22.10.2014 Views

Manuale di raccomandazioni ergonomiche per le postazioni di ...

Manuale di raccomandazioni ergonomiche per le postazioni di ...

Manuale di raccomandazioni ergonomiche per le postazioni di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo quinto<br />

Assicurare e monitorare la qualità degli interventi<br />

<strong>di</strong> miglioramento ergonomico<br />

L’introduzione <strong>di</strong> miglioramenti tecnici ed organizzativi<br />

nel<strong>le</strong> attività <strong>di</strong> lavoro richiede <strong>di</strong> analizzare preventivamente<br />

gli eventuali effetti collaterali del<strong>le</strong> trasformazioni e<br />

monitorare nel tempo la loro efficacia. Infatti, è opportuno<br />

considerare che l’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> criticità, <strong>di</strong> qualsiasi natura,<br />

conduce all’esecuzione <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> miglioramento<br />

specificamente in<strong>di</strong>viduati in funzione della loro capacità<br />

su<strong>per</strong>are il prob<strong>le</strong>ma identificato, ma che non sono necessariamente<br />

privi <strong>di</strong> implicazioni potenzialmente negative <strong>per</strong><br />

gli o<strong>per</strong>atori. Ad esempio, basti pensare all’introduzione <strong>di</strong><br />

un manipolatore semiautomatico <strong>per</strong> la movimentazione<br />

dei carichi: questa tipologia <strong>di</strong> attrezzatura elimina il carico<br />

sul rachide, e quin<strong>di</strong> riduce il rischio <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbi muscolosche<strong>le</strong>trici<br />

derivanti da movimentazione manua<strong>le</strong> dei carichi,<br />

ma potrebbe richiedere un più intenso uso del<strong>le</strong> mani,<br />

con movimenti ripetuti ed esercizio <strong>di</strong> forze, <strong>per</strong> quanto<br />

picco<strong>le</strong>, a carico del<strong>le</strong> <strong>di</strong>ta, oppure potrebbe implicare posture<br />

inadeguate <strong>per</strong> il tratto spalla-braccio o, ancora, costituire<br />

un ingombro nel layout della postazione ri-al<strong>le</strong>stita.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!