04.09.2014 Views

Narciso

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Va detto che quando si viene abbandonati si può subire un TRAUMA D'ABBANDONO di<br />

maggiore o minore intensità, che è già di per sé assai doloroso e sconvolgente, ma se a questo<br />

si aggiunge il TRAUMA DA NARCISISMO, la situazione diventa ancora più grave, in quanto il<br />

partner narcisista, oltre ad abbandonare, mira a distruggere, umiliare, ferire, offendere il<br />

partner.<br />

La vittima può sviluppare una vera e propria sindrome traumatica specifica, che negli Stati<br />

Uniti è stata già evidenziata da qualche anno, ma che in Italia non è ancora chiara. In pratica<br />

si pensa soltanto ad un trauma d'abbandono e non si riesce a capire a diagnosticare che è<br />

qualcosa di assai peggiore, un TdN, appunto.<br />

La sindrome da TdN si caratterizza con un persistente stato d’angoscia e il pensiero ossessivo<br />

del fantasma del partner narcisista, del quale non si riesce a comprendere la crudeltà.<br />

Ciò si accompagna con attacchi di panico, depressione,<br />

ansia, difficoltà a dormire, difficoltà ad alzarsi la<br />

mattina, sociofobia, disturbi dell’alimentazione,<br />

comportamenti compulsivi (come guidare<br />

pericolosamente, o drogarsi e ubriacarsi, o fare abuso di<br />

farmaci), pensieri suicidi, difficoltà a stare da solo ma<br />

anche a stare in compagnia, disturbi della sfera<br />

sessuale, deterioramento delle relazioni familiari e delle<br />

amicizie (in quanto molti non capiscono e credono si<br />

tratti di una semplice storia d’amore finita, per la quale non si dovrebbe soffrire più di tanto),<br />

difficoltà nella vita lavorativa e nella capacità di concentrarsi, paura di luoghi e oggetti che<br />

rievocano il narcisista traumatizzante.<br />

Queste sintomatologie possono protrarsi per molto tempo con il rischio di minare<br />

effettivamente anche la salute fisica, provocando quindi l’insorgere di patologie somatiche,<br />

funzionali ed organiche, che possono diventare molto gravi. Per prima cosa bisogna eliminare<br />

le nostalgie amorose verso il narcisista, che appariva come una persona un po’ difficile, ma<br />

tuttavia amabile, e bisogna capire che invece si ha avuto a che fare con un vero e proprio<br />

squilibrato, con un portatore di serio disturbo di personalità.<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!