23.07.2014 Views

ORDINAMENTO DEI PROFILI PROFESSIONALI - Comune di Firenze

ORDINAMENTO DEI PROFILI PROFESSIONALI - Comune di Firenze

ORDINAMENTO DEI PROFILI PROFESSIONALI - Comune di Firenze

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CATEGORIA D1<br />

COMPLESSITÀ PROFESSIONALE AMBITO PROFESSIONALE (∗) PROFILO<br />

Appartengono a questa<br />

categoria i lavoratori che<br />

svolgono attività caratterizzate<br />

da:<br />

- buone conoscenze pluri<br />

specialistiche;<br />

- contenuto <strong>di</strong> tipo tecnico,<br />

gestionale<br />

con<br />

responsabilità <strong>di</strong> risultati<br />

relativi a <strong>di</strong>versi processi<br />

produttivi/amministrativi;<br />

- elevata complessità dei<br />

problemi da affrontare<br />

basata su modelli teorici<br />

non imme<strong>di</strong>atamente<br />

utilizzabili ed ampiezza<br />

delle soluzioni possibili;<br />

- relazioni organizzative<br />

interne <strong>di</strong> natura<br />

negoziale, gestite anche<br />

tra unità organizzative<br />

<strong>di</strong>verse da quella <strong>di</strong><br />

appartenenza;<br />

- relazioni esterne (con<br />

altre istituzioni) <strong>di</strong> tipo<br />

<strong>di</strong>retto anche con<br />

rappresentanza<br />

istituzionale;<br />

- relazioni con gli utenti <strong>di</strong><br />

natura <strong>di</strong>retta e negoziale.<br />

Dipendente che espleta tutte le<br />

funzioni prevalentemente<br />

operative in materia <strong>di</strong> polizia<br />

municipale comprendenti:<br />

stu<strong>di</strong>o e ricerca in materia,<br />

attività <strong>di</strong> polizia locale e<br />

amministrativa, <strong>di</strong> polizia<br />

stradale, <strong>di</strong> polizia giu<strong>di</strong>ziaria e<br />

<strong>di</strong> pubblica sicurezza, funzioni<br />

<strong>di</strong> ufficiale <strong>di</strong> polizia<br />

giu<strong>di</strong>ziaria, nonché tutte quelle<br />

competenze demandate da leggi<br />

e regolamenti che coor<strong>di</strong>na e<br />

controlla altri addetti; che<br />

effettua assistenza ed<br />

informazione a citta<strong>di</strong>ni e<br />

turisti, interventi a celebrazioni,<br />

interventi <strong>di</strong> scorta, interventi <strong>di</strong><br />

primo soccorso stradale,<br />

nonché generali attività <strong>di</strong><br />

informazione e <strong>di</strong> sorveglianza<br />

e attività amministrative<br />

complementari alle funzioni<br />

assegnate. L’espletamento <strong>di</strong><br />

dette attività può comportare la<br />

conduzione <strong>di</strong> tutta la tipologia<br />

<strong>di</strong> mezzi in dotazione al Corpo<br />

Polizia Municipale.<br />

Svolge or<strong>di</strong>nariamente anche le<br />

funzioni previste per l’Agente<br />

Polizia Municipale e all’occasione<br />

sostituisce l’Ispettore in<br />

caso <strong>di</strong> assenza.<br />

Vice ispettore<br />

polizia municipale (∗∗)<br />

Profilo istituito con delibera n. 1089 del 3.12.2002<br />

(∗)<br />

= a titolo esemplificativo<br />

(∗∗) = specialista <strong>di</strong> vigilanza <strong>di</strong> cui all’ art. 29 CCNL integrativo del 14.9.2000<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!