08.07.2014 Views

Le ricette degli amici di cucinait.com

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PANE DEL GOLOSO<br />

Ingre<strong>di</strong>enti per una pagnotta:<br />

900 g farina Manitoba - 200 g gorgonzola morbido - 50 g<br />

parmigiano grattugiato - 50 g lievito <strong>di</strong> birra - uovo - latte<br />

- sale - pepe nero in grani<br />

Sminuzzare il gorgonzola, versarlo in 450 g <strong>di</strong><br />

latte insieme con il parmigiano grattugiato e<br />

tenerlo in frigorifero per 6 ore, quin<strong>di</strong> riscaldare<br />

il <strong>com</strong>posto a 30°C, mescolarlo con la farina, il lievito<br />

sbriciolato, un pizzico <strong>di</strong> sale e impastare il tutto<br />

e n e rgicamente, per ottenere un impasto morbido, ma<br />

elastico. Farlo lievitare fino al raddoppio del volume<br />

(circa 2 ore), quin<strong>di</strong> sgonfiarlo e modellarlo in forma<br />

<strong>di</strong> pagnotta da lasciar riposare per altri 50/60 minuti.<br />

Spennellare la pagnotta con uovo sbattuto, cosparg e r-<br />

la <strong>di</strong> pepe nero macinato e infornarla a 180°C finché<br />

non avrà assunto il colore dorato scuro.<br />

Il pane ottenuto sarà molto delicato, da gustare al meglio<br />

con prosciutto cotto e formaggi molli.<br />

Pane ricco<br />

PANE DEL MARINAIO<br />

Ingre<strong>di</strong>enti per un filone:<br />

700 g farina Manitoba - 200 g acciughe salate - 150 g<br />

olio extravergine - 40 g lievito <strong>di</strong> birra - 4 spicchi d’aglio<br />

- origano<br />

Preparare con 150 g <strong>di</strong> farina, il lievito e un po’ d i<br />

acqua tiepida un impasto molto morbido leggermente<br />

più sostenuto <strong>di</strong> una <strong>com</strong>une pastella.<br />

Farla riposare per una nottata al riparo da correnti d’aria.<br />

Il mattino seguente, <strong>di</strong>liscare le acciughe, passandole<br />

sotto l’acqua e asportando il sale in eccesso.<br />

Mettere i filetti d’acciuga nell’olio insieme con gli<br />

spicchi d’aglio e far soffriggere fino al quasi <strong>com</strong>pleto<br />

scioglimento delle acciughe. Rimuovere gli spicchi<br />

d’aglio e fare intiepi<strong>di</strong>re l’olio. Impastare il resto della<br />

farina con l’olio alle acciughe, la pastella lievitata, 2<br />

cucchiai <strong>di</strong> origano e circa 200 g <strong>di</strong> acqua, lavorando<br />

fino a ottenere un impasto morbido ma decisamente<br />

elastico; farlo lievitare per altre quattro ore, quin<strong>di</strong><br />

sgonfiarlo e formare un filone; lasciarlo riposare per<br />

un’ora e, infine, inciderlo per il lungo da entrambi i<br />

lati e infornarlo a 200°C, finché non avrà assunto una<br />

colorazione bruna.<br />

1 6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!