04.09.2014 Views

Regole di occupazione dei campi sintattici - Omero

Regole di occupazione dei campi sintattici - Omero

Regole di occupazione dei campi sintattici - Omero

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Felderanalyse – Qualità VF <br />

1. Occupazione del VF: Soggetto (secondo l’or<strong>di</strong>ne canonico<br />

SVO); ma anche un altro attante, pre<strong>di</strong>cativo, avverbiale,<br />

Nachverb (XVS). In sintesi: ogni tipologia sintattica può<br />

occupare il VF. Formalmente si trovano sia costituenti semplici<br />

che costituenti complessi (nomi, pronomi, prosintagmi, sintagmi<br />

nominali; sintagmi preposizionali; sintagmi aggettivali, avverbiali;<br />

avverbi; citazioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong>retto; frasi <strong>di</strong> tipo completivo; parti<br />

<strong>di</strong> pre<strong>di</strong>cato).<br />

2. Occupazione del MF: stesse categorie del VF. NB: In più la<br />

presenza <strong>di</strong> prosintagmi (avverbi pronominali) del tipo darauf,<br />

dafür; interiezioni, particelle modali ja, doch, eben, so.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!