01.11.2012 Views

ISISS “Carlo Anti”

ISISS “Carlo Anti”

ISISS “Carlo Anti”

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROGRAMMA DELLA MATERIA Informatica<br />

• Unità Didattiche<br />

• Numero di ore<br />

• Il Sistema Informativo<br />

Aziendale<br />

• Modellazione dei dati<br />

• Contenuti svolti e appresi mediamente dalla classe<br />

• Concetto di dato e informazione<br />

• I componenti fondamentali di un SIA<br />

• Ciclo di vita del software all’interno del SIA<br />

• Concetto di relazione e tupla<br />

• Concetto di chiave e di chiave primaria<br />

• Integrità referenziale<br />

• Concetto di: entità, associazione e attributi<br />

• Rappresentazione diagramma E/R<br />

• Modello relazionale • concetti fondamentali del modello relazionale<br />

• La derivazione delle relazioni dal modello E/R<br />

• Associazioni : 1-1 ; 1-N ; N-N ;<br />

• La normalizzazione :<br />

• 1FN<br />

• 2FN<br />

• 3FN (Boyce-Codd)<br />

• Il linguaggio relazionale • Operatori relazionali, grado e cardinalità di una relazione<br />

• Operatore di: selezione e proiezione<br />

• Operatore di Join: interno,esterno, LEFT JOIN, RIGHT JOIN,<br />

THETA JOIN<br />

• Interrogazioni con più operatori<br />

•<br />

• Il linguaggio SQL • Linguaggi componenti (DDL, DML, QL)<br />

• Caratteristiche generali di un comando SQL<br />

• Il comando CREATE<br />

• Il comando SELECT<br />

• Il comando INSERT(A)<br />

• Il comando UPDATE(A)<br />

• Le clausole fondamentali del linguaggio<br />

• OpenOffice • Creazione di tabelle ed interrogazioni con modalità guidata.<br />

• XML, CSS • Creazione di pagine statiche.<br />

• Microsoft Access • Creazione di un database<br />

• Creazione delle query<br />

• Basi di dati e World Wide<br />

Web<br />

• Creazione di pagine dinamiche lato server di acceso a DB in<br />

JavaScript.<br />

• Creazione della pagina di accesso<br />

• Creazione della pagina che riporta il risultato di una query<br />

• Creazione di una pagina che riposta il risultato di un<br />

inserimento e update.(A)<br />

Nota A: Argomenti da svolgere dopo la stesura del presente documento<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!