24.09.2014 Views

R - Toshiba-OM.net

R - Toshiba-OM.net

R - Toshiba-OM.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CONTROLLI E CARATTERISTICHE<br />

Questo televisore consente di personalizzare lo stile<br />

dell’immagine. Premere per visualizzare i vari stili<br />

disponibili:<br />

Dinamico, Standard, Film, Gioco* e PC** corrispondono a<br />

opzioni preimpostate che riguardano numerose caratteristiche/<br />

impostazioni del televisore. Le impostazioni correnti della<br />

modalità immagine possono essere personalizzate in base alle<br />

proprie esigenze. Ad esempio, se si seleziona “Dinamico” e si<br />

modificano voci quali Livello della luminosità, Contrasto,<br />

Luminosità, Colore, Tonalità, Nitidezza, Livello Bianco/<br />

Nero, Modalità Cinema e Temperatura colore, la nuova<br />

impostazione verrà memorizzata come “Impostazione<br />

utente”.<br />

* La modalità Gioco è disponibile per la modalità con<br />

ingresso esterno (oltre che per l’ingresso dell’antenna).<br />

Quando si imposta la modalità Gioco, verranno selezionati<br />

i formati widescreen corrispondenti.<br />

** La modalità PC è disponibile per la modalità con ingresso<br />

HDMI.<br />

a<br />

b<br />

Selezionare Impostazione immagine nel menu<br />

IMMAGINE.<br />

Usare I o i per regolare Contrasto, Luminosità,<br />

Colore, Tonalità e Nitidezza.<br />

Livello Bianco/Nero aumenta l’intensità delle aree scure<br />

dell’immagine, con conseguente miglioramento della<br />

definizione.<br />

a<br />

Preferenze per l’immagine<br />

Impostazione immagine<br />

Modalità immagine<br />

Livello della luminosità<br />

Contrasto<br />

Luminosità<br />

Colore<br />

Tonalità<br />

Nitidezza<br />

Livello Bianco/Nero<br />

100<br />

50<br />

50<br />

0<br />

0<br />

0<br />

Livello Bianco/Nero<br />

Standard<br />

Alta<br />

Nel menu Impostazione immagine, premere u fino<br />

a evidenziare Livello Bianco/Nero.<br />

1/2<br />

Se nel film o nel programma visionato sono presenti linee o<br />

bordi seghettati, selezionando Modalità Cinema si può<br />

riuscire a correggere il problema rendendo l’immagine più<br />

chiara.<br />

a<br />

b<br />

Nel menu Impostazione immagine, premere u per<br />

selezionare Modalità Cinema.<br />

Premere I o i per selezionare Acceso o Spento.<br />

NOTA: Questa modalità potrebbe non funzionare<br />

correttamente se si guarda un DVD con sottotitoli.<br />

Temperatura colore esalta l’aspetto ‘caldo’ o ‘freddo’<br />

dell’immagine, esaltando cioè le tonalità rosse o quelle blu.<br />

a<br />

b<br />

Nel menu Impostazione immagine, premere u fino<br />

a evidenziare Temperatura colore.<br />

Premere I o i per selezionare Fredda, Normale o<br />

Calda secondo le proprie preferenze.<br />

Per riportare l’impostazione di Modalità immagine sui valori<br />

predefiniti.<br />

a<br />

Nel menu Impostazione immagine, premere u per<br />

selezionare Resettaggio.<br />

b Premere Q.<br />

Modalità Cinema<br />

Impostazione immagine<br />

Modalità Cinema<br />

Temperatura colore<br />

Resettaggio<br />

Temperatura colore<br />

Resettaggio<br />

Spento<br />

Fredda<br />

2/2<br />

b<br />

Premere I o i per selezionare Bassa, Media, Alta e<br />

Spento. L’effetto ottenuto dipende dal programma<br />

trasmesso e si nota di più nei colori scuri.<br />

Italiano<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!