31.10.2014 Views

Dicembre - San Pier Giuliano Eymard

Dicembre - San Pier Giuliano Eymard

Dicembre - San Pier Giuliano Eymard

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

doloroso. È un cammino di conoscenza di sé: il silenzio, la<br />

meditazione delle Scritture, la vita in comune senza possibilità di<br />

scappatoie, la guida di una maestra, ci conduce poco a poco a<br />

scoprire aspetti di noi stesse che non conoscevamo affatto, e che<br />

spesso non ci piacciono. Accettare la nostra verità, la nostra realtà,<br />

conoscerci alla luce di Dio - il che non si riduce affatto a una<br />

semplice conoscenza psicologica - è la base indispensabile per<br />

scoprire in noi, con la Sua grazia, possibilità sempre nuove per<br />

arrivare a conoscere Lui, e a comprendere la Sua volontà su di<br />

noi.<br />

La conoscenza di noi stesse e la conoscenza di Dio sono poi<br />

l’elemento sul quale può innestarsi e crescere l’amore. Conoscere<br />

Dio e imparare ad amare, non sono due cose diverse. Conoscere<br />

il suo amore è possibilità di amare tutti e tutto. È facile tutto questo?<br />

No. Presuppone sempre una lotta, la lotta contro l’egoismo, contro<br />

tutto quello che ci impedisce di amare. Una lotta che non ci dà mai<br />

tregua. C’è una domanda che spesso ci rivolgono i visitatori: “Ma<br />

voi, non vi annoiate a stare sempre qui dentro?”. Sempre a questa<br />

domanda mi sono cascate le braccia: “E ora, come faccio a<br />

spiegarglielo?”.<br />

Si annoia chi si sprofonda nella materia, e ha sempre bisogno di<br />

nuovi incentivi e nuovi stimoli. Si annoia chi percorre il mondo alla<br />

superficie, e alla fine non ha più nulla da scoprire.<br />

Ma chi si inoltra nelle vie dello spirito, si trova di fronte a panorami<br />

sempre nuovi e del tutto imprevedibili, e a sfide anche troppo<br />

impegnative. Insomma, chi segue il Signore, nel monastero come<br />

in una missione, si trova coinvolto in una avventura da levare il<br />

fiato, come quelle di Paolo e degli altri Apostoli negli Atti; o,<br />

passando dal campo della storia della Salvezza a quello del<br />

simbolico, come le avventure dei medievali cercatori del <strong>San</strong>to<br />

Graal, o di Frodo e dei suoi compagni ne “il Signore degli anelli”:<br />

l’eterna, appassionante, cosmica avventura di chi impegna la<br />

propria vita nella ricerca del Bene e nella lotta contro il Male.<br />

Suor Monica”<br />

<strong>Dicembre</strong> 2004 14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!