22.10.2014 Views

Manuale di raccomandazioni ergonomiche per le postazioni di ...

Manuale di raccomandazioni ergonomiche per le postazioni di ...

Manuale di raccomandazioni ergonomiche per le postazioni di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo primo<br />

Cos’è l’ergonomia?<br />

Formalizzata a partire dalla fine degli anni ’40 <strong>per</strong> stu<strong>di</strong>are<br />

l’errore umano e la sicurezza ed efficienza dei lavoratori,<br />

l’ergonomia viene oggi definita come “la <strong>di</strong>sciplina<br />

scientifica che riguarda la comprensione del<strong>le</strong> interazioni<br />

fra l’uomo ed i sistemi, [..] e applica principi, teorie, dati e<br />

meto<strong>di</strong> <strong>per</strong> la progettazione allo scopo <strong>di</strong> ottimizzare il benessere<br />

dell’uomo e <strong>le</strong> prestazioni comp<strong>le</strong>ssive dei sistemi”<br />

(IEA, 2000).<br />

Ta<strong>le</strong> insieme <strong>di</strong> principi, teorie e dati rappresenta una<br />

sorta <strong>di</strong> <strong>per</strong>corso privi<strong>le</strong>giato <strong>per</strong> chi voglia osservare, valutare<br />

e progettare ambienti <strong>di</strong> vita e <strong>di</strong> lavoro in un’ottica che<br />

attribuisca al fattore umano il medesimo peso dei fattori <strong>di</strong><br />

natura tecnica, produttiva, estetica o ambienta<strong>le</strong>. Lo scopo<br />

dell'analisi e della progettazione ergonomica è la realizzazione<br />

<strong>di</strong> prodotti e sistemi <strong>di</strong> qualsiasi natura che siano a-<br />

datti ad essere usati dall’uomo, va<strong>le</strong> a <strong>di</strong>re prodotti e sistemi<br />

che consentono all’uomo <strong>di</strong> raggiungere pienamente i risultati<br />

attesi dal loro utilizzo con sforzi minimi, senza commettere<br />

errori e, non ultimo, con adeguati livelli <strong>di</strong> comfort e<br />

gra<strong>di</strong>mento. Se l’ergonomia riguarda il rapporto che si stabilisce<br />

fra un utente ed i prodotti che questi usa o i sistemi in<br />

cui esso agisce, si comprende come l'applicazione dell'er-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!