25.10.2014 Views

Anfibi - Ambiente in Liguria

Anfibi - Ambiente in Liguria

Anfibi - Ambiente in Liguria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

05 <strong>Anfibi</strong>-rettili 1-12-2006 10:40 Pag<strong>in</strong>a 180<br />

Interventi utili per migliorare<br />

lo status delle<br />

popolazioni locali<br />

L’approfondimento degli<br />

stagni <strong>in</strong> via di <strong>in</strong>terramento<br />

potrebbero<br />

essere azioni utili a<br />

migliorare l’habitat.<br />

Metodi di monitoraggio<br />

Il periodo di attività va<br />

da marzo a giugno. Gli<br />

adulti sono catturabili con reti e il monitoraggio tramite macrofotografie è utilizzabile<br />

con successo ma è estremamente costoso <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di mano d’opera.<br />

Le eventuali attività di cattura devono essere condotte da personale espressamente<br />

autorizzato dal M<strong>in</strong>istero dell’<strong>Ambiente</strong> (DPR 357/97 art. 12).<br />

Bibliografia<br />

RAINERI V. (1994). Tritone crestato meridionale – Triturus carnifex. In Atlante degli<br />

<strong>Anfibi</strong> e Rettili della <strong>Liguria</strong>. DORIA G. & SALVIDIO S. (Eds). Cataloghi dei beni naturali,<br />

2. Regione <strong>Liguria</strong>.<br />

Autore Sebastiano Salvidio<br />

180

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!