04.07.2014 Views

PDP-507XA PDP-427XA - Service.pioneer-eur.com - Pioneer

PDP-507XA PDP-427XA - Service.pioneer-eur.com - Pioneer

PDP-507XA PDP-427XA - Service.pioneer-eur.com - Pioneer

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Utili impostazioni di regolazione 09<br />

Spegnimento con Timer<br />

Al trascorrere dell’intervallo di tempo specificato, la funzione<br />

Spegnimento con Timer automaticamente pone il sistema in<br />

modalità di attesa.<br />

1 Premete HOME MENU.<br />

2 Selezionate “Spegnimento con Timer” ( / e poi ENTER).<br />

3 Selezionate l’ora desiderata ( / e poi ENTER).<br />

• È possibile selezionare tra “Spento” (annulla), “30 min”,<br />

“60 min”, “90 min” e “120 min”.<br />

4 Premete HOME MENU in modo da uscire dal menù.<br />

NOTA<br />

• Cinque minuti prima dello scadere dell’intervallo di tempo<br />

selezionato, ogni minuto appare il tempo residuo.<br />

• Per controllare il tempo residuo, eseguite i passi 1 e 2 sopra<br />

descritti. Dopo avere controllato il tempo premete HOME<br />

MENU in modo da ripristinare la precedente visualizzazione.<br />

• L'indicatore SLEEP sul lato anteriore del televisore al plasma<br />

si accende in arancione quando è impostata la funzione<br />

Spegnimento con Timer.<br />

Modifica della password<br />

Per modificare la password, osservate la procedura descritta di<br />

seguito.<br />

1 Premete HOME MENU.<br />

2 Selezionate “Setup” ( / e poi ENTER).<br />

3 Selezionate “Password” ( / e poi ENTER).<br />

• Appare quindi la schermata di inserimento della<br />

password. Agendo sui tasti da 0 a 9, inserite la password<br />

corrente <strong>com</strong>posta da 4 cifre.<br />

4 Selezionate “Cambiare password” ( / e poi ENTER).<br />

Cambiare password<br />

Inserire nuova password.<br />

Conferma password.<br />

Italiano<br />

Utilizzo della password (Solo modalità<br />

AV)<br />

Il televisore al plasma è provvisto della funzione Protezione<br />

bambini, il cui scopo è impedire ai bambini di vedere<br />

programmi ad essi non appropriati. Per vedere i programmi<br />

per i quali è stato impostato il “Blocco”, è necessario inserire<br />

una password. Quando il sistema lascia la fabbrica, la<br />

password impostata è “1234”. Essa può tuttavia essere<br />

modificata a piacimento.<br />

Se dall’Home menu si seleziona “Autoinstallazione”, “Impost.<br />

TV analogica” oppure “Password”, appare uno schermo che<br />

richiede l’inserimento della password allo scopo di impedire ad<br />

altri di accedere al sistema e modificare così a proprio<br />

piacimento le impostazioni dei programmi.<br />

Inserimento della password<br />

Inserite la password corretta quando selezionate un canale<br />

bloccato con la funzione Protezione bambini, oppure quando<br />

viene richiesta per accedere al menu.<br />

1 Agendo sui tasti da 0 a 9, inserite una password corretta<br />

<strong>com</strong>posta da 4 cifre.<br />

5 Sempre con i pulsanti da 0 a 9 inserite la nuova password<br />

da 4 cifre.<br />

6 Inserite la stessa password già inserita al passo 5.<br />

• Se si inserisce una password che non corrisponde, lo<br />

schermo ritorna al passo 5 in modo da ripetere la<br />

procedura.<br />

• Al terzo tentativo consecutivo di inserimento di una<br />

password che non corrisponde, il menù si chiude.<br />

7 Premete HOME MENU in modo da uscire dal menù.<br />

NOTA<br />

• Prendete nota della nuova password appena impostata e<br />

tenetela quindi a portata di mano.<br />

Inserire Password.<br />

NOTA<br />

• Al terzo tentativo consecutivo di inserimento di una<br />

password non corretta, appare il messaggio “Password<br />

invalida.” ed il menù quindi si chiude. Per visualizzare<br />

nuovamente il menu di inserimento della password, apritelo<br />

nuovamente oppure selezionate il canale bloccato.<br />

• Qualora lo schermo s<strong>com</strong>paia ancor prima di inserire la<br />

password richiamatelo premendo ENTER.<br />

41<br />

It

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!