18.07.2014 Views

PCT - Specifiche di interfaccia PDA-GC v2.pdf - Majorana

PCT - Specifiche di interfaccia PDA-GC v2.pdf - Majorana

PCT - Specifiche di interfaccia PDA-GC v2.pdf - Majorana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA – D.G.S.I.A.<br />

PROCESSO CIVILE TELEMATICO<br />

Versione 2.0<br />

SPECIFICHE DI INTERFACCIA TRA PUNTO DI ACCESSO E GESTORE CENTRALE<br />

e. Il Gestore Centrale effettua i controlli formali sul messaggio ed in caso <strong>di</strong> esito positivo<br />

invia un’attestazione temporale. In caso <strong>di</strong> errore nel formato del messaggio viene<br />

inviata una notifica <strong>di</strong> eccezione ed il flusso viene interrotto;<br />

f. Il Gestore Centrale verifica il merito della richiesta. In caso <strong>di</strong> esito positivo si<br />

pre<strong>di</strong>spone all’aggiornamento del ReGIndE (che sarà operativo il giorno lavorativo<br />

seguente) con i dati del nuovo avvocato e invia al Punto <strong>di</strong> Accesso un file XML<br />

contenente gli in<strong>di</strong>rizzi abilitati. In caso <strong>di</strong> esito negativo (ad esempio se l’avvocato è<br />

già presente nel ReGIndE) invia al Punto <strong>di</strong> Accesso un messaggio contenente<br />

l’anomalia;<br />

g. il Punto <strong>di</strong> Accesso riceve il file XML e a sua volta aggiorna il Registro Locale degli<br />

In<strong>di</strong>rizzi e abilita l’avvocato;<br />

h. il Gestore Centrale inoltra i dati degli avvocati <strong>di</strong> competenza <strong>di</strong> ciascun Consiglio<br />

dell’Or<strong>di</strong>ne alle relative caselle <strong>di</strong> posta certificata.<br />

Lo scambio dei dati tra PdA, <strong>GC</strong>, CdO avviene tramite Posta Elettronica Certificata.<br />

Ogni Consiglio dell’Or<strong>di</strong>ne nonché il Consiglio Nazionale Forense debbono <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> una<br />

casella <strong>di</strong> posta elettronica certificata del processo telematico (CPECPT) per scambiare<br />

messaggi con il <strong>GC</strong>. L’accesso a tale CPECPT è riservato al Presidente del CdO o ad un suo<br />

delegato. Tale CPECPT non deve coincidere con quella eventualmente in possesso del<br />

Presidente del CdO (se avvocato) per la ricezione dei Biglietti <strong>di</strong> Cancelleria e delle altre<br />

comunicazioni per i <strong>di</strong>fensori.<br />

Il CdO deve essere dotato dei mezzi informatici necessari alla produzione ed alla firma <strong>di</strong> file<br />

XML. La spe<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> tali file verso la CPECPT del Gestore Centrale viene effettuata con le<br />

funzionalità <strong>di</strong> gestione della CPECPT fornite dal Punto <strong>di</strong> Accesso.<br />

3.1.2 Messaggi scambiati<br />

Per la realizzazione del flusso abilitativo sopra descritto vengono scambiati fra Punto <strong>di</strong><br />

Accesso, Gestore Centrale e Consiglio dell’Or<strong>di</strong>ne i seguenti messaggi (gli in<strong>di</strong>ci sono in<br />

riferimento a Figura 2):<br />

Dal “Punto <strong>di</strong> Accesso” al “Gestore Centrale”<br />

1. BUSTA: “RichiestaAggiornamentoUtenze”<br />

ALLEGATO: “ComunicazioneIn<strong>di</strong>rizzi.xml”<br />

SUBJECT: “POSTA CERTIFICATA: Comunicazione In<strong>di</strong>rizzi PdA: aaaa-nnnn”<br />

UTILIZZO: invio comunicazioni <strong>di</strong> iscrizione<br />

PAGINA 16 DI 133

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!