04.09.2014 Views

Narciso

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La personalità borderline: Lowen individua due tipi di personalità borderline. Il primo tipo<br />

proietta un'immagine di sé di estremo successo, con marcate caratteristiche di grandiosità. Il<br />

secondo è invece molto schivo, vulnerabile, con una forte tendenza ad appoggiarsi agli altri.<br />

Nel primo tipo descritto il senso di superiorità è palese, mentre quello di inferiorità è nascosto;<br />

nel secondo tipo invece accade l'opposto, ovvero è il senso d'inferiorità ad essere palese<br />

mentre è quello di superiorità ad essere nascosto. Questi individui si trovano in un eterno,<br />

fortissimo dilemma tra l'essere i migliori del mondo o l'essere niente. La differenza tra il<br />

carattere narcisistico e la personalità borderline di tipo grandioso sta nel fatto che in questo<br />

secondo caso la facciata di successo ed ineluttabilità è estremamente fragile e può crollare al<br />

primo segno di stress, rivelando il bambino insicuro e terrorizzato che tale facciata doveva<br />

celare.<br />

La personalità psicopatica: in comune con le altre varianti di narcisisti, dimostrano arroganza,<br />

disprezzo per l'umanità, e tendono a sentirsi superiori a chiunque altro. Diversamente dalle<br />

altre varianti, hanno una tendenza molto forte ad agire i propri istinti antisociali rubando,<br />

imbrogliando, sfruttando le persone senza presentare alcuna traccia di senso di colpa.………....<br />

Il carattere psicopatico mostra in modo evidente ciò che in altre forme di narcisismo è<br />

generalmente celato, ovvero la tendenza ad agire e l'impossibilità di rinviare la soddisfazione<br />

dei propri impulsi. Diversamente da come si potrebbe immaginare, possono conseguire un<br />

alto grado di successo in ambito lavorativo, diventando politici, avvocati, manager, e<br />

veicolando in queste attività i propri impulsi omicidi, quindi portandole avanti senza alcun<br />

rispetto per gli altri esseri umani. Tanto è vero che per conseguire questo tipo di successo<br />

sembra sia fondamentale non avere alcun tipo di sentimento, e la mancanza di sentimenti è<br />

uno dei principali indici diagnostici per determinare la gravità di un disturbo narcisistico.<br />

La personalità paranoide: caratteristica tipica è il sentirsi sempre al centro dell'attenzione,<br />

immaginare che tutti i discorsi, tutti gli sguardi siano rivolti a loro, con intenzioni malevole.<br />

Poiché hanno una percezione di sé come superiori a chiunque altro, ritengono che le persone<br />

non facciano altro che tramare alle loro spalle, mosse dall'invidia. In questo tipo di personalità<br />

troviamo espresse al massimo grado tutte le caratteristiche tipiche dei disturbi narcisistici:<br />

divario tra l'Io e il Sé, mancanza di contatto con la realtà, arroganza, insensibilità verso i<br />

sentimenti altrui. Questo tipo di personalità, diversamente da quelle precedentemente<br />

elencate, riesce a raggiungere livelli molto bassi di adattamento, e spesso vi si possono<br />

trovare dei tratti che sono tipici della psicosi.<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!