04.07.2014 Views

PDP-507XA PDP-427XA - Service.pioneer-eur.com - Pioneer

PDP-507XA PDP-427XA - Service.pioneer-eur.com - Pioneer

PDP-507XA PDP-427XA - Service.pioneer-eur.com - Pioneer

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Informazioni importanti di guida per l’utilizzatore 01<br />

ATTENZIONE<br />

PIONEER non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi tipo<br />

di danno derivante dall’uso non corretto di questo apparecchio<br />

da parte vostra o di altre persone, per malfunzionamenti durante<br />

il funzionamento, per problemi derivanti da altri apparecchi e per<br />

l’impiego di questi ultimi ad eccezione dei casi in cui la società è<br />

effettivamente responsabile.<br />

Funzione di protezione del televisore al plasma<br />

L’intensità dello schermo si riduce lievemente quando esso<br />

visualizza per lungo tempo immagini fisse (quali ad esempio<br />

fotografie ed immagini provenienti da un <strong>com</strong>puter). Questo<br />

<strong>com</strong>portamento è dovuto alla funzione di protezione televisore<br />

al plasma, la quale automaticamente regola la luminosità in<br />

modo da proteggere lo schermo al rilevamento di immagini<br />

fisse; non si tratta pertanto di un malfunzionamento. La<br />

riduzione di intensità avviene tre minuti dopo la rilevazione<br />

dell’immagine fissa.<br />

Informazioni sulla difettosità dei pixel<br />

Gli schermi al plasma visualizzano le informazioni per mezzo<br />

dei pixel. I pannelli al plasma di <strong>Pioneer</strong> sono caratterizzati da<br />

un numero elevatissimo di pixel. (dipendentemente dalla<br />

grandezza del pannello: oltre 2,3 milioni di celle nei pannelli da<br />

42 pollici, oltre 3,1 milioni in quelli da 50 pollici). Tutti i pannelli<br />

al plasma di <strong>Pioneer</strong> nascono da un elevatissimo livello<br />

tecnologico di precisione ed inoltre sono sottoposti a rigorosi<br />

controlli di qualità.<br />

In casi molto rari, tuttavia, alcuni pixel rimangono<br />

permanentemente spenti oppure permanentemente accesi,<br />

risultando nella visualizzazione sullo schermo di<br />

corrispondenti pixel neri o colorati.<br />

Questo effetto d’altra parte è <strong>com</strong>une a tutti i pannelli al<br />

plasma <strong>com</strong>e conseguenza del tipo di tecnologia impiegato.<br />

Se tali pixel difettosi sono visibili alla normale distanza di<br />

visione <strong>com</strong>presa tra 2,5 e 3,5 metri durante la visualizzazione<br />

di normali trasmissioni (escluse cioè le schede di prova, le<br />

immagini fisse e le visualizzazioni a singolo colore), Vi<br />

preghiamo di rivolgervi al vostro rivenditore.<br />

Tale fenomeno sarebbe tuttavia considerato del tutto normale<br />

per il tipo di tecnologia impiegato qualora essi siano<br />

osservabili solamente ad una distanza molto ravvicinata allo<br />

schermo o nelle immagini a singolo colore.<br />

Raggi infrarossi<br />

Per via delle proprie caratteristiche, il televisore al plasma<br />

emette raggi infrarossi. Dipendentemente dalle modalità di<br />

funzionamento dell'apparecchio, il tele<strong>com</strong>ando di apparecchi<br />

adiacenti potrebbe subire influenze negative oppure nelle<br />

cuffie senza filo ad infrarossi si potrebbero generare<br />

interferenze. All’eventuale verificarsi di queste condizioni,<br />

collocate questi apparecchi in punti in cui il proprio<br />

tele<strong>com</strong>ando non subisca disturbi.<br />

Interferenze radio<br />

Pur rispettando le necessarie caratteristiche tecniche, questo<br />

apparecchio emette una piccola quantità di rumore. Collocando<br />

nelle sue vicinanze altri apparecchi quali un ricevitore radio AM,<br />

un personal <strong>com</strong>puter o un videoregistratore, su di essi si<br />

potrebbero osservare interferenze. In tal caso, allontanateli<br />

sufficientemente dal display.<br />

Rumore di eccitazione del televisore al plasma<br />

Lo schermo del televisore al plasma si <strong>com</strong>pone di pixel<br />

estremamente piccoli che emettono luce in funzione dei<br />

segnali video ricevuti. Questa condizione può rendere udibile<br />

un certo ronzio proveniente dai circuiti elettrici del televisore.<br />

Rumore del motore della ventola<br />

La velocità di rotazione del motore della ventola di<br />

raffreddamento aumenta all'aumentare della temperatura<br />

ambientale del televisore al plasma. In tale condizione è infatti<br />

possibile udire persino il rumore prodotto dalla ventola.<br />

Non affiggete sull’apparecchio etichette o nastri adesivi.<br />

• In caso contrario se ne potrebbe ottenere lo scolorimento o<br />

la graffiatura del mobile.<br />

Inutilizzo prolungato dell’apparecchio<br />

• Lasciando l’apparecchio inutilizzato per lungo tempo, esso<br />

potrebbe dar luogo a malfunzionamenti. Vi suggeriamo<br />

pertanto di accenderlo e di spegnerlo di tanto in tanto.<br />

Condensa<br />

• Trasferendo velocemente l’apparecchio da un luogo freddo a<br />

un luogo caldo, ovvero, ad esempio, subito dopo avere<br />

acceso un apparecchio di riscaldamento durante le mattine<br />

invernali, sulla superficie dello schermo o all’interno<br />

dell’apparecchio stesso si potrebbe creare della condensa.<br />

All’eventuale formarsi di condensa, prima di accendere<br />

l’apparecchio attendete che questa sia <strong>com</strong>pletamente<br />

s<strong>com</strong>parsa. Il suo utilizzo in presenza di condensa potrebbe<br />

infatti generare malfunzionamenti.<br />

Pulizia della superficie dello schermo e della parte lucida<br />

anteriore del mobile<br />

• La pulizia della superficie dello schermo e della parte lucida<br />

anteriore del mobile va effettuata strofinandole<br />

delicatamente con un panno morbido e asciutto; per questa<br />

operazione utilizzate il panno di pulizia fornito in dotazione<br />

oppure un prodotto analogo (ad esempio di cotone o di<br />

flanella). Al contrario, l’utilizzo di un panno ruvido o<br />

polveroso oppure lo strofinamento a forza dello schermo può<br />

determinarne la rigatura della superficie.<br />

• Pulendo la superficie dello schermo con un panno bagnato,<br />

le gocce d’acqua che si depositano sulla superficie<br />

potrebbero penetrare nell’apparecchio dando origine a<br />

malfunzionamenti.<br />

Pulizia del mobile<br />

• La pulizia del mobile dell’apparecchio va effettuata<br />

strofinandolo delicatamente con un panno morbido e pulito<br />

(ad esempio di cotone o di flanella). Al contrario, l’utilizzo di<br />

un panno ruvido o polveroso oppure lo strofinamento a forza<br />

del mobile può determinarne la rigatura della superficie.<br />

• Il mobile dell’apparecchio è prevalentemente costruito in<br />

plastica. Per la sua pulizia non utilizzate pertanto prodotti<br />

chimici quali la benzina e i solventi. L’utilizzo di prodotti<br />

chimici può, infatti, deteriorare la qualità del materiale o<br />

l’asportazione del rivestimento.<br />

• Non esponete l’apparecchio a gas volatili o a fluidi quali, ad<br />

esempio, i pesticidi. Non lasciate inoltre che vada a contatto<br />

per lungo tempo con prodotti di gomma o di plastica.<br />

L’effetto del plastificante potrebbe, infatti, deteriorare la<br />

qualità del materiale o l’asportazione del rivestimento.<br />

• Pulendo la superficie del mobile con un panno bagnato, le<br />

gocce d’acqua che si depositano sulla superficie potrebbero<br />

penetrare nell’apparecchio dando così origine a<br />

malfunzionamenti.<br />

Maniglie sul lato posteriore del televisore al plasma<br />

• Non rimuovete le maniglie situate sul lato posteriore del<br />

televisore al plasma.<br />

• Durante lo spostamento del televisore al plasma, richiedete<br />

l'assistenza di un'altra persona accertandovi che venga<br />

afferrato per le maniglie posteriori. Non trasportate il<br />

televisore al plasma afferrandolo per una sola maniglia. Le<br />

maniglie devono essere afferrate <strong>com</strong>e mostrato nei disegni.<br />

• Non utilizzate le maniglie per appendere l’apparecchio<br />

durante l’installazione o il trasporto. Infine, non utilizzate le<br />

maniglie per impedire il capovolgimento dell’apparecchio.<br />

Italiano<br />

7<br />

It

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!