26.10.2014 Views

Chirotteri_superato - Biodiversità - Provincia di Imperia

Chirotteri_superato - Biodiversità - Provincia di Imperia

Chirotteri_superato - Biodiversità - Provincia di Imperia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ecologica, finalizzata a garantire il mantenimento in uno stato <strong>di</strong> conservazione sod<strong>di</strong>sfacente<br />

<strong>di</strong> habitat e specie della flora e della fauna da proteggere, è prevista dalla Direttiva europea<br />

92/43/CEE (Direttiva “Habitat”). Questa normativa, che si integra con la Direttiva “Uccelli”<br />

79/409/CEE, assume risvolti pratici sulla pianificazione del territorio, in quanto richiede<br />

l’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> aree denominate Siti d’Importanza Comunitaria (SIC) e Zone <strong>di</strong><br />

Protezione Speciale (ZPS), destinate alla conservazione <strong>di</strong> particolari tipi <strong>di</strong> habitat. La<br />

normativa sancisce la protezione <strong>di</strong> numerose specie animali e vegetali, inclusi gli ambienti<br />

naturali in cui tali specie vivono e ogni Stato dell’Unione Europea è tenuto a realizzare, in<br />

base alle <strong>di</strong>verse realtà ed esigenze locali, le misure <strong>di</strong> conservazione necessarie ad evitare<br />

fenomeni <strong>di</strong> degrado e perturbazione,<br />

In quest’ottica i chirotteri rappresentano un gruppo sistematico <strong>di</strong> particolare interesse<br />

conservazionistico per il quale le informazioni <strong>di</strong>sponibili sono piuttosto scarse.<br />

L’Amministrazione provinciale <strong>di</strong> <strong>Imperia</strong>, nell’ambito del progetto denominato<br />

“valorizzazione siti <strong>di</strong> pregio della bio<strong>di</strong>versità della provincia <strong>di</strong> <strong>Imperia</strong>”, ha permesso lo<br />

stu<strong>di</strong>o e il monitoraggio (oggetto della presente pubblicazione), avviato nel 2004 e tutt’ora in<br />

corso, sulla presenza e <strong>di</strong>stribuzione dei chirotteri nelle sei ZPS della provincia così<br />

denominate:<br />

IT 1313776 Piancavallo<br />

IT 1314677 Saccarello-Garlenda<br />

IT 1314678 Sciorella<br />

IT 1314679 Toraggio-Gerbonte<br />

IT 1315380 Testa d’Alpe-Alto<br />

IT 1315481 Ceppo-Tomena<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!