni in merito ai requisiti<br />

e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara, risultanti dai dati in possesso dell’Osservatorio;<br />

12. di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali ed<br />

assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabiliti;<br />

13. di non trovarsi in una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 del codice civile;<br />

14. di (barrare la casella corrispondente):<br />

essere in regola con le norme che <strong>discipli</strong>nano il diritto al lavoro dei disabili<br />

oppure<br />

che la ditta non soggetta agli obblighi derivanti dalla L.68/99 (barrare la casella corrispondente alla fattispecie<br />

di non assoggettabilità prevista dalla legge medesima) in quanto:<br />

la ditta occupa un numero di dipendenti inferiore a 15 (quindici);<br />

la ditta occupa un numero di dipendenti superiore a 14 (quattordici) e inferiore a 35 (trentacinque) ma non ha<br />

effettuato nuove assunzioni a tempo indeterminato dopo il 18/1/2000;<br />

15. che nei propri confronti non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all’art. 9, comma 2, lett. c), del d.lgs. 8/6/2001<br />

n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrattare con la pubblica amministrazione.<br />

B) REQUISITI DI IDONEITA’ PROFESSIONALE (ex art. 39 del d.lgs. 163/06)<br />

che l’impresa è iscritta nel registro delle imprese della C.C.I.A.A. di<br />

per la seguente attività<br />

ed attesta i seguenti dati (per le ditte con sede in uno Stato straniero, indicare i dati d’iscrizione nell’Albo o Lista ufficiale dello<br />

Stato di appartenenza);<br />

n° d’iscrizione<br />

data d’iscrizione<br />

attiva dal<br />

per<br />

durata della ditta/data termine<br />

forma giuridica<br />

titolari, soci, direttori tecnici,amministratori muniti di rappresentanza, soci accomandatari (indicare i nominativi, le<br />

qualifiche, le date di nascita e la residenza)<br />

C) EMERSIONE LAVORO NERO (art. 1 della L. 266/02)<br />

(barrare la casella corrispondente).<br />

che la ditta non si avvalsa di piani individuali di emersione di cui alla L. 383/01<br />

oppure<br />

che la ditta si è avvalsa dei piani individuali di emersione di cui alla L. 383/01 ma che il periodo di emersione si è concluso.<br />

Pagina 19 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

D) RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI (art. 37 d.lgs. 163/06)<br />

1) di partecipare alla gara in raggruppamento temporaneo di Impresa con:<br />

2) di allegare unica dichiarazione sottoscritta congiuntamente con specifica delle parti di servizio e/o fornitura che verranno<br />

eseguite dalle Imprese raggruppate;<br />

(barrare la casella corrispondente).<br />

che in caso di aggiudicazione sarà conferito mandato speciale con rappresentanza a:<br />

e che si uniformerà alla <strong>discipli</strong>na vigente in materia<br />

oppure<br />

di avere conferito mandato speciale con rappresentanza, come risulta dalla allegata scrittura privata autenticata a:<br />

e quale mandatario esprimerà offerta a nome proprio e per conto del sottoscritto mandante<br />

E) CONSORZI<br />

di concorrere, partecipando come consorzio per le seguenti consorziate<br />

delle quali si allega anche per queste il modello ALFA.<br />

F) SUBAPPALTO (art. 118 d.lgs. 163/06)<br />

che s’intende subappaltare o affidare in cottimo le seguenti parti della fornitura (in caso contrario il concorrente deve<br />

espressamente dichiarare che non intende avvalersi di detto istituto):<br />

G) AVVALIMENTO (art. 49 d.lgs. 163/06)<br />

(dichiarazione da rendere in caso di avvalimento ai sensi dell’art. 49 d.lgs. 163/06<br />

Che intende avvalersi dei seguenti requisiti<br />

posseduti dalla seguente impresa ausiliaria<br />

e di possedere i requisiti generali di cui all’art. 38 del d.lgs. 163/06.<br />

Pagina 20 di 66<br />

Allega la seguente documentazione:<br />

Dichiarazione sottoscritta dall’impresa ausiliaria attestante il possesso da parte di quest’ultima dei requisiti generali di cui<br />

all’art. 38.<br />

Dichiarazione sottoscritta dall’impresa ausiliaria con cui quest’ultima si obbliga verso il concorrente e verso la stazione<br />

appaltante a mettere a disposizione per tutta la durata dell’appalto le risorse necessarie, di cui è carente il concorrente.<br />

Dichiarazione sottoscritta dall’impresa ausiliaria con cui questa attesta che non partecipa alla gara in proprio o associata o<br />

consorziata ai sensi dell’art. 34 del d.lgs. 163/06 né si trova in una situazione di controllo di cui all’art. 34, comma 2 del già<br />

citato d.lgs. con una delle imprese che partecipano alla gara.<br />

Originale o copia autenticata del contratto in virtù del quale l’impresa ausiliaria si obbliga nei confronti del concorrente a<br />

fornire e a mettere a disposizione le risorse necessarie per tutta la durata dell’appalto.<br />

(Nel caso di avvalimento nei confronti di un’impresa che appartiene al medesimo gruppo in luogo del contratto di cui al<br />

punto precedente l’impresa concorrente può presentare una dichiarazione sostitutiva attestante il legame giuridico ed<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

economico esistente nel gruppo, dal quale discendono i medesimi obblighi previsti dal comma 5 art. 49 D. L.vo 163/06).<br />

H) Di aver preso visione e di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute<br />

nel bando di gara, nel Disciplinare di gara, nel Capitolato Speciale e relativi allegati, di cui si allega copia firmata,<br />

datata e timbrata.<br />

Di aver preso visione e di accettare le condizioni contrattuali ivi previste e di essere consapevole di tutte le<br />

circostanze generali e particolari che possono influire sulla determinazione dell’offerta;<br />

I) che il periodo di tempo in cui l’offerente è vincolato dalla propria offerta è di 180 giorni dalla data di scadenza del<br />

termine di presentazione della stessa;<br />

L) che si rende disponibile, qualora necessario, ad accettare l’esecuzione della fornitura in via d’urgenza sotto le riserva di<br />

legge, nelle more della stipula del contratto;<br />

M) l’insussistenza di rapporti di controllo, ai sensi dell’art. 2359 del Codice Civile, con altre società concorrenti nel medesimo<br />

lotto, ovvero l’insussistenza di identità totale o parziale delle persone che rivestano ruoli di legale rappresentante in più società<br />

che, per lo stesso lotto, abbiano presentato offerta;<br />

N) che la suddetta Società negli ultimi tre esercizi (2005 - 2006 - 2007), ha realizzato il seguente fatturato globale d’impresa:<br />

• Anno 2005 :______________<br />

• Anno 2006:_______________<br />

• Anno 2007:_______________<br />

O) che la Società, negli ultimi tre esercizi (2005 -2006 -2007), ha realizzato i seguenti importi relativi alle forniture nei settori<br />

oggetto della procedura di affidamento:<br />

• Anno 2005 :______________<br />

• Anno 2006:_______________<br />

• Anno 2007:_______________<br />

P) che la suddetta Società, nell’ultimo triennio, ha effettuato le seguenti principali forniture, che qualora richiesto, se trattasi di<br />

forniture prestate a favore di Amministrazioni pubbliche verranno comprovate da certificati vistati o rilasciati dalle<br />

Amministrazioni o Enti medesimi, se trattasi di forniture prestate a privati dichiarazioni rilasciate da quest’ultimi.<br />

Ente appaltante Natura(Pubblico/Privato) Importo Anno<br />

Q) che le suddetta ditta si impegna ad espletare la fornitura secondo tutte le disposizioni vigenti sollevando, in tal modo,<br />

l’ente appaltante da ogni riferibile responsabilità;<br />

R) che è in possesso di tutte le autorizzazioni per la produzione/commercializzazione dei prodotti offerti se previsti dalla<br />

normativa vigente;<br />

Pagina 21 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

S) Di essere a conoscenza degli accertamenti che l’Azienda Ospedaliera effettuerà in forza di disposizioni di legge, in<br />

particolare di quelli relativi alla normativa antimafia.<br />

IL RAPPRESENTANTE LEGALE<br />

(timbro e firma leggibile)<br />

In particolare il sottoscritto dichiara di approvare specificamente le condizioni richiamate nel Disciplinare di gara e<br />

Capitolato speciale previste dal 2° comma dell’art. 1341 del C.C.<br />

IL RAPPRESENTANTE LEGALE<br />

(timbro e firma leggibile)<br />

Allega, oltre a quanto previsto in caso di avvalimento di cui al punto G):<br />

− Capitolato d’oneri (completo di tutti gli allegati), datato e timbrato su ogni foglio<br />

− Cauzione/garanzia a corredo dell’offerta (se ridotta del 50% dovrà essere presentata anche autocertificazione, vedi art. 75 D.L.vo<br />

163/06) In caso di RTI a nome di tutte le Imprese partecipanti.<br />

− Impegno fideiussore per garanzia fidejussoria per l’esecuzione del contratto, se aggiudicatario. In caso di RTI a nome di tutte le Imprese<br />

partecipanti.<br />

− Originale della prova del versamento del contributo sui contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture. (ved.art.7 del presente Capitolato)<br />

In caso di RTI si allega inoltre:<br />

− dichiarazione unica ( a nome di tutte le costituende il raggruppamento ) sottoscritta congiuntamente che esprima la volontà<br />

e l’impegno a costituire un R.T.I con specifica delle parti di servizio e/o fornitura che verranno eseguite dalle singole<br />

Imprese Raggruppate;<br />

− scrittura privata autenticata (per RTI già costituite).<br />

In caso di consorzio: tanti modelli ALFA quante sono le consorziate partecipanti alla gara, compilati nelle parti di competenza.<br />

INFORMATIVA AI SENSI DEL D.LGS. 196/03:<br />

Si informa che:<br />

• I dati dichiarati saranno utilizzati dagli uffici esclusivamente per l’istruttoria dell’istanza formulata e per le finalità strettamente connesse.<br />

• Il trattamento viene effettuato sia con strumenti cartacei sia con elaborati elettronici a disposizione degli uffici.<br />

• I dati possono essere comunicati a:<br />

1. personale interno dell’Amministrazione implicato nel procedimento,<br />

2. concorrenti che partecipano alla seduta pubblica di gara,<br />

3. ogni altro soggetto che abbia interesse ai sensi della Legge 241/90,<br />

4. ai soggetti destinatari delle comunicazioni e della pubblicità previste dalle norme vigenti in materia di appalti.<br />

• Il conferimento dei dati ha natura facoltativa e si configura più esattamente come onere, nel senso che il concorrente, se intende<br />

partecipare alla gara o aggiudicarsi l’appalto, deve rendere la documentazione richiesta dall’Amministrazione in base alla vigente normativa.<br />

• La conseguenza, nel caso di mancato conferimento dei dati, è la seguente: NON AMMISSIONE ALLA GARA D’APPALTO O<br />

DECADENZA DALL’AGGIUDICAZIONE.<br />

• Il responsabile del procedimento è il Responsabile del Servizio Approvvigionamenti, mentre soggetto attivo della raccolta dati è<br />

l’Amministrazione aggiudicatrice.<br />

• Può essere in ogni momento esercitato il diritto di accesso, rettifica, aggiornamento e integrazione, cancellazione dei dati come previsti<br />

Pagina 22 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

dalla vigente normativa, rivolgendosi all’indirizzo specificato.<br />

Ai sensi del d.lgs. 196/03 il sottoscritto<br />

AUTORIZZA<br />

l’utilizzazione dei dati di cui alla presente dichiarazione ai soli fini della partecipazione alla gara d’appalto per la quale la dichiarazione è<br />

presentata per gli eventuali procedimenti amministrativi e giurisdizionali conseguenti; ne autorizza la comunicazione esclusivamente ai<br />

funzionari e incaricati della stazione appaltante e ai contro interessati ai predetti procedimenti, fermo restando quanto previsto dal Capo IV,<br />

n. 2 lettera c) del provvedimento del Garante della tutela dei dati personali in data 10.5.99, pubblicato sulla G.U. del 14.5.99.<br />

IL RAPPRESENTANTE LEGALE<br />

(timbro e firma leggibile)<br />

Si allega fotocopia di documento del dichiarante in corso di validità (in mancanza si procederà all’esclusione)<br />

Esente da autentica di firma ai sensi dell’art. 38, comma 3 del DPR n. 445/2000.<br />

N.B. La presente dichiarazione va resa con firma:<br />

• del titolare per le imprese individuali;<br />

• dall’amministratore o da chi rappresenta la società;<br />

• in caso di R.T.I. sottoscritto da tutte le imprese raggruppate.<br />

Pagina 23 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

AZIENDA OSPEDALIERA “OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

PATTO ANTI-CORRUZIONE<br />

Tra le Aziende Ospedaliere “<strong>Ospedale</strong> <strong>San</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Borromeo</strong>”, “<strong>Ospedale</strong> Fatebenefratelli e Oftalmico”, “<strong>Ospedale</strong><br />

Civile di Legnano”ed i partecipanti alla<br />

PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA TRIENNALE DI<br />

MATERIALE DI MEDICAZIONE<br />

Questo documento deve essere obbligatoriamente sottoscritto e presentato insieme all’offerta (Busta 1) da ciascun<br />

partecipante alla gara in oggetto. La mancata consegna di questo documento debitamente sottoscritto dal titolare o<br />

rappresentante legale della Ditta concorrente determinerà l’automatica esclusione dalla gara. Dopo l’espletamento della<br />

presente gara, il documento verrà sottoscritto dal Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera “<strong>Ospedale</strong> <strong>San</strong> <strong>Carlo</strong><br />

<strong>Borromeo</strong>” di Milano, Legale Rappresentante pro-tempore, dr. Antonio G. Mobilia.<br />

Questo documento costituirà parte integrante di qualsiasi contratto assegnato dalla stazione appaltante a seguito<br />

della presente gara.<br />

Il Patto anticorruzione stabilisce l’obbligo reciproco, formale delle Aziende e dei partecipanti alla gara in oggetto di<br />

conformare i propri comportamenti ai principi di lealtà, trasparenza e correttezza nonché l’espresso impegno anticorruzione<br />

di non offrire, accettare o richiedere somme di denaro o qualsiasi altra ricompensa, vantaggio o beneficio, sia direttamente<br />

che indirettamente tramite intermediari, prestanome, faccendieri in genere, per ottenere la partecipazione alla gara,<br />

l’aggiudicazione della medesima e l’assegnazione del contratto e/o al fine di distorcerne la relativa corretta esecuzione in<br />

danno delle Amministrazioni e/o del cittadino fruitore del servizio sanitario regionale.<br />

Il personale, i collaboratori, i consulenti ed il personale in genere impiegato dalle Amministrazioni delle Aziende, ad ogni<br />

livello, per l’espletamento di questa gara e nel controllo dell’esecuzione del relativo contratto assegnato, sono consapevoli del<br />

presente Patto Anticorruzione, ne condividono pienamente lo spirito, sono a conoscenza ed accettano incondizionatamente<br />

le sanzioni previste a loro carico in caso di mancato rispetto del Patto.<br />

Le Aziende s’impegnano a rendere pubblici i dati principali della gara:<br />

- l’elenco dei concorrenti ed i relativi prezzi quotati:<br />

- l’elenco delle offerte respinte con la motivazione dell’esclusione;<br />

- le ragioni specifiche dell’assegnazione del contratto al vincitore con relativa attestazione del rispetto dei criteri di<br />

valutazione indicati nel capitolato di gara.<br />

La sottoscritta Impresa individuale/Società si impegna a segnalare all’Amministrazione delle Aziende ogni tentativo di<br />

turbativa, irregolarità o distorsione nelle fasi di svolgimento della gara e/o durante l’esecuzione dei contratti, da parte di ogni<br />

interessato o addetto o di chiunque cerchi di condizionare direttamente o indirettamente, con ogni mezzo, le decisioni<br />

relative alla gara in oggetto.<br />

La sottoscritta Impresa/Società dichiara altresì che non si è accordata e non si accorderà con altri partecipanti alla<br />

gara per limitare in alcun modo la concorrenza, anche mediante la costituzione di un “cartello” fra le imprese<br />

partecipanti.<br />

La sottoscritta Impresa/Società si impegna a rendere noti, su richiesta delle Amministrazioni delle Aziende, tutti i pagamenti<br />

eseguiti e riguardanti il contratto eventualmente assegnatole a seguito della gara in oggetto, inclusi quelli eseguiti a favore di<br />

intermediari e consulenti. La remunerazione di questi ultimi non deve superare il “congruo ammontare dovuto per servizi e<br />

prestazioni d’opera manuale e/o intellettuale legittimamente svolti”, valutato mediante tariffari commerciali e/o professionali<br />

normalmente in uso nella prassi di settore.<br />

Con la sottoscrizione del presente Patto, la sottoscritta Impresa/Società dichiara di essere a conoscenza e di accettare che nel<br />

caso di mancato rispetto degli impegni anticorruzione assunti con questo Patto, verranno immediatamente applicate a Suo<br />

carico dall’Amministrazione appaltante le seguenti sanzioni:<br />

risoluzione automatica del contratto;<br />

confisca della cauzione provvisoria;<br />

confisca della cauzione definitiva;<br />

risarcimento del danno arrecato alle Amministrazioni delle Aziende, calcolato nella misura forfettaria del 10% del<br />

valore del contratto, fatto salvo il diritto al maggior danno;<br />

Firma per accettazione<br />

Pagina 24 di 66<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

risarcimento del danno arrecato agli altri concorrenti della gara nella misura del 2% del valore del contratto per ogni<br />

partecipante, fatto salvo il diritto al maggior danno;<br />

Il presente Patto Anticorruzione e le relative sanzioni applicabili resteranno in vigore sino alla completa esecuzione del<br />

contratto assegnato a seguito della gara in oggetto.<br />

Data<br />

AZIENDA OSPEDALIERA “OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

IL DIRETTORE GENERALE<br />

______________________<br />

(Dr. Antonio G. Mobilia)<br />

TIMBRO DELLA DITTA E FIRMA<br />

DEL RAPPRESENTANTE LEGALE<br />

Pagina 25 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

MODELLO GAMMA “Schema offerta economica”<br />

( da compilare per ogni singolo lotto di partecipazione)<br />

(ogni singolo lotto deve essere a sua volta inserito in una busta chiusa all’interno della busta n. 3)<br />

Oggetto: Procedura aperta per l’aggiudicazione dei contratti triennali per la fornitura di materiale di medicazione<br />

Atti 496/2007.<br />

Il sottoscritto__________________________ nato a________________ il _______________, residente a _____________<br />

CAP________ (Prov)__________, in Via________________ n. _______, nella qualifica di ________________della<br />

Società_____________________, con sede amministrativa a _________________ CAP ___________(Prov.) __________,<br />

in Via __________________ n. ________ telefono n. ______________, telefax n. ______________ e mail<br />

____________________, ai fini della partecipazione alla gara in oggetto, ed alle condizioni tutte previste, presenta la propria<br />

migliore offerta per il lotto sotto specificato:<br />

GRUPPO<br />

: ______________________________________<br />

Lotto<br />

Descrizione<br />

Codice Articolo<br />

Impresa<br />

Quantità<br />

annua<br />

presunta<br />

Prezzo unitario a<br />

base d’asta<br />

Sconto<br />

applicato %<br />

Prezzo Unitario<br />

scontato<br />

IVA %<br />

Pezzi per<br />

conf.<br />

• Sconto percentuale applicato del ___________% ( in cifre e lettere )<br />

• Totale prezzo annuo al netto dello sconto applicato di €. ________________________________(in cifre e lettere), Iva<br />

esclusa<br />

• Totale fornitura triennale al netto dello sconto applicato €.________________( in cifre e lettere)<br />

IL RAPPRESENTANTE LEGALE<br />

(timbro e firma leggibile)<br />

Si allega fotocopia di documento del dichiarante in corso di validità (in mancanza si procederà all’esclusione)<br />

N.B. La presente dichiarazione va resa con firma:<br />

• del titolare per le imprese individuali;<br />

• dall’amministratore o da chi rappresenta la società;<br />

• in caso di R.T.I. sottoscritto da tutte le imprese raggruppate.<br />

Pagina 26 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

Prospetto allegato allo SCHEMA D’OFFERTA<br />

Criteri per l’individuazione delle offerte anormalmente basse<br />

( da compilare per ogni singolo lotto di partecipazione)<br />

(ogni singolo lotto deve essere a sua volta inserito in una busta chiusa all’interno della busta n. 3)<br />

Oggetto: Procedura aperta per l’aggiudicazione dei contratti triennali per la fornitura di materiale di medicazione<br />

Atti 496/2007.<br />

Il sottoscritto__________________________ nato a________________ il _______________, residente a _____________<br />

CAP________ (Prov)__________, in Via________________ n. _______, nella qualifica di ________________della<br />

Società_____________________, con sede amministrativa a _________________ CAP ___________(Prov.) __________,<br />

in Via __________________ n. ________ telefono n. ______________, telefax n. ______________ e mail<br />

____________________, ai fini della partecipazione alla gara in oggetto, ed alle condizioni tutte previste comunica che il<br />

prezzo offerto è giustificato dai seguenti elementi:<br />

1) economia del processo di fabbricazione:<br />

2) soluzioni tecniche adottate:<br />

3) condizioni eccezionalmente favorevoli di cui dispone l’offerente per fornire i prodotti:<br />

4) originalità della fornitura:<br />

5) rispetto delle norme vigenti in tema di sicurezza e condizioni di lavoro:<br />

6) eventualità che l’offerente ottenga un aiuto di Stato:<br />

7) costo del lavoro:<br />

Si riporta di seguito anche l’indicazione espressa in percentuale dei seguenti costi:<br />

costi di fabbricazione/produzione<br />

costo manodopera<br />

costo imballaggio<br />

costi di certificazione<br />

costi di trasporto<br />

Pagina 27 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

<br />

<br />

<br />

costo relativo alla sicurezza che non può essere comunque soggetto a ribasso d'asta<br />

eventuali altri costi che possono influire sul prezzo finale (costi generali)<br />

utile di impresa<br />

IL RAPPRESENTANTE LEGALE<br />

(timbro e firma leggibile)<br />

Si allega fotocopia di documento del dichiarante in corso di validità (in mancanza si procederà all’esclusione)<br />

N.B. La presente dichiarazione va resa con firma:<br />

• del titolare per le imprese individuali;<br />

• dall’amministratore o da chi rappresenta la società;<br />

• in caso di R.T.I. sottoscritto da tutte le imprese raggruppate.<br />

Pagina 28 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

CAPITOLATO SPECIALE<br />

21 OGGETTO DEL CONTRATTO<br />

Il presente capitolato <strong>discipli</strong>na la fornitura triennale di materiale di medicazione occorrenti all’ Azienda Ospedaliera<br />

“<strong>Ospedale</strong> <strong>San</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Borromeo</strong>” - <strong>Ospedale</strong> Fatebenefratelli Oftalmico di Milano – <strong>Ospedale</strong> Civile di. Legnano (MI) (di<br />

seguito denominate Azienda). per i lotti nelle quantità e tipologie di cui al successivo art. 24.<br />

22 DURATA DEL CONTRATTO<br />

Il contratto avrà durata triennale con facoltà di recesso in ogni momento, per entrambe le parti, con preavviso di 30 giorni<br />

naturali e consecutivi. E’ comunque facoltà delle singole Azienda protrarre la durata del contratto, alle medesime condizioni,<br />

per un periodo di 180 giorni dalla naturale scadenza.<br />

E’ altresì facoltà delle Aziende, nel caso in cui dovessero verificarsi modifiche ai protocolli terapeutici sciogliere<br />

volontariamente in tutto o in parte il vincolo contrattuale, con comunicazione scritta da inviarsi a mezzo raccomandata A.R.,<br />

senza che l’impresa possa richiedere i danni eventualmente cagionati.<br />

Il termine di decorrenza del contratto avrà luogo dalla data di aggiudicazione.<br />

23 NORME DI RIFERIMENTO<br />

Il contratto sarà regolato dalle norme del presente capitolato, dal contenuto dell'offerta dell’impresa aggiudicataria (di seguito<br />

denominata Impresa) e dalle norme legislative e regolamentari vigenti in materia. In caso di contrasto tra il contenuto<br />

dell’offerta dell’impresa e le norme stabilite dal presente capitolato e dai suoi allegati, verranno applicate queste ultime in fase<br />

di esecuzione del contratto.<br />

La stipula del contratto avverrà con la ricezione della lettera di aggiudicazione definitiva<br />

24 TIPOLOGIA E QUANTITATIVO PRESUNTO DELLA FORNITURA<br />

La tipologia, le quantità e i prezzi base sono indicati a fianco di ciascun dispositivo descritto nell’elenco dei lotti. Tutti i<br />

prodotti dovranno essere conformi alla normativa vigente in materia.<br />

I fabbisogni annuali sono indicativi dell’attuale trend dei consumi; l’impresa aggiudicataria dovrà consegnare le quantità e le<br />

tipologie effettivamente necessarie e richieste dalle Aziende senza muovere eccezioni di sorta, per maggiori o minori quantità<br />

richieste nel corso della fornitura. Nel caso in cui il numero dei prodotti ordinati aumentasse, rispetto al fabbisogno presunto,<br />

di una percentuale pari o superiore al 10% dovrà essere concesso, con nota d’accredito, uno sconto pari al 3% sul valore<br />

annuo fatturato.<br />

E’ altresì facoltà dell’Azienda provvedere ad acquisti liberi sul mercato, in deroga alle condizioni e agli impegni di ogni singolo<br />

contratto, di beni con caratteristiche analoghe a quelle previste, in proporzione non superiore al 20% del valore totale della<br />

fornitura aggiudicata, senza che da parte del fornitore possa essere avanzata pretesa di indennizzo di qualsiasi tipo.<br />

Pagina 29 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

ELENCO GRUPPI DI GARA<br />

GRUPPO A – OVATTA DI COTONE IDROFILO<br />

Lotto 1 :OVATTA DI PURO COTONE IDROFILO NON STERILE<br />

COD.<br />

INT.<br />

MISURE<br />

Q.TA’ ANNUA<br />

PRESUNTA<br />

PREZZO UNITARIO A<br />

BASE D’ASTA (Iva escl.)<br />

TOT. ANNUO<br />

12113 2.750 kg 2,36950 6.516,13<br />

Totale lotto annuo 6.516,13<br />

GRUPPO B – GARZA IDROFILA DI COTONE<br />

Lotto 1: GARZA IDROFILA DI COTONE NON STERILE TAGLIATA IN COMPRESSE<br />

COD.<br />

INT.<br />

MISURE<br />

Q.TA’ ANNUA<br />

PRESUNTA<br />

PREZZO UNITARIO A<br />

BASE D’ASTA (Iva escl.)<br />

TOT. ANNUO<br />

cm 10 x cm 10 1.900 kg 3,96 7.524<br />

12075 cm 15 x cm 20 7.600 kg 4,35 33.060<br />

cm 20 x cm 20 2.600 kg 3,96 10.296<br />

cm 30 x cm 30 1.400 kg 3,74 5.236<br />

cm 40 x cm 40 800 kg 3,96 3.168<br />

Totale lotto annuo 59.284<br />

Lotto 2: BENDE DI GARZA IDROFILA DI PURO COTONE ORLATA NON STERILE<br />

COD.<br />

INT.<br />

MISURE<br />

Q.TA’ ANNUA<br />

PRESUNTA<br />

PREZZO UNITARIO A<br />

BASE D’ASTA (Iva escl.)<br />

TOT. ANNUO<br />

cm 1 x m 5 200 pz 0,0508 10,16<br />

12117 cm 2 x m 5 950 pz 0,0722 68,59<br />

12119 cm 5 x m 5 10.090 pz 0,0769 775,92<br />

12121 cm 7 x m 5 14.000 pz 0,1033 1.446,20<br />

12123 cm 10 x m 5 23.300 pz 0,1475 3.436,75<br />

Pagina 30 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

COD.<br />

INT.<br />

MISURE<br />

Q.TA’ ANNUA<br />

PRESUNTA<br />

PREZZO UNITARIO A<br />

BASE D’ASTA (Iva escl.)<br />

TOT. ANNUO<br />

12125 cm 15 x m 5 5.450 pz 0,2258 1.230,61<br />

12127 cm 20 x m 5 2.250 pz 0,3124 702,90<br />

Totale lotto annuo 7.671,13<br />

GRUPPO C – ALTRI PRODOTTI DI MEDICAZIONE IN GARZA E COTONE<br />

Lotto 1: GARZE MEDICATE ALLO IODOFORMIO<br />

COD.<br />

INT.<br />

MISURE<br />

Q.TA’ ANNUA<br />

PRESUNTA<br />

PREZZO UNITARIO A<br />

BASE D’ASTA (Iva escl.)<br />

TOT. ANNUO<br />

17107 cm 70 x m 1 1.907 kg 0,956 1.823,09<br />

Totale lotto annuo 1.823,09<br />

Lotto 2: BENDE DI GARZA IODOFORMICA<br />

COD.<br />

INT.<br />

MISURE<br />

Q.TA’ ANNUA<br />

PRESUNTA<br />

PREZZO UNITARIO A<br />

BASE D’ASTA (Iva escl.)<br />

TOT. ANNUO<br />

22760 cm 5 x m 5 5.220 pz 0,786 4.102,92<br />

cm 10 x m 5 120 pz 1,339 160,68<br />

Totale lotto annuo 4.263,60<br />

GRUPPO D – CEROTTI E MEDICAZIONI ADESIVE PRONTE<br />

Lotto 1: CEROTTI IN TELA SU ROCCHETTO<br />

COD.<br />

INT.<br />

MISURE<br />

Q.TA’ ANNUA<br />

PRESUNTA<br />

PREZZO UNITARIO A<br />

BASE D’ASTA (Iva escl.)<br />

TOT. ANNUO<br />

17102 cm 1,25 x 5 m 4.250 pz 0,106 450,50<br />

17093 cm 2,5 x 5 m 10.600 pz 0,213 2.257,80<br />

17096 cm 5 x 5 m 2.000 pz 0,425 850,00<br />

Totale lotto annuo 3.957,80<br />

Pagina 31 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

Lotto 2: CEROTTI A NASTRO DI TESSUTO DI VISCOSA MACROPERFORATO<br />

COD.<br />

INT.<br />

MISURE<br />

Q.TA’ ANNUA<br />

PRESUNTA<br />

PREZZO UNITARIO A<br />

BASE D’ASTA (Iva escl.)<br />

TOT. ANNUO<br />

17099 cm 10 x m 5 1.400 pz 2,56 3.584,00<br />

Totale lotto annuo 2.048,00<br />

Lotto 3: CEROTTI A NASTRO IN TNT NON ESTENSIBILE<br />

COD.<br />

INT.<br />

MISURE<br />

Q.TA’ ANNUA<br />

PRESUNTA<br />

PREZZO UNITARIO A<br />

BASE D’ASTA (Iva escl.)<br />

TOT. ANNUO<br />

cm 1,25 x 9 m 360 pz 0,185 66,60<br />

17092 cm 2,5 x 9 m 36.000 pz 0,254 9.144,00<br />

17097 cm 5 x 9 m 8.400 pz 0,495 4.158,00<br />

Totale lotto annuo 13.368,60<br />

Lotto 4: CEROTTI DI SETA ARTIFICIALE SU ROCCHETTO<br />

COD.<br />

INT.<br />

MISURE<br />

Q.TA’ ANNUA<br />

PRESUNTA<br />

PREZZO UNITARIO A<br />

BASE D’ASTA (Iva escl.)<br />

TOT. ANNUO<br />

17086 cm 1,25 x 9 m 2.700 pz 0,58 1.566,00<br />

17089 cm 2,5 x 9 m 19.100 pz 0,96 18.336,00<br />

17095 cm 5 x 9 m 8.200 pz 1,90 15.580,00<br />

Totale lotto annuo 35.482,00<br />

Lotto 5: CEROTTI IN TNT ESTENSIBILE IN ROTOLO<br />

COD.<br />

INT.<br />

MISURE<br />

Q.TA’ ANNUA<br />

PRESUNTA<br />

PREZZO UNITARIO A<br />

BASE D’ASTA (Iva escl.)<br />

TOT. ANNUO<br />

17118 cm 10 x 10 m 6.050 pz 1,40 8.470,00<br />

17120 cm 20 x 10 m 1.170 pz 2,60 3.042,00<br />

Totale lotto annuo 11.512,00<br />

Pagina 32 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

Lotto 6: MEDICAZIONI ADESIVE STERILI DI TNT CON COMPRESSA ASSORBENTE<br />

COD.<br />

INT.<br />

MISURE<br />

Q.TA’ ANNUA<br />

PRESUNTA<br />

PREZZO UNITARIO A<br />

BASE D’ASTA (Iva escl.)<br />

TOT. ANNUO<br />

17094 cm 6 x 7 cm 233.900 pz 0,027 6.315,30<br />

17088 cm 9 x cm 10 122.650 pz 0,061 7.481,65<br />

17085 cm 9 x cm 20 49.700 pz 0,122 6.063,40<br />

17091 cm 9 x cm 25 28.600 pz 0,154 4.404,40<br />

Totale lotto annuo 24.264,75<br />

Lotto 7: MEDICAZIONI ADESIVE STERILI DI POLIURETANO TRASPARENTE<br />

COD.<br />

INT.<br />

MISURE<br />

Q.TA’ ANNUA<br />

PRESUNTA<br />

PREZZO UNITARIO A<br />

BASE D’ASTA (Iva escl.)<br />

TOT. ANNUO<br />

25250 cm 6 x cm 7 11.300 pz 0,15950 1.802,35<br />

cm 6 x cm 7 (x fissaggio<br />

aghi cannula)<br />

110.000 pz 0,24 26.400,00<br />

22697 cm 12 x cm 25 7.580 pz 0,80190 6.078,40<br />

Totale lotto annuo 34.280,75<br />

Lotto 8: TELINI CHIRURGICI STERILI TRASPARENTI<br />

COD.<br />

INT.<br />

MISURE<br />

Q.TA’ ANNUA<br />

PRESUNTA<br />

PREZZO UNITARIO A<br />

BASE D’ASTA (Iva escl.)<br />

TOT. ANNUO<br />

17115 cm 10 x cm 20 800 pz 0,78210 625,68<br />

cm 30 x cm 20 770 pz 1,45000 1.116,50<br />

35259 cm 45 x cm 45 840 pz 3,56900 2.997,96<br />

17116 cm 45 x cm 60 660 pz 3,86720 2.552,35<br />

22667 cm 45 x cm 90 350 pz 3,86720 1.353,52<br />

Totale lotto annuo 8.646,01<br />

Pagina 33 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

Lotto 9: CEROTTI MEDICATI IN STRIP<br />

COD.<br />

INT.<br />

MISURE<br />

Q.TA’ ANNUA<br />

PRESUNTA<br />

PREZZO UNITARIO A<br />

BASE D’ASTA (Iva escl.)<br />

TOT. ANNUO<br />

17090 mm 20 x mm 70 199.100 pz 0,06 11.946,00<br />

Totale lotto annuo 11.946,00<br />

Lotto 10: NASTRI STERILI PER SUTURE CUTANEE<br />

COD.<br />

INT.<br />

MISURE<br />

Q.TA’ ANNUA<br />

PRESUNTA<br />

PREZZO UNITARIO A<br />

BASE D’ASTA (Iva escl.)<br />

TOT. ANNUO<br />

25251 mm 6 x mm 100 120.800 pz 0,05417 6.543,74<br />

mm 13 x 100 1.900 pz 0,18540 352,26<br />

Totale lotto annuo 6.896,00<br />

GRUPPO E –MATERIALE VARIO DI MEDICAZIONE<br />

Lotto 1: BENDE ELASTICHE STERILI PREMIFISTOLA<br />

COD.<br />

INT.<br />

MISURE<br />

Q.TA’ ANNUA<br />

PRESUNTA<br />

PREZZO UNITARIO A<br />

BASE D’ASTA (Iva escl.)<br />

TOT. ANNUO<br />

26222 17.400 pz 1,106 19.244,4<br />

Totale lotto annuo 19.244,4<br />

Lotto 2: BENDE ADESIVE ANELASTICHE<br />

COD.<br />

INT.<br />

MISURE<br />

Q.TA’ ANNUA<br />

PRESUNTA<br />

PREZZO UNITARIO A<br />

BASE D’ASTA (Iva escl.)<br />

TOT. ANNUO<br />

43967 cm 5 x m 10 216 pz 1,6333 352,7928<br />

Totale lotto annuo 352,7928<br />

Pagina 34 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

Lotto 3: BENDE ADESIVE BIELASTICHE<br />

COD.<br />

INT.<br />

MISURE<br />

Q.TA’ ANNUA<br />

PRESUNTA<br />

PREZZO UNITARIO A<br />

BASE D’ASTA (Iva escl.)<br />

TOT. ANNUO<br />

43966 cm 10 x m 4,5 174 pz 9,216 1.603,584<br />

Totale lotto annuo 1.603,584<br />

Lotto 4: BENDE MONOELASTICHE PER COMPRESSIONE E SOSTEGNO<br />

COD.<br />

INT.<br />

MISURE<br />

Q.TA’ ANNUA<br />

PRESUNTA<br />

PREZZO UNITARIO A<br />

BASE D’ASTA (Iva escl.)<br />

TOT. ANNUO<br />

17071 cm 10 x 2,5 m (7m) 2.600 pz 2,97 7.722,00<br />

17073 cm 12 x 2,5 m (7m) 800 pz 3,366 2.692,80<br />

Totale lotto annuo 10.414,80<br />

Lotto 5: BENDE MONOELASTICHE ADESIVE<br />

COD.<br />

INT.<br />

MISURE<br />

Q.TA’ ANNUA<br />

PRESUNTA<br />

PREZZO UNITARIO A<br />

BASE D’ASTA (Iva escl.)<br />

TOT. ANNUO<br />

17076 cm 5/6 x 4,5 m 1.254 pz 3,40 4.263,60<br />

17074 cm 7/8 x 4,5 m 1.060 pz 3,95 4.187,00<br />

17072 cm 10 x 4,5 m 9.070 pz 4,60 41.722,00<br />

Totale lotto annuo 50.172,60<br />

Lotto 6: BENDE COESIVE MONOELASTICHE AUTOADERENTI<br />

COD.<br />

INT.<br />

MISURE<br />

Q.TA’ ANNUA<br />

PRESUNTA<br />

PREZZO UNITARIO A<br />

BASE D’ASTA (Iva escl.)<br />

TOT. ANNUO<br />

44832 cm 6 x 4 m (in tensione) 5.150 pz 0,465 2.394,75<br />

44732 cm 8 x 4 m (in tensione) 3.250 pz 0,6010 1.953,25<br />

44731 cm 10 x 4 m (in tens.) 17.300 pz 0,717 12.404,10<br />

44732 cm 12 x 4 m (in tens.) 6.200 pz 0,601 3.726,20<br />

Totale lotto annuo 20.478,30<br />

Pagina 35 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

Lotto 7: BENDE ALL’OSSIDO DI ZINCO<br />

COD.<br />

INT.<br />

MISURE<br />

Q.TA’ ANNUA<br />

PRESUNTA<br />

PREZZO UNITARIO A<br />

BASE D’ASTA (Iva escl.)<br />

TOT. ANNUO<br />

17083 cm 7,5 x 6 m 1.600 pz 3,762 6.019,20<br />

Totale lotto annuo 6.019,20<br />

Lotto 8: BENDE ALL’OSSIDO DI ZINCO E ITTIOLO<br />

COD.<br />

INT.<br />

MISURE<br />

Q.TA’ ANNUA<br />

PRESUNTA<br />

PREZZO UNITARIO A<br />

BASE D’ASTA (Iva escl.)<br />

TOT. ANNUO<br />

26449 cm 7,5 x 6 m 490 pz 3,7125 1.819,13<br />

Totale lotto annuo 1.819,13<br />

Lotto 9: RETI TUBULARI ELASTICHE<br />

COD.<br />

INT.<br />

MISURE<br />

Q.TA’ ANNUA<br />

PRESUNTA<br />

PREZZO UNITARIO A<br />

BASE D’ASTA (Iva escl.)<br />

TOT. ANNUO<br />

4754 Rete cal. 1 mt. 25-50 70 pz 0,72304 50,63<br />

4755 Rete cal. 2 mt. 25-50 140 pz 0,87798 122,92<br />

4756 Rete cal. 3 mt. 25-50 147 pz 1,08456 159,43<br />

4757 Rete cal. 4 mt. 25-50 300 pz 1,2395 371,85<br />

4758 Rete cal. 5 mt. 25-50 444 pz 1,35570 601,93<br />

4759 Rete cal. 6 mt. 25-50 650 pz 2,7114 176,24<br />

4760 Rete cal. 7 mt. 25-50 170 pz 3,0471 518,01<br />

Rete cal. 8 mt. 25-50 150 pz 3,0471 457,06<br />

Rete cal. 9 mt. 25-50 150 3,0471 457,06<br />

Totale lotto annuo 2.915,13<br />

Pagina 36 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

Lotto 10: BENDA GESSATA DI GARZA IDROFILA<br />

COD.<br />

INT.<br />

MISURE<br />

Q.TA’ ANNUA<br />

PRESUNTA<br />

PREZZO UNITARIO A<br />

BASE D’ASTA (Iva escl.)<br />

TOT. ANNUO<br />

27750 cm 6 x m 3 160 pz 0,37890 60,62<br />

17082 cm 10 x m 3 10.350 pz 0,518 5.361,30<br />

17080 cm 15 x m 3 6.250 pz 0,7282 4.551,25<br />

17081 cm 20 x m 3 2.540 pz 0,9340 2.372,36<br />

Totale lotto annuo 12.345,53<br />

Lotto 11: MAGLIA TUBOLARE<br />

COD.<br />

INT.<br />

MISURE<br />

Q.TA’ ANNUA<br />

PRESUNTA<br />

PREZZO UNITARIO A<br />

BASE D’ASTA (Iva escl.)<br />

TOT. ANNUO<br />

43704 cm 5 x m 25 30 pz 3,27 98,10<br />

43699 cm 7 x m 25 55 pz 7,65 420,75<br />

43700 cm 10 x m 25 25 pz 9,94 248,50<br />

43701 cm 12 x m 25 40 pz 11,53 461,20<br />

43702 cm 15 x m 25 150 pz 15,30 2.295,00<br />

43703 cm 20 x m 25 180 pz 16,50 2.970,00<br />

Totale lotto annuo 6.493,55<br />

Lotto 12: BENDE DI OVATTA ORTOPEDICA<br />

COD.<br />

INT.<br />

MISURE<br />

Q.TA’ ANNUA<br />

PRESUNTA<br />

PREZZO UNITARIO A<br />

BASE D’ASTA (Iva escl.)<br />

TOT. ANNUO<br />

4717 Cm 10 4.000 Kg 3,783 15.132,00<br />

4722 Cm 15 2.200 Kg 3,783 8.322,60<br />

4727 Cm 20 1.900 Kg 3,783 7.187,70<br />

Totale lotto annuo 30.642,30<br />

Pagina 37 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

Lotto 13: BENDE SINTETICHE PER IMMOBILIZZAZIONE<br />

COD.<br />

INT.<br />

MISURE<br />

Q.TA’ ANNUA<br />

PRESUNTA<br />

PREZZO UNITARIO A<br />

BASE D’ASTA (Iva escl.)<br />

TOT. ANNUO<br />

Cm 5 700 pz 1,8 1.260,00<br />

41349 Cm 7,5 820 pz 3,30 2.706,00<br />

41350 Cm 10 1.020 pz 4,20 4.284,00<br />

41351 Cm 12,5 670 pz 4,90 3.283,00<br />

Totale lotto annuo 11.533,00<br />

Lotto 14: GARZE STERILI IMPREGNATE DI PRODOTTI IDROFOBICI<br />

COD.<br />

INT.<br />

MISURE<br />

Q.TA’ ANNUA<br />

PRESUNTA<br />

PREZZO UNITARIO A<br />

BASE D’ASTA (Iva escl.)<br />

TOT. ANNUO<br />

Garza cm 5 x 5 cm 75 pz 1,656 124,20<br />

17108 Garza cm 10 x 10 cm 12.200 pz 0,20988 2.560,54<br />

Totale lotto annuo 2.684,74<br />

25 PRESTAZIONE RICHIESTA<br />

L’aggiudicatario del contratto dovrà garantire:<br />

la disponibilità ottimale di tutti i dispositivi;<br />

il regolare rifornimento dei prodotti in gara;<br />

l’informazione sul corretto, sicuro ed ergonomico uso del materiale da parte degli utilizzatori;<br />

l’impresa aggiudicataria dovrà garantire la presenza di personale di adeguata qualificazione per l’assistenza tecnica, nonché<br />

l’aggiornamento periodico del personale medico e paramedico riguardo alle corrette metodologie di utilizzo dei beni<br />

forniti;<br />

la fornitura dei nuovi prodotti omogenei a quelli oggetto di gara richiesti dall’Azienda, con documentazione di provata<br />

necessità di ammodernamento;<br />

un adeguato servizio di gestione, di assistenza post-vendita, di supporto per la consultazione dei cataloghi;<br />

l’ascolto e la raccolta di suggerimenti e reclami per la soluzione dei problemi di volta in volta riscontrati;<br />

un adeguato servizio di reportistica e monitoraggio, consistente nell’elaborazione di dati di rendicontazione specifici<br />

(ordini, consegne, fatturazione ecc..) anche in formato elettronico e/o in via telematica, da inviare mensilmente all’U.O.<br />

Approvvigionamenti e in ogni caso entro 15 giorni dalla data di richiesta.<br />

26 MODALITA’ DI CONSEGNA<br />

L’impresa dovrà fornire qualsiasi quantitativo, senza fissare un importo minimo per l’evasione dell’ordine. I beni offerti<br />

dovranno essere consegnati nelle quantità richieste dalle Aziende, entro cinque giorni lavorativi dalla ricezione dell’ordine<br />

della Farmacia dell’Azienda eventuali consegne urgenti dovranno essere evase entro 24 ore.<br />

Pagina 38 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

Detti termini sono da intendersi, al fine dell’esecuzione della fornitura, “Termine essenziale”<br />

Nel caso in cui l’Impresa si trovasse nell’impossibilità di rispettare i predetti termini, dovrà darne immediata comunicazione<br />

scritta (via fax) alla Farmacia per consentire all’Azienda di acquistare sul libero mercato beni di uguale quantità e qualità, con<br />

conseguente addebito all’Impresa dell’eventuale differenza di prezzo. In caso di temporanea carenza dei prodotti aggiudicati<br />

per cause di forza maggiore, l’Impresa dovrà comunicare tempestivamente via fax la mancata disponibilità del prodotto,<br />

indicando:<br />

numero d’ordine emesso dall’Azienda e descrizione del prodotto<br />

periodo previsto di indisponibilità<br />

causa dell’indisponibilità.<br />

Di regola, salvo diversa indicazione sugli ordinativi d’acquisto, la consegna dovrà essere effettuata, “a terra”, presso il<br />

magazzino e in orari che verranno stabiliti dall’Azienda.<br />

Le consegne dovranno essere effettuate presso:<br />

1) Azienda Ospedaliera “<strong>Ospedale</strong> <strong>San</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Borromeo</strong>”<br />

Magazzino di Farmacia<br />

Via Pio II, n. 3 – 20153 Milano<br />

dal lunedì al venerdì (escluso festivi), dalle ore 8,00 alle ore 15,00.<br />

2) Azienda Ospedaliera Civile di Legnano<br />

Magazzino Farmacia<br />

Via Candiani, n.2 – 20025 Legnano<br />

Dal lunedì al venerdì (escluso festivi), dalle ore 8,30 alle ore 16,00.<br />

3) Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli ed Oftalmico<br />

Farmacia e Magazzino Economato<br />

P.O. Fatebenefratelli e Oftalmico<br />

Corso di Porta Nuova, 23<br />

20121 Milano<br />

Farmacia P.O. Macedonio Melloni<br />

Via Macedonio Melloni, 52<br />

20129 Milano<br />

I beni dovranno essere consegnati franco magazzino, con i relativi documenti di trasporto; nessun onere aggiuntivo sarà<br />

riconosciuto per l’imballaggio e il trasporto, anche se effettuati per consegne urgenti.<br />

Il documento di trasporto dovrà riportare le indicazioni previste dalla legislazione vigente e in particolare:<br />

data e numero di ordine della Farmacia<br />

luogo di consegna della merce.<br />

numero di confezioni consegnate per ogni prodotto.<br />

L’Impresa dovrà segnalare con sufficiente anticipo i periodi di chiusura per ferie o per altri motivi.<br />

27 IMBALLO, CONFEZIONE E TRASPORTO<br />

Gli imballi dovranno essere facili da movimentare e da immagazzinare, resistenti alla sovrapposizione; devono inoltre<br />

consentire un perfetto stato di conservazione dei dispositivi contenuti così che, confezionati nei dovuti modi, possano essere<br />

protetti da esalazioni, calore, luce, umidità, urti e altre eventuali azioni meccaniche anche durante le fasi del trasporto.<br />

Il confezionamento deve essere tale da garantire il mantenimento della sterilità, ove previsto.<br />

Pagina 39 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

I confezionamenti primari e secondari devono riportare all’esterno, in lingua italiana, ben chiare le informazioni previste dalla<br />

normativa vigente e necessarie per garantire la corretta identificazione, movimentazione e conservazione dei beni contenuti e<br />

l’indicazione del lotto di produzione e della data di scadenza.<br />

Il materiale da fornire dovrà essere confezionato in modo tale da non superare possibilmente i 20 Kg.<br />

I trasporti dovranno essere effettuati con mezzi aventi caratteristiche coerenti con lo specifico tipo di merce movimentata e,<br />

per i casi previsti dalle vigenti disposizioni normative, regolarmente dotati delle prescritte autorizzazioni. In ogni caso<br />

l’Azienda non si considera responsabile di eventuali danni subiti dai dispositivi nel corso del trasporto verso i propri<br />

magazzini, sino al momento dell’effettiva accettazione e presa in carico.<br />

28 RICEVIMENTO DELLA MERCE<br />

La merce dovrà pervenire in perfetto stato di conservazione.<br />

Al ricevimento della merce presso i magazzini, il funzionario incaricato dell’Azienda, effettuate le verifiche indispensabili<br />

(numero d’ordine, numero di colli consegnati), rilascerà ricevuta formulando eventuali osservazioni in caso di riscontrata<br />

difformità rispetto all’ordinato e/o alle condizioni del materiale. La firma per ricevuta non rappresenta un impegno per<br />

l’Azienda che si riserva in ogni momento la possibilità di contestare la fornitura per mancata rispondenza ai requisiti richiesti<br />

dal capitolato e per vizi o difetti di qualsiasi natura. La contestazione interrompe i termini di pagamento fino alla sostituzione<br />

del materiale con altro analogo e rispondente alle caratteristiche richieste<br />

L'Impresa, ovvero il corriere da essa demandato alla consegna delle merci, sarà tenuta a ritirare a propria cura e spesa, entro e<br />

non oltre le 76 (settantasei) ore dalla chiamata, le forniture che dovessero risultare difettose o comunque non conformi alle<br />

caratteristiche di quanto campionato. In pendenza o in mancanza di ritiro, i prodotti forniti resteranno a disposizione<br />

dell'Impresa, senza alcuna responsabilità da parte dell’Azienda per l’eventuale degrado o deprezzamento che la merce dovesse<br />

subire. Il controllo e l’accettazione delle merci da parte del personale incaricato non solleverà l'Impresa dalle responsabilità in<br />

ordine ai vizi apparenti e occulti che presenteranno le merci stesse all’atto del consumo.<br />

L’Azienda potrà chiedere all'Impresa quantità di merce in sostituzione di quella rifiutata. In caso di mancata sostituzione della<br />

fornitura rifiutata entro le 76 (settantasei) ore dalla richiesta, l’Azienda, a suo insindacabile giudizio, potrà provvedere<br />

direttamente all’acquisto sul libero mercato di uguali quantità e qualità di prodotti richiesti e non consegnati, addebitando<br />

all'Impresa l'eventuale differenza di prezzo.<br />

29 QUALITA’ DELLA FORNITURA<br />

La qualità dei prodotti costituisce elemento essenziale della fornitura. In particolare ogni articolo dovrà rispondere alle<br />

caratteristiche indicate nelle schede allegate al presente capitolato (scheda all.A).<br />

30 CONTROLLI<br />

L’Azienda si riserva la facoltà di effettuare in qualsiasi momento, durante l’esecuzione del contratto, verifiche atte a<br />

evidenziare la rispondenza dei prodotti forniti a quanto previsto dal presente capitolato e a quanto campionato.<br />

Per tali verifiche, le eventuali spese saranno a carico dell’Azienda se il campione risulterà corrispondente ai requisiti richiesti;<br />

in caso contrario queste ultime saranno a carico dell'Impresa, oltre al pagamento della penale di cui all'art. 14.<br />

31 GARANZIE E SCADENZE<br />

I prodotti forniti dovranno, alla data della consegna, possedere un periodo di validità residua, non inferiore a 2/3 del periodo<br />

di validità totale. In situazioni particolari si potrà derogare a tale termine, previo accordo con il Servizio di Farmacia; in questo<br />

caso l’impresa assicurerà la sostituzione del prodotto al momento della scadenza, qualora non fosse stato utilizzato, senza<br />

alcun onere a carico dell’Azienda.<br />

Pagina 40 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

32 AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO<br />

Qualora durante l’esecuzione del contratto, l’impresa aggiudicataria introduca in commercio nuovi dispositivi analoghi a quelli<br />

oggetto della fornitura che presentino migliori o uguali caratteristiche di rendimento e funzionalità, i nuovi prodotti dovranno<br />

essere proposti, alle medesime condizioni negoziali, in sostituzione parziale o totale di quelli aggiudicati, previa valutazione<br />

qualitativa da parte dell’Azienda.<br />

Nel caso in cui tale sostituzione totale o parziale sia richiesta dall’Azienda, l’Impresa dovrà fornire adeguato corso di<br />

aggiornamento e tutto il necessario per il corretto utilizzo.<br />

33 FATTURAZIONE E PAGAMENTI<br />

Le fatture in duplice copia dovranno essere indirizzate e trasmesse alla scrivente Azienda Ospedaliera “<strong>Ospedale</strong> <strong>San</strong> <strong>Carlo</strong><br />

<strong>Borromeo</strong>” di Milano– Ufficio Protocollo, e dovranno riportare la denominazione del settore richiedente ed il numero<br />

d’ordine corrispondente.<br />

I pagamenti saranno effettuati a 90 giorni dalla data di ricevimento della fattura a mezzo mandato sul Tesoriere dell’Azienda<br />

Ospedaliera.<br />

La contestazione di fattura sospende i termini di pagamento.<br />

Gli interessi moratori previsti dal D.Lgs. n. 231/2002, potranno essere riconosciuti da questa Azienda Ospedaliera a decorrere<br />

dal 121° (centoventunesimo) giorno dalla data di ricevimento della fattura, essi si intendono determinati in misura pari al tasso<br />

di interesse del principale strumento di rifinanziamento della Banca Centrale Europea, pubblicato con cadenza semestrale<br />

nella G.U. della Repubblica Italiana, maggiorato di 1 (uno) punto percentuale.<br />

Quest’ultima non darà luogo al pagamento delle fatture o di altri documenti liquidatori fino a quando il fornitore non avrà<br />

provveduto al versamento degli importi di eventuali maggiori spese sostenute dall’Azienda per inadempienze contrattuali.<br />

L’Azienda non riconoscerà il corrispettivo nel caso in cui l'Impresa effettuasse prestazioni che non siano state<br />

preventivamente ordinate dai servizi competenti.<br />

Le spese riguardanti i bolli di quietanza sono a carico dell'Impresa.<br />

34 PENALITA’<br />

Fermo restando quanto previsto al successivo articolo Risoluzione del Contratto e salvo il risarcimento dell’eventuale maggior<br />

danno, l’Azienda si riserva, a sua discrezione e senza formalità, di applicare una penale di € 250,00 per ogni giorno di ritardo<br />

nella consegna rispetto ai termini indicati in offerta o rispetto ai termini concordati con la U.O. Approvvigionamenti o di<br />

Farmacia. Potrà essere inoltre applicata una penale di € 1.000,00 per ogni violazione e/o inadempimento degli obblighi<br />

contrattuali previsti nel presente CSA.<br />

In caso di inadempimento delle disposizioni contrattuali l’Azienda potrà rivalersi in qualsiasi momento sulla cauzione prestata<br />

ovvero sull’importo delle fatture in attesa di liquidazione.<br />

35 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO<br />

In conformità al disposto di cui all’art. 1456 c.c. (clausola risolutiva espressa), il contratto potrà essere risolto in seguito ad una<br />

semplice dichiarazione dell’Azienda, nei seguenti casi:<br />

• n° 3 ritardi nell'esecuzione della fornitura;<br />

• n° 1 consegna di beni diversi da quelli offerti;<br />

• n° 3 forniture incomplete o difformi;<br />

• n° 3 inosservanze delle regole riguardanti l'esecuzione della fornitura;<br />

• subappalto non autorizzato;<br />

• in caso di non conformità accertata e motivata in fase di esecuzione del contratto;<br />

Pagina 41 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

• cessione del contratto non autorizzata.<br />

La risoluzione di diritto del contratto comporterà l’incameramento del deposito cauzionale nonché il risarcimento dei<br />

maggiori danni subiti dall’Azienda.<br />

36 CESSIONE E SUBAPPALTO<br />

L’Aggiudicatario non potrà cedere a terzi, o comunque dare in subappalto, l’intera fornitura, ovvero parte della stessa, senza la<br />

preventiva autorizzazione scritta dell’Azienda.<br />

Le cessioni disposte senza consenso o qualsiasi atto diretto ad occultarle fanno sorgere nell’Azienda il diritto a risolvere il<br />

contratto, così come previsto dal precedente art. 19.<br />

Le cessioni di aziende e gli atti di trasformazione, fusione e scissione relativi ai soggetti esecutori di contratti pubblici, sono<br />

ammesse nei limiti e con le modalità previste dall’art.116 del D.Lgs 163/2006 e s.m.i.<br />

E’ vietata a pena di nullità la cessione del contratto.<br />

E’ ammesso il subappalto nei limiti e con le modalità previste dall’art. 118 del D.Lgs 163/2006 e s.m.i..<br />

Il subappalto non comporta alcuna modificazione agli obblighi e agli oneri dell’aggiudicatario che rimane unico e solo<br />

responsabile nei confronti dell’Azienda di quanto subappaltato.<br />

L’affidamento in subappalto è sottoposto alle seguenti condizioni:<br />

• la Società concorrente, all’atto dell’offerta (modello Alfa), deve indicare la parte della fornitura che intende eventualmente<br />

subappaltare;<br />

• l’appaltatore deve depositare il contratto di subappalto almeno venti giorni prima dell’inizio dell’esecuzione della<br />

fornitura/servizio subappaltato;<br />

• con il deposito del contratto di subappalto, l’appaltatore deve trasmettere la documentazione attestante il possesso, da<br />

parte del subappaltatore, dei requisiti previsti dalla vigente normativa e dal bando di gara (iscrizione nel Registro delle<br />

Imprese con dicitura antimafia, dichiarazione attestante il possesso dei requisiti generali di cui all’art.38 D.Lgs<br />

n.163/2006);<br />

• l’esecuzione delle prestazioni affidate in subappalto non può formare oggetto di ulteriore subappalto.<br />

L’Azienda provvederà a corrispondere gli importi delle forniture o dei servizi subappaltati esclusivamente alla ditta<br />

aggiudicataria.<br />

37 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI<br />

Ai sensi del D.Lgs. 196/03, l’Azienda Ospedaliera <strong>San</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Borromeo</strong>, in qualità di Titolare del trattamento è tenuta a<br />

fornirle la seguente informativa sul trattamento dei suoi dati personali.<br />

Finalità del trattamento<br />

− I suoi dati personali saranno trattati nell’ambito dell’attività del Titolare per le seguenti finalità:<br />

a. Esecuzione di obblighi derivanti da contratti stipulati con il Titolare e/o adempimento, prima della conclusione del<br />

contratto, di specifiche richieste dell’interessato;<br />

b. Adempimento di obblighi previsti dalla legge, da regolamenti o dalla normativa comunitaria.<br />

Modalità del trattamento<br />

− In relazione alle finalità di cui sopra, il trattamento dei suoi dati personali avverrà con modalità informatiche e manuali, in<br />

modo da garantire la riservatezza e la sicurezza degli stessi.<br />

Natura del conferimento<br />

− In relazione alle finalità di cui sopra il conferimento dei suoi dati personali è obbligatorio in quanto il mancato conferimento<br />

impedirebbe la possibilità di instaurare il rapporto contrattuale con il Titolare.<br />

− Il relativo trattamento non richiede il suo consenso in quanto necessario per l’esecuzione di obblighi derivanti dal contratto<br />

Pagina 42 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

e/o delle prestazioni da lei richieste nonché per ottemperare agli obblighi di legge.<br />

Categorie di soggetti che possono venire a conoscenza<br />

− I soggetti che potranno venire a conoscenza dei dati inerenti le offerte presentate sono:<br />

il personale dell’Azienda Ospedaliera implicato nel procedimento<br />

i concorrenti che partecipano alla gara<br />

ogni altro soggetto che abbia interesse ai sensi della L. 241/90 e successive modificazioni.<br />

38 RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO TRA IMPRESE<br />

L’offerta presentata tra Imprese temporaneamente raggruppate o consorziate, deve essere conforme a quanto previsto dagli<br />

art. 34 – 35 – 36 – 37 del D.Lgs n. 163/2006.<br />

39 SPESE<br />

Tutte le spese inerenti la stipula del contratto, nonché le spese eventuali di registrazione saranno a carico della/e<br />

aggiudicataria/e.<br />

40 ALLEGATI<br />

Costituiscono parte integrante e sostanziale del presente <strong>discipli</strong>nare i seguenti documenti:<br />

Allegato A - “SCHEDE TECNICHE”<br />

Allegato B - TABELLA CONSUMI VARIE AZIENDE<br />

MODELLO BETA “Documentazione Tecnica”<br />

SCHEDE PRODOTTI RIEPILOGATIVE<br />

SCHEDA CAMPIONATURA<br />

MODELLO GAMMA “Schema Offerta Economica”<br />

PROSPETTO ALLEGATO AL MODELLO GAMMA<br />

41 FORO COMPETENTE<br />

In caso di ricorso all’Autorità Giudiziaria, è competente esclusivo ed inderogabile il Foro di Milano.<br />

Pagina 43 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

Allegato A) - SCHEDE TECNICHE<br />

GRUPPO A OVATTA DI COTONE IDROFILO<br />

Costituito da ovatta di cotone idrofilo che deve essere conforme alle norme contemplate dalla legge sulla Nomenclatura<br />

tessile n.833 del 26/11/73 e rispondere a tutti i requisiti e saggi prescritti dalla relativa F.U.Italiana e Europea vigenti, al<br />

D.Lvo n°46/97 ed aggiornamenti ed a quanto specificato nei singoli lotti per le seguenti caratteristiche tecniche<br />

Lotto 1: Ovatta di puro cotone idrofilo non sterile<br />

Destinazione d’uso: non invasivo, per detersione e disinfezione della cute<br />

Caratteristiche tecniche:<br />

- resistente allo stiramento ad alto potere assorbente<br />

- non deve produrre polvere all’agitazione<br />

- il grado di contaminazione (Bioburden) deve essere inferiore a 500UFC/g<br />

- deve essere costituita da una falda unica di spessore ed arrotolamento uniforme<br />

Confezionamento : in pacchi da 1Kg netto<br />

- la confezione deve essere ben chiusa e sigillata, di materiale che ne assicuri la perfetta integrità e conservazione,<br />

preferibilmente richiudibile dopo l’uso<br />

- le singole confezioni devono essere contenute in scatole resistenti, a tenuta di polvere e facilmente immagazzinabili,<br />

devono contenere max 20 pezzi<br />

Pagina 44 di 66<br />

GRUPPO B GARZA IDROFILA DI PURO COTONE<br />

Costituita da ovatta di cotone idrofilo che deve essere conforme alle norme contemplate dalla legge sulla Nomenclatura tessile<br />

n.833 del 26/11/73 e rispondere a tutti i requisiti e saggi prescritti dalla relativa F.U. Italiana ed Europea vigenti, al D.Lvo<br />

n°46/97 ed aggiornamenti ed a quanto specificato nei singoli lotti, per le seguenti caratteristiche tecniche :<br />

Lotto 1: Garza idrofila di puro cotone, non sterile tagliata in compresse<br />

Destinazione d’uso: dispositivo non invasivo in contatto con la cute lesa, da utilizzare come barriera meccanica per la<br />

compressione e l’assorbimento degli essudati.<br />

Caratteristiche tecniche:<br />

- costituito da cotone di prima qualità, bianco candido<br />

- esente da sostanze tensioattive, di sostanze solubili in acqua, di amido, di destrine, coloranti e sbiancanti.<br />

- grado di contaminazione (Bioburder) inferiore a 500 UFC/g<br />

- titolo 12/8 fili per cmq<br />

- filato 32/40<br />

- peso di circa 30 g/mq (+/-5%)<br />

- tessitura regolare, non obliqua e bordi senza sfilacciature senza giunte e cuciture<br />

- bordi senza cimose<br />

- sterilizzabile in autoclave<br />

Confezionamento: in pacchi da 1 Kg netto,in confezione di carta o materiale plastico e contenute in scatole contenenti un<br />

massimo di 20 Kg<br />

- la confezione deve essere resistente e tale da evitare inquinamenti<br />

Misure :<br />

10 cm x 10 cm c.ca<br />

15 cm x 20 cm c.ca<br />

20 cm x 20 cm c.ca<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

30 cm x 30 cm c.ca<br />

40 cm x 40 cm c.ca<br />

Lotto 2: Bende di garza idrofila di puro cotone orlata non sterili<br />

Destinazione d’uso: bende auricolari : dispositivo invasivo a breve termine nell’orecchio, nella cavità orale ed in quella<br />

nasale, rimanenti misure : dispositivo non invasivo per fissaggio di medicazione.<br />

Caratteristiche tecniche:<br />

- composizione puro cotone idrofilo<br />

- grado di contaminazione (Bioburder) inferiore a 500 UFC/g<br />

- titolo 12/8 fili per cmq<br />

- filato 32/40<br />

- peso di circa 27-30 g/mq (+/-5%)<br />

- tessitura regolare, non obliqua<br />

- sterilizzabile in autoclave<br />

Confezionate: singolarmente, contenute in involucro sigillato ed etichettato confezioni multiple contenenti massimo 12<br />

pezzi<br />

Misure: 1 cm x 5 m (auricolari) c.ca<br />

2 cm x 5 m (auricolari) c.ca<br />

5 cm x 5 m c.ca<br />

7 cm x 5 m c.ca<br />

10 cm x 5 m c.ca<br />

15 cm x 5 m c.ca<br />

20 cm x 5 m c.ca<br />

GRUPPO C ALTRI PRODOTTI DI MEDICAZIONE IN GARZA E COTONE<br />

Lotto 1: Garza medicata allo iodoformio<br />

Destinazione d’uso : trattamento di ferite infette o a rischio di infezione.<br />

Caratteristiche tecniche:<br />

− supporto in garza di puro cotone rispondente a tutti i requisiti previsti per la gara del gruppo “garza idrofila di puro<br />

cotone”<br />

− impregnate di iodoformio al 10%<br />

Confezionamento: le garze medicate richieste devono essere confezionate singolarmente in involucri sigillati e protetti dalla<br />

luce.<br />

Misure e tipologie :<br />

sublotto 1°a) garza iodoformica : 70 cm x 1m c.ca ripiegata in modo da avere delle compresse di circa 10cm x 20 cm<br />

sublotto 1°b) bende di garza iodoformica : 5cm x 5m c.ca 10 cm x 5m c.ca<br />

Pagina 45 di 66<br />

GRUPPO D CEROTTI E MEDICAZIONI ADESIVE PRONTE<br />

I dispositivi devono essere conformi alle F.U. Italiana ed Europea vigenti, al D.Lvo n°46/97 ed aggiornamenti ed a quanto<br />

specificato nei singoli lotti, per le seguenti caratteristiche tecniche :<br />

- composizione quali-quantitativa dei singoli componenti della medicazione o cerotto (supporto, massa adesiva,compressa<br />

assorbente)<br />

- numero di giunte e larghezza<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

- adesività<br />

- carico di rottura minimo<br />

- elasticità/estensibilità<br />

- impermeabilità all’acqua,permeabilità al vapore<br />

- radiotrasparenza<br />

Lotto 1: Cerotti in tessuto di tela su rocchetto<br />

Destinazione d’uso: fissaggio <strong>medicazioni</strong><br />

Caratteristiche:<br />

− costituiti da supporto in tela naturale o sintetica o mista aerato,non estensibile<br />

- massa adesiva all’ossido di zinco tale da aderire stabilmente sulla pelle asciutta e da poter essere rimossa in modo<br />

atraumatico e senza rilascio di residui<br />

- permeabili all’aria ed al vapore acqueo per consentire una traspirazione cutanea ottimale.<br />

Confezionamento : in scatole da circa 5 -25 rotoli ben chiuse<br />

Misure: 1,25 cm x 5 m c.ca<br />

2,5 cm x 5 m c.ca<br />

5 cm x 5 m c.ca<br />

Lotto 2: Cerotti a nastro di tessuto di viscosa macroperforato<br />

Destinazione d’uso: fissaggio <strong>medicazioni</strong><br />

Caratteristiche:<br />

− costituiti da tessuto di viscosa macroperforato color pelle<br />

- massa adesiva tale da aderire stabilmente sulla pelle asciutta e da poter essere rimossa in modo atraumatico e senza<br />

rilascio di residui<br />

- permeabili all’aria ed al vapore acqueo per consentire una traspirazione cutanea ottimale.<br />

Confezionamento : in scatole da circa 5 -10 rotoli ben chiuse<br />

Misure : 10 cm x 5 m c.ca<br />

Lotto 3: Cerotti a nastro di tessuto non tessuto non estensibile<br />

Destinazione d’uso: fissaggio <strong>medicazioni</strong> su cute sensibile<br />

Caratteristiche:<br />

- costituiti da supporto in fibre di tessuto non tessuto microporoso non estensibile<br />

- massa adesiva ipoallergenica , chimicamente inerte tale da non procurare irritazioni cutanee<br />

- deve aderire stabilmente sulla pelle asciutta e rimuovibili dalla cute in modo atraumatico senza rilascio di residui<br />

- permeabili all’aria ed al vapore acqueo per consentire una traspirazione cutanea ottimale.<br />

- facilmente lacerabili con le mani<br />

Confezionamento : in scatole da circa 5 -25 rotoli ben chiuse<br />

Misure: 2,5 cm x 9 m c.ca<br />

5 cm x 9 m<br />

Lotto 4: Cerotti a nastro di seta artificiale su rocchetto<br />

Destinazione d’uso: fissaggio <strong>medicazioni</strong> su pelle sensibile<br />

Pagina 46 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

Caratteristiche:<br />

- essere costituiti da supporto di seta artificiale non estensibile<br />

- massa adesiva ipoallergenica , chimicamente inerte tale da non procurare irritazioni cutanee<br />

- deve aderire stabilmente sulla pelle asciutta e poter essere rimossa in modo atraumatico senza rilascio di residui<br />

- permeabili all’aria ed al vapore acqueo per consentire una traspirazione cutanea ottimale.<br />

- facilmente lacerabili con le mani<br />

Confezionamento: in scatole da circa 5 -25 rotoli ben chiuse<br />

Misure: 1,25 cm x 9 m c.ca<br />

2,5 cm x 9 m c.ca<br />

5 cm x 9 m c.ca<br />

Lotto 5 : Cerotti in tessuto non tessuto estensibile in rotoli<br />

Destinazione d’uso: fissaggio di <strong>medicazioni</strong> chirurgiche<br />

Caratteristiche:<br />

- supporto in tessuto non tessuto, poroso, estensibile che consenta la traspirazione naturale della pelle, evitando<br />

macerazioni ed irritazioni cutanee.<br />

Massa adesiva ipoallergenica, chimicamente inerte, tale da non provocare irritazioni cutanee<br />

- adattabilità a tutte le superfici anatomiche<br />

- permeabili all’aria ed al vapore acqueo<br />

- radiotrasparenti e sterilizzabili<br />

- deve aderire stabilmente sulla pelle asciutta e poter essere rimosso in modo atraumatico<br />

- essere avvolto su supporto rigido ed avere carta di protezione della massa adesiva preincisa e facilmente asportabile<br />

Misure :<br />

- 10 cm x 10 m c.ca<br />

- 20 cm x 10 m c.ca<br />

Lotto 6: Medicazioni adesive sterili in TNT con compressa assorbente<br />

Destinazione d’uso: medicazione chirurgica<br />

Caratteristiche:<br />

- supporto in fibre non tessute, poroso, estensibile<br />

- massa adesiva ipoallergenica, chimicamente inerte<br />

- permeabili ad aria e vapore acqueo<br />

- compressa centrale assorbente con elevato potere assorbente non aderente alla ferita (con foglietto antiaderente<br />

stabilmente fissato)<br />

- radiotrasparenti e sterili<br />

- adesive sui quattro lati per una completa protezione dai batteri<br />

- garanzia di buona tenuta dell’adesivo sulla pelle e di rimozione dalla cute in modo atraumatico e senza rilascio di residui<br />

- lembi adesivi laterali protetti da fogli facilmente allontanabili e idonei a garantire una applicazione asettica della<br />

medicazione sulla ferita<br />

Confezionamento : singola sterile in involucro idoneo al mantenimento della sterilità<br />

Misure: 6 x 7 cm. c.ca<br />

9 x 10 cm “<br />

9 x 20 cm “<br />

Pagina 47 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

9 x 25 cm “<br />

Lotto 7: Medicazioni adesive trasparenti sterili a base di poliuretano<br />

Destinazione d’uso: medicazione ferite, fissaggio di cateteri vascolari<br />

Caratteristiche:<br />

- supporto in poliuretano,trasparente ed elastico<br />

- massa adesiva ipoallergenica, chimicamente inerte<br />

- permeabili all’aria ed al vapore acqueo<br />

- impermeabili all’acqua ed ai batteri<br />

- radiotrasparenti e sterili<br />

- rimozione dalla cute in modo atraumatico senza rilascio di residui<br />

- carta di protezione della massa adesiva preincisa tale da permettere l’applicazione con tecnica sterile<br />

Confezionamento: singolo in busta peel-open, contenute in confezioni con un numero di cerotti non superiori a 50-100 pz.<br />

Misure: 6 x 7 cm c.ca<br />

6 x 7 cm c.ca fessurati ( per fissaggio di aghi cannula e cateteri periferici)<br />

12 x 25 cm c.ca<br />

Lotto 8 : Telini chirurgici trasparenti sterili<br />

Destinazione d’uso : delimitazione campo operatorio<br />

Caratteristiche :<br />

- telini con membrana semipermeabile in poliuretano trasparente con bordino che ne permetta una facile applicazione e con<br />

massa adesiva ipoallergenica<br />

Confezionamento : confezionati singolarmente in buste sterili con adeguato invito per l’agevole apertura delle confezioni.<br />

Misure : ( zona adesiva )<br />

10 x 20 cm c.ca<br />

30 x 20 cm c.ca<br />

45 x 45 cm c.ca<br />

45 x 60 cm c.ca<br />

45 x 90 cm c.ca<br />

Lotto 9 : Cerotti medicati in strip .<br />

Caratteristiche:<br />

− destinazione d’uso: medicazione di piccole ferite e per prelievo ;<br />

− essere costituiti da supporto in TNT, da massa adesiva sui quattro lati, da compressa assorbente centrale non aderente alla<br />

ferita e da carta di protezione asportabile senza contaminazione della medicazione;<br />

− essere confezionati singolarmente in busta peel-open, etichettata ;.<br />

Confezionamento : singolarmente in scatole da 100 pezzi<br />

Misure : mm 20 per mm 70 c.ca<br />

Lotto 10 : Nastri sterili per suture cutanee<br />

Caratteristiche tecniche :<br />

− essere costituiti da supporto di tessuto non tessuto o di fibra sintetica, non estensibile e da massa adesiva ipoallergenica;<br />

− essere permeabili all’aria e al vapore acqueo;<br />

Pagina 48 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

− essere sterili;<br />

− essere rimovibili dalla cute in modo atraumatico e senza rilascio di residui;<br />

− essere confezionati su supporto di carta o materiale plastico in busta peel-open etichettata;<br />

Destinazione d’uso: per suture cutanee;<br />

Confezionamento : in buste singole da 3-5 strips c.ca<br />

Misure : mm 6 x 100 mm c.ca mm. 13 x 100 mm c.ca<br />

GRUPPO E MATERIALE VARIO DI MEDICAZIONE<br />

Lotto 1: Bende elastiche premifistola sterile<br />

Destinazione d’uso: medicazione fistole<br />

Caratteristiche tecniche :<br />

- bende elastiche coesive in cotone, fibra sintetica od elastomero<br />

- sterili<br />

- complete di tampone<br />

Confezionamento : in coppia in confezione impermeabile<br />

Misure : benda : larghezza 60 mm c.ca<br />

tampone : diametro 25 mm c.ca<br />

Lotto 2: Bende adesive anelastiche<br />

Destinazione d’uso:per fissaggio o taping<br />

Caratteristiche:<br />

- benda adesiva anelastica<br />

- supporto in cotone o viscosa repellente all’acqua<br />

- massa adesiva naturale o sintetica eventualmente addizionata di ossido di zinco<br />

- elevata adesività e resistenza alla trazione<br />

- resecabile con le mani<br />

Confezionamento : confezionate in scatole contenenti al massimo 12 pz<br />

Misure : 5 cm x 10 m c.ca<br />

Lotto 3 : Bende adesive bielastiche<br />

Destinazione d’uso: bendaggi di fissaggio, sostegno , scarico e bendaggi compressivi<br />

Caratteristiche:<br />

- benda adesiva elastica biestensibili in senso longitudinale e trasversale<br />

- supporto in cotone elastico<br />

- massa adesiva ipoallergenica sintetica eventualmente addizionata di ossido di zinco<br />

- prive di lattice<br />

Confezionamento : confezionate singolarmente<br />

Misure : 10 cm x 4,5 m c.ca (in estensione)<br />

Lotto 4 : Bende monoelastiche per compressione e sostegno<br />

Destinazione d’uso : bendaggi di fissaggio, sostegno , scarico e bendaggi compressivi forti<br />

Caratteristiche :<br />

− Benda ad elevata elasticità permanente in senso longitudinale (circa 160%)<br />

Pagina 49 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

− Composizione: in tessuto misto cotone sintetico<br />

− Ad elevata compressione<br />

− Lavabile e sterilizzabile a vapore.<br />

− Docile alla fasciatura con bordi morbidi non sfilacciabili dotata di graffette fermabende<br />

Confezionamento : in confezioni contenenti al massimo 10 pz<br />

Misure : 10 cm x 2,5 m (a riposo) 7 m (in estensione) c.ca<br />

12 cm x 2,5 m (a riposo) 7 m (in estensione) c.ca<br />

Lotto 5 : Bende monoelastiche adesive<br />

Destinazione d’uso : per bendaggi compressivi, di sostegno e di scarico<br />

Caratteristiche :<br />

− Benda elastica adesiva in lunghezza. Tessuto poroso permeabile all’aria<br />

− Massa adesiva all’ossido di zinco,<br />

Confezionamento : confezionata singolarmente.<br />

Misure : 5/6 cm x 4,5 m c.ca ( in estensione )<br />

7/8 cm x 4,5 m c.ca “<br />

10 cm x 4,5 m c.ca “<br />

Lotto 6 : Bende coesive monoelastiche autoaderenti<br />

Destinazione d’uso : per fissaggio di medicazione, supporto e compressione leggera.<br />

Caratteristiche :<br />

- in tessuto misto di cotone/viscosa/poliammide con particelle di lattice inserite nella trama in grado di aderire su se stessa<br />

ma non su pelle e tessuti.<br />

Confezionamento : confezionata singolarmente<br />

Misure : 6 cm x 4 m c.ca (in estensione)<br />

8 cm x 4 m c.ca “<br />

10 cm x 4 m c.ca “<br />

12 cm x 4 m c.ca “<br />

Lotto 7 : Bende all’ossido di zinco :<br />

Destinazione d’uso : confezionamento bendaggi semirigidi<br />

Caratteristiche :<br />

− pronte all’uso e costituite da un supporto in garza idrofila di cotone di qualità conforme alla FUI IX ed. ed impregnata<br />

con pasta all’ossido di zinco (10% c.ca), con formulazione conforme alla FUI IX ed., uniformemente spalmata che, senza<br />

seccare garantisca un ambiente adeguatamente umido.<br />

Confezionamento : confezionata singolarmente in busta sigillata che garantisca l’umidità della medicazione.<br />

Misure : cm 7,5 x 6 m c.ca<br />

Lotto 8 : Bende all’ossido di zinco e ittiolo :<br />

Destinazione d’uso : confezionamento bendaggi semirigidi<br />

Caratteristiche :<br />

− pronte all’uso e costituite da un supporto in garza idrofila di cotone di qualità conforme alla FUI IX ed. ed impregnata<br />

con pasta all’ossido di zinco (6% c.ca) ed ittiolammonio (2% c.ca), con formulazione conforme alla FUI IX ed.,<br />

Pagina 50 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

uniformemente spalmata che, senza seccare garantisca un ambiente adeguatamente umido.<br />

Confezionamento : confezionata singolarmente in busta sigillata che garantisca l’umidità della medicazione.<br />

Misure : cm 7,5 x 6 m c.ca<br />

Lotto 9 : Reti tubulari elastiche<br />

Destinazione d’uso : contenimento di <strong>medicazioni</strong><br />

Caratteristiche :<br />

- in fibra sintetica anallergica e/o cotone elasticizzato che permetta la traspirazione della cute<br />

Confezionamento : singolo, in confezioni che offrano la possibilità di utilizzo al bisogno dei pezzi di lunghezza desiderata.<br />

L’involucro deve poter rimanere integro fino ad esaurimento del contenuto.<br />

Misure : dal calibro 1 al calibro 10 x m 25-50 circa (in tensione)<br />

Lotto 10 Bende gessate di garza idrofila<br />

Destinazione d’uso: confezionamento apparecchi gessati<br />

Caratteristiche :<br />

− costituite da un supporto in garza di cotone conforme alla Farmacopea e da una massa gessata a base di solfato di calcio<br />

semi-idrato di elevata purezza con tempo di presa massimo di 3-4 minuti circa;<br />

− consistenti,bagnabili in modo uniforme,cremose ed omogenee al tatto, non dovranno<br />

sfarinarsi durante lo srotolamento;<br />

Confezionamento : Le bende richieste devono essere confezionate singolarmente in busta termosaldata e raccolte in<br />

confezioni multiple contenenti massimo 100 pezzi.<br />

Misure: cm 6//10/15/20 x m 3 c.ca<br />

Lotto 11 Maglia tubolare<br />

Destinazione d’uso : protezione della cute prima dell’allestimento di ingessature<br />

Caratteristiche :<br />

- in tessuto sintetico idrorepellente estensibile in larghezza<br />

- sterilizzabile<br />

Confezionamento : confezionate singolarmente<br />

Misure : altezza da cm 5 fino a cm 20 x m 25 c.ca<br />

Lotto 12: Bende di ovatta ortopedica per imbottitura di fibra naturale e/o sintetica<br />

Destinazione d’uso : fasciature sottogesso<br />

Caratteristiche :<br />

- in puro cotone e/o fibre sintetiche in uno strato di fibre agugliate, omogeneo, radiotrasparente e lacerabile con le mani,<br />

- sterilizzabile<br />

Confezionamento : confezionate singolarmente in pacchi da 1 kg<br />

Misure : altezza<br />

cm 10 c.ca<br />

cm 15 c.ca<br />

cm 20 c.ca<br />

Pagina 51 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

Lotto 13 Bende sintetiche per immobilizzazione<br />

Destinazione d’uso : immobilizzazione rigida in campo ortopedico.<br />

Caratteristiche :<br />

- in fibra sintetica impregnata con resina poliuretanica<br />

- permeabili all’aria,radiotrasparenti ed idrorepellenti<br />

Confezionamento : confezionate singolarmente<br />

Misure : altezza cm 5/7,5/10/12,5 x 3,6m c.ca<br />

Lotto 14 Garze sterili con prodotti idrofobici<br />

Destinazione d’uso : <strong>medicazioni</strong> non invasive di ferite<br />

Caratteristiche :<br />

- garza sterile a reticolo non aderente impregnata di prodotti idrofobici<br />

Confezionamento : confezionate singolarmente in scatole contenenti massimo 12 pz<br />

Misure : cm 5 x cm 5 c.ca cm 10 x cm 10 c.ca<br />

Pagina 52 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

Le quantità ANNUALI di materiale necessarie sono APPROSSIMATIVAMENTE le seguenti:<br />

Allegato B)<br />

GRUPPO A – OVATTA DI COTONE IDROFILO<br />

Lotto 1 :OVATTA DI PURO COTONE IDROFILO NON STERILE<br />

MISURE A.O. SAN CARLO A.O. FBF A.O. LEGNANO TOTALE<br />

1.500 850 400 2.750<br />

GRUPPO B – GARZA IDROFILA DI COTONE<br />

Lotto 1: GARZA IDROFILA DI COTONE NON STERILE TAGLIATA IN COMPRESSE<br />

MISURE A.O. SAN CARLO A.O. FBF A.O. LEGNANO TOTALE<br />

cm 10 x cm 10 900 1.000 1.900<br />

cm 15 x cm 20 7.600 7.600<br />

cm 20 x cm 20 2.600 2.600<br />

cm 30 x cm 30 1.400 1.400<br />

cm 40 x cm 40 800 800<br />

Lotto 2: BENDE DI GARZA IDROFILA DI PURO COTONE ORLATA NON STERILE<br />

MISURE A.O. SAN CARLO A.O. FBF A.O. LEGNANO TOTALE<br />

cm 1 x m 5 200 200<br />

cm 2 x m 5 650 300 950<br />

cm 5 x m 5 4.300 1.790 4.000 10.090<br />

cm 7 x m 5 8.000 6.000 14.000<br />

cm 10 x m 5 10.000 5.800 7.500 23.300<br />

cm 15 x m 5 4.100 750 600 5.450<br />

cm 20 x m 5 1.550 600 100 2.250<br />

Pagina 53 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

GRUPPO C – ALTRI PRODOTTI DI MEDICAZIONE IN GARZA E COTONE<br />

Lotto 1: GARZE MEDICATE ALLO IODOFORMIO<br />

MISURE A.O. SAN CARLO A.O. FBF A.O. LEGNANO TOTALE<br />

cm 70 x m 1 1.700 207 1.907<br />

Lotto 2: BENDE DI GARZA IODOFORMICA<br />

MISURE A.O. SAN CARLO A.O. FBF A.O. LEGNANO TOTALE<br />

Cm 5 x m 5 1.300 920 3.000 5.220<br />

Cm 10 x m 5 120 120<br />

GRUPPO D – CEROTTI E MEDICAZIONI ADESIVE PRONTE<br />

Lotto 1: CEROTTI IN TELA SU ROCCHETTO<br />

MISURE A.O. SAN CARLO A.O. FBF A.O. LEGNANO TOTALE<br />

cm 1,25 x 5 m 300 1.950 2.000 4.250<br />

cm 2,5 x 5 m 600 8.000 2.000 10.600<br />

cm 5 x 5 m 500 1.500 2.000<br />

Lotto 2: CEROTTI A NASTRO DI TESSUTO DI VISCOSA MACROPERFORATO<br />

MISURE A.O. SAN CARLO A.O. FBF A.O. LEGNANO TOTALE<br />

cm 10 x m 5 800 250 350 1.400<br />

Lotto 3: CEROTTI A NASTRO IN TNT NON ESTENSIBILE<br />

MISURE A.O. SAN CARLO A.O. FBF A.O. LEGNANO TOTALE<br />

cm 1,25 x 9 m 360 360<br />

cm 2,5 x 9 m 5.500 11.000 19.500 36.000<br />

cm 5 x 9 m 1.500 1.400 5.500 8.400<br />

Pagina 54 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

Lotto 4: CEROTTI DI SETA ARTIFICIALE SU ROCCHETTO<br />

MISURE A.O. SAN CARLO A.O. FBF A.O. LEGNANO TOTALE<br />

cm 1,25 x 9 m 1.400 1.300 2.700<br />

cm 2,5 x 9 m 14.000 1.700 3.400 19.100<br />

cm 5 x 9 m 7.700 500 8.200<br />

Lotto 5: CEROTTI IN TNT ESTENSIBILE IN ROTOLO<br />

MISURE A.O. SAN CARLO A.O. FBF A.O. LEGNANO TOTALE<br />

cm 10 x 10 m 3.550 1.000 1.500 6.050<br />

cm 20 x 10 m 320 600 250 1.170<br />

Lotto 6: MEDICAZIONI ADESIVE STERILI DI TNT CON COMPRESSA ASSORBENTE<br />

MISURE A.O. SAN CARLO A.O. FBF A.O. LEGNANO TOTALE<br />

cm 6 x 7 cm 25.300 24.600 184.000 233.900<br />

cm 9 x cm 10 27.650 95.000 122.650<br />

cm 9 x cm 20 16.200 13.500 20.000 49.700<br />

cm 9 x cm 25 8.700 7.400 12.500 28.600<br />

Lotto 7: MEDICAZIONI ADESIVE STERILI DI POLIURETANO TRASPARENTE<br />

MISURE A.O. SAN CARLO A.O. FBF A.O. LEGNANO TOTALE<br />

cm 6 x cm 7 6.200 5.100 11.300<br />

cm 6 x cm 7 (x<br />

fissaggio)<br />

14.000 96.000 110.000<br />

cm 12 x cm 25 680 6.900 7.580<br />

Lotto 8: TELINI CHIRURGICI STERILI TRASPARENTI<br />

MISURE A.O. SAN CARLO A.O. FBF A.O. LEGNANO TOTALE<br />

cm 10 x cm 20 800 800<br />

Pagina 55 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

MISURE A.O. SAN CARLO A.O. FBF A.O. LEGNANO TOTALE<br />

cm 30 x cm 20 770 770<br />

cm 45 x cm 45 450 390 840<br />

cm 45 x cm 60 330 330 660<br />

cm 45 x cm 90 350 350<br />

Lotto 9: CEROTTI MEDICATI IN STRIP<br />

MISURE A.O. SAN CARLO A.O. FBF A.O. LEGNANO TOTALE<br />

mm 20 x mm 70 15.500 48.600 135.000 199.100<br />

Lotto 10: NASTRI STERILI PER SUTURE CUTANEE<br />

MISURE A.O. SAN CARLO A.O. FBF A.O. LEGNANO TOTALE<br />

mm 6 x mm 100 38.000 1.800 81.000 120.800<br />

mm 13 x 100 1.900 1.900<br />

GRUPPO E –MATERIALE VARIO DI MEDICAZIONE<br />

Lotto 1: BENDE ELASTICHE STERILI PREMIFISTOLA<br />

MISURE A.O. SAN CARLO A.O. FBF A.O. LEGNANO TOTALE<br />

0 17.400 17.400<br />

Lotto 2: BENDE ADESIVE ANELASTICHE<br />

MISURE A.O. SAN CARLO A.O. FBF A.O. LEGNANO TOTALE<br />

cm 5 x m 10 216 216<br />

Lotto 3: BENDE ADESIVE BIELASTICHE<br />

MISURE A.O. SAN CARLO A.O. FBF A.O. LEGNANO TOTALE<br />

cm 10 x m 4,5 174 174<br />

Pagina 56 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

Lotto 4: BENDE MONOELASTICHE PER COMPRESSIONE E SOSTEGNO<br />

MISURE A.O. SAN CARLO A.O. FBF A.O. LEGNANO TOTALE<br />

cm 10 x 2,5 m (7m) 1.200 1.400 2.600<br />

cm 12 x 2,5 m (7m) 800 800<br />

Lotto 5: BENDE MONOELASTICHE ADESIVE<br />

MISURE A.O. SAN CARLO A.O. FBF A.O. LEGNANO TOTALE<br />

cm 5/6 x 4,5 m 204 250 800 1.254<br />

cm 7/8 x 4,5 m 360 700 1.060<br />

cm 10 x 4,5 m 1.820 1.350 5.900 9.070<br />

Lotto 6: BENDE COESIVE MONOELASTICHE AUTOADERENTI<br />

MISURE A.O. SAN CARLO A.O. FBF A.O. LEGNANO TOTALE<br />

cm 6 x 4 m (in tens.) 750 4.000 400 5.150<br />

cm 8 x 4 m (in tens.) 150 100 3.000 3.250<br />

cm 10 x 4 m (in tens) 800 16.500 17.300<br />

cm 12 x 4 m (in tens) 300 5.000 900 6.200<br />

Lotto 7: BENDE ALL’OSSIDO DI ZINCO<br />

MISURE A.O. SAN CARLO A.O. FBF A.O. LEGNANO TOTALE<br />

cm 7,5 x 6 m 700 300 600 1.600<br />

Lotto 8: BENDE ALL’OSSIDO DI ZINCO E ITTIOLO<br />

MISURE A.O. SAN CARLO A.O. FBF A.O. LEGNANO TOTALE<br />

cm 7,5 x 6 m 450 40 490<br />

Pagina 57 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

Lotto 9: RETI TUBULARI ELASTICHE<br />

MISURE A.O. SAN CARLO A.O. FBF A.O. LEGNANO TOTALE<br />

Rete cal. 1 mt. 25-50 20 40 10 70<br />

Rete cal. 2 mt. 25-50 60 50 30 140<br />

Rete cal. 3 mt. 25-50 85 27 35 147<br />

Rete cal. 4 mt. 25-50 150 30 120 300<br />

Rete cal. 5 mt. 25-50 150 94 200 444<br />

Rete cal. 6 mt. 25-50 200 200 250 650<br />

Rete cal. 7 mt. 25-50 150 20 170<br />

Rete cal. 8 mt. 25-50 150 150<br />

Rete cal. 9 mt. 25-50 150 150<br />

Lotto 10: BENDA GESSATA DI GARZA IDROFILA<br />

MISURE A.O. SAN CARLO A.O. FBF A.O. LEGNANO TOTALE<br />

cm 6 x m 3 160 160<br />

cm 10 x m 3 3.400 1.450 5.500 10.350<br />

cm 15 x m 3 2.100 950 3.200 6.250<br />

cm 20 x m 3 1.220 220 1.100 2.540<br />

Lotto 11: MAGLIA TUBULARE<br />

MISURE A.O. SAN CARLO A.O. FBF A.O. LEGNANO TOTALE<br />

Cm 5 x m 25 5 20 5 30<br />

cm 7 x m 25 30 20 5 55<br />

cm 10 x m 25 10 15 25<br />

cm 12 x m 25 10 20 10 40<br />

cm 15 x m 25 5 80 65 150<br />

Pagina 58 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

MISURE A.O. SAN CARLO A.O. FBF A.O. LEGNANO TOTALE<br />

cm 20 x m 25 5 20 150 180<br />

Lotto 12: BENDE DI OVATTA ORTOPEDICA<br />

MISURE A.O. SAN CARLO A.O. FBF A.O. LEGNANO TOTALE<br />

Cm 10 300 3.700 4.000<br />

Cm 15 300 1.900 2.200<br />

Cm 20 300 1.600 1.900<br />

Lotto 13: BENDE SINTETICHE PER IMMOBILIZZAZIONE<br />

MISURE A.O. SAN CARLO A.O. FBF A.O. LEGNANO TOTALE<br />

Cm 5 700 700<br />

Cm 7,5 70 750 820<br />

Cm 10 70 950 1.020<br />

Cm 12,5 70 600 670<br />

Lotto 14: GARZE STERILI IMPREGNATE DI PRODOTTI IDROFOBICI<br />

MISURE A.O. SAN CARLO A.O. FBF A.O. LEGNANO TOTALE<br />

Garza cm 5 x 5 cm 75 75<br />

Garza cm 10 x 10 cm 6000 200 6.000 12.200<br />

Pagina 59 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

DOCUMENTAZIONE TECNICA(da inserire in busta n. 2)<br />

Modello BETA<br />

TANTI MODELLI IN BUSTE SEPARATE ED IDENTIFICATE QUANTI SONO I LOTTI DI PARTECIPAZIONE<br />

Luogo e data ___________________<br />

Spett.le<br />

Azienda Ospedaliera<br />

<strong>Ospedale</strong> <strong>San</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Borromeo</strong><br />

Via Pio, II, 3<br />

20153 MILANO<br />

Oggetto: Procedura aperta per l’aggiudicazione dei contratti triennali per la fornitura di materiale di<br />

medicazione - Atti 496/2007.<br />

Lotto di partecipazione n.<br />

Il sottoscritto __________________________ nato a _____________________ il ____________________, residente a<br />

___________________ CAP____________ (Prov) _______, in Via<br />

_________________________________________________n. ____________, nella sua qualità di<br />

________________________________ della ditta _________________________________, con sede amministrativa a<br />

_______________CAP _________ (Prov) ________, in Via ___________________ n. ______, telefono n.<br />

______________________, telefax n. ________________ , e-mail ____________________________<br />

Consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, per le ipotesi di falsità in atti e<br />

dichiarazioni mendaci ivi indicate<br />

D I C H I A R A<br />

(ai sensi del D.P.R.. 28.12.2000 n.445 – dichiarazione sostitutiva)<br />

che sul CD-ROM sono riprodotti i seguenti documenti (indicare quali):<br />

Riproduzione dell’offerta, senza ovviamente l’indicazione dei prezzi, specificando il codice di identificazione del<br />

prodotto, il lotto di gara, la tipologia, il marchio del produttore, il nome dell’impresa produttrice e il paese d’origine;<br />

Schede tecniche, in lingua italiana, nelle quali devono essere espressamente indicati tutti gli elementi necessari ed<br />

indispensabili all’individuazione dei requisiti tecnici del prodotto e tassativamente contrassegnate con il numero di<br />

riferimento del lotto interessato, inclusive di tutte le informazioni necessarie alla loro valutazione. In particolare :<br />

1. esatta descrizione dei dispositivi offerti, codice del dispositivo assegnato dal produttore con il nome dell’Impresa<br />

produttrice e paese d’origine, eventuale codice assegnato successivamente dal rivenditore con nome e paese<br />

d’origine di quest’ultimo;<br />

2. destinazione d’uso;<br />

3. misure disponibili, tipo di confezione proposta, numero dei pezzi per confezione e caratteristiche del<br />

confezionamento primario e secondario;<br />

4. se dispositivo sterile o non sterile<br />

5. se dispositivo sterile : modalità di sterilizzazione utilizzata con dichiarazione di conformità alla normativa vigente<br />

Pagina 60 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

(UNI EN 550 e 552 e F.U. XI ed. per quanto riguarda modalità e metodi di sterilizzazione)<br />

6. se dispositivo non sterile : idoneità del prodotto alla sterilizzazione e metodo di sterilizzazione compatibile.<br />

7. condizioni specifiche di conservazione e/o manipolazione<br />

8. controlli effettuati durante il processo produttivo e sul prodotto finito<br />

9. periodo di validità<br />

10. dichiarazione attestante l’assenza o la presenza di lattice<br />

11. aderenza a norme nazionali e internazionali che ne definiscano qualità, specificità, sensibilità e sicurezza per<br />

l’operatore e per il paziente;<br />

12. data di introduzione sul mercato e quella di introduzione sul mercato italiano<br />

13. periodo di sperimentazione adottato prima dell’introduzione sul mercato<br />

14. dichiarazione di eventuale distribuzione esclusiva di quanto offerto<br />

Foglio illustrativo presente nella confezione del dispositivo medico con le istruzioni per l’uso in lingua italiana;<br />

Copia dell’etichetta<br />

Schede prodotto riepilogative (all. D ) compilate in ogni sua parte;<br />

Certificazione del possesso del marchio CE con indicazione, dove previsto, dell’organismo notificato che ha rilasciato la<br />

certificazione;<br />

Classe di appartenenza secondo quanto previsto dalla normativa vigente;<br />

Indicazione del numero identificativo di iscrizione nel Repertorio dei Dispositivi Medici (D.M. del 20/02/2007)<br />

per i prodotti commercializzati per la prima volta in Italia dopo il 01/05/2007<br />

Certificazioni norme UNI relative:<br />

UNI EN ISO 13485/2004 (sistema di qualità attenente ai requisiti specifici dei dispositivi medici)<br />

UNI EN ISO 14971 (applicazione della gestione dei rischi ai dispositivi medici) autocertificazione;<br />

Eventuali altre certificazioni di qualità;<br />

Elenco degli eventuali elementi migliorativi rispetto alle caratteristiche tecniche del capitolato speciale d’appalto;<br />

Termini di consegna assicurati e programma finalizzato a garantire il loro rispetto e descrizione del servizio post<br />

vendita;<br />

Eventuali documenti integrativi (indicare quali)<br />

La totale mancanza nel CD Rom della documentazione relativa al lotto dichiarato nel presente modello, comporterà per la società partecipante<br />

l’esclusione dalla valutazione del lotto stesso; eventuali documenti tecnici integrativi a chiarimento (ove il lotto fosse dichiarato) potranno essere<br />

richiesti a descrizione della Commissione.<br />

IL RAPPRESENTANTE LEGALE<br />

(timbro e firma leggibile)<br />

Allega fotocopia di documento del dichiarante in corso di validità (in mancanza si procederà all’esclusione)<br />

N.B. La presente dichiarazione va resa con firma:<br />

• del titolare per le imprese individuali;<br />

• dall’amministratore o da chi rappresenta la società;<br />

• in caso di R.T.I. sottoscritto da tutte le imprese raggruppate.<br />

Pagina 61 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

Allegato D) SCHEDA PRODOTTI RIEPILOGATIVA<br />

Impresa:<br />

La seguente scheda è da compilare per ogni singolo lotto di partecipazione<br />

GRUPPO A: OVATTA DI COTONE IDROFILO<br />

N° Lotto<br />

Denominazione prodotto attribuito dal FABBRICANTE<br />

Denominazione del FABBRICANTE, indirizzo, cap., località, telefono, e-mail, fax,<br />

luogo di produzione<br />

Codice DM attribuito dal FABBRICANTE<br />

Denominazione prodotto attribuito dal FORNITORE (se diverso da quello del<br />

FABBRICANTE)<br />

Denominazione del FORNITORE, indirizzo, cap., località, telefono, e-mail, fax,<br />

luogo di produzione (se diverso da quello del Fabbricante)<br />

Codice DM attribuito dal FORNITORE, se diverso da quello apposto dal<br />

FABBRICANTE<br />

Unità di misura minima (si intende il DM minimo utilizzabile)<br />

Confezione minima di vendita (si intende la confezione minima o multipli di essa<br />

ordinabile)<br />

Destinazione d’uso attribuita dal Fabbricante secondo certificazione CE<br />

Istruzioni e precauzioni di utilizzo se del caso, eventuali rischi ed interazioni correlati<br />

all’uso, limitazioni e controindicazioni di utilizzo, ove previsti. Indicare nell’ordine<br />

formulato<br />

Composizione<br />

Specificare se latex free<br />

Caratteristiche chimico-fisiche (pH, sostanze solubili, ….secondo FU): allegare certificato<br />

d’analisi<br />

Per i dispositivi non sterili: bioburden, sterilizzabilità e metodo di sterilizzazione<br />

compatibile<br />

Per i dispositivi sterili: metodo di sterilizzazione utilizzato<br />

Periodo di validità del dispositivo<br />

Condizioni specifiche di conservazione e manipolazione, ove previste<br />

Caratteristiche dettagliate del confezionamento primario (confezione singola, doppia)<br />

Caratteristiche dettagliate del confezionamento secondario<br />

Presenza del codice a barre sul confezionamento di distribuzione<br />

Classe di appartenenza secondo le direttive comunitarie sui DM<br />

Copia della certificazione CE, con data di rilascio, sua validità e tipologia di DM<br />

Codice del dispositivo secondo la CND (codice della classificazione nazionale dei DM<br />

all’ultimo livello di stratificazione)<br />

La presente scheda deve essere compilata in ogni suo punto con indicazioni chiare<br />

FIRMA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE DELL’IMPRESA<br />

-----------------------------------------------<br />

Pagina 62 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

Allegato D) SCHEDA PRODOTTI RIEPILOGATIVA<br />

La seguente scheda è da compilare per ogni singolo lotto di partecipazione<br />

Impresa:<br />

GRUPPO B : GARZA IDROFILA TAGLIATA,NON STERILE<br />

Oppure GRUPPO C: ALTRI PRODOTTI DI MEDICAZIONE IN GARZA E COTONE<br />

N° Lotto<br />

Denominazione prodotto attribuito dal FABBRICANTE<br />

Denominazione del FABBRICANTE, indirizzo, cap., località, telefono, e-mail, fax,<br />

luogo di produzione<br />

Codice DM attribuito dal FABBRICANTE<br />

Denominazione prodotto attribuito dal FORNITORE (se diverso da quello del<br />

FABBRICANTE)<br />

Denominazione del FORNITORE, indirizzo, cap., località, telefono, e-mail, fax,<br />

luogo di produzione (se diverso da quello del Fabbricante)<br />

Codice DM attribuito dal FORNITORE, se diverso da quello apposto dal<br />

FABBRICANTE<br />

Unità di misura minima (si intende il DM minimo utilizzabile)<br />

Confezione minima di vendita (si intende la confezione minima o multipli di essa<br />

ordinabile)<br />

Destinazione d’uso attribuita dal Fabbricante secondo certificazione CE<br />

Istruzioni e precauzioni di utilizzo se del caso, eventuali rischi ed interazioni correlati<br />

all’uso, limitazioni e controindicazioni di utilizzo, ove previsti. Indicare nell’ordine<br />

formulato<br />

Caratteristiche tecniche dettagliate del dispositivo<br />

Composizione<br />

Specificare se latex free<br />

Titolo e peso g/mq garza<br />

Caratteristiche chimico-fisiche (pH, sostanze solubili, ….secondo FU): allegare<br />

certificato d’analisi<br />

Per i dispositivi non sterili: bioburden, sterilizzabilità e metodo di sterilizzazione<br />

compatibile<br />

Per i dispositivi sterili: metodo di sterilizzazione utilizzato<br />

Periodo di validità del dispositivo<br />

Condizioni specifiche di conservazione e manipolazione, ove previste<br />

Caratteristiche dettagliate del confezionamento primario (confezione singola, doppia)<br />

Caratteristiche dettagliate del confezionamento secondario<br />

Presenza del codice a barre sul confezionamento di distribuzione<br />

Classe di appartenenza secondo le direttive comunitarie sui DM<br />

Copia della certificazione CE, con data di rilascio, sua validità e tipologia di DM<br />

Codice del dispositivo secondo la CND (codice della classificazione nazionale dei<br />

DM all’ultimo livello di stratificazione)<br />

La presente scheda deve essere compilata in ogni suo punto con indicazioni chiare<br />

FIRMA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE DELL’IMPRESA<br />

-----------------------------------------------<br />

Pagina 63 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

Allegato D) SCHEDA PRODOTTI RIEPILOGATIVA<br />

Impresa:<br />

La seguente scheda è da compilare per ogni singolo lotto di partecipazione<br />

GRUPPO D: CEROTTI E MEDICAZIONI ADESIVE PRONTE<br />

N° Lotto<br />

Denominazione prodotto attribuito dal FABBRICANTE<br />

Denominazione del FABBRICANTE, indirizzo, cap., località, telefono, e-mail, fax,<br />

luogo di produzione<br />

Codice DM attribuito dal FABBRICANTE<br />

Denominazione prodotto attribuito dal FORNITORE (se diverso da quello del<br />

FABBRICANTE)<br />

Denominazione del FORNITORE, indirizzo, cap., località, telefono, e-mail, fax,<br />

luogo di produzione (se diverso da quello del Fabbricante)<br />

Codice DM attribuito dal FORNITORE, se diverso da quello apposto dal<br />

FABBRICANTE<br />

Unità di misura minima (si intende il DM minimo utilizzabile)<br />

Confezione minima di vendita (si intende la confezione minima o multipli di essa<br />

ordinabile)<br />

Destinazione d’uso attribuita dal Fabbricante secondo certificazione CE<br />

Istruzioni e precauzioni di utilizzo se del caso, eventuali rischi ed interazioni correlati<br />

all’uso, limitazioni e controindicazioni di utilizzo, ove previsti. Indicare nell’ordine<br />

formulato<br />

Caratteristiche tecniche dettagliate del dispositivo<br />

Composizione<br />

Specificare se latex free<br />

Per i dispositivi non sterili: bioburden, sterilizzabilità e metodo di sterilizzazione<br />

compatibile<br />

Per i dispositivi sterili: metodo di sterilizzazione utilizzato<br />

Periodo di validità del dispositivo<br />

Condizioni specifiche di conservazione e manipolazione, ove previste<br />

Caratteristiche dettagliate del confezionamento primario (confezione singola, doppia)<br />

Caratteristiche dettagliate del confezionamento secondario<br />

Presenza del codice a barre sul confezionamento di distribuzione<br />

Classe di appartenenza secondo le direttive comunitarie sui DM<br />

Copia della certificazione CE, con data di rilascio, sua validità e tipologia di DM<br />

Codice del dispositivo secondo la CND (codice della classificazione nazionale dei<br />

DM all’ultimo livello di stratificazione)<br />

La presente scheda deve essere compilata in ogni suo punto con indicazioni chiare<br />

FIRMA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE DELL’IMPRESA<br />

-----------------------------------------------<br />

Pagina 64 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

Allegato D) SCHEDA PRODOTTI RIEPILOGATIVA<br />

Impresa:<br />

La seguente scheda è da compilare per ogni singolo lotto di partecipazione<br />

GRUPPO E: MATERIALE VARIO DI MEDICAZIONE<br />

N° Lotto<br />

Denominazione prodotto attribuito dal FABBRICANTE<br />

Denominazione del FABBRICANTE, indirizzo, cap., località, telefono, e-mail, fax,<br />

luogo di produzione<br />

Codice DM attribuito dal FABBRICANTE<br />

Denominazione prodotto attribuito dal FORNITORE (se diverso da quello del<br />

FABBRICANTE)<br />

Denominazione del FORNITORE, indirizzo, cap., località, telefono, e-mail, fax,<br />

luogo di produzione (se diverso da quello del Fabbricante)<br />

Codice DM attribuito dal FORNITORE, se diverso da quello apposto dal<br />

FABBRICANTE<br />

Unità di misura minima (si intende il DM minimo utilizzabile)<br />

Confezione minima di vendita (si intende la confezione minima o multipli di essa<br />

ordinabile)<br />

Destinazione d’uso attribuita dal Fabbricante secondo certificazione CE<br />

Istruzioni e precauzioni di utilizzo se del caso, eventuali rischi ed interazioni correlati<br />

all’uso, limitazioni e controindicazioni di utilizzo, ove previsti. Indicare nell’ordine<br />

formulato<br />

Caratteristiche tecniche dettagliate del dispositivo<br />

Composizione<br />

Specificare se latex free<br />

Per i dispositivi non sterili: bioburden, sterilizzabilità e metodo di sterilizzazione<br />

compatibile<br />

Per i dispositivi sterili: metodo di sterilizzazione utilizzato<br />

Periodo di validità del dispositivo<br />

Condizioni specifiche di conservazione e manipolazione, ove previste<br />

Caratteristiche dettagliate del confezionamento primario (confezione singola, doppia)<br />

Caratteristiche dettagliate del confezionamento secondario<br />

Presenza del codice a barre sul confezionamento di distribuzione<br />

Classe di appartenenza secondo le direttive comunitarie sui DM<br />

Copia della certificazione CE, con data di rilascio, sua validità e tipologia di DM<br />

Codice del dispositivo secondo la CND (codice della classificazione nazionale dei DM<br />

all’ultimo livello di stratificazione)<br />

La presente scheda deve essere compilata in ogni suo punto con indicazioni chiare<br />

FIRMA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE DELL’IMPRESA<br />

-----------------------------------------------<br />

Pagina 65 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)


AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO”<br />

SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI<br />

Via Pio II n. 3 – 20153 Milano<br />

Allegato E) SCHEDA CAMPIONATURA<br />

QUALITÀ DELLA FORNITURA<br />

I prodotti offerti devono avere le caratteristiche ed i requisiti espressamente indicati nelle specifiche tecniche dei singoli lotti.<br />

Sulla confezione devono essere riportate, in lingua italiana, tutte le informazioni previste dal D.L.vo n. 46/97 e necessarie per garantire<br />

una utilizzazione corretta e sicura del dispositivo:<br />

- descrizione del prodotto, numero di pezzi o peso per confezione<br />

- eventuali dimensioni<br />

- nome e indirizzo produttore<br />

- codice prodotto<br />

- marchio CE<br />

- dicitura “STERILE” o “ NON STERILE”<br />

- metodo di sterilizzazione, ove previsto<br />

- dicitura o simbologia “MONOUSO”<br />

- destinazione d’uso<br />

- numero di lotto, data di fabbricazione e data di scadenza<br />

- livello massimo di eventuale contaminazione microbica espresso in termini di UFC/g.<br />

Nella confezione, ove previsto, deve essere presente il foglietto illustrativo.<br />

Nel caso di prodotti sterili, le singole confezioni devono garantire la sterilità durante le manovre di apertura.<br />

Le modalità di confezionamento delle forniture sono specificate per singolo lotto.<br />

Sulle scatole di spedizione, oltre alle indicazioni atte ad individuare il prodotto contenuto, devono essere riportati la quantità, il numero<br />

di lotto, la data di scadenza ed eventuali avvertenze e/o indicazioni relative alla conservazione.<br />

L’individuazione del codice prodotto e del numero di lotto mediante codice a barre, se disponibile, deve essere espressamente indicato.<br />

Limitatamente ai lotti dei seguenti gruppi A), B) e C), la campionatura dovrà pervenire entro la data di scadenza per la<br />

presentazione delle offerte<br />

LOTTO DESCRIZIONE CAMPIONATURA RICHIESTA<br />

Gruppo B: garza idrofila di puro cotone, non sterile tagliata<br />

Lotto 1<br />

Lotto 2<br />

Garza idrofila di puro cotone, tagliata in diverse misure,<br />

non sterile<br />

Bende orlate di garza idrofila di puro cotone<br />

n. 2 confezioni da 1Kg per ciascuna delle<br />

seguenti misure:<br />

• cm 15 x 20 cm<br />

• cm 20 x 20 cm<br />

n. n. 3 bende per ciascuna delle seguenti<br />

misure:<br />

• cm 2 x 5 m<br />

• cm 7 x 5 m<br />

Gruppo A : ovatta di cotone idrofilo<br />

Lotto 1 Ovatta di puro cotone idrofilo non sterile n. 1 confezioni da 1 Kg<br />

Gruppo C : altri prodotti di medicazione in garza e cotone<br />

Sublotto1a Garze medicate allo iodoformio n. 3 buste di garza piegata<br />

Sublotto 1b Bende di garza iodoformica n. 3 bende<br />

Limitatamente ai seguenti gruppi D) e E) la campionatura verrà richiesta, a mezzo mail o fax, soltanto dopo l’apertura<br />

dell’offerta economica alle società dichiarate migliori offerenti ciascuna per il proprio lotto previa verifica dei requisiti<br />

tecnici richiesti nel Capitolato speciale da parte dell’organo competente:<br />

Lotti a richiesta<br />

Lotti a richiesta<br />

Gruppo D : cerotti e <strong>medicazioni</strong> adesive pronte<br />

Gruppo E : Materiale vario di medicazione<br />

Pagina 66 di 66<br />

Firma per accettazione<br />

_____________________________________<br />

(timbro della Società e firma del Legale Rappresentante<br />

o altra persona avente i poteri di impegnare la Società)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!