01.11.2012 Views

ISISS “Carlo Anti”

ISISS “Carlo Anti”

ISISS “Carlo Anti”

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MATERIA: CALCOLO DELLE PROBABILITA’<br />

• Unità Didattiche<br />

• Numero di ore<br />

PROBLEMI DI<br />

DECISIONE<br />

Ore 19<br />

RICERCA OPERATIVA<br />

Ore 10<br />

PROGRAMMAZIONE<br />

LINEARE<br />

Ore 15<br />

METODO DEL SIMPLESSO<br />

Ore 8<br />

Contenuti svolti e appresi mediamente dalla classe<br />

• Problemi di decisione<br />

• Scelte in condizioni di certezza con effetti immediati<br />

a) Problemi di scelta nel caso discreto<br />

b) Problemi di scelta fra due alternative<br />

• Scelte in condizioni di incertezza<br />

a) Criterio del valore medio<br />

b) Altri criteri di scelta<br />

• Il Problema delle scorte<br />

• Sistemi e Modelli<br />

• Introduzione alla Ricerca operativa<br />

• Scopi e Metodi della ricerca Operativa<br />

• Programmazione Lineare: introduzione<br />

• Richiami su massimi e minimi di funzioni lineari<br />

• Problemi di P.L. in due variabili: metodo grafico<br />

• Problemi di P.L. in tre o più variabili risolubili con metodo grafico<br />

• Problemi di P.L. in n variabili: metodo algebrico<br />

• Problemi di P.L. in n variabili: metodo del simplesso<br />

PRINCIPALI DISTRIBUZIONI • Distribuzioni continue di probabilità<br />

TEORICHE NEL CONTINUO<br />

• La distribuzione di Gauss o normale<br />

Ore 8<br />

• La variabile gaussiana standardizzata<br />

ATTIVITA’ DI<br />

LABORATORIO<br />

Ore 18<br />

• Implementazione degli argomenti teorici con l’utilizzo<br />

dell’applicazione MS Excel 2000<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!