24.10.2014 Views

Regolamento comunale dei nidi d'infanzia - Comune di Bologna

Regolamento comunale dei nidi d'infanzia - Comune di Bologna

Regolamento comunale dei nidi d'infanzia - Comune di Bologna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE RELATIVE<br />

ALLA GESTIONE DEI NIDI D’INFANZIA<br />

(in applicazione del nuovo regolamento <strong>comunale</strong>,<br />

approvato con odg n. 52/2006)<br />

Le <strong>di</strong>sposizioni definiscono compiti e funzioni degli operatori, delle figure<br />

professionali a supporto gestionale, specialistico e <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento <strong>dei</strong> servizi<br />

per garantire la qualità educativa e la valorizzazione della genitorialità, in una<br />

prospettiva <strong>di</strong> partecipazione e <strong>di</strong> cooperazione educativa.<br />

Art. 1. Coor<strong>di</strong>namento <strong>dei</strong> Responsabili educativi e scolastici<br />

(GECO - coor<strong>di</strong>namento gestionale)<br />

1. I Responsabili <strong>dei</strong> servizi educativi e scolastici <strong>di</strong> Quartiere costituiscono il<br />

Coor<strong>di</strong>namento gestionale e pedagogico <strong>dei</strong> Quartieri, che è presieduto dal<br />

Direttore del Settore competente.<br />

2. Il GECO concorre a definire gli orientamenti pedagogici citta<strong>di</strong>ni, programma e<br />

coor<strong>di</strong>na le attività gestionali ed organizzative <strong>dei</strong> servizi educativi, assicurando<br />

impulso e con<strong>di</strong>visione alle progettazioni pedagogiche innovative.<br />

Art. 2. Coor<strong>di</strong>namento pedagogico citta<strong>di</strong>no<br />

(CEDOC- centro <strong>di</strong> documentazione)<br />

1. Il Coor<strong>di</strong>namento pedagogico citta<strong>di</strong>no è composto dai Coor<strong>di</strong>natori pedagogici<br />

assegnati ai Quartieri e al Settore Istruzione.<br />

2. Il CEDOC ha funzioni propositive e <strong>di</strong> consulenza tecnico scientifica;<br />

opera al fine <strong>di</strong> favorire la conoscenza e la valorizzazione delle <strong>di</strong>verse<br />

esperienze educative, <strong>di</strong> progettare le attività <strong>di</strong> sperimentazione, <strong>di</strong> ricerca<br />

e <strong>di</strong> formazione/aggiornamento, nonché <strong>di</strong> elaborare proposte <strong>di</strong> nuovi<br />

orientamenti educativi.<br />

Art. 3 - Unità <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento Citta<strong>di</strong>no<br />

1. L’Unità <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento Citta<strong>di</strong>no del Settore Istruzione, avvalendosi del<br />

contributo del GECO e CEDOC in integrazione tra loro, elabora proposte<br />

relative alla programmazione strategica <strong>dei</strong> servizi e agli in<strong>di</strong>rizzi per il loro<br />

sviluppo, alle linee <strong>di</strong> orientamento educative, agli in<strong>di</strong>rizzi <strong>di</strong> progettazione<br />

innovativa, alla definizione degli standard <strong>dei</strong> servizi.<br />

2. Promuove ricerche in campo sociale sui bisogni delle famiglie e, anche<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!