06.11.2014 Views

Ing. Emiliano Gucci - Comune di Orbetello

Ing. Emiliano Gucci - Comune di Orbetello

Ing. Emiliano Gucci - Comune di Orbetello

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Ing</strong>. <strong>Emiliano</strong> <strong>Gucci</strong><br />

Stu<strong>di</strong>o Tecnico <strong>di</strong> <strong>Ing</strong>egneria<br />

PROGETTISTA<br />

POGETTO DI UN IMPIANTO DI<br />

VIDEOSORVEGLIANZA URBANA<br />

OGGETTO<br />

COMUNE DI ORBETELLO<br />

3. La penale irrogata ai sensi del comma 2, lettera a), è <strong>di</strong>sapplicata e, se, già addebitata, è<br />

restituita, qualora l’appaltatore, in seguito all’andamento imposto ai lavori, rispetti la<br />

prima soglia temporale successiva fissata nel programma dei lavori <strong>di</strong> cui all’articolo 19.<br />

4. La penale <strong>di</strong> cui al comma 2, lettera b) e lettera d), è applicata all’importo dei lavori<br />

ancora da eseguire; la penale <strong>di</strong> cui al comma 2, lettera c) è applicata all’importo dei lavori<br />

<strong>di</strong> ripristino o <strong>di</strong> nuova esecuzione or<strong>di</strong>nati per rime<strong>di</strong>are a quelli non accettabili o<br />

danneggiati.<br />

5. Tutte le penali <strong>di</strong> cui al presente articolo sono contabilizzate in detrazione in occasione del<br />

pagamento imme<strong>di</strong>atamente successivo al verificarsi della relativa con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> ritardo.<br />

6. L’importo complessivo delle penali irrogate ai sensi dei commi 1 e 2 non può superare il<br />

10 per cento dell’importo contrattuale; qualora i ritar<strong>di</strong> siano tali da comportare una penale<br />

<strong>di</strong> importo superiore alla predetta percentuale trova applicazione l’articolo 21, in materia<br />

<strong>di</strong> risoluzione del contratto.<br />

7. L’applicazione delle penali <strong>di</strong> cui al presente articolo non pregiu<strong>di</strong>ca il risarcimento <strong>di</strong><br />

eventuali danni o ulteriori oneri sostenuti dalla Stazione appaltante a causa dei ritar<strong>di</strong>.<br />

ART. 19: PROGRAMMA ESECUTIVO DEI LAVORI DELL'APPALTATORE E<br />

CRONOPROGRAMMA<br />

1. Entro 10 (<strong>di</strong>eci) giorni dalla sottoscrizione del contratto, e comunque prima dell'inizio dei<br />

lavori, l'appaltatore pre<strong>di</strong>spone e consegna alla <strong>di</strong>rezione lavori un proprio programma<br />

esecutivo dei lavori, elaborato in relazione alle proprie tecnologie, alle proprie scelte<br />

impren<strong>di</strong>toriali e alla propria organizzazione lavorativa; tale programma deve riportare per<br />

ogni lavorazione, le previsioni circa il periodo <strong>di</strong> esecuzione nonché l'ammontare<br />

presunto, parziale e progressivo, dell'avanzamento dei lavori alle date contrattualmente<br />

stabilite per la liquidazione dei certificati <strong>di</strong> pagamento, deve essere coerente con i tempi<br />

contrattuali <strong>di</strong> ultimazione e deve essere approvato dalla <strong>di</strong>rezione lavori, me<strong>di</strong>ante<br />

apposizione <strong>di</strong> un visto, entro cinque giorni dal ricevimento. Trascorso il predetto termine<br />

senza che la <strong>di</strong>rezione lavori si sia pronunciata il programma esecutivo dei lavori si<br />

0<br />

LINGUA-LANG. PAG.- SH. TOT. – TOT.<br />

REV DESCRIZIONE – DESCRIPTION<br />

I 22 111<br />

SOSTITUISCE IL - REPLACES

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!