22.06.2014 Views

nataleduemilaotto - San Marino Annunci

nataleduemilaotto - San Marino Annunci

nataleduemilaotto - San Marino Annunci

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NUOVA Rubrica dedicata ad Aspiranti Scrittori:<br />

Se siete degli aspiranti scrittori, e desiderate vedere pubblicato in questo spazio un vostro racconto<br />

(max 2.500 battute - spazi inclusi), scrivete all’indirizzo indicato sotto, allegando una vostra fotografia<br />

a colori e il vostro recapito telefonico. Dall’alto numero di lettere che riceveremo, la pubblicazione<br />

dei racconti può richiedere un’adeguata attesa. I racconti saranno accompagnati da una breve Critica<br />

a cura di Roberto Calcagnile.<br />

Scrivete a: Redazione di: La Maison & Lifestyle Magazine - Via N. Tommaseo, 15 - 47899 Serravalle -<br />

Repubblica <strong>San</strong> <strong>Marino</strong>. email: lamaison@agenziaten.com<br />

LS Nuovi Scrittori<br />

Rubrica Letteraria a cura di:<br />

Roberto Calcagnile<br />

Scrittore<br />

http://blog.libero.it/librietaichi/<br />

Bu o n a No t t e , p i c c o l o g r a n d e m o n d o<br />

“<br />

di: Alessandro De Vecchi<br />

Alessandro De Vecchi<br />

Abbiategrasso (MI)<br />

ale.sioux@alice.it<br />

Ultima pubblicazione:<br />

“Meravigliosamente<br />

imperfetto”.<br />

Lo potete acquistare a<br />

questo link:<br />

ilmiolibro.kataweb.it<br />

Prezzo di vendita:<br />

Euro 9,00<br />

Il commento di:<br />

Roberto Calcagnile<br />

Sembra tutto un po’ più bello<br />

quando le luci della provincia<br />

spengono il fiato corto di un’altra giornata,<br />

vissuta come una folle corsa.<br />

C’è chi già sogna,<br />

chi esce adesso e consuma solo le ore piccole<br />

e chi invece, con l’anima sfregiata,<br />

da la buonanotte ad un altro brutto giorno…<br />

…ma pur non trovando conforto<br />

nè pacche sulle spalle,<br />

non sa arrendersi nè smettere di credere.<br />

Confida che al risveglio troverà qualche buona ragione<br />

per non sventolare mai bandiera bianca.<br />

Penserà intensamente<br />

alle fragole mature.<br />

Le rane in concerto.<br />

I fiocchi di neve sulla lingua come caramelle.<br />

Questo mese proponiamo un pensiero in versi di<br />

Alessandro De Vecchi. La selezione è stata fatta<br />

valutando tutti gli scritti giunti in redazione<br />

la cui qualità è davvero buona. Le sue parole<br />

mi hanno ben impressionato, proprio grazie<br />

all’immediatezza con cui passano dal cervello<br />

al cuore, esattamente percorrendo al contrario<br />

la strada fatta dall’autore che li ha prodotti sotto<br />

la spinta di un cuore sensibile e messi sulla<br />

carta grazie a un sapiente lavoro di descrizione.<br />

I miei complimenti ad Alessandro che riesce<br />

a giocare sapientemente con le parole regalandoci<br />

versi di profondo significato. Versi che<br />

dimostrano quanto sia importante rompere gli<br />

schemi e vivere la vita senza condizionamenti.<br />

Quanto sia importante volare fuori dallo stormo<br />

e batter le ali nel modo più congeniale a noi<br />

stessi. Il compito dell’artista è esplorare nuove<br />

strade, indicare percorsi alternativi che sviluppino<br />

nuove consapevolezze. Spesso i percorsi<br />

Il vino frizzante che dà gioia al palato.<br />

I dialetti stretti come i vicoli e le amicizie paesane.<br />

Il profumo della menta piperita.<br />

Il mese di Aprile.<br />

Le sette del pomeriggio.<br />

L’acqua calda che scorre sui capelli.<br />

La lana di un maglione soffice sulla pelle.<br />

Le voci unite alla tua chitarra ed un falò.<br />

Il gusto di scoprire se il prossimo bacio sarà dolce o sarà salato.<br />

Il cielo, trapuntato di luci e di stelle<br />

come un tendone di teatro da stendere per poi sospirare,<br />

prima di aver augurato al mondo<br />

il tuo ennesimo “buonanotte”.<br />

Sembra tutto un po’ più bello,<br />

quando insieme ai primi albori,<br />

hai trovato un motivo in più per credere.<br />

“<br />

tradizionali nascondono tranelli messi appositamente<br />

per manipolare al meglio le persone. Se<br />

però abbiamo la forza di scegliere la strada che<br />

portiamo dentro il cuore e sappiamo armonizzare<br />

passione e ragione, nulla e nessuno potrà<br />

metterci più il bavaglio. La libertà nasce e vive<br />

dentro di noi. Alessandro merita tutta la nostra<br />

stima e non possiamo che ringraziarlo per come<br />

sa accoppiare poesia e significato, uniti a una<br />

pregevole capacità di sintesi.<br />

The Cult Books<br />

Cari amici un po’ pigri,<br />

che invece di leggere<br />

preferite farvi<br />

ipnotizzare dalla tv o<br />

navigare nella tempesta<br />

di internet<br />

Lifestyle Magazine vi vuole<br />

portare all’attenzione<br />

il Libro.<br />

Sia esso scritto da un<br />

autore sconosciuto o da<br />

un grande dimenticato.<br />

L’importante è invitarvi<br />

idealmente a varcare la<br />

soglia di una saggezza che<br />

può rappresentare<br />

un aiuto concreto nel<br />

quotidiano.<br />

D’ora in avanti potrete<br />

parlare anche voi di<br />

cultura, quella vera,<br />

quella fatta da autori<br />

genuini, liberi dai filtri<br />

del moderno mercato<br />

editoriale.<br />

38<br />

LA MAISON LS<br />

a cura di: Roberto Calcagnile<br />

PALANCOLA<br />

Roberto Calcagnile<br />

Uno dei libri che presentiamo<br />

questo mese è Palancola,<br />

libro autoedito<br />

dal curatore della nostra<br />

rubrica letteraria. E’ un<br />

libro senza peli sulla lingua,<br />

pardon sulle pagine.<br />

Palancola è composto da<br />

una serie di riflessioni,<br />

molto concise e precise. Proprio com’è nello<br />

stile di Roberto. E´ un libro che possiamo<br />

definire “zen”, in 68 pagine contempla i vari<br />

aspetti della vita. Parla della società in cui<br />

viviamo non mancando di chiamare le cose<br />

con il loro nome. Pensieri fuori dal coro,<br />

fuori dal politically correct. E’ un libro che<br />

si interroga e cerca di dare risposte, scritto<br />

da chi è solleticato da un’insanabile curiosità<br />

riguardo all’animo umano. Vi consigliamo<br />

vivamente di leggerlo. Lo potete acquistare<br />

a questo link: ilmiolibro.kataweb.it<br />

Prezzo di vendita: 9,00 Euro<br />

LA SONATA A KREUTZER<br />

Tolstoj<br />

La prosa perfetta ed esauriente in ogni sua<br />

dettagliata descrizione, accompagna questo<br />

viaggio di Tolstoj nell’animo umano. E’ la<br />

storia di una coppia attraversata dal dramma<br />

della gelosia. L’esito finale della vicenda<br />

sarà nefasto, quasi a sottolineare il tentativo<br />

fallimentare di Pozdnysev, di forzare la sua<br />

natura per mantenere fede agli impegni familiari.<br />

Tolstoj nel tracciare questa storia non si fa mancare occasione<br />

per scaturire ora nell’escatologia, ora nella psicologia, caratterizzando<br />

con dovizia di particolari le sensazioni che i personaggi<br />

provano in ogni fase della vicenda. Le tribolazioni incontrate nel<br />

crescere la sua numerosa famiglia si evincono palesemente dalla<br />

descrizione degli affanni e dell’ irrequietezza che caratterizza la vita<br />

della coppia e dei loro figli. Tolstoj pecca, nella sua stesura, di una<br />

visione troppo pessimistica del matrimonio e della natura umana,<br />

aspirando a un ideale, che come tutti gli ideali, rappresenta un<br />

modello teorico quasi impossibile da raggiungere. In certi passaggi<br />

un eccessivo intento morale arriva a tacciare di sozzura l’intima natura<br />

umana e condanna, attraverso un evidente attacco ai medici,<br />

una scienza troppo incline a sostenerla. Una scienza condannata<br />

simbolicamente a fallire.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!