04.07.2014 Views

PDP-507XA PDP-427XA - Service.pioneer-eur.com - Pioneer

PDP-507XA PDP-427XA - Service.pioneer-eur.com - Pioneer

PDP-507XA PDP-427XA - Service.pioneer-eur.com - Pioneer

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Impostazioni di base 08<br />

MPEG NR<br />

Consente di eliminare i disturbi dalle immagini video quando viene<br />

riprodotto un DVD, producendo immagini senza disturbi.<br />

Selezioni Spento Disattiva la funzione MPEG NR.<br />

Alto<br />

Funzione MPEG NR potenziata<br />

Medio Funzione MPEG NR standard<br />

Basso Funzione MPEG NR limitata<br />

BNR<br />

Contribuisce a ridurre il rumore che può essere presente nelle immagini<br />

ad alta definizione. L'acronimo BNR è usato per Block Noise Reduction,<br />

ovvero riduzione del rumore di blocco.<br />

Selezioni Spento Disattiva la funzione BNR.<br />

Acceso<br />

Attiva la funzione BNR.<br />

7 Premete HOME MENU in modo da uscire dal menù.<br />

Utilizzo delle funzioni di espansione gamma<br />

dinamica (DRE)<br />

1 Premete HOME MENU.<br />

2 Selezionate “Immagine” ( / e poi ENTER).<br />

3 Selezionate “Regolazione avanzata” ( / e poi ENTER).<br />

4 Selezionate “DRE” ( / e poi ENTER).<br />

5 Selezionate l’elemento che desiderate regolare ( / e poi<br />

ENTER).<br />

• È possibile selezionare “Contrasto Dinamico”, “Livello<br />

Nero”, “ACL”, “Gamma” o “DRE intelligente”.<br />

6 Selezionate il parametro desiderato ( / e poi ENTER).<br />

Contrasto Dinamico<br />

Aumenta il contrasto delle immagini in modo che la differenza tra le aree<br />

luminose e le aree scure divenga più evidente.<br />

Selezioni Spento Disattiva la funzione Contrasto dinamico.<br />

Alto<br />

Funzione Contrasto dinamico potenziata<br />

Medio Funzione Contrasto dinamico standard<br />

Basso Funzione Contrasto dinamico moderata<br />

Livello Nero<br />

Fa risaltare le aree scure delle immagini in modo che la differenza tra<br />

queste e le aree luminose divenga più apparente.<br />

Selezioni Spento Disattiva la funzione Livello nero.<br />

Acceso Attiva la funzione Livello nero.<br />

ACL<br />

Esegue una <strong>com</strong>pensazione volta all’ottimizzazione delle caratteristiche di<br />

contrasto delle immagini.<br />

Selezioni Spento Disattiva la funzione ACL.<br />

Acceso<br />

Attiva la funzione ACL.<br />

Gamma<br />

Regola le caratteristiche gamma delle immagini (sfumature).<br />

Selezioni 1 Seleziona le caratteristiche gamma 1.<br />

7 Premete HOME MENU in modo da uscire dal menù.<br />

Utilizzo della funzione 3DYC e della Modalità I-P<br />

1 Premete HOME MENU.<br />

2 Selezionate “Immagine” ( / e poi ENTER).<br />

3 Selezionate “Regolazione avanzata” ( / e poi ENTER).<br />

4 Selezionate “Altri” ( / e poi ENTER).<br />

5 Selezionate l’elemento che desiderate regolare ( / e poi<br />

ENTER).<br />

• È possibile selezionare “3DYC” o “Modalità I-P”.<br />

6 Selezionate il parametro desiderato ( / e poi ENTER).<br />

7 Premete HOME MENU in modo da uscire dal menù.<br />

NOTA<br />

2 Seleziona le caratteristiche gamma 2.<br />

3 Seleziona le caratteristiche gamma 3.<br />

DRE intelligente<br />

Ottimizza la qualità delle immagini.<br />

Selezioni Spento Disattiva la funzione DRE intelligente.<br />

Acceso<br />

Attiva la funzione DRE intelligente.<br />

3DYC<br />

Ottimizza le caratteristiche di separazione dei segnali di luminosità da<br />

quelli del colore. Questa funzione opera sia con le immagini video sia con<br />

le immagini fisse.<br />

Selezioni Spento Disattiva la funzione 3DYC.<br />

Alto<br />

Medio<br />

Basso<br />

Funzione 3DYC potenziata<br />

Funzione 3DYC standard<br />

Funzione 3DYC moderata<br />

Modalità I-P<br />

Converte in modo ottimale i segnali da interlacciati a progressivi. Questa<br />

funzione opera sia con le immagini video sia con le immagini fisse.<br />

Selezioni 1 Ottimale per le immagini video<br />

2 Impostazione standard<br />

3 Ottimale per le immagini fisse<br />

• Nella modalità 3DYC i parametri individuali sono<br />

selezionabili esclusivamente quando:<br />

Come sorgente d’ingresso si è selezionato INPUT 1, 2 o 3 e<br />

<strong>com</strong>e tipo di segnale d’ingresso si è selezionato “Video”<br />

(pagina 38); oppure<br />

Come sorgente d’ingresso si è selezionato INGRESSO 5<br />

senza avere tuttavia collegato il cavo S-Video; oppure<br />

Si è selezionato il sintonizzatore analogico.<br />

• L'impostazione 3DYC è inefficace quando i segnali in<br />

ingresso sono SECAM, PAL60 o 4.43NTSC.<br />

• Per la Modalità I-P i parametri individuali non sono<br />

selezionabili con i seguenti segnali d’ingresso:<br />

480p, 720p@60 Hz, 576p, 720p@50 Hz, 1080p@24 Hz.<br />

Italiano<br />

33<br />

It

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!